<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris hsd e pneumatici invernali | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auris hsd e pneumatici invernali

Alla fine ho ordinato le Bridgestone Blizzak lm32 direttamente dal concessionario.Prezzo 670? tutto compreso ma fino a sabato c'era la promozione Bridgestone che ti rimborsa 80? per cui le pago 590.
 
Io ho montato le hankook I-cept w310. Prima impressione ottima, sono silenziosissime, molto più delle Dunlop estive di serie. Vi terrò aggiornati per quanto riguarda le sensazioni sull bagnato e neve (se mai nevicherà).
Invito gli altri lettori a postare le impressioni delle proprie gomme invernali, specificando marca e modello, all'inizio della primavera sarà interessante rileggerle tutte 8)
 
torrione73 ha scritto:
Alla fine ho ordinato le Bridgestone Blizzak lm32 direttamente dal concessionario.Prezzo 670? tutto compreso ma fino a sabato c'era la promozione Bridgestone che ti rimborsa 80? per cui le pago 590.

Non so quanto le hai pagate di più rispetto, per esempio, a delle Hankook, ma, secondo il TCS (tabella che ho postato in precedenza) quegli eventuali soldi in più li hai spesi bene.
 
renexx ha scritto:
torrione73 ha scritto:
Alla fine ho ordinato le Bridgestone Blizzak lm32 direttamente dal concessionario.Prezzo 670? tutto compreso ma fino a sabato c'era la promozione Bridgestone che ti rimborsa 80? per cui le pago 590.

Non so quanto le hai pagate di più rispetto, per esempio, a delle Hankook, ma, secondo il TCS (tabella che ho postato in precedenza) quegli eventuali soldi in più li hai spesi bene.

Ma il TCS ha provato gli Hankook 442, dicono che i 310 siano molto meglio. Almeno questo ho letto da alcuni utenti che già ce li hanno ed è ciò che mi ha consigliato il gommista.
Per la cronaca ho speso 550 euro.
 
mick69 ha scritto:
renexx ha scritto:
torrione73 ha scritto:
Alla fine ho ordinato le Bridgestone Blizzak lm32 direttamente dal concessionario.Prezzo 670? tutto compreso ma fino a sabato c'era la promozione Bridgestone che ti rimborsa 80? per cui le pago 590.

Non so quanto le hai pagate di più rispetto, per esempio, a delle Hankook, ma, secondo il TCS (tabella che ho postato in precedenza) quegli eventuali soldi in più li hai spesi bene.

Ma il TCS ha provato gli Hankook 442, dicono che i 310 siano molto meglio. Almeno questo ho letto da alcuni utenti che già ce li hanno ed è ciò che mi ha consigliato il gommista.
Per la cronaca ho speso 550 euro.

Con tutto il rispetto per le tue scelte, penso che le Hankook possano essere migliorate, ma partono senz'altro svantaggiate rispetto alle Bridge di cui sopra, per cui i 10 euro in più spesi per quest'ultime mi sembrano ben spesi comunque.
Ciò non toglie che tu ti possa trovar bene nell'uso quotidiano, e sarà interessante conoscere le tue sensazioni su strada.
 
renexx ha scritto:
mick69 ha scritto:
renexx ha scritto:
torrione73 ha scritto:
Alla fine ho ordinato le Bridgestone Blizzak lm32 direttamente dal concessionario.Prezzo 670? tutto compreso ma fino a sabato c'era la promozione Bridgestone che ti rimborsa 80? per cui le pago 590.

Non so quanto le hai pagate di più rispetto, per esempio, a delle Hankook, ma, secondo il TCS (tabella che ho postato in precedenza) quegli eventuali soldi in più li hai spesi bene.

Ma il TCS ha provato gli Hankook 442, dicono che i 310 siano molto meglio. Almeno questo ho letto da alcuni utenti che già ce li hanno ed è ciò che mi ha consigliato il gommista.
Per la cronaca ho speso 550 euro.

Con tutto il rispetto per le tue scelte, penso che le Hankook possano essere migliorate, ma partono senz'altro svantaggiate rispetto alle Bridge di cui sopra, per cui i 10 euro in più spesi per quest'ultime mi sembrano ben spesi comunque.
Ciò non toglie che tu ti possa trovar bene nell'uso quotidiano, e sarà interessante conoscere le tue sensazioni su strada.
sinceramente ho scartato a priori le Bridgestone perchè sulla precedente Corolla le avevo montate (estive) e mi erano durate 35.000 km, un po' poco. Cmq posterò le sensazioni di guida di queste Hankook.
 
Ho su le kumho da una settimana e mi ci trovo bene. Ovviamente le ho testate solo su asciutto e sottozero, ma niente bagnato o neve per ora. Ho preso quelle con la spalla rinforzata (XL) e si sente: tenuta granitica, minor rollio, pare di guidare sui binari ancora più di prima. Di contro ne risente un pò il comfort sulle piccole asperità, quelle davvero piccole, prima non si sentivano neppure mentre ora filtrano.
La guidabilità è davvero godibile e anche un test in frenata di emergenza mi ha fatto apprezzare l'efficace tenuta, non mi aspettavo un arresto così repentino (e mi ha fatto scoprire l'hazard automatico che non sapevo ci fosse).
La rumorosità mi pare ricalchi esattamente le originali dunlop, per il resto come prestazioni alle temperature di questi giorni sono una spanna sopra.
Vi terrò aggiornati alla prima pioggia e alla prima neve...
 
Lo scorso anno ho montato le nokian wr g2 misura 225/50 r17 e mi sono trovato molto bene, in tutte le condizioni, anche sul bagnato,quest' anno sono alla seconda stagione e vanno ancora molto bene, in passato ho montato anche khumo le peggiori, godo year 7+ e fulda monterò 3 sulla panda a invece ho le firestone winterhawk 2 evo e vanno bene anch' esse, sono alla quarta stagione e ancora cenno bene.
P.s. Ho una guida sportiva, schiaccio abbastanza l' accelleratore specialmente nelle rotonde, e con le nokian wr g2 mai un problema o un' esitazione sia sul bagnato che sulla neve.
 
Salve a tutti,

scusate ma io ho appena ordinato una Auris hybrid Lounge che arriverà tra poche settimane.
Volevo sapere da Voi che gia possedete la macchina quali misure di pneumatici risultano catenabili da libretto.
Grazie mille
 
MADNESS79 ha scritto:
Salve a tutti,

scusate ma io ho appena ordinato una Auris hybrid Lounge che arriverà tra poche settimane.
Volevo sapere da Voi che gia possedete la macchina quali misure di pneumatici risultano catenabili da libretto.
Grazie mille
se ne è già abbondantemente parlato, 225/45 R17 non è catenabile quindi termiche oppure termiche :)
 
Ok, dopo 2500 km posso tirare un primo bilancio.
Le gomme le trovo molto buone, il rapporto qualità prezzo imbattibile.
Su asciutto sono incollate alla strada, sul bagnato si comportano bene anche a temperature basse, in autostrada sono dei binari anche con pioggia/nebbia, su ghiaccio tengono benissimo (su parcheggio di pista da sci, ghiaccio, io andavo come ridere e una a4 con le michelin pattinava continuamente), su neve fresca non ho ancora avuto modo di provarle.
La rumorosità è pari alle dunlop originali. L'unica cosa di cui mi sono pentito è di avere preso la spalla rinforzata, mi sono reso conto che non amo i pneus troppo rigidi, per il resto sono gomme che ricomprerei ad occhi chiusi (ma con spalla normale).
 
dopo essermi letto tutto il posto ti volevo chiedere:
avevi valutato la possibilità di prendere 4 cerchi in latta da 15" con le 195?
quelle che monta l'ibrida base per intenderci. costano quasi la metà delle altre e consuma molto meno. e poi sulla neve e d'inverno le gomme strette e con la spalla più alta sono molto più indicate!
 
felix74 ha scritto:
dopo essermi letto tutto il posto ti volevo chiedere:
avevi valutato la possibilità di prendere 4 cerchi in latta da 15" con le 195?
quelle che monta l'ibrida base per intenderci. costano quasi la metà delle altre e consuma molto meno. e poi sulla neve e d'inverno le gomme strette e con la spalla più alta sono molto più indicate!

si ma non sulla Lounge perchè non sono omologate
 
vatuttobene ha scritto:
felix74 ha scritto:
dopo essermi letto tutto il posto ti volevo chiedere:
avevi valutato la possibilità di prendere 4 cerchi in latta da 15" con le 195?
quelle che monta l'ibrida base per intenderci. costano quasi la metà delle altre e consuma molto meno. e poi sulla neve e d'inverno le gomme strette e con la spalla più alta sono molto più indicate!

si ma non sulla Lounge perchè non sono omologate

cioè sul libretto hai solo le 225? su un ibrida???
Pazzesco! Che almeno mettessero delle 205/50-17 che hanno la stessa circonferenza...
 
felix74 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
felix74 ha scritto:
dopo essermi letto tutto il posto ti volevo chiedere:
avevi valutato la possibilità di prendere 4 cerchi in latta da 15" con le 195?
quelle che monta l'ibrida base per intenderci. costano quasi la metà delle altre e consuma molto meno. e poi sulla neve e d'inverno le gomme strette e con la spalla più alta sono molto più indicate!

si ma non sulla Lounge perchè non sono omologate

cioè sul libretto hai solo le 225? su un ibrida???
Pazzesco! Che almeno mettessero delle 205/50-17 che hanno la stessa circonferenza...

non capisco perchè "pazzesco", con le Nokian di quella misura sono andato benissimo in qualsiasi situazione, macchina incollata sempre, attenzione che ibrida non vuol dire "ferma", comunque ci sono quasi 140 cv e anche se non indispensabili 225/45/17 ci stanno ed anche bene
 
Back
Alto