<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Sono da poco di ritorno dalla conce per vedere (ma non provare) questa nuova C Toyota (hsd Lounge grigio medio/chiaro, ed un'altra "convenzionale" forse Active+ nera).
Che dire, per quanto mi riguarda esteticamente parlando è solo che una conferma, mooolto bello il muso, aggressivo ed accattivante, ma anche importante per dimensioni e certa eleganza complessiva, dietro molto d'effetto i fari i quali fra le altre connotazioni, le donano un'aspetto certamente forte e distintivo, sicuramente bella la fiancata/linea, anche se, a livello di carrozzeria, proprio in quest'ultimo contesto ho forse riscontrato la cosa - per adesso - che non mi ha convinto al 100%, ossia la zona in corrispondenza del 3° finestrino/montante posteriore la quale ho trovata piuttosto massiccia e un po meno armoniosa rispetto al resto (chissà in futuro che non ci possa fare l'occhio).
Passando agli interni direi che qui mi sa che risiede la vera (bella) sorpresa di quest'auto (!), a cominciare dalla plancia, specie zona cx, che già d'acchito a vedere dall'esterno ed a finestrino chiuso mi ha dato un'effetto che (molto) poco a che vedere da come poteva apparire in foto, ossia una "enorme parete" di plastica di dubbio gusto estetico, mentre invece il tutto mi appariva assolutamente proporzionato, e addirittura sin'anche "lezioso" fra zona cornice cx satinata ed in tal caso (hsd Lounge) in abbinamento alla pelle di rivestimento!
Ingresso in auto;
- Plancia, anche la forma mi è decisamente piaciuta, per fortuna ne troppo alta e ne bassa, molto bella la sensazione di protezione che ne deriva grazie alla particolare impostazione verticale la quale le dona anche un'aspetto di sapore quasi aeronautico, e quest'ultimo poi confermato/avvalorato dal momento in cui si accende il quadro strumenti (all'esterno di sera con un'hsd) i quali sono messi in risalto grazie all'imho molto accattivante grafica e colorazioni, e fra gli altri anche il tanto vituperato orologino illuminato con quel gradevolissimo azzurrino/violetto andante, passando per il display cx il quale appare ad un'altezza certamente adeguata e non troppo in basso come le foto lascerebbero ad intendere, ed anche interessante la funzione di ripetizione dei comandi del clima nella parte sup per poi sparire dopo un paio di secondi.
Posto di guida ottimo data anche l'assoluta libertà di movimento (vedi gamba dx ... al contrario di G7!)...
Ottimo il volante, compatto, bella presa salda ed ergonomica, impostazione piacevolmente verticale, ed aggiungerei anche bellino a vedersi.
Comodissimo anche il bracciolo centrale, nonchè molto capiente e funzionale grazie al doppio fondo, ed apprezzabile anche il piccolo vano con sportello alla sx del guidatore.
Al tutto si aggiunga poi il parabrezza estremamente inclinato, e l'idea di essere a bordo di un piccolo aereo di linea è completato! :D
- Sedili, non saprei se sono il solo, o semplicemente abituato male, ma li ho trovati di un confort che rasentava l'"imbarazzante" :shock: Imho straordinario!!! Non saprei come spiegare, sono tipo soffici sulla superficie nel primo paio di centimetri, ma rigidi immediatamente sotto, otre che con una gradevolissima avvolgenza (intendo anteriori), provare per credere!
- Materiali, anche qui benissimo direi, presenza di materiale soft touch nella parte alta della plancia il quale arriva fin sotto al parabrezza, oltre che confermare ciò che avevo in precedenza già accennato in merito, ossia anche sui pannelli porta ant ma non post, mentre purtroppo non mi sono ricordato di verificare di quella attorno alla cornice cx!
Molto bello al tatto anche il rivertimento in pelle la quale francamente me l'aspettavo invece più "secca".
- Bagagliaio, dalla capacità nella media e molto ben oragnizzato ed apprezzabilmente rifinito direi.
- Dettagli, confermata anche altra impressione guardando le foto, ossia la possibilità di togliere il divisorio in mezzo ai portabottiglie ant cx per far in modo da poter sfruttare per altri oggetti più ingombranti ... ;)
Molto capiente direi il cassetto davanti al passeggero anteriore, ed anche dotato di discesa controllata.
- Abitabilità, come già detto non sono un gigante (170 cm c.ca), e comunque non mi è certamente sembrata carente rispetto alla media della categoria, e per fare un raffronto molto prossimo come generazione, nonchè prove del sottoscritto, la Golf 7 mi è sembrata sugli stessi livelli (priva di tettuccio), e questo sia in alt che lung, il modello in questione era dotata di tettuccio in vetro (ma la tendina era aperta) e fra la mia testa ed il vetro divideva un palmo di mano abbondante, e due fra i miei stinchi e gli schienali anteriori.
Recensione obiettiva fatta in modo spassionato direi.
Curiosamente non hai riportato neanche un difetto, nulla che non ti aggradasse o entusiasmasse... e sì che se li cercassi con la stessa cura con cui li cerchi nelle concorrenti, ne troveresti... :D :D
Chissà cos'avresti scritto se ti avessero fatto lo scherzo di piazzare il marchio Toy sul cofano e sul volante di una Golf, e tu l'avessi guardata pensando si trattasse di una Toy :lol: :lol:

Certo che non te ne riesce una neanche per sbaglio a te!!!!!!!!!!
E questo tanto per confermare come tu sia prevenuto, e partanto parti in 4^ "vedendo" solo quello che ti pare a te!!!!!

Mentre per la tua ultima, quanto malcelatamente demenziale frase, "a sorpresa" ti rispondo dicendo con un "hai ragione", ossia vale a dire che IO guardo (leggasi valuto), e quindi do credito prima al marchio (sostanza), e POI eventualmente all'estetica ...
Tant'è vero che proprio in merito qualche tempo addietro già apertamente in ZF dichiarai tramite un'es per esprimere la mia visione in proposito, ossia che nonostante vi fossero delle auto che per me erano esteticamente preferibili all'Auris, allo stesso modo sostenni che avrei comunque preferito/acquistato quest'ultima proprio per via di motivi che esulavano dalla mera estetica ... cosa fra l'altro è già almeno la quarantesima volta che te lo ripeto ma tu continui ancora con questa tua sterile quanto nauseante tiritera!!!!!

"Consolati" almeno con il fatto che almeno ci hai azzeccato in un momento di delirante ludibrio e che pertanto ti inviterei a continuare così almeno e se non'altro in qualche cosa ci azzecchi!!!!!!
 
Prove su strada ...
http://www.automoto.it/prove/nuova-toyota-auris.html
http://www.allaguida.it/foto/nuova-toyota-auris-hybrid-2013-prova-su-strada_11761.html
 
Ma vi rendete conto di quanto potrebbe vendere l'auris se l'ibrida fosse accoppiata ad un 1.33 iniezione diretta turbo a bassa pressione tipo tsi? Secondo me sarebbe la morte sua, ormai sono motori piacevolissimi, molto piatti ed economici. Ci staranno lavorando?
 
XPerience74 ha scritto:
Prove su strada ...
http://www.automoto.it/prove/nuova-toyota-auris.html
http://www.allaguida.it/foto/nuova-toyota-auris-hybrid-2013-prova-su-strada_11761.html

Le 2 prove rilevano consumi opposti. Buoni i primi disastrosi i secondi.
 
mommotti ha scritto:
Ma vi rendete conto di quanto potrebbe vendere l'auris se l'ibrida fosse accoppiata ad un 1.33 iniezione diretta turbo a bassa pressione tipo tsi? Secondo me sarebbe la morte sua, ormai sono motori piacevolissimi, molto piatti ed economici. Ci staranno lavorando?
Non penso che il motore degli ibridi Toyota abbia un rendimento inferiore a quelli che indichi; è una casa che viaggia coi piedi di piombo (basta vedere con quanta cautela cominciano su alcuni modelli a montare gli accumulatori agli joni di litio). E' un motore che deve accendersi e spegnersi millemilla volte anche su percorsi relativamente modesti...
Fra l'altro aprendo il cofano si nota il piccolo ingombro del motore termico e si intuisce la sua leggerezza se con tutto l'armamentario dell'ibrido ed il pacco di batterie le toyota ibride hanno ancora un peso paragonabile alle corrispondenti convenzionali.
 
XPerience74 ha scritto:
anche se, a livello di carrozzeria, proprio in quest'ultimo contesto ho forse riscontrato la cosa - per adesso - che non mi ha convinto al 100%, ossia la zona in corrispondenza del 3° finestrino/montante posteriore la quale ho trovata piuttosto massiccia e un po meno armoniosa rispetto al resto

Certo che non te ne riesce una neanche per sbaglio a te!!!!!!!!!!
E questo tanto per confermare come tu sia prevenuto, e partanto parti in 4^ "vedendo" solo quello che ti pare a te!!!!!
Hahaha, e vorresti chiamare quella che hai grassettato una critica? E chi vuoi prendere in giro??
Le critiche son come quelle che fai quando parli delle non Toyota, peraltro critiche che a volte sono per caratteristiche comuni alle Toy ma mentre in queste sono pregi, nelle altre son difetti...
XPerience74 ha scritto:
Mentre per la tua ultima, quanto malcelatamente demenziale frase, "a sorpresa" ti rispondo dicendo con un "hai ragione", ossia vale a dire che IO guardo (leggasi valuto), e quindi do credito prima al marchio (sostanza), e POI eventualmente all'estetica ...
Tant'è vero che proprio in merito qualche tempo addietro già apertamente in ZF dichiarai tramite un'es per esprimere la mia visione in proposito, ossia che nonostante vi fossero delle auto che per me erano esteticamente preferibili all'Auris, allo stesso modo sostenni che avrei comunque preferito/acquistato quest'ultima proprio per via di motivi che esulavano dalla mera estetica ... cosa fra l'altro è già almeno la quarantesima volta che te lo ripeto ma tu continui ancora con questa tua sterile quanto nauseante tiritera!!!!!
"Consolati" almeno con il fatto che almeno ci hai azzeccato in un momento di delirante ludibrio e che pertanto ti inviterei a continuare così almeno e se non'altro in qualche cosa ci azzecchi!!!!!!
Che uno possa preferire i contenuti all'estetica non è assolutamente motivo di scandalo per me, non a caso ho certo preso un modello tutt'altro che da esporre al MOMA... Sempre non a caso, mi sto interessando proprio ad una Auris che ritengo accettabile, visto che le auto belle sono IMHO ben altre...
Non è quello il punto del contendere, e te l'ho già spiegato più e più volte sia in pubblico che in privato ed ha a che fare con l'inopportunità di fare il fanboy che frequenta i forum non per discutere ma per magnificare il suo marchio del cuore. M'immagino la scena di quando hai dovuto trovare il coraggio di scrivere che la fiancata dell'Auris non ti piaceva... "no, non posso scrivere che Toy ha fatto qualcosa che non mi piace, devo trovare un modo più soft... ecco, scrivo che non mi convince al 100%...":lol: :lol:
A parte che da uno che si autocita nella firma come un saggio filosofo orientale, ci si può aspettare questo ed altro...
 
mommotti ha scritto:
Ma vi rendete conto di quanto potrebbe vendere l'auris se l'ibrida fosse accoppiata ad un 1.33 iniezione diretta turbo a bassa pressione tipo tsi? Secondo me sarebbe la morte sua, ormai sono motori piacevolissimi, molto piatti ed economici. Ci staranno lavorando?
No. Lavorano a degli Atkinson turbo da 2 litri, ma non per le medie.
 
kappa200769 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Prove su strada ...
http://www.automoto.it/prove/nuova-toyota-auris.html
http://www.allaguida.it/foto/nuova-toyota-auris-hybrid-2013-prova-su-strada_11761.html

Le 2 prove rilevano consumi opposti. Buoni i primi disastrosi i secondi.

E' la prova di quello che ho sempre sostenuto ed è quello che che sosterrò fino a prova contraria che le prove delle ibride i giornalisti non le sanno fare o usano un sistema farlocco. Quindi perchè fidarsi di quello che si legge quando ci sono consumatori che ne rilevano altri ?
 
mommotti ha scritto:
Ma vi rendete conto di quanto potrebbe vendere l'auris se l'ibrida fosse accoppiata ad un 1.33 iniezione diretta turbo a bassa pressione tipo tsi? Secondo me sarebbe la morte sua, ormai sono motori piacevolissimi, molto piatti ed economici. Ci staranno lavorando?

Per risponderti basta vedere cosa ha fatto Toyota tra la 1° e la 3° della Prius, ha aumentato la cilindrata da 1500 a 1800 cc ottenendo risultati migliori. Diminuendo la cilindrata non corrisponde ad una diminuzione dei consumi.
 
Il rendimento del motore 1.8 a ciclo Miller della Prius è del 39% (37% il "vecchio" 1.5), non credo che un motore turbo benzina raggiunga lo stesso rendimento. Inoltre nel sistema HSD il motore in certe condizioni (p.es. città) si spegne e si accende anche ogni pochi secondi e non so se un notore turbo sia compatibile con un ciclo di funzionamento del genere.
 
Mah chissà, comunque non parlavo solo di rendimento in termini di consumi ma piacere di guida....
Poi i turbo sono testatissimi, e le riaccensioni non sarebbero secondo me un problema perchè avvengono in città ove si userebbe comunque prevalentemente il motore elettrico, con il termico non certo tirato per il collo.
Comunque sia credo che un 1.3 con turbo soft dia più piacere di guida di un 1.8 atkinson, ormai il turbo soffia bene già sotto i 1500 giri e con l'elettronica si fa tutto se si vuole lo si tara per funzionare come il velluto e ridurre i consumi. Comunque prendo atto che non è così, grazie Modus, e mi rassegnooooooooooo :cry:
 
hpx ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Prove su strada ...
http://www.automoto.it/prove/nuova-toyota-auris.html
http://www.allaguida.it/foto/nuova-toyota-auris-hybrid-2013-prova-su-strada_11761.html

Le 2 prove rilevano consumi opposti. Buoni i primi disastrosi i secondi.

E' la prova di quello che ho sempre sostenuto ed è quello che che sosterrò fino a prova contraria che le prove delle ibride i giornalisti non le sanno fare o usano un sistema farlocco. Quindi perchè fidarsi di quello che si legge quando ci sono consumatori che ne rilevano altri ?

Certo, non lo metto in dubbio. In ogni caso anche i dieselisti si lamentano del fatto che i consumi delle riviste sono sballati. Bisogna sentire i consumatori, preferibilmente molti. La seconda prova rileva 11 km/l.... Boh.
 
a mio parere le sostanziali differenze fra i consumi nelle 2 prove sono dati sia dallo stile di guida che dallo stato delle batterie. se si guida in economy, per almeno 30min, col &quot;piede di fata&quot; con tante decellerazioni e frenate e stando con l'indicatore in carghe si fanno i 22 km/l.. se si guida in modo sbarazzino, loro scrivono, senza guardare i consumi.. tasto in power, marce tirate allegramente, tratte brevi, batterie scariche ed in ricarica si fanno gli 11km/l...

=&gt considerando che la verità sta sempre nel mezzo e che ad un ciclo di ricarica deve sempre corrispondere un ciclo di scarica direi 22+11/2 = 16.5 km/l

ops.. praticamente lo stesso risultato ottenuto da quattroruote con la Toyota Auris 1.8 HSD Executive modello precedente nel dicembre 2012 ( Consumo rilevato 17,0 Km/l)

non sono i giornalisti a non saperle provare, siamo noi che non siamo obbiettivi nel leggere i risultati
 
Guasterix ha scritto:
non sono i giornalisti a non saperle provare, siamo noi che non siamo obbiettivi nel leggere i risultati

Penso che non stia al lettore fare calcoli da ingegnere per scoprire quanto consumi un auto visto che chi la prova è pagato per farlo ed in più deve avere come mission l'informazione attendibile e più semplice e assimilabile possibile. Io una Auris hsd ce l'ho.
-Uno, la mia è una executive come quella della prova ed allora come adesso sostengo che è stata una prova farlocca.
-Due, non ho quelle medie, ma superiori in caso di km/L o inferiori in caso di Lx100km di un tocco (le rilevo da 2 anni).
-Tre, non ho il piede fata anzi.....
-Quattro, nessuna testata ha fornito risultati riscontrati in realtà.
-Cinque, solo un ingenuo penserebbe di guidare una hsd stile uomo con il cappello per ottenere ottimi risultati.
-Sei, se non se ne possiede una per avere una esperienza diretta ogni commento vale come cicca ciucciata cioè niente.
-Sette, niente di personale ma quando si vuole prendere per oro colato quello che viene scritto su dei giornali pensando che sono infallibili, quando utenti nella realtà sostengono con misurazioni reali che dicono il contrario mi frullano a pala.
-Otto c'è un Topic aperto con queste misurazioni per chi ha tempo di leggere:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49927.page
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
nonchè francamente a meravigliarmi di te se ancora rimani dell'idea sul "fatto" che la Golf sia una "semi premium"("acquisita"?) quando io semmai sono dell'avviso che sia una eccellente quanto evidentemente efficace operazione la quale ha creato un "mito" che si basa/fonda in un sapiente mix (marketing) fatto di certa immagine oramai acquisita negli anni (Europa *), ed al contempo a suon di "effetti speciali"(qualità percepita)... mix il quale va ad "ubriacare" l'oramai acquisito e/o potenziale "cliente Golf" la quale a sua volta fa poi da "riflettore/faro" a Vw tutta (e chiamala fessa?) ...
Il problema è che tu hai la convinzione, data da una robusta dose di presunzione, che la clientela europea sia costituita da babbei ignoranti che si fanno abbindolare (cito, "ubriacare" ) da VW e via dicendo arrivando ad acquistare prodotti assolutamente scarsi, preferendoli alle meraviglie giapponesi che tu adori e che cerchi assiduamente di promuovere. Ora, a parte il fatto che questo modo di fare e pensare è IDENTICO a quello di qualsiasi tifoso acritico di qualsiasi forum (sono gli stessi discorsi, precisi precisi, che si posson leggere nel forum Fiat/Alfa nelle arringhe dei fiattari contro chi preferisce prodotti stranieri a quelli nostrani, una Golf contro una Giulietta oppure una serie3 contro la 159...), dimentichi sempre che la gente non ragiona con la tua testa, e neanche con la mia... Se Golf in Europa è la prima nelle vendite significa semplicemente una cosa, ovvero che VW riesce ad avvicinarsi maggiormente ai desideri della clientela europea sia per quanto riguarda i contenuti che per quanto riguarda l'immagine. E si tratta di desideri comunque legittimi, dello stesso valore dei tuoi anche quando si tratta della cromatura in mezzo alla plancia che Golf offre e Auris no... Quindi lasciamo stare le frignate sul marketing, sulla clientela ubriacata da questo e da quello... La Golf è quello che è perchè il suo mito è stato costruito da chi l'ha scelta e preferita a quanto arrivava dagli altri costruttori... punto e a capo. Se vuoi raccontartela diversamente perchè ti fa sentire più furbo degli altri, fa pure... ma evita, per cortesia, di venire a far le prediche con aria di superiorità su chi sceglierebbe con criterio (tu, le giapponesi) e chi no (gli europei che snobbano le jap...). Ognuno sceglie quel che gli piace secondo i suoi desideri; non mi pare che nessuno ti abbia mai criticato perchè hai preso una Yaris e non una Clio, visto che le tue ragioni sono sacrosante e non vanno sminuite come invece tenti di fare con chi preferisce una Golf all'Auris.
Questo è il TUO pensiero ... e cavolacci tuoi!!! Solo che lo devi esporre evitando di permetterti la licenza nel far passare la gente per balorda e/o sconsiderata affibiando etichette a sproposito e a seconda della TUA arbitraria visione/interpretazione!!!
A ME francamente che la (maggior) parte della gente compri la Golf non mi tange, nonchè, come si evince, di certo non la invidio, come neanche smerdo come invece TU vorresti far credere, appunto!!!
Ed altresì RIBADISCO in MIO pensiero in merito alla Golf e del suo riscontro, ossia frutto di anni ed anni di buona nomea unita a tanti "effetti speciali"... e mò qui arriviamo in pieno al punto della questione (e che continui ancora non capire!!!), ossia, mentre invece ciò che riconosco, e quindi rivendico ad un costruttotre come Toyota è si un'altrettanto buona nomea fattasi/guadagnnatasi negli anni in termini di qualità ed affidabilità, ma in quest'ultimo caso vi è una "piccolissima differenza/distinzione" rispetto a prima, ossia che quest'ultima (anche) a tutt'oggi figura in cima alle (varie) classifiche di affidabilità, nonchè soddisfazione al cliente di tutto il mondo ... "terra di Golf" compresa (masochisti e/0 scemi?!?)!!!

Ora vediamo se ques'ultimo, nonchè ulteriore chiarimento (?) da parte mia servirà a cessare questa stucchevole diatriba e pertanto vedi nel non "spenderti" più nel (cercare di) farmi "realizzare"in merito perchè questo è il mio pensiero e questo rimarrà che a te "sposti" o meno!!!
 
Back
Alto