richardit ha scritto:Dopo 7300 km , sono sempre più soddisfatto della Auris , ora complice anche le temperature calde e il percorso con meno semafori per andare al lavoro riesco ad avere una media consumi di città sotto i 5L x100Km ! Giusto per rendervi partecipe di un esempio di viaggio: sono andato a trieste per la prima volta , una città di mare meravigliosa rispetto ad una metropoli spesso con aria pesante, li complice la bora hai dei panorami incredibilmente azzurri ! Mi ha sorpreso il tasto power della auris , ti da una spinta notevole per salire le ripidissime stradine(30/40% di pendenza ) che portano dalla città lungo mare alle colline interne , e poi nel caso che incroci un auto che scende, l' auris dopo che hai frenato resta quasi del tutto ferma e così riparti in salita senza freno a mano! L'unico neo credo che sia la retromarcia : se devi posteggiare in discesa sulla strada , quando ho selezionato la retro l'auto è andata in avanti ! spiazzandomi un po' !![]()
Questo "difetto" lo hanno anche le auto con cambio automatico nonostante funzionino solo con il termico. La differenza più sostanziale stà invece nella spinta che il motore solo termico fà rispetto a quello elettrico. infatti, l'elettrico, la spinta risulta un po' "gommosa" e meno costante e precisa rispetto a quella con automatico/ termico tradizionale.