Dunque, esterni: carina, finalmente una Toy media personale e per alcuni tratti accattivante, il taglio laterale è dinamico anche se gli sbalzi (soprattutto anteriore) sono ben percepibili all'occhio. Buono il montaggio delle varie parti eccettuato qualche disallineamento fra luci post e portellone, da fuori la sensazione di qualità c'è; curiosa la messe di sensori sul parabrezza, vi è quello tergi e poi un altro con due simil-led rosso e verdognolo che non ho capito cosa sia, bisogna che spulci la lista delle dotazioni... Belli anche i cerchi da 17' bruniti, a me piaccion di più grigio chiaro ma questo colore non è male e sicuramente renderà meno evidente lo sporco.
Interni... Concordo con chi sostiene il passo in avanti rispetto all'Auris precedente, ma ciò semplicemente depone a sfavore della prima serie... qui, nel complesso, IMHO siamo al livello di una Bravo, non di certo di una Megane, di una 308 o di una Golf, e avevo per mano una Lounge... Il materiale morbido della plancia stava solo sulla parte superiore, il resto è rigido; la console centrale, dove sta la levetta del cambio, non è granchè gradevole al tatto a differenza dei pulsantini che invece danno un buon feedback. Montaggi perfettibili delle varie parti (e il design non aiuta visto che di parti ve n'è un'infinità) con giochi non costanti fra i vari componenti, buone le guarnizioni porta per quanto riguarda l'isolamento (giudizio ad occhio e tatto, l'efficacia va vista su strada ad andatura autostradale...), meno per quanto riguarda il colpo d'occhio: a porta aperta si vedono distintamente i punti di saldatura, le cornici del finestrino hanno circa un millimetro di gioco dalla struttura inferiore della porta legate a questa da un punto di saldatura... roba che, Hyundai a parte, non vedevo più dalle Uno... Peccato perchè la parte inferiore invece è ben disegnata e ben fatta.
Buoni, anzi, molto buoni i sedili anteriori come conformazione e sostegno, volante che si impugna bene con diametro tutto sommato ridotto, sarà un'impressione ma è positiva. Peccato che, settando il sedile guida sulla mia posizione, dietro lo spazio sia risicato.. la mia solita prova dice che in questo modo, un'altra persona alta 1.80mt come me sia costretta a viaggiare con le caviglie che toccano il sedile anteriore, su un gradevole cuscinetto morbido ma toccano quindi libertà di movimento quasi zero... So che parlo di una monovolume benchè lunga 3.80mt, ma la Modus con la panchetta posteriore arretrata (giocandosi 2/3 del bagagliaio..) offre più spazio per muover le gambe... Anche altre C che avevo testato in precedenza avevano mostrato qualche cm in più, parlo di Golf5, Megane 2, Ceed prima serie... Megane3 no, ma la station sì... Bagagliaio ben rivestito e buono per capacità a patto di rimuovere il ripiano che alza il fondo (di materiale rigido e che poggia non su gommini ma su plastica dura, quindi farà rumore sullo sconnesso...), c'è anche la presa 12V per il frigo... In larghezza lo spazio c'è, sia dietro che davanti, in altezza meno (ma la lounge aveva il tetto apribile, bello ma io non lo metterei mai, quasi tocco con la cresta...), rimane però una certa sensazione di claustrofobia... sarà che vengo da un'ariosa monovolume, sarà il disegno della plancia verticale, saranno le superfici vetrate ridotte (la lamiera delle porte è ben alta...) ma non è che mi sia piaciuto tantissimo... Non mi son ricordato di aprire i cassettini per osservarne la capienza (unica giustificazione per aver tolto così tanta aria davanti al passeggero) ma questo design mi ha lasciato parecchio perplesso.. l'impressione è che l'interno sia stato concepito da più persone che litigavano, io metto questo qui, io invece piazzo questo là, tu fa quel che vuoi con il resto... Bello il complesso con lo schermo centrale, orrende le bocchette di ventilazione, orrendo il solito orologino con i tastini a pirullo, al pari del gruppo di segnalazione cinture e airbag... E' un miscuglio di cose belle e cose brutte, senza un filo logico che leghi il tutto...
Bho,,, alla fine ciò che la rende attraente è l'ibrido (che sino a 19000? per me val la pena, oltre no, sarà una soglia psicologica ma di più non ci spenderei...) mentre con motorizzazioni classiche credo che non la prenderei minimamente in considerazione.