<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

chiaro_scuro ha scritto:
Non stiamo parlando degli allestimenti ma solo dello scrivere sul libretto le misure di gomme compatibili con quel modello: qualcosa di banale per cui non esiste nessuna giustificazione al fatto che non venga fatto.

Ciao.

Ennò...troppo semplice. Poi non ci sarebbe più la "filosofia" Toyota. :D
 
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non stiamo parlando degli allestimenti ma solo dello scrivere sul libretto le misure di gomme compatibili con quel modello: qualcosa di banale per cui non esiste nessuna giustificazione al fatto che non venga fatto.
.

E', ripeto, solo un fatto di politica commerciale; fastidioso, certo, ma non isolato nel mondo dell'auto.
Per Toyota, evidentemente, i cerchi da 17" sono determinanti per l'allestimento superiore che deve competere con concorrenti non ibridi anche sul piano del piacere di guida e del dinamismo. Certo che inserire i 15" come opzione sul libretto non sarebbe stato uno sforzo immane: non si può chiedere, come spesso avviene, le deroga scritta alla Casa?
Io non discuto la scelta di proporre gli allestimenti con un certo tipo di gomme ma solo il fatto di non far inserire sul libretto le misure di gomme alternative.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non stiamo parlando degli allestimenti ma solo dello scrivere sul libretto le misure di gomme compatibili con quel modello: qualcosa di banale per cui non esiste nessuna giustificazione al fatto che non venga fatto.
.

E', ripeto, solo un fatto di politica commerciale; fastidioso, certo, ma non isolato nel mondo dell'auto.
Per Toyota, evidentemente, i cerchi da 17" sono determinanti per l'allestimento superiore che deve competere con concorrenti non ibridi anche sul piano del piacere di guida e del dinamismo. Certo che inserire i 15" come opzione sul libretto non sarebbe stato uno sforzo immane: non si può chiedere, come spesso avviene, le deroga scritta alla Casa?
Io non discuto la scelta di proporre gli allestimenti con un certo tipo di gomme ma solo il fatto di non far inserire sul libretto le misure di gomme alternative.

Ciao.

Stiamo un po' dicendo la stessa cosa. E' ovvio che Toyota poteva aggiungere misure al libretto, ma tant'è... è il mercato, baby...
 
Tanto per dare l'idea di come appare l'Auris con i cerchi in discussione ...

Attached files /attachments/1529849=21846-15.jpg /attachments/1529849=21847-17.jpg /attachments/1529849=21845-auris-21.jpg
 
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non stiamo parlando degli allestimenti ma solo dello scrivere sul libretto le misure di gomme compatibili con quel modello: qualcosa di banale per cui non esiste nessuna giustificazione al fatto che non venga fatto.
.

E', ripeto, solo un fatto di politica commerciale; fastidioso, certo, ma non isolato nel mondo dell'auto.
Per Toyota, evidentemente, i cerchi da 17" sono determinanti per l'allestimento superiore che deve competere con concorrenti non ibridi anche sul piano del piacere di guida e del dinamismo. Certo che inserire i 15" come opzione sul libretto non sarebbe stato uno sforzo immane: non si può chiedere, come spesso avviene, le deroga scritta alla Casa?
Io non discuto la scelta di proporre gli allestimenti con un certo tipo di gomme ma solo il fatto di non far inserire sul libretto le misure di gomme alternative.

Ciao.

Stiamo un po' dicendo la stessa cosa. E' ovvio che Toyota poteva aggiungere misure al libretto, ma tant'è... è il mercato, baby...
Quale scelta di mercato? Perchè le misure delle gomme vengono stampate sul cofano alla vista di tutti? :D

Ciao.
 
hpx ha scritto:
alla prova di QR
Io lo dico prima, in autostrada consumo medio da 13,7 ai 14 Km x L.

Mi sa che potresti anche aver ragione, dato che la vecchia Auris era accreditata di un 12,4 in autostrada. Se non sono cambiate le metodologie di rilevamento, sarà più o meno come dici tu. Vedremo
 
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
alla prova di QR
Io lo dico prima, in autostrada consumo medio da 13,7 ai 14 Km x L.

Mi sa che potresti anche aver ragione, dato che la vecchia Auris era accreditata di un 12,4 in autostrada. Se non sono cambiate le metodologie di rilevamento, sarà più o meno come dici tu. Vedremo

Non me lo ricordavo così basso, ero convinto che avevano rilevato circa 13,2 - 13,5. Beh allora rilancio........ al ribasso. Dai 12,7 ai 13 Km x L
 
common.rail ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Tanto per dare l'idea di come appare l'Auris con i cerchi in discussione ...

Non si discutono i cerchi, ma quello che puoi abbinarci con quei cerchi... ;)
Anche, ma a parte il discorso optional rimane comunque il fatto che il salto dei cerchi dai 15" ai 17" ha creato non pochi dubbi e discussioni e pertanto con delle immagini volevo contribuire a che si notasse il risultato estetico, nonchè eventualmente meglio realizzare in merito e quindi decidere ... ;)
 
Grazie XPerience, sono molto esaustive le foto. Ripeto, esteticamente non c'è paragone, anche perchè i 17 bruniti son davvero una chicca. Tuttavia mi sembrano dignitosissimi anche i 15. Mi restano ancora dubbi, ma la active resta in pole.
 
Back
Alto