<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

penso anch'io che sia meglio prendere il nuovo, c'è un piccolo margine di indecisione, ma credo proprio che la scelta sarà MY14 grey met....sabato prossimo, se il tempo lo permetterà, farò un salto dal conce di AR per definire i dettagli dell'ordine ... per il resto ci siamo, direi.

Intanto, avendo l'esigenza di trasportare i cani nel bagagliaio, spesso sporchi dopo averli portati in campagna, ho già ordinato la protezione, da realizzare su misura per la TS... mi porto avanti con il lavoro :D ci vogliono circa 3 settimane per farla

se ne avete bisogno, date un'occhiata a telabagagliaio.it

io l'ho ordinata con la divisione per l'abbattimento separato dei sedili,
e la prolunga salva paraurti ... modello con il piano bagagliaio a filo apertura, sennò la fanno anche per tenere il piano più basso.
 
Il telo è veramente utile per chi come noi porta spesso il cane in macchina. Se posso chiederlo quanto l'hai pagato? dove l'hai preso?
Grazie
 
Non l'ho ancora preso il telo, solo ordinato, prima di aver ordinato la macchina :D
costicchia, ma lo realizzano su misura con un materiale resistente e lavabile,l'ho visto montato su macchine di miei amici che portano i cani alle expo e prove di lavoro, per info si può scrivere alla mail sul sito www.telabagagliaio.it , una volta che gli si comunica il modello auto, lo realizzano e penso lo spediscano senza problemi; io lo ritirerò a Firenze, la ditta è abbastanza vicina a casa mia. Il costo varia, a me hanno chiesto ?160 +iva , modello per Auris TS con misura del piano bagagliaio a filo (quindi senza considerare i 15 cm del gradino)...poi se uno vuole la divisione allo schienale per abbattere i sedili separatamente o la pattina per la protezione del paraurti, il prezzo sale...
 
nei prossimi giorni farò l'ordine dell'auto, salvo imprevisti ...del concessionario :D siamo già d'accordo, più o meno, sulla valutazione dell'usato, anche se proporrò un arrotondamento...

la ritirerò in periodo di gomme termiche, e mi chiedevo: le auto vengono consegnate dalla fabbrica al conce sempre con gomme estive? o possono arrivare già con gomme invernali?

nel caso debba invece farle montare dal conce, lasciando in deposito le estive, dovrei prendere altri cerchi? (da 17" esistono solo in lega?)

voglio dire: si sciupano gli pneumatici a montarli e smontarli usando sempre lo stesso cerchio?
 
gullivergulliver ha scritto:
ve lo racconterò, caro XPerience74 :D ... e presto, se trovo il conce che non spara balle ... intanto da Firenze mi sono spostato su Arezzo e già per email non hanno fatto cenno a consegne di +90gg ma 30/60gg, per Auris grey met. con xenon ... e nemmeno hanno detto che l'auto va immatricolata entro il 2014 per avere gli incentivi...né proposto il ritiro dell'usato "alla pari", cioè al prezzo delle volture, come dettomi a Firenze (voglio dire, allora la rottamo io, senza fare il passaggio di proprietà al conce! però me la ritirerebbero :shock: , io penso per farci il guadagno di un migliaio di ? destinandola a qualche mercato ad est) ... anzi, nonostante abbia chiaramente scritto che la macchina è molto vecchia, da AR hanno cmq voluto alcuni dettagli per sapere se era possibile farmi risparmiare qualcosa (forse pensavano fosse un D4D che effettivamente ha un certo mercato)...insomma un altro approccio...mi sa che dopo 3 auto comprate da conce Toyota FI, è venuto il momento di spostarsi di qualche km...
beh, relativamente a corolla, e specie di quelle "very strong" come quella in questione, ovverosia e11 con 1.3 a benzina, e per giunta sw, proprio per la sua provata affidabilità, in determinate parti del mondo risulta molto appetibile quindi richiesta e difatti non'è certamente raro che in certe realtà si percorrano mln di km, nonchè dove i mezzi sono spesso anche frutto di "puzzle" in quanto spesso si suole mettere in piedi dei "cimiteri" di auto dove li, "con 2 soldi" si può riparare o mettere cmq insieme dei modelli rendendoli quindi marcianti...

altro che, la tua corolla risulta semmai un "bel bocconcino" laddove contano più i fatti che le beeeeeeeeeeeeeeppp! ;)
 
gullivergulliver ha scritto:
nei prossimi giorni farò l'ordine dell'auto, salvo imprevisti ...del concessionario :D siamo già d'accordo, più o meno, sulla valutazione dell'usato, anche se proporrò un arrotondamento...

la ritirerò in periodo di gomme termiche, e mi chiedevo: le auto vengono consegnate dalla fabbrica al conce sempre con gomme estive? o possono arrivare già con gomme invernali?

nel caso debba invece farle montare dal conce, lasciando in deposito le estive, dovrei prendere altri cerchi? (da 17" esistono solo in lega?)

voglio dire: si sciupano gli pneumatici a montarli e smontarli usando sempre lo stesso cerchio?
Te la consegneranno con le estive. Riguardo allo smonta rimonta sui stessi cerchi, l'anno scorso quando acquistai la mia è le mie gomme invernali, su quattro gommisti interpellati due mi consigliarono di acquistare altri 4 cerchi, per evitare lo smonta e rimonta, 2 tra i quali il concessionario Toyota ed il gommista che me le ha vendute mi consigliarono di montarle e rimontare sugli stessi cerchi. Anti conveniente comprare i cerchi, poi mi motivarono che il rimontaggio non danneggia e la gomma viene riequilibrata in base all'usura. Io optai per questa soluzione.
 
Ciao, molto probabilmente in famiglia acquisteremo presto una Auris Touring Sport HSD Active+ MY14. Veniamo da una Volkswagen e vorremmo iniziare a fare "economia" e soprattutto evitare i gravi problemi di affidabilità che abbiamo avuto...
Detto ciò vorrei togliermi alcuni dubbi sulla Auris (nello specifico nell'equipaggiamento che mi interessa: Active+).

-Quando si lampeggia gli anabbaglianti restano accesi o si spengono?
-Per chi viene da altri fari alogeni, nessun problema con i normali fari della Auris? Illuminano bene?
-L'auto non è ancora in concessionaria, sarà già stata aggiornata la centralina? (richiamo inerente al bug delle 4 frecce che buttava giù la batteria da 12V)
-I tasti dei finestrini e della sicura sono illuminati?
-Venendo da un TDI 2.0 BlueMotion VW 140 cv, con un utilizzo 60% cittadino e 40% extraurbano, economicamente avrò dei benefici oppure no?
-Spaventati dalle due VW che possediamo, la nostra prerogativa è che la macchina sia affidabile, quindi che ci siano meno probabilità possibili che ci lasci a terra improvvisamente...Stiamo facendo la scelta giusta?

Ogni risposta e considerazione è ben accetta!!
Grazie in anticipo! ;)
 
88Mike ha scritto:
Ciao, molto probabilmente in famiglia acquisteremo presto una Auris Touring Sport HSD Active+ MY14. Veniamo da una Volkswagen e vorremmo iniziare a fare "economia" e soprattutto evitare i gravi problemi di affidabilità che abbiamo avuto...
Detto ciò vorrei togliermi alcuni dubbi sulla Auris (nello specifico nell'equipaggiamento che mi interessa: Active+).

-Quando si lampeggia gli anabbaglianti restano accesi o si spengono?
-Per chi viene da altri fari alogeni, nessun problema con i normali fari della Auris? Illuminano bene?
-L'auto non è ancora in concessionaria, sarà già stata aggiornata la centralina? (richiamo inerente al bug delle 4 frecce che buttava giù la batteria da 12V)
-I tasti dei finestrini e della sicura sono illuminati?
-Venendo da un TDI 2.0 BlueMotion VW 140 cv, con un utilizzo 60% cittadino e 40% extraurbano, economicamente avrò dei benefici oppure no?
-Spaventati dalle due VW che possediamo, la nostra prerogativa è che la macchina sia affidabile, quindi che ci siano meno probabilità possibili che ci lasci a terra improvvisamente...Stiamo facendo la scelta giusta?

Ogni risposta e considerazione è ben accetta!!
Grazie in anticipo! ;)

noi abbiamo una Prius con ormai 117.000km e da questi fatti 57.000 da noi e senza la minima noia. i consumi girano in torno ai 23km/l media annuale (senza garage ed incluso l`inverno svizzero)
poi abbiamo una Yaris del 2006 con 298.000km...noie ? zero!

riguarda i tasti finestrini, quelli della Auris non sono illuminati (ne anche quelli della nostra Yaris) ma sono molto intuitivi. nella Prius sono illuminati, ma non devo mai guardarlo.
i fari normali della Auris NON sembrano un gran che ! meglio optare fari xenon. la centralina di sicuro sarà aggiornata.
 
derblume ha scritto:
i fari normali della Auris NON sembrano un gran che ! meglio optare fari xenon. la centralina di sicuro sarà aggiornata.

mi sembra che l'allestimento Active+ e i fari Xeno non vadano d'accordo però ... dovrebbero essere previsti come accessorio solo per la Lounge
 
....eppure mi pare che i tasti dei finestrini sulla mia HSD Lounge siano illuminati....possibile?? Ci farò più attenzione.....
...i bi-xeno, che ho, sono previsti solo per Lounge, e che ricomprerei millemila volte.....
 
enosnowb ha scritto:
....eppure mi pare che i tasti dei finestrini sulla mia HSD Lounge siano illuminati....possibile?? Ci farò più attenzione.....
...i bi-xeno, che ho, sono previsti solo per Lounge, e che ricomprerei millemila volte.....
la Lounge l'ho riprovata sabato scorso e aveva i tasti illuminati...a proposito di Lounge, se ce n'è qualcuna presso deposito Livorno, con xenon, chiudo entro fine novembre...loro raggiungono gli obiettivi, io piazzo l'usato valutato benino per l'età del mezzo e non mi sbattezzo per trovare l'acquirente.può essere che sabato prossimo parta in Corolla e torni in Auris ...un po' troppo di corsa rispetto alle previsioni di immatricolazione 2015, ma tant'è... se c'è grigio bronze prendo quella, abbiamo visto la Grey met e la bronze appaiate nel piazzale e la moglie ha sentenziato bronze :lol: facciamo decidere qualcosa anche a lei
 
gullivergulliver ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....eppure mi pare che i tasti dei finestrini sulla mia HSD Lounge siano illuminati....possibile?? Ci farò più attenzione.....
...i bi-xeno, che ho, sono previsti solo per Lounge, e che ricomprerei millemila volte.....
la Lounge l'ho riprovata sabato scorso e aveva i tasti illuminati...a proposito di Lounge, se ce n'è qualcuna presso deposito Livorno, con xenon, chiudo entro fine novembre...loro raggiungono gli obiettivi, io piazzo l'usato valutato benino per l'età del mezzo e non mi sbattezzo per trovare l'acquirente.può essere che sabato prossimo parta in Corolla e torni in Auris ...un po' troppo di corsa rispetto alle previsioni di immatricolazione 2015, ma tant'è... se c'è grigio bronze prendo quella, abbiamo visto la Grey met e la bronze appaiate nel piazzale e la moglie ha sentenziato bronze :lol: facciamo decidere qualcosa anche a lei

mi sembra "giusto" :)
 
88Mike ha scritto:
Ciao, molto probabilmente in famiglia acquisteremo presto una Auris Touring Sport HSD Active+ MY14. Veniamo da una Volkswagen e vorremmo iniziare a fare "economia" e soprattutto evitare i gravi problemi di affidabilità che abbiamo avuto...
Detto ciò vorrei togliermi alcuni dubbi sulla Auris (nello specifico nell'equipaggiamento che mi interessa: Active+).

-Quando si lampeggia gli anabbaglianti restano accesi o si spengono?
-Per chi viene da altri fari alogeni, nessun problema con i normali fari della Auris? Illuminano bene?
-L'auto non è ancora in concessionaria, sarà già stata aggiornata la centralina? (richiamo inerente al bug delle 4 frecce che buttava giù la batteria da 12V)
-I tasti dei finestrini e della sicura sono illuminati?
-Venendo da un TDI 2.0 BlueMotion VW 140 cv, con un utilizzo 60% cittadino e 40% extraurbano, economicamente avrò dei benefici oppure no?
-Spaventati dalle due VW che possediamo, la nostra prerogativa è che la macchina sia affidabile, quindi che ci siano meno probabilità possibili che ci lasci a terra improvvisamente...Stiamo facendo la scelta giusta?

Ogni risposta e considerazione è ben accetta!!
Grazie in anticipo! ;)

Io ho la berlina HSD Lounge non la SW.

1) Io ho i fari HIR e non i bixeno, mi pare di si restano accesi entrambi
2) Secondo me illuminano poco in profondità e nel laterale sinistro (consiglio i bixeno) fanno cmq più luce delle H7 standard.
3)Se l'auto è nuova ordinata dovrebbe essere già aggiornata, i richiami sono stati fatti per le auto prodotte nel 2013, la mia è una MY2014 prodotta a maggio '14 e non ha subito alcun richiamo.
4) SI i tasti mi sembrano illuminati, ma al tatto si riconoscono subito perchè nella tastiera del guidatore i posteriori e gli anteriori hanno forme diverse.
5) Io faccio 30% urbano e 70% extraurbano, sto sui 3.1/3.4 l/100km nel primo e 4.3/4.5 l/100km nel secondo. In urbano non c'è diesel che tenga, neanche con il "magico" Start&Stop che tanto alla ripartenza consuma per riavviare il motore diesel.
6) E' la seconda giappo che compro, prima avevo una Honda Civic e ne sono stato entusiasta, in Toyota ho visto la stessa professionalità. Poi intendiamoci le plastiche sono plastiche, ma a livello meccanico le giapponesi mi pare siano tra le più affidabili. Inoltre ti danno 3 anni di garanzia (e non 2 come VW) sull'auto e 5 anni sulla parte ibrida (estendibile a 5+10), questo già ti fa capire un po la filosofia. Io ti consiglio anche di valutare l'atteggiamento (cortese o meno) della tua futura concessionaria di fiducia Toyota, per saggiarne un eventuale rapporto futuro per tagliandi o dubbi.

Concludo dicendoti questo:

-La mia auto ha solo 5000 Km e 2 mesi e mezzo di vita, ma tornassi indietro la ricomprerei subito
-L'ibrido mi sta dando tante soddisfazioni, lasciando stare il fatto dell'inquinamento, a livello di consumi pensavo ci fosse dietro tanta pubblicità e invece si consuma realmente meno
-Se cerchi consumi quasi azzerati ti consiglio di guardare altrove (Golf TGI metanata ad esempio), tuttavia l'ibrido è un compromesso tra semplicità meccanica (meno parti mobili) e consumi ridotti.
-Ricordati che passi ad un motore a benzina, niente turbo-compressi, qui l'erogazione è fluida e costante.
-Hai un cambio automatico e-Cvt a variazione continua, all'inizio ti trovi stranito perchè sembra andare su di giri o non finire mai, poi ti ritrovi di una comodità assoluta. Devo dare atto a Toyota che pubblicizzava "quindi ibrido e ti rilassi di più" e in effetti è cosi, tra cambio, motore elettrico e silenziosità di marcia non vorrai più tornare indietro.
-l'Auris non è un'auto sportiva, sebbene la potenza c'è quando serve, non ti aspettare un TDI da 200cv. I sorpassi si fanno senza problema, pigi il tasto Power e i 130 e passa cavalli arrivano galoppando con tanto di giapponese che grida banzai. :D
- In famiglia abbiamo quasi tutte Audi/VW, da anni e anni, a parte la Polo del 2004 che non ha mai dato problemi (si è no che faccia 5000Km l'anno), il resto sono solo rogne e costi. Io sono l'unico filo-giappo e a parte i tagliandi classici MAI rogne (parlo dell'esperienza nel mondo Honda), poi si sa meglio toccare ferro :lol:

Secondo me i tedeschi lavorano meglio di finiture, stanno più attenti ai dettagli tuttavia cascano su cose più serie soprattutto a livello meccanico. I giapponesi ragionano al contrario, ti mettono una meccanica quasi perfetta e si perdono un po sulle plastiche o su certi pulsantini.

Se posso consigliare, io andrei sull'equipaggiamento Lounge. Spero di esserti stato d'aiuto!
 
Grazie a tutti delle risposte, mi avete tolto molti dubbi a riguardo. In ogni caso avendo letto ovunque praticamente solo opinioni positive e essendomi sentito con qualcuno che la possiede ci siamo convinti e l'abbiamo presa!!
Arriva questa o la prossima settimana. :D
È proprio vero, i tedeschi curano molto le finiture, ma con la meccanica ultimamente hanno perso parecchi colpi. I danni che abbiamo avuto a Polo e Passat ci hanno davvero fatto ricredere sulla qualità delle auto tedesche (macchine appena uscite dalla garanzia e con pochi km, sempre tagliandi in vw ecc.), con quei soldi spesi in danni quasi ci compravamo un'altra utilitaria...Per non parlare di altri danni capitati ad amici con altre vw o Audi...
La scelta era proprio tra Honda Civic Tourer (gran bella macchina!), la Auris e (giusto per l'economica di esercizio) Golf TGI. Ma facendo le opportune valutazioni di pro e contro alla fine ha vinto la Auris Hybrid.

Le Lexus colmano quel divario "finiture" (anche superando in alcuni casi le tedesche) e sembrano la perfezione fatta macchina, peccato solo che siamo su costi purtroppo insostenibili per il momento. Oggi come oggi la "sostanza" è importantissima, quindi Auris sia!

Detto questo, grazie ancora e buona settimana a tutti. ;)
 
Back
Alto