Io proverei a fare questa prova: fai il pieno tutte le volte in un distributore diverso e vedi se il cdb ha degli scarti rilevanti. Se li ha allora qualche distributore fa il furbo.
ferrario.daniele ha scritto:ieri mattina stavo facendo manovra per portare la macchina nel box ed ero in mod.
ev (solo elettrico).La sera prima al ritorno dal lavoro l'indicatore del carburante haveva
ancora la seconda tacca accesa,mentre ieri mattina dopo aver portato la macchina nel box senza far accendere il termico,la tacca si è spenta.Volevo sapere se è normale che anche quando si è solo in elettrico si spengono le tacche dell'ind.carburante.
a fine Gennaio mi scade il bollo,(190 con relativa tassa),volevo chiedere a chi ha
preso l'Auris prima di me e magari la già pagato,se percaso cèstato qualche aumento
o almeno quello si è salvato ,visto i tempi che corrono.
ferrario.daniele ha scritto:Anche io questa mattina,ho potuto testare (in parcheggio vuoto)il funzionamento
dei sistemivsc/trc.Va tutto alla grande ,quando la macchina inizia a sbandare,interviene subito il sistema e ti da l'impressione che ci sia qualcuno che corregge la traettoria,poi sul ghiaccio la macchina si muove con disinvoltura,con qualche laggero pattinmento sulle ruote anteriori,che però viene subito corretto dalvsc.
L'unica cosa che ho notato rispetto al filmato che ho visti su youtube ,con la prius 3sulla neve,è ilsuono (segnale)del vsc,sulla prius è più forte ,da anche quasi fastidio,
mentre sull'auris(parolo della mia )il suono è unpo meno invadente,diciamo che aumenta in modo progresivo ma sempre non troppo invadente.Comunque sono
soddisfatto del funzionamento,ma anche le 4gomme invernali danno una mano.
Cambiando discorso,sulla mia Auris il sedile lato guida si muove un pò,quando salgo
e,quando magari mi vuovo un po avanti e indietro.I meccanici toyota mi hanno detto
che è normale,ma siamo sicuri?
Non e che con lo scadere della garanzia da cosa normale,diventa un problema serio?
ferrario.daniele ha scritto:quando mi siedo emi appoggio sullo schienale ,il sedile da un piccolo scatto indietro
come se stesse per ribaltersi,ma è solo un movimento leggero,sol che prima lo faceva raramente ,solo al momento di salire, adesso tranne quando sto guidando,se sono fermo in macchina e mi muovo un po ,con la schiena contro lo schienale il "gioco "del sedile è più frequente,da l' impressione che debba ribaltarsi.
ferrario.daniele ha scritto:ho provato a fare come ni hai consigliato,però facendo un po più di attenzione mi sembra che il movimento non parte dallo schienale ma dalla seduta, che poi di conseguenza muove tutto il sedile,infati ho provato a regolarlo prima tutto indietro e il "gioco "era più accentuato,mandando il sedile in avanti era meno evidente.
Comunque a fine mese devo fare il primo tagliando e ferò ancora presente questa
cosa.L 'avevo gia fatto notare mi mi avevano risposto che nonera grave,ma adesso
è meglio che glielo faccio controllare meglio.
richardit ha scritto:Ho fatto caso oggi dopo il pieno di carburante che il CDB mi segnava un autonomia di circa 640 km , anche a Voi vi da questa stima dopo il pieno? Anche io ho notato un po di diversità tra la media fatta dal CDB e la media fatta dai miei calcoli pieno / pieno. Il CDB segnava 17,5/L mentre secondo me il valore medio è 15,97 km/L. Sarà la questione della tolleranza della pompa, mah .. per la cronaca non faccio benzina sempre dallo stesso distributore ma spesso cambio. P.s. ho cambiato dall'ultimo pieno la scala dei valori , da Lx 100 a Km x L, ma questo non può influire sui valori.![]()
hpx ha scritto:Generalmente non guardo mai l'autonomia, ma ogni tanto misuro sperimentalmente se il cdb segna correttamente. Premesso che mi rifornisco sempre nello stesso impianto che tra l'altro ha pompe di ultima generazione e arrivo sempre fino all'orlo. Lo scarto rilevato si riduce ai centesimi da 0,4 a ,08, cioè se il cdb segna per esempio 5,6 Lx100km i miei conti risultano 5,67. In diverse occasioni è capitato che il cdb segnasse per difetto ovvero che su un consumo rilevato di 5,8 i miei conti si sono fermati ai 5,73. Ho notato comunque che se riparti da un rifornimento i dati non vengono aggiornati finchè non entra il termico.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa