<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

Salve a tutti,
Sono un felicissimo possessore di una Auris HDS Active+. Ci sono delle domande che a leggere i vari forum mi sono venute e alle quali spererei che qualcuno sappia darmi risposta:

1. Sul CDB c'e' il consumo attuale e quello del "viaggio" corrente, ma c'e' anche un "livello guida eco" che non riesco bene a decifrare... a cosa si riferisce? Come funziona?

2. Ho letto delle varie tecniche Pulse and Glide, ma sulla Auris non è possibile farlo vero? Quando accellero tutto ok, quando rilascio a minimo gas comunque ricarica l'elettrico, non va in folle come la Prius. E' corretto che sia così? Mi sto perdendo qualcosa?

3. Per adesso ho fatto pochi kilometri, sto guidando come un vecchino col cappello, e sono sui 18/19 Km con 1 lt... Sono io che non sono buono a superare i 20 KM (traffico cittadino a Firenze) oppure la macchina deve ancora un po "svegliarsi"?

4. Per ottenere buoni consumi si deve sempre andare in Eco Mode o qualche volta va bene toglierlo?

Vi ringrazio per l'aiuto,
 
stalflare ha scritto:
1. Sul CDB c'e' il consumo attuale e quello del "viaggio" corrente, ma c'e' anche un "livello guida eco" che non riesco bene a decifrare... a cosa si riferisce? Come funziona?

3. Per adesso ho fatto pochi kilometri, sto guidando come un vecchino col cappello, e sono sui 18/19 Km con 1 lt... Sono io che non sono buono a superare i 20 KM (traffico cittadino a Firenze) oppure la macchina deve ancora un po "svegliarsi"?

4. Per ottenere buoni consumi si deve sempre andare in Eco Mode o qualche volta va bene toglierlo?
,

1. Il livello guida eco è un indicatore, piuttosto aleatorio, della condotta di guida che si sta tenendo. Non è affidabile come indicatore di consumo, ma ti esorta a tenere una condotta di guida economica.

3. Io con l'Auris facevo 17/18 km/l, guidando normalmente e facendo parecchia autostrada.
I migliori consumi si ottengono con una guida il più possibile fluida (4.), ricorrendo alla modalità eco quando c'è molto traffico oppure in situazioni tipo discese, ovvero dove non si mortifichi troppo la brillantezza dell'auto, cosa che avviene appunto in eco mode.
 
Grazie renezz,

quindi la modalità di guida puo essere settata su "normale" e poi eventualmente messa su Eco Mode in caso di traffico pesante?

Queste modalità non le ho capite moltissimo, Eco Mode effettivamente imballa l'auto tantissimo...

Ho fatto 4 km su superstrada, 90km/h con in cruise control, a regime (una volta che si è assestato di velocità) l'indicatore del consumo (la barra) dava sopra i 25km... Poco indicativa come prova onestamente...Però...
 
stalflare ha scritto:
Grazie renezz,

quindi la modalità di guida puo essere settata su "normale" e poi eventualmente messa su Eco Mode in caso di traffico pesante?

Queste modalità non le ho capite moltissimo, Eco Mode effettivamente imballa l'auto tantissimo...

Ho fatto 4 km su superstrada, 90km/h con in cruise control, a regime (una volta che si è assestato di velocità) l'indicatore del consumo (la barra) dava sopra i 25km... Poco indicativa come prova onestamente...Però...

Qui sul forum sono in tanti ad essere più competenti di me. Per la mia esperienza personale, la cosa migliore è mantenere la modalità normale e inserire eco mode come dicevo sopra. Poi, più si adotta una guida "scorrevole" più i risultati emergono.
 
Per scorrevole intendi a "velocità costante"? Nel traffico cittadino è sempre dura ovviamente, però anticipando i semafori e staccando l'accelleratore si puo fare un poco di freno dolce (e ricarica batteria)...

Ero anche interessato alla cosa del pulse and glide, ho letto che la Prius stacca i motori se uno preme appena appena l'accelleratore, e questo consente di fatto di guidare in folle, risparmiando.

Sulla Auris mi sembra che questo non sia possibile...
 
Anche io ho acquistato da poco una auris hybrid ts da circa 1 mese e ho percorso circa 1200 km..come consumo sto sui 18/19 km/l..penso che l'auto sia ancora nuova..la modalità eco la uso poco..sto imparando a dosare l'acceleratore.. Cmq è una gran bella auto
 
ho percorso oltre 16000 km con auris hsd active +.

D'inverno è difficile fare più di 17-18 km/l (misurati al distributore),perché il motore termico è maggiormente impegnato per scaldare l'abitacolo.
nelle altre stagioni con una guida fluida riesco a fare medie effettive intorno a 20 km/l (un terzo autostrada) .
In sola autostrada a 135 Km/h di tachimetro con il cruise (percorso di 500 km) ho fatto una media di 15,5
 
stalflare ha scritto:
Per scorrevole intendi a "velocità costante"? Nel traffico cittadino è sempre dura ovviamente, però anticipando i semafori e staccando l'accelleratore si puo fare un poco di freno dolce (e ricarica batteria)...

Ero anche interessato alla cosa del pulse and glide, ho letto che la Prius stacca i motori se uno preme appena appena l'accelleratore, e questo consente di fatto di guidare in folle, risparmiando.

Sulla Auris mi sembra che questo non sia possibile...
Il P&G lo fa anche l'Auris. Basta che ti posizioni con la lancetta nella parte superiore del trattino bianco che divide la zona CHG dalla verde ECO. Quando, con grande sensibilità del piede destro, riesci a posizionarti li con la lancetta l'auto scorre in folle.
I miei consumi invernali sono attorno ai 21 da pieno a pieno in percorsi urbani ed extraurbani, questa estate stavo sui 23-25 kml. In settimana la guida prevalentemente mia moglie ed abbassa la velocità media ed aumenta il consumo, nei weekend la guido io prevalentemente ed aumenta la velocità media e si abbassa il consumo. Questo anche con la precedente auto diesel...
 
tony156 ha scritto:
domanda rivolta ai possessori di auris 2013 hsd lounge: ho provato più di una volta i sedili riscaldabili che dalle mie parti (Puglia) non sono un optional necessario ma ho notato questo fenomeno: se li si accende funzionano correttamente mentre se li si spegne e poi riaccende non funzionano più. Dubito che sia corretto!! l'ultima volta, avendone la possibilità ho spento l'auto riaccesa accesi sedili e hanno ripreso a funzionare. Non so se sono riuscito a spiegare correttamente il fenomeno: in pratica è come se avessi una sola chance :) !!!! Pareri ?
Provato ad accendere e spegnere più volte il riscaldamento dei sedili. Alla riaccensione si è sempre riacceso, il riscaldamento.
 
MilanFilippo ha scritto:
tony156 ha scritto:
domanda rivolta ai possessori di auris 2013 hsd lounge: ho provato più di una volta i sedili riscaldabili che dalle mie parti (Puglia) non sono un optional necessario ma ho notato questo fenomeno: se li si accende funzionano correttamente mentre se li si spegne e poi riaccende non funzionano più. Dubito che sia corretto!! l'ultima volta, avendone la possibilità ho spento l'auto riaccesa accesi sedili e hanno ripreso a funzionare. Non so se sono riuscito a spiegare correttamente il fenomeno: in pratica è come se avessi una sola chance :) !!!! Pareri ?
Provato ad accendere e spegnere più volte il riscaldamento dei sedili. Alla riaccensione si è sempre riacceso, il riscaldamento.

Grazie per il test mi verrebbe da dire: 'houston abbiamo un problema" :)
 
Appena presa Auris Active. Mi piace. Come prima cosa non ho capito come si fa ad ascoltare la radio tenendo il motore spento....Seguiranno...tantissime domande... ;)
 
ROMA52 ha scritto:
Appena presa Auris Active. Mi piace. Come prima cosa non ho capito come si fa ad ascoltare la radio tenendo il motore spento....Seguiranno...tantissime domande... ;)

Premi il tasto POWER senza premere il freno.
 
se all improvviso mi si presenta una lunga discesa ripida..per passare da D a B mi devo fermare o lo faccio in movimento ? #cambioautomatico. grazie
 
Back
Alto