<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

modus72 ha scritto:
Ognuno si fa pagare quel di cui dispone di attraente... Toy si fa ben pagare l'ibrido, per dire, come le startreckkate del suo display con i flussi d'energia...
Visione obiettiva come al solito eh...
E, comunque, ad esser precisi precisi l'auris più che con la golf, in Europa, se la vede con le altre, Focus, Megane, Ceed, I30, C4... La Golf qui sta su un gradino sopra, per immagine, dotazione e contenuti.

Naturalmente continuo a non essere d'accordo in merito ...
nonchè francamente a meravigliarmi di te se ancora rimani dell'idea sul "fatto" che la Golf sia una "semi premium"("acquisita"?) quando io semmai sono dell'avviso che sia una eccellente quanto evidentemente efficace operazione la quale ha creato un "mito" che si basa/fonda in un sapiente mix (marketing) fatto di certa immagine oramai acquisita negli anni (Europa *), ed al contempo a suon di "effetti speciali"(qualità percepita)... mix il quale va ad "ubriacare" l'oramai acquisito e/o potenziale "cliente Golf" la quale a sua volta fa poi da "riflettore/faro" a Vw tutta (e chiamala fessa?) ...
Ribadisco altresì nel dire che per Vw per (quasi) tutti i suoi modelli, e Golf nel caso di specie, continua ad avere come "asso nella manica", e quindi puntare, sul fattore finiture, nonchè quel senso di "ben fatto" che traspare da esse, cosa che (ri)confermo, peccato solo che ciò, e come tante volte emerso, tale "ben fatto" non trova riscontro nei fatti dal momento in cui anche loro sono soggette a sin'anche diffusi fenomeni di usura appalesati tanto visivamente, quanto uditivamente ...
Chiudo con il ribadire anche in merito al "fatto" che Vw "quel che ti dà in più" te lo fa pagare, ed anche profumatamente ...

* Sono comunque dell'avviso che (vendite docet?), se fuori dall'eurozone si facesse l'ipotetica seguente domanda, ossia; "cosa preferiresti/aqcuisteresti, una Golf o un'Auris(Corolla se Australia)"? Penso che tanti non ti farebbero neanche finire la risposta nominando Auris/Corolla (che ora per giunta è anche "bella fuori"). 8) ;)
PS; Questa è e rimane la mia visione in merito ...
 
Con la massima obiettività, ritengo a ribadisco che il vero problema di toyota auris è la differenza di appeal che c'è fra essa e la europee. Ragazzi le europee stilisticamente sono davvero un'altra cosa, a secondo dei gusti Asta, Giulietta, Calsse A, Golf, A3, leon 2013, son tutte più belle di Auris. Le linee asiatiche per noi europei sono difficili da digerire. Questo è il mio parere, e credo sia il parere della maggioranza. Resta quella sensazione di comprare un auto dalle linee sofferte, poi certo nuova di pacca lucida e bianca riesce sempre a pagare l'occhio. Ma davvero, di fronte alle altre segmemto C per me c'è molta differenza. A ciò contrappone il fatto di essere la migliore tecnologicamente parlando, e di aver la miglior qualità prezzo. Però a mio parere non si può dire che sia belle come le altre.
 
Ok, prendiamo atto nell'apprendere circa il tuo pensiero in merito ...
oltre al fatto nel rimarcare che ogniuno possiede la propria scala di valori e quindi relative priorità ...

PS; Fra tutte le succitate trovo esteticamente essere la sola degna di nota, anzi proprio bellissima e che acquisterei è la Giulietta.

- A class, per chi la ha vista dal vero (non io) sembrerebbe esteticamente risultare piuttosto notevole, e come del resto lo sono anche i listini rispetto a quella in oggettto...
- Astra, bellina nel suo equilibrio d'insieme ed anche grazie ad una linea slanciata la quale ha effettivamente potuto avere luogo dato la notevole lunghezza, (ti piace vincere facile?) e relativi kg però ...
- Golf, linea goffa, nonchè sciapa in quanto oltre ad essere sempre la stessa, ha un design decisamente "piatto"!
- A3, come MB, ma in tal caso con meno impatto estetico...
- Leon, non si capisce se è più banale o pasticciata!
Questo sempre IMHO!
 
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ognuno si fa pagare quel di cui dispone di attraente... Toy si fa ben pagare l'ibrido, per dire, come le startreckkate del suo display con i flussi d'energia...
Visione obiettiva come al solito eh...
E, comunque, ad esser precisi precisi l'auris più che con la golf, in Europa, se la vede con le altre, Focus, Megane, Ceed, I30, C4... La Golf qui sta su un gradino sopra, per immagine, dotazione e contenuti.

Naturalmente continuo a non essere d'accordo in merito ...
nonchè francamente a meravigliarmi di te se ancora rimani dell'idea sul "fatto" che la Golf sia una "semi premium"("acquisita"?) quando io semmai sono dell'avviso che sia una eccellente quanto evidentemente efficace operazione la quale ha creato un "mito" che si basa/fonda in un sapiente mix (marketing) fatto di certa immagine oramai acquisita negli anni (Europa *), ed al contempo a suon di "effetti speciali"(qualità percepita)... mix il quale va ad "ubriacare" l'oramai acquisito e/o potenziale "cliente Golf" la quale a sua volta fa poi da "riflettore/faro" a Vw tutta (e chiamala fessa?) ...
Ribadisco altresì nel dire che per Vw per (quasi) tutti i suoi modelli, e Golf nel caso di specie, continua ad avere come "asso nella manica", e quindi puntare, sul fattore finiture, nonchè quel senso di "ben fatto" che traspare da esse, cosa che (ri)confermo, peccato solo che ciò, e come tante volte emerso, tale "ben fatto" non trova riscontro nei fatti dal momento in cui anche loro sono soggette a sin'anche diffusi fenomeni di usura appalesati tanto visivamente, quanto uditivamente ...
Chiudo con il ribadire anche in merito al "fatto" che Vw "quel che ti dà in più" te lo fa pagare, ed anche profumatamente ...

* Sono comunque dell'avviso che (vendite docet?), se fuori dall'eurozone si facesse l'ipotetica seguente domanda, ossia; "cosa preferiresti/aqcuisteresti, una Golf o un'Auris(Corolla se Australia)"? Penso che tanti non ti farebbero neanche finire la risposta nominando Auris/Corolla (che ora per giunta è anche "bella fuori"). 8) ;)
PS; Questa è e rimane la mia visione in merito ...
Non dirmi che hai divergenze con modus?
 
kappa200769 ha scritto:
Con la massima obiettività, ritengo a ribadisco che il vero problema di toyota auris è la differenza di appeal che c'è fra essa e la europee. Ragazzi le europee stilisticamente sono davvero un'altra cosa, a secondo dei gusti Asta, Giulietta, Calsse A, Golf, A3, leon 2013, son tutte più belle di Auris. Le linee asiatiche per noi europei sono difficili da digerire. Questo è il mio parere, e credo sia il parere della maggioranza. Resta quella sensazione di comprare un auto dalle linee sofferte, poi certo nuova di pacca lucida e bianca riesce sempre a pagare l'occhio. Ma davvero, di fronte alle altre segmemto C per me c'è molta differenza. A ciò contrappone il fatto di essere la migliore tecnologicamente parlando, e di aver la miglior qualità prezzo. Però a mio parere non si può dire che sia belle come le altre.
Concordo, eccetto sul fatto di esser ma migliore tecnologicamente parlando: lo è considerando le HSD, mentre le altre hanno ben poco per farsi desiderare se non dall'appassionato del marchio.
 
XPerience74 ha scritto:
Naturalmente continuo a non essere d'accordo in merito ...
Che sorpresona...
XPerience74 ha scritto:
nonchè francamente a meravigliarmi di te se ancora rimani dell'idea sul "fatto" che la Golf sia una "semi premium"("acquisita"?) quando io semmai sono dell'avviso che sia una eccellente quanto evidentemente efficace operazione la quale ha creato un "mito" che si basa/fonda in un sapiente mix (marketing) fatto di certa immagine oramai acquisita negli anni (Europa *), ed al contempo a suon di "effetti speciali"(qualità percepita)... mix il quale va ad "ubriacare" l'oramai acquisito e/o potenziale "cliente Golf" la quale a sua volta fa poi da "riflettore/faro" a Vw tutta (e chiamala fessa?) ...
Il problema è che tu hai la convinzione, data da una robusta dose di presunzione, che la clientela europea sia costituita da babbei ignoranti che si fanno abbindolare (cito, "ubriacare" ) da VW e via dicendo arrivando ad acquistare prodotti assolutamente scarsi, preferendoli alle meraviglie giapponesi che tu adori e che cerchi assiduamente di promuovere. Ora, a parte il fatto che questo modo di fare e pensare è IDENTICO a quello di qualsiasi tifoso acritico di qualsiasi forum (sono gli stessi discorsi, precisi precisi, che si posson leggere nel forum Fiat/Alfa nelle arringhe dei fiattari contro chi preferisce prodotti stranieri a quelli nostrani, una Golf contro una Giulietta oppure una serie3 contro la 159...), dimentichi sempre che la gente non ragiona con la tua testa, e neanche con la mia... Se Golf in Europa è la prima nelle vendite significa semplicemente una cosa, ovvero che VW riesce ad avvicinarsi maggiormente ai desideri della clientela europea sia per quanto riguarda i contenuti che per quanto riguarda l'immagine. E si tratta di desideri comunque legittimi, dello stesso valore dei tuoi anche quando si tratta della cromatura in mezzo alla plancia che Golf offre e Auris no... Quindi lasciamo stare le frignate sul marketing, sulla clientela ubriacata da questo e da quello... La Golf è quello che è perchè il suo mito è stato costruito da chi l'ha scelta e preferita a quanto arrivava dagli altri costruttori... punto e a capo. Se vuoi raccontartela diversamente perchè ti fa sentire più furbo degli altri, fa pure... ma evita, per cortesia, di venire a far le prediche con aria di superiorità su chi sceglierebbe con criterio (tu, le giapponesi) e chi no (gli europei che snobbano le jap...). Ognuno sceglie quel che gli piace secondo i suoi desideri; non mi pare che nessuno ti abbia mai criticato perchè hai preso una Yaris e non una Clio, visto che le tue ragioni sono sacrosante e non vanno sminuite come invece tenti di fare con chi preferisce una Golf all'Auris.
XPerience74 ha scritto:
Ribadisco altresì nel dire che per Vw per (quasi) tutti i suoi modelli, e Golf nel caso di specie, continua ad avere come "asso nella manica", e quindi puntare, sul fattore finiture, nonchè quel senso di "ben fatto" che traspare da esse, cosa che (ri)confermo, peccato solo che ciò, e come tante volte emerso, tale "ben fatto" non trova riscontro nei fatti dal momento in cui anche loro sono soggette a sin'anche diffusi fenomeni di usura appalesati tanto visivamente, quanto uditivamente ...
Chiudo con il ribadire anche in merito al "fatto" che Vw "quel che ti dà in più" te lo fa pagare, ed anche profumatamente ...
VW punta su quel che ritiene opportuno per vendere, non è una onlus. Quel che VW da in più te lo fa pagare, esattamente come Toy, come Renault, come Fiat... Dipende dalla richiesta del mercato visto che nessuna delle marche citate è una onlus... TOy si fa pagare l'ibrido, Fiat si fa pagare le 500 e le versioni a metano, Renault si fa pagare le Scenic...

XPerience74 ha scritto:
* Sono comunque dell'avviso che (vendite docet?), se fuori dall'eurozone si facesse l'ipotetica seguente domanda, ossia; "cosa preferiresti/aqcuisteresti, una Golf o un'Auris(Corolla se Australia)"? Penso che tanti non ti farebbero neanche finire la risposta nominando Auris/Corolla (che ora per giunta è anche "bella fuori"). 8) ;)
PS; Questa è e rimane la mia visione in merito ...

Fuori dall'eurozone le cose cambiano, perchè le esigenze cambiano... Ed è naturale che ci siano altri interpreti che soddisfino queste esigenze meglio di VW e la sua Golf...
 
kappa200769 ha scritto:
Con la massima obiettività, ritengo a ribadisco che il vero problema di toyota auris è la differenza di appeal che c'è fra essa e la europee. Ragazzi le europee stilisticamente sono davvero un'altra cosa, a secondo dei gusti Asta, Giulietta, Calsse A, Golf, A3, leon 2013, son tutte più belle di Auris. .

Molto soggettivo. A me ad esempio di quelle citate piacciono Astra e Leon, ma sono frenato verso i marchi rispettivi, non mi ispirano fiducia, anche se forse ingiustificatamente.
Classe A e A3 per me sono fuori target (e grazie al clackson se sono belle). Golf per me è solo noia.
Tutto soggettivo ovviamente.
 
Io ho comprato una auris hsd; mi arrivera' a fine gennaio e non vedo l'ora.

Provengo dal mondo VW e ritengo che la maggior parte delle persone preferiscono la golf perché da sicurezza nell'acquisto; la golf esternamente e internamente e' fatta molto bene. Per il cliente e' come comprare bund tedeschi.

Avrei potuto ricomprare una VW, ma alla fine mi sarei ritrovato in un bellissimo salotto pieno di optional, ma con sotto il sedere il solito motore diesel, migliorato sicuramente ma il solito motore di 20 anni fa che non mi da piu' emozioni ; dopo aver provato il motore hsd della auris e' impossibile non cascarci; cambia totalmente il modo di guidare; e' tutto piu' semplice e rilassante, con consumi uguali o minori del diesel ; a quel punto complice il fatto che ho acquistato la versione lounge molto accessoriata, ti sembra di guidare sulle nuvole. Dieselisti la dovete provare e ci cadrete anche voi.
 
anche io oggi ho comprato la nuova auris hsd...

consegna fine marzo ma spero che ne trovino una come l' ho ordinata e me la consegnino prima.

L' ho provata stamattina e anche oggi pomeriggio, niente da dire, esteticamente la lounge soprattutto come la propongono (bianca con tetto panoramico) è molto accattivante. Gli interni sono ben fatti e soprattutto non è il solito cruscotto vw, opel, ecc.

Il motore mi è piaciuto, pensavo fosse più "seduta" con il termico, invece non è male; forsela partenza in elettrico è un pò lenta ma ci si farà l' abitudine.

L' ultima cosa che mi ha convinto è stata l' esperienza di amici tassisti con prius.
 
modus72 ha scritto:
Il problema è che tu hai la convinzione, data da una robusta dose di presunzione, che la clientela europea sia costituita da babbei ignoranti che si fanno abbindolare (cito, "ubriacare" ) da VW e via dicendo arrivando ad acquistare prodotti assolutamente scarsi, preferendoli alle meraviglie giapponesi che tu adori e che cerchi assiduamente di promuovere. Ora, a parte il fatto che questo modo di fare e pensare è IDENTICO a quello di qualsiasi tifoso acritico di qualsiasi forum (sono gli stessi discorsi, precisi precisi, che si posson leggere nel forum Fiat/Alfa nelle arringhe dei fiattari contro chi preferisce prodotti stranieri a quelli nostrani, una Golf contro una Giulietta oppure una serie3 contro la 159...), dimentichi sempre che la gente non ragiona con la tua testa, e neanche con la mia... Se Golf in Europa è la prima nelle vendite significa semplicemente una cosa, ovvero che VW riesce ad avvicinarsi maggiormente ai desideri della clientela europea sia per quanto riguarda i contenuti che per quanto riguarda l'immagine. E si tratta di desideri comunque legittimi, dello stesso valore dei tuoi anche quando si tratta della cromatura in mezzo alla plancia che Golf offre e Auris no... Quindi lasciamo stare le frignate sul marketing, sulla clientela ubriacata da questo e da quello... La Golf è quello che è perchè il suo mito è stato costruito da chi l'ha scelta e preferita a quanto arrivava dagli altri costruttori... punto e a capo. Se vuoi raccontartela diversamente perchè ti fa sentire più furbo degli altri, fa pure... ma evita, per cortesia, di venire a far le prediche con aria di superiorità su chi sceglierebbe con criterio (tu, le giapponesi) e chi no (gli europei che snobbano le jap...). Ognuno sceglie quel che gli piace secondo i suoi desideri; non mi pare che nessuno ti abbia mai criticato perchè hai preso una Yaris e non una Clio, visto che le tue ragioni sono sacrosante e non vanno sminuite come invece tenti di fare con chi preferisce una Golf all'Auris.
c'è però da considerare una cosa: diverse persone (e io ne conosco più di qualcuna) comprano vw o, in generale, tedesco, pur capendone poco o nulla di auto ed avendo le idee moooolto confuse o basate su stereotipi ormai stra-sorpassati. Di fronte allora alla precisa domanda su quale sia stata la motivazione della loro scelta, la loro risposta non è "perchè era quella che mi piaceva di più" (di fronte alla quale mi tolgo sempre il cappello, qualsiasi cosa sia, pure una cinese) o men che meno qualcosa di condivisibile e/o fondato dal punto di vista tecnico, ma: "perchè è tedesca", e non sanno dire altro. Allora a questo punto, dopo che vengo a sapere che, ad esempio, hanno pagato la loro vw quanto un'auto di categoria superiore pur avendo motore ed equipaggiamento da categoria inferiore, beh, mi viene da pensare "contenti voi, ben vi sta" :twisted:
p.s. altro concetto che spesso viene trascurato: se un'auto vende di più, non vuol dire che sia necessariamente migliore. Al massimo, potrà essere migliore per certi aspetti (ad es. proprio la suddetta immagine percepita), ma non è affatto detto che lo sia in assoluto. E difatti in altri mercati importanti quanto e più del nostro, spesso le classifiche si ribaltano :D
 
oggi sono andato a provarla e vederla dal vivo. Qui continuate a fare paragoni con golf highline dimenticando che costa almeno 8000e meno a parità di allestimenti. Come qualcuno ha già scritto, se la paragonate alle sue vere concorrenti, vi accorgereste che a parte la versione HSD che non ha diretti concorrenti le sue uniche antagoniste quanto a prezzo e modernità di progetto sono la i30, la ceed e la leon e la civic. Tutte le alte focus, megane, mazda3 , C4, giulietta, 307 e astra sono ben più vecchie e costose a parità di allestimenti al netto degli sconti che anche auris in concessionario offre sulle versioni non ibride. a3, l200h, classe a, e ds4 non le considero per il prezzo, la delta invece è paragonabile visti gli sconti per il prezzo ma non per le dimensioni. A parte la linea che è soggettiva e a me piace l'ho trovata nel complesso un' ottima auto, meditate gente meditate
 
Sono da poco di ritorno dalla conce per vedere (ma non provare) questa nuova C Toyota (hsd Lounge grigio medio/chiaro, ed un'altra "convenzionale" forse Active+ nera).
Che dire, per quanto mi riguarda esteticamente parlando è solo che una conferma, mooolto bello il muso, aggressivo ed accattivante, ma anche importante per dimensioni e certa eleganza complessiva, dietro molto d'effetto i fari i quali fra le altre connotazioni, le donano un'aspetto certamente forte e distintivo, sicuramente bella la fiancata/linea, anche se, a livello di carrozzeria, proprio in quest'ultimo contesto ho forse riscontrato la cosa - per adesso - che non mi ha convinto al 100%, ossia la zona in corrispondenza del 3° finestrino/montante posteriore la quale ho trovata piuttosto massiccia e un po meno armoniosa rispetto al resto (chissà in futuro che non ci possa fare l'occhio).
Passando agli interni direi che qui mi sa che risiede la vera (bella) sorpresa di quest'auto (!), a cominciare dalla plancia, specie zona cx, che già d'acchito a vedere dall'esterno ed a finestrino chiuso mi ha dato un'effetto che (molto) poco a che vedere da come poteva apparire in foto, ossia una "enorme parete" di plastica di dubbio gusto estetico, mentre invece il tutto mi appariva assolutamente proporzionato, e addirittura sin'anche "lezioso" fra zona cornice cx satinata ed in tal caso (hsd Lounge) in abbinamento alla pelle di rivestimento!
Ingresso in auto;
- Plancia, anche la forma mi è decisamente piaciuta, per fortuna ne troppo alta e ne bassa, molto bella la sensazione di protezione che ne deriva grazie alla particolare impostazione verticale la quale le dona anche un'aspetto di sapore quasi aeronautico, e quest'ultimo poi confermato/avvalorato dal momento in cui si accende il quadro strumenti (all'esterno di sera con un'hsd) i quali sono messi in risalto grazie all'imho molto accattivante grafica e colorazioni, e fra gli altri anche il tanto vituperato orologino illuminato con quel gradevolissimo azzurrino/violetto andante, passando per il display cx il quale appare ad un'altezza certamente adeguata e non troppo in basso come le foto lascerebbero ad intendere, ed anche interessante la funzione di ripetizione dei comandi del clima nella parte sup per poi sparire dopo un paio di secondi.
Posto di guida ottimo data anche l'assoluta libertà di movimento (vedi gamba dx ... al contrario di G7!)...
Ottimo il volante, compatto, bella presa salda ed ergonomica, impostazione piacevolmente verticale, ed aggiungerei anche bellino a vedersi.
Comodissimo anche il bracciolo centrale, nonchè molto capiente e funzionale grazie al doppio fondo, ed apprezzabile anche il piccolo vano con sportello alla sx del guidatore.
Al tutto si aggiunga poi il parabrezza estremamente inclinato, e l'idea di essere a bordo di un piccolo aereo di linea è completato! :D
- Sedili, non saprei se sono il solo, o semplicemente abituato male, ma li ho trovati di un confort che rasentava l'"imbarazzante" :shock: Imho straordinario!!! Non saprei come spiegare, sono tipo soffici sulla superficie nel primo paio di centimetri, ma rigidi immediatamente sotto, otre che con una gradevolissima avvolgenza (intendo anteriori), provare per credere!
- Materiali, anche qui benissimo direi, presenza di materiale soft touch nella parte alta della plancia il quale arriva fin sotto al parabrezza, oltre che confermare ciò che avevo in precedenza già accennato in merito, ossia anche sui pannelli porta ant ma non post, mentre purtroppo non mi sono ricordato di verificare di quella attorno alla cornice cx!
Molto bello al tatto anche il rivertimento in pelle la quale francamente me l'aspettavo invece più "secca".
- Bagagliaio, dalla capacità nella media e molto ben oragnizzato ed apprezzabilmente rifinito direi.
- Dettagli, confermata anche altra impressione guardando le foto, ossia la possibilità di togliere il divisorio in mezzo ai portabottiglie ant cx per far in modo da poter sfruttare per altri oggetti più ingombranti ... ;)
Molto capiente direi il cassetto davanti al passeggero anteriore, ed anche dotato di discesa controllata.
- Abitabilità, come già detto non sono un gigante (170 cm c.ca), e comunque non mi è certamente sembrata carente rispetto alla media della categoria, e per fare un raffronto molto prossimo come generazione, nonchè prove del sottoscritto, la Golf 7 mi è sembrata sugli stessi livelli (priva di tettuccio), e questo sia in alt che lung, il modello in questione era dotata di tettuccio in vetro (ma la tendina era aperta) e fra la mia testa ed il vetro divideva un palmo di mano abbondante, e due fra i miei stinchi e gli schienali anteriori.

Come detto l'auto non la ho provata su strada, però ho chiesto un preventivo il quale mi è stato fatto così a voce dicendomi che per un'hsd Lounge con gli sconti complessivi - e quindi con permuta usato - ammontavano ai "classici" 4.700?, e quindi mi veniva a costare in tutto 24.000? e lo ha fatto senza neanche accennare della ulteriore scontistica previa Loyalty la quale interessava i possessori di altra Toyota nel nucleo familiare corrispondente a 500? nel caso si passasse ad una versione Lounge, alchè glielo ricordai io ma lui annuiva, nonchè sosteneva che era compresa nelle 4.700? (?!?), mentre facendo un'accenno ai (fantomatici?) contributi statali lui per tutta risposta mi dice che già sono terminati :?: :!: :?:
Inutile dire che dopo ciò ho girato i tacchi e mi sono congedato con un "cià bello"!

PS; Mi sono recato in tale conce (vecchia - cattiva - conoscenza!) per ragioni squisitamente logistiche e che va da se che, per gli interventi (invero pochi dato che faccio da me), oltre che acquisti li faccio accuratamente altrove (vedi attuale Toy) ...
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
Il problema è che tu hai la convinzione, data da una robusta dose di presunzione, che la clientela europea sia costituita da babbei ignoranti che si fanno abbindolare (cito, "ubriacare" ) da VW e via dicendo arrivando ad acquistare prodotti assolutamente scarsi, preferendoli alle meraviglie giapponesi che tu adori e che cerchi assiduamente di promuovere. Ora, a parte il fatto che questo modo di fare e pensare è IDENTICO a quello di qualsiasi tifoso acritico di qualsiasi forum (sono gli stessi discorsi, precisi precisi, che si posson leggere nel forum Fiat/Alfa nelle arringhe dei fiattari contro chi preferisce prodotti stranieri a quelli nostrani, una Golf contro una Giulietta oppure una serie3 contro la 159...), dimentichi sempre che la gente non ragiona con la tua testa, e neanche con la mia... Se Golf in Europa è la prima nelle vendite significa semplicemente una cosa, ovvero che VW riesce ad avvicinarsi maggiormente ai desideri della clientela europea sia per quanto riguarda i contenuti che per quanto riguarda l'immagine. E si tratta di desideri comunque legittimi, dello stesso valore dei tuoi anche quando si tratta della cromatura in mezzo alla plancia che Golf offre e Auris no... Quindi lasciamo stare le frignate sul marketing, sulla clientela ubriacata da questo e da quello... La Golf è quello che è perchè il suo mito è stato costruito da chi l'ha scelta e preferita a quanto arrivava dagli altri costruttori... punto e a capo. Se vuoi raccontartela diversamente perchè ti fa sentire più furbo degli altri, fa pure... ma evita, per cortesia, di venire a far le prediche con aria di superiorità su chi sceglierebbe con criterio (tu, le giapponesi) e chi no (gli europei che snobbano le jap...). Ognuno sceglie quel che gli piace secondo i suoi desideri; non mi pare che nessuno ti abbia mai criticato perchè hai preso una Yaris e non una Clio, visto che le tue ragioni sono sacrosante e non vanno sminuite come invece tenti di fare con chi preferisce una Golf all'Auris.
c'è però da considerare una cosa: diverse persone (e io ne conosco più di qualcuna) comprano vw o, in generale, tedesco, pur capendone poco o nulla di auto ed avendo le idee moooolto confuse o basate su stereotipi ormai stra-sorpassati. Di fronte allora alla precisa domanda su quale sia stata la motivazione della loro scelta, la loro risposta non è "perchè era quella che mi piaceva di più" (di fronte alla quale mi tolgo sempre il cappello, qualsiasi cosa sia, pure una cinese) o men che meno qualcosa di condivisibile e/o fondato dal punto di vista tecnico, ma: "perchè è tedesca", e non sanno dire altro. Allora a questo punto, dopo che vengo a sapere che, ad esempio, hanno pagato la loro vw quanto un'auto di categoria superiore pur avendo motore ed equipaggiamento da categoria inferiore, beh, mi viene da pensare "contenti voi, ben vi sta" :twisted:
p.s. altro concetto che spesso viene trascurato: se un'auto vende di più, non vuol dire che sia necessariamente migliore. Al massimo, potrà essere migliore per certi aspetti (ad es. proprio la suddetta immagine percepita), ma non è affatto detto che lo sia in assoluto. E difatti in altri mercati importanti quanto e più del nostro, spesso le classifiche si ribaltano :D

Eh, spiegaglielo tu che io stò sinceramente cominciando a perdere le speranze (non proprio da adesso!)...
 
XPerience74 ha scritto:
Sono da poco di ritorno dalla conce per vedere (ma non provare) questa nuova C Toyota (hsd Lounge grigio medio/chiaro, ed un'altra "convenzionale" forse Active+ nera).
Che dire, per quanto mi riguarda esteticamente parlando è solo che una conferma, mooolto bello il muso, aggressivo ed accattivante, ma anche importante per dimensioni e certa eleganza complessiva, dietro molto d'effetto i fari i quali fra le altre connotazioni, le donano un'aspetto certamente forte e distintivo, sicuramente bella la fiancata/linea, anche se, a livello di carrozzeria, proprio in quest'ultimo contesto ho forse riscontrato la cosa - per adesso - che mi ha convincento al 100%, ossia la zona in corrispondenza del 3° finestrino/montante posteriore la quale ho trovata piuttosto massiccia e meno armoniosa rispetto al resto (chissà in futuro che non ci possa fare l'occhio).
Passando agli interni direi che qui mi sa che risiede la vera (bella) sorpresa di quest'auto (!), a cominciare dalla plancia, specie zona cx, che già d'acchito a vedere dall'esterno ed a finestrino chiuso mi ha dato un'effetto che (molto) poco a che vedere da come poteva apparire in foto, ossia una "enorme parete" di plastica di dubbio gusto estetico, mentre invece il tutto mi appariva assolutamente proporzionato, e addirittura sin'anche "leziosa" fra zona cornice cx satinata ed in tal caso (hsd Lounge) in abbinamento alla pelle di rivestimento!
Ingresso in auto;
- Plancia, anche la forma mi è decisamente piaciuta, per fortuna ne troppo alta e ne bassa, molto bella la sensazione di protezionee che ne deriva grazie alla particolare impostazione verticale la quale le dona anche un'aspetto di sapore quasi aeronautico, e quest'ultimo poi confermato/avvalorato dal momento in cui si accende il quadro (all'esterno di sera con un'hsd), e quindi strumenti i quali sono messi in risalto grazie all'imho molto accattivante quadro strumenti, e fra gli altri anche il tanto vituperato orologino illuminato con quel gradevolissimo azzurrino/violetto andante, passando per il display cx il quale appare ad un'altezza certamente adeguata e non troppo in basso come le foto lascerebbero ad intendere, ed al posto di guida c'è un'assoluta libertà di movimento (vedi gamba dx ... al contrario di G7!)...
Al tutto si aggiunga poi il parabrezza estremamente inclinato, e l'idea di essere a bordo di un piccolo aereo di linea è completato! :D
- Sedili, non saprei se sono il solo, o semplicemente abituato male, ma li ho trovati di un confort che rasentava l'"imbarazzante" :shock: Imho straordinario!!! Non saprei come spiegare, sono tipo soffici sulla superficie nel primo paio di centimetri, ma rigidi immediatamente sotto, otre che con una gradevolissima avvolgenza (intendo anteriori), provare per credere!
- Materiali, anche qui benissimo direi, presenza di materiale soft touch nella parte alta della plancia, oltre che confermare ciò che avevo in precedenza già accennato in merito, ossia anche sui pannelli porta ant ma non post, mentre purtroppo non mi sono ricordato di verificare di quella attorno alla cornice cx!
- Dettagli, confermata anche altra impressione guardando le foto, ossia la possibilità di togliere il dividorio in mezzo ai portabottiglie ant cx per far in modo da poter sfruttare per altri oggetti più ingombranti ... ;)
Molto capiente direi il cassetto davanti al passeggero anteriore, ed anche dotato di discesa controllata.
- Abitabilità, come già detto non sono un gigante (170 cm c.ca), e comunque non mi è certamente sembrata carente rispetto alla media della categoria, e per fare un raffronto molto prossimo come generazione, nonchè prove del sottoscritto, la Golf 7 mi è sembrata sugli stessi livelli (priva di tettuccio), e questo sia in alt che lung, il modello in questione era dotata di tettuccio in vetro (ma la tendina era aperta) e fra la mia testa ed il vetro divideva un palmo di mano abbondante, ed uno e mezzo fra i miei stinchi e gli schienali anteriori.

Come detto l'auto non la ho provata su strada, però ho chiesto un preventivo il quale mi è stato fatto così a voce dicendomi che per un'hsd con gli sconti complessivi - e quindi con permuta usato - ammontavano ai "classici" 4.700?, e quindi mi veniva a costare in tutto 24.000? e lo ha fatto senza neanche accennare della ulteriore scontistica previa Loyalty la quale interessava i possessori di altra Toyota nel nucleo familiare corrispondente a 500? nel caso si passasse ad una versione Lounge, alchè glielo ricordai io ma lui annuiva, nonchè sosteneva che era compresa nelle 4.700? (?!?), mentre facendo un'accenno ai (fantomatici?) contributi statali lui per tutta risposta mi dice che già sono terminati :?: :!: :?:
Inutile dire che dopo ciò ho girato i tacchi e mi sono congedato con un "cià bello"!

PS; Mi sono recato in tale conce (vecchia - cattiva - conoscenza!) per ragioni squisitamente logistiche e che va da se che, per gli interventi (invero pochi dato che faccio da me), oltre che acquisti li faccio accuratamente altrove ...

Bella recensione, oggi anch' io sono andato a provare la nuova Auris Hybrid in versione lounge, per me la prima esperienza con tale motorizzazione.
Premesso che possiedo una Golf 6 tsi 1.2 che ovviamente utilizzo, in questo contesto, come termine di paragone.
Condivido le osservazioni sul design, ossia una linea molto più moderna e piacevole della versione precedente con, come altri hanno scritto, qualche riserva sul posteriore.
In movimento invece... non ci ho capito molto, sarà perchè la prova è stata parecchio breve ma ciò che mi interessava maggiormente, il consumo, non ho avuto modo di verificarlo.
Certo che, come mi hanno spiegato, per un test approfondito sul consumo con un auto ibrida occorrerebbe eseguirlo su un periodo di tempo ragionevolmente lungo.
Per il piacere di guida, abituato come sono da sempre al cambio manuale, mi riservo un ulteriore test se possibile.
Certo che per un novizio del genere ibrido, la prova dovrebbe essere di almeno un giorno intero.
A mio avviso se paragonata alla mia auto vedo l ' Auris in vantaggio per tecnologia ibrida, strumentazione (bella), prezzo in rapporto alla dotazione.
In svantaggio per materiali interni (non di molto), comfort di marcia e rumorosità (principalmente credo di rotolamento pneumatici, ovviamente non considero la rumorosità dovuta alla particolare trasmissione) forse dovuto al fatto che calza dei bei cerchi da 17 e tali rimangono da libretto.
In conclusione mi pare un' ottima auto, il trattamento economico in fase di preventivo è stato più che soddisfacente.
Ci penserò su.
 
Back
Alto