<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 69 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

tranquillo mike

se al gg d'oggi c'è/si cerca una soluzione propulsiva legata al settore auto che possa "assicurare" affidabilità e durata quello è proprio il sistema ibrido toyota...
e questo non lo dico certamente io ma enti certificatori che trattano questi temi, e nel caso è quello, assieme all'ibrido honda, con la minor % di difettosità nel tempo...

e questo quasi altrettanto se si va all'argomento consumi dove solo qualche td moderno riesce in ALCUNI casi/utilizzi a tenere testa...
e sempre restando al capitolo consumi: non ci si dimentici la possibbilità, così come qualcuno ha d'altronde già fatto, sia di gplizzare che metanizzare un'hsd.

ad ogni modo congratulazioni per l'acquisto! ;)
 
per la questione illuminazioni int...

Attached files /attachments/1877912=40640-COMANDI SECONDARI ACTIVE - ACTIVE+.jpg /attachments/1877912=40641-COMANDI SECONDARI LOUNGE.jpg /attachments/1877912=40642-PULSANTIERA LOUNGE (le altre versioni hanno illuminato solo i pulsante -auto- guidatore).jpg
 
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e se c'è un'area dove presentarsi e non l'ho fatto mi scuso molto ma non l'ho trovata!
Vorrei approfittare di questa discussione per farvi presente il mio problema e togliermi qualche perplessità.
Possiedo una golf 6 2.0 tdi 110 cv che adoro ma che mi ha sempre dato problemi fin dall'inizio.
Parlo di Frizione e volano (riparati in garanzia ma mai resi paragonabili a quelli di una golf "sana" per colpa di un concessionario che non raccomando a nessuno), filtro dpf e valvola EGR.
Per quanto riguarda dpf ed egr devo fare anche mea culpa a causa dei tragitti abbondantemente cittadini ed extraurbani a scapito di quelli autostradali.
Complice la giovane età, i non consigli del concessionario e il pensiero di andare a colpo sicuro con golf, ora mi ritrovo a voler cambiare auto e passare ad auris hybrid.
Come detto precedentemente facendo abbondantemente città ed extraurbano, potrebbe fare al caso mio l'ibrido?
Parlo di consumi, ma anche di comfort ed affidabilità.
Inoltre qua e la per il web leggo di consumi alti quando si viaggia in autostrada... cosa mi sapete dire a riguardo?
Non voglio fare i 30 km/l in autostrada, sia chiaro, ma si riescono a fare 17/18 km/l?
Grazie
 
gullivergulliver ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....eppure mi pare che i tasti dei finestrini sulla mia HSD Lounge siano illuminati....possibile?? Ci farò più attenzione.....
...i bi-xeno, che ho, sono previsti solo per Lounge, e che ricomprerei millemila volte.....
la Lounge l'ho riprovata sabato scorso e aveva i tasti illuminati...a proposito di Lounge, se ce n'è qualcuna presso deposito Livorno, con xenon, chiudo entro fine novembre...loro raggiungono gli obiettivi, io piazzo l'usato valutato benino per l'età del mezzo e non mi sbattezzo per trovare l'acquirente.può essere che sabato prossimo parta in Corolla e torni in Auris ...un po' troppo di corsa rispetto alle previsioni di immatricolazione 2015, ma tant'è... se c'è grigio bronze prendo quella, abbiamo visto la Grey met e la bronze appaiate nel piazzale e la moglie ha sentenziato bronze :lol: facciamo decidere qualcosa anche a lei

allora: presso hub l'auto colore bronze con fari xenon non c'è, tocca ordinarla. Io ho in mano un preventivo con tutte le cifre, accessori e usato in permuta compresi.
Se non voglio tornare dal concessionario, a circa 80 km, dato che ormai ci siamo conosciuti e il mio usato è stato valutato la volta scorsa, potrei mandare i miei dati con codice fiscale e aspettare per email la proposta d'acquisto firmata dal conce. Io la stamperei, e se tutto ok, la rimanderei al venditore firmata. Poi farei bonifico per acconto. Questo è quanto propostomi.

Cosa ne pensate? grazie
 
In questi 2 mesi ho macinato 3500Km con la nuova Auris Lounge HSD. Che dire, continuo ad essere soddisfatto dell'auto.

Continuo a rimanere sui 15/16Km/l di media

Ovviamente i consumi variano molto in base a come si guida, se si corre e si è sempre in accelerazione, beve, è sintomatico, ma nella guida quotidiana (che non vuol dire andare piano o mettersi dietro un camion) il risparmio è notevole.

Riguardo al cambio e-Cvt mi trovo benissimo, ora non ne farei più a meno, non mi viene da invidiare i cambi sequenziali; la guida è veramente confortevole.

La macchina è sempre reattiva, col tasto Power ti godi i sorpassi, anche se la guida (molto) sportiva non è il suo forte.

La trovo decisamente rigida, ma tutto sommato mi può anche stare bene. L'hill holder non mi convince per nulla....

Se tornassi indietro la ricomprerei subito, ci farei solo mettere il tetto Sky

[grazie a esse999 per aver tirato giù la bozza] :D
 
seme90 ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e se c'è un'area dove presentarsi e non l'ho fatto mi scuso molto ma non l'ho trovata!
Vorrei approfittare di questa discussione per farvi presente il mio problema e togliermi qualche perplessità.
Possiedo una golf 6 2.0 tdi 110 cv che adoro ma che mi ha sempre dato problemi fin dall'inizio.
Parlo di Frizione e volano (riparati in garanzia ma mai resi paragonabili a quelli di una golf "sana" per colpa di un concessionario che non raccomando a nessuno), filtro dpf e valvola EGR.
Per quanto riguarda dpf ed egr devo fare anche mea culpa a causa dei tragitti abbondantemente cittadini ed extraurbani a scapito di quelli autostradali.
Complice la giovane età, i non consigli del concessionario e il pensiero di andare a colpo sicuro con golf, ora mi ritrovo a voler cambiare auto e passare ad auris hybrid.
Come detto precedentemente facendo abbondantemente città ed extraurbano, potrebbe fare al caso mio l'ibrido?
Parlo di consumi, ma anche di comfort ed affidabilità.
Inoltre qua e la per il web leggo di consumi alti quando si viaggia in autostrada... cosa mi sapete dire a riguardo?
Non voglio fare i 30 km/l in autostrada, sia chiaro, ma si riescono a fare 17/18 km/l?
Grazie
1) si
2) consumi normalissimi per il segmento (forse i migliori ma non dispongo di dati attendibili)
 
seme90 ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e se c'è un'area dove presentarsi e non l'ho fatto mi scuso molto ma non l'ho trovata!
Vorrei approfittare di questa discussione per farvi presente il mio problema e togliermi qualche perplessità.
Possiedo una golf 6 2.0 tdi 110 cv che adoro ma che mi ha sempre dato problemi fin dall'inizio.
Parlo di Frizione e volano (riparati in garanzia ma mai resi paragonabili a quelli di una golf "sana" per colpa di un concessionario che non raccomando a nessuno), filtro dpf e valvola EGR.
Per quanto riguarda dpf ed egr devo fare anche mea culpa a causa dei tragitti abbondantemente cittadini ed extraurbani a scapito di quelli autostradali.
Complice la giovane età, i non consigli del concessionario e il pensiero di andare a colpo sicuro con golf, ora mi ritrovo a voler cambiare auto e passare ad auris hybrid.
Come detto precedentemente facendo abbondantemente città ed extraurbano, potrebbe fare al caso mio l'ibrido?
Parlo di consumi, ma anche di comfort ed affidabilità.
Inoltre qua e la per il web leggo di consumi alti quando si viaggia in autostrada... cosa mi sapete dire a riguardo?
Non voglio fare i 30 km/l in autostrada, sia chiaro, ma si riescono a fare 17/18 km/l?
Grazie
Io c'è l'ho da un anno e mezzo, 25 mila km, problemi zero, soddisfazione sempre in aumento, la ricomprerei subito. Se la prevalenza del tuo uso è urbano ed extraurbano, beh è proprio il suo terreno, pardon strada, ideale. Avrai un confort impareggiabile ed altrettanto impareggiabili consumi, confrontandola con suoi pari categoria. In autostrada male che vada consuma quanto un diesel o giù di lì, io ne faccio poca, quelle volte che ne ho fatta i miei consumi stavano mediamente sui 17 kml, con piede pesante, altri fanno meglio, altri fanno peggio, più o meno sei li. Urbano ed extraurbano il mio migliore, in estate e strade estremante piatte ( sfavorevoli all'ibrido) 25,5 kmL, 21-22 in inverno.
 
Io c'è l'ho da un anno e mezzo, 25 mila km, problemi zero, soddisfazione sempre in aumento, la ricomprerei subito. Se la prevalenza del tuo uso è urbano ed extraurbano, beh è proprio il suo terreno, pardon strada, ideale. Avrai un confort impareggiabile ed altrettanto impareggiabili consumi, confrontandola con suoi pari categoria. In autostrada male che vada consuma quanto un diesel o giù di lì, io ne faccio poca, quelle volte che ne ho fatta i miei consumi stavano mediamente sui 17 kml, con piede pesante, altri fanno meglio, altri fanno peggio, più o meno sei li. Urbano ed extraurbano il mio migliore, in estate e strade estremante piatte ( sfavorevoli all'ibrido) 25,5 kmL, 21-22 in inverno.

Grazie mille per le info...era proprio quello che speravo come risposta!
Ti dico la verità, non abito in un grande città,ma in un paese.
Ingorghi non ce ne sono, tanto meno code di traffico, ma comunque sia semafori, stop e rotonde sì. ( come in tutte le strade :D )
Dici che ne potrei trarre vantaggi lo stesso?
Le extraurbane sono quelle che più frequento alla fine.
Autostrada davvero poca per ora, poi chissà tutto può succedere.
Le medie che mi dici sono per quanto mi riguarda soddisfacenti, ma avevo dei dubbi perchè varie recensioni dichiarano consumi davvero molto al di sotto di quanto mi stai dicendo.
Però chi meglio di uno che ci ha fatto 25 mila km può dirmi le cose come stanno veramente :)
Pensa che mi è venuto in mente di noleggiarla per 2 o 3 giorni per capire se poteva fare al caso mio...
 
Anch'io abito in un paese, che si vuol definire città. I vantaggi li puoi avere sopratutto con l'esperienza che ne viene con l'uso, tipo cercare di viaggiare il più spesso possibile con il termico acceso o veleggiare spesso. L'ibrido se lo guidi normalmente come una comune auto, consuma poco, se "l'impari" i consumi possono diventare ecezzionali. Se vai sull'altro forum ( HSF ) li troverai utilizzatori super preparati con consumi ( per me ) irragiungibili e tantissimi consigli da provare da mettere in uso.
Comunque secondo me è un auto da provare prima di acquistare. Io sono uno di quelli che per convincermi ero andato più volte a provarla, è più ci giravo più mi convincevo. Certi l'hanno acquistata senza mai provarla e ne sono rimasti soddisfatti lo stesso. Io non la cambierei con nessun altra auto.
 
...e vai! ho inviato per email l'accettazione della proposta di vendita:
Auris TS HSD Lounge MY14, color bronze, con fari xenon, Touch&Go2 Plus e allarme volumetrico con sensore di sollevamento...

Colgo l'occasione per ringraziare i proprietari di Auris ibrida e Prius, attivi su questo forum e su HSF, per aver messo a disposizione le loro conoscenze e per i loro consigli, senza i quali l'ordine della mia prossima auto sarebbe stato molto meno consapevole.

(e un saluto al quel bricconcello di XPerience74 ... :D )
 
seme90 ha scritto:
Grazie mille per le info...era proprio quello che speravo come risposta!
Ti dico la verità, non abito in un grande città,ma in un paese.
Ingorghi non ce ne sono, tanto meno code di traffico, ma comunque sia semafori, stop e rotonde sì. ( come in tutte le strade :D )
Dici che ne potrei trarre vantaggi lo stesso?
Le extraurbane sono quelle che più frequento alla fine.
Autostrada davvero poca per ora, poi chissà tutto può succedere.
Le medie che mi dici sono per quanto mi riguarda soddisfacenti, ma avevo dei dubbi perchè varie recensioni dichiarano consumi davvero molto al di sotto di quanto mi stai dicendo.
Però chi meglio di uno che ci ha fatto 25 mila km può dirmi le cose come stanno veramente :)
Pensa che mi è venuto in mente di noleggiarla per 2 o 3 giorni per capire se poteva fare al caso mio...

Ciao Seme90, io abito nello stesso paese di MilanFilippo, uso l'auto per andare a lavoro in un'altra cittadina a 25 Km di distanza. Di questi 25 Km cinque si e no saranno urbani (~50 km/h) gli altri tutta extraurbana su statale (70~100 Km/h). I miei consumi medi stanno sui 21 Km/l. In città arrivo ai 24 Km/l.

Sono soddisfatto dell'auto, qualche plastica era migliorabile ma si sa ormai son tutte cosi.

L'auto è votata al confort, anche con i cerchi da 17" la comodità la fa sovrana. Arriverai alla conclusione che la sportività la lasci alle vere macchine sportivi e ti godi la pace di guida che spesso mancava prima.

Ovviamente ibrido o non ibrido stiamo parlando di un'auto a benzina, più economica nella manutenzione e nel misto/piccoli tragitti 2 spanne superiore a qualsiasi diesel.

Prima di acquistare l'Auris ho provato: Golf benzina, Leon TGI a metano e l'Auris. La Golf non mi è piaciuta come plastiche e come motore, i turbo compressi non li digerisco, la Leon era ottima come motore ma le plastiche erano scarse e anche lì il turbo ogni tanto rompeva (entrava o troppo tardi o troppo presto). L'auris è quella che mi è sembrata più equilibrata, sai quando trovi il feeling e pensi di avere un oggetto studiato con un po più di testa. Ecco. Poi magari mi sbaglio ma le sensazioni erano quelle.

Se vogliamo trovare un neo a Toyota, secondo me come infotainment è inferiore alla VW, però lavorando nel campo informatico ho imparato che dove mettono più da una parte tolgono da un'altra :D Quindi meno luci e suoni ma più materiale nel motore :!:

Opinioni personali a parte, posso dirti le miei sensazioni, come gli altri forumisti ma i soldi (sudati) sono i tuoi e DEVI provare le auto da te scelte come "finaliste" e capire quale ti dà più feeling e fa per te. Ti consiglio inoltre di guardare anche com'è la concessionaria e come ti tratta, che dovrai averci a che fare in futuro ;)
 
enosnowb ha scritto:
In questi 2 mesi ho macinato 3500Km con la nuova Auris Lounge HSD. Che dire, continuo ad essere soddisfatto dell'auto.

Continuo a rimanere sui 15/16Km/l di media

Ovviamente i consumi variano molto in base a come si guida, se si corre e si è sempre in accelerazione, beve, è sintomatico, ma nella guida quotidiana (che non vuol dire andare piano o mettersi dietro un camion) il risparmio è notevole.

Riguardo al cambio e-Cvt mi trovo benissimo, ora non ne farei più a meno, non mi viene da invidiare i cambi sequenziali; la guida è veramente confortevole.

La macchina è sempre reattiva, col tasto Power ti godi i sorpassi, anche se la guida (molto) sportiva non è il suo forte.

La trovo decisamente rigida, ma tutto sommato mi può anche stare bene. L'hill holder non mi convince per nulla....

Se tornassi indietro la ricomprerei subito, ci farei solo mettere il tetto Sky

[grazie a esse999 per aver tirato giù la bozza] :D

Boh - consumi da 15-16km/l !!! in 58.000km sono andato solo una volta appena sotto i 20km/l nelle autostrade tedesche !
dubito che riesci sfruttare bene il concetto di questa tecnologia !
 
gullivergulliver ha scritto:
...e vai! ho inviato per email l'accettazione della proposta di vendita:
Auris TS HSD Lounge MY14, color bronze, con fari xenon, Touch&Go2 Plus e allarme volumetrico con sensore di sollevamento...

Colgo l'occasione per ringraziare i proprietari di Auris ibrida e Prius, attivi su questo forum e su HSF, per aver messo a disposizione le loro conoscenze e per i loro consigli, senza i quali l'ordine della mia prossima auto sarebbe stato molto meno consapevole.

(e un saluto al quel bricconcello di XPerience74 ... :D )
ecco 'o llà! eh mò che ho fatto di male! :oops:

se ti riferisci all'acquisto guarda che non'è solo colpa mia ma anche di molti altri qui dentro semmai! :rolleyes: :|

:XD:

va là complimenti per l'acquisto... naturalmente! :D ;)
 
Back
Alto