<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

Dite che la golf è + bella, è rifinita meglio. e chissene... con 20000e in vw ti danno una 1.2 tsi confortline o una 1.6 tdi trendine base. qui ti danno la versione + bella e ne puoi prendere anche di + economiche.
La focus la danno a 16500 in promozione senza niente, non vi piace l'ibrido.... andate a chiedere i preventivi delle active a benzina e a gasolio e poi mi direte..
per gli autori dei post precedenti.. trovate brutta la linea, ci può stare i gusti son personali.. ma poi dite che vi siete comperati la modus e trovate bella la 500L.... hahahah mi vien da ridere
 
JigenD ha scritto:
c'è però da considerare una cosa: diverse persone (e io ne conosco più di qualcuna) comprano vw o, in generale, tedesco, pur capendone poco o nulla di auto ed avendo le idee moooolto confuse o basate su stereotipi ormai stra-sorpassati. Di fronte allora alla precisa domanda su quale sia stata la motivazione della loro scelta, la loro risposta non è "perchè era quella che mi piaceva di più" (di fronte alla quale mi tolgo sempre il cappello, qualsiasi cosa sia, pure una cinese) o men che meno qualcosa di condivisibile e/o fondato dal punto di vista tecnico, ma: "perchè è tedesca", e non sanno dire altro. Allora a questo punto, dopo che vengo a sapere che, ad esempio, hanno pagato la loro vw quanto un'auto di categoria superiore pur avendo motore ed equipaggiamento da categoria inferiore, beh, mi viene da pensare "contenti voi, ben vi sta" :twisted:
Certo, contenti loro perchè è quello che desideravano. Volevano un'auto "tedesca", ovvero qualcosa che racchiudesse un certo numero di qualità fra le quali l'immagine "tedesca". Cosa vuoi dirgli?
Qui spesso siamo soliti misurare la qualità di un'auto basandosi esclusivamente sulla tecnica e in base a ciò discutiamo e discutiamo e discutiamo... ma altrettanto spesso non consideriamo del fattore "immagine", che viene invece altamente considerato in fase d'acquisto.
Poi, se è per quello, come potrai sicuramente verificare c'è pure chi compra acriticamente italiano "per aiutare l'industria nostrana" (e mette in garage roba fatta in Polonia o negli USA..) oppure compra giap "perchè è giapponese", anche qui prescindendo da questioni tecniche...
JigenD ha scritto:
p.s. altro concetto che spesso viene trascurato: se un'auto vende di più, non vuol dire che sia necessariamente migliore. Al massimo, potrà essere migliore per certi aspetti (ad es. proprio la suddetta immagine percepita), ma non è affatto detto che lo sia in assoluto. E difatti in altri mercati importanti quanto e più del nostro, spesso le classifiche si ribaltano :D
Concordo totalmente.
 
Guasterix ha scritto:
per gli autori dei post precedenti.. trovate brutta la linea, ci può stare i gusti son personali.. ma poi dite che vi siete comperati la modus e trovate bella la 500L.... hahahah mi vien da ridere
Il riso abbonda nella bocca degli stolti...
 
XPerience74 ha scritto:
Sono da poco di ritorno dalla conce per vedere (ma non provare) questa nuova C Toyota (hsd Lounge grigio medio/chiaro, ed un'altra "convenzionale" forse Active+ nera).
Che dire, per quanto mi riguarda esteticamente parlando è solo che una conferma, mooolto bello il muso, aggressivo ed accattivante, ma anche importante per dimensioni e certa eleganza complessiva, dietro molto d'effetto i fari i quali fra le altre connotazioni, le donano un'aspetto certamente forte e distintivo, sicuramente bella la fiancata/linea, anche se, a livello di carrozzeria, proprio in quest'ultimo contesto ho forse riscontrato la cosa - per adesso - che non mi ha convinto al 100%, ossia la zona in corrispondenza del 3° finestrino/montante posteriore la quale ho trovata piuttosto massiccia e un po meno armoniosa rispetto al resto (chissà in futuro che non ci possa fare l'occhio).
Passando agli interni direi che qui mi sa che risiede la vera (bella) sorpresa di quest'auto (!), a cominciare dalla plancia, specie zona cx, che già d'acchito a vedere dall'esterno ed a finestrino chiuso mi ha dato un'effetto che (molto) poco a che vedere da come poteva apparire in foto, ossia una "enorme parete" di plastica di dubbio gusto estetico, mentre invece il tutto mi appariva assolutamente proporzionato, e addirittura sin'anche "lezioso" fra zona cornice cx satinata ed in tal caso (hsd Lounge) in abbinamento alla pelle di rivestimento!
Ingresso in auto;
- Plancia, anche la forma mi è decisamente piaciuta, per fortuna ne troppo alta e ne bassa, molto bella la sensazione di protezione che ne deriva grazie alla particolare impostazione verticale la quale le dona anche un'aspetto di sapore quasi aeronautico, e quest'ultimo poi confermato/avvalorato dal momento in cui si accende il quadro strumenti (all'esterno di sera con un'hsd) i quali sono messi in risalto grazie all'imho molto accattivante grafica e colorazioni, e fra gli altri anche il tanto vituperato orologino illuminato con quel gradevolissimo azzurrino/violetto andante, passando per il display cx il quale appare ad un'altezza certamente adeguata e non troppo in basso come le foto lascerebbero ad intendere, ed anche interessante la funzione di ripetizione dei comandi del clima nella parte sup per poi sparire dopo un paio di secondi.
Posto di guida ottimo data anche l'assoluta libertà di movimento (vedi gamba dx ... al contrario di G7!)...
Ottimo il volante, compatto, bella presa salda ed ergonomica, impostazione piacevolmente verticale, ed aggiungerei anche bellino a vedersi.
Comodissimo anche il bracciolo centrale, nonchè molto capiente e funzionale grazie al doppio fondo, ed apprezzabile anche il piccolo vano con sportello alla sx del guidatore.
Al tutto si aggiunga poi il parabrezza estremamente inclinato, e l'idea di essere a bordo di un piccolo aereo di linea è completato! :D
- Sedili, non saprei se sono il solo, o semplicemente abituato male, ma li ho trovati di un confort che rasentava l'"imbarazzante" :shock: Imho straordinario!!! Non saprei come spiegare, sono tipo soffici sulla superficie nel primo paio di centimetri, ma rigidi immediatamente sotto, otre che con una gradevolissima avvolgenza (intendo anteriori), provare per credere!
- Materiali, anche qui benissimo direi, presenza di materiale soft touch nella parte alta della plancia il quale arriva fin sotto al parabrezza, oltre che confermare ciò che avevo in precedenza già accennato in merito, ossia anche sui pannelli porta ant ma non post, mentre purtroppo non mi sono ricordato di verificare di quella attorno alla cornice cx!
Molto bello al tatto anche il rivertimento in pelle la quale francamente me l'aspettavo invece più "secca".
- Bagagliaio, dalla capacità nella media e molto ben oragnizzato ed apprezzabilmente rifinito direi.
- Dettagli, confermata anche altra impressione guardando le foto, ossia la possibilità di togliere il divisorio in mezzo ai portabottiglie ant cx per far in modo da poter sfruttare per altri oggetti più ingombranti ... ;)
Molto capiente direi il cassetto davanti al passeggero anteriore, ed anche dotato di discesa controllata.
- Abitabilità, come già detto non sono un gigante (170 cm c.ca), e comunque non mi è certamente sembrata carente rispetto alla media della categoria, e per fare un raffronto molto prossimo come generazione, nonchè prove del sottoscritto, la Golf 7 mi è sembrata sugli stessi livelli (priva di tettuccio), e questo sia in alt che lung, il modello in questione era dotata di tettuccio in vetro (ma la tendina era aperta) e fra la mia testa ed il vetro divideva un palmo di mano abbondante, e due fra i miei stinchi e gli schienali anteriori.
Recensione obiettiva fatta in modo spassionato direi.
Curiosamente non hai riportato neanche un difetto, nulla che non ti aggradasse o entusiasmasse... e sì che se li cercassi con la stessa cura con cui li cerchi nelle concorrenti, ne troveresti... :D :D
Chissà cos'avresti scritto se ti avessero fatto lo scherzo di piazzare il marchio Toy sul cofano e sul volante di una Golf, e tu l'avessi guardata pensando si trattasse di una Toy :lol: :lol:
 
Il riso abbonda nella bocca degli stolti...

un moderatore in quanto tale, non dovrebbe insultare.

il riso abbonda anche nei bambini e nelle persone dotate di grande intelligenza, la montalcini ad esempio rideva spesso...

stolto a mio parere è chi strapaga una vetturetta convinto che gli dia il prestigio.
il prestigio si conquista al di la dei beni che si posseggono e in ogni modo le auto status symbol sono lamborghini, ferrari &c non dozzinali classi c anche se di segmento premium.

x il lavoro agli operai italiani, ricordo che al pari dei lavoratori polacchi che sfornano le nostre care fiat ci sono venditori, meccanici e segretarie italiani che lavorano in italia per i marchi esteri e forse sono pure di più
 
Ciao a tutti , vorrei fare una piccola domanda :

il modello Active ha di serie Cerchi in lega da 15" con copriruota e pneumatici 195/65 R15 . Il modello Active + ha di serie Cerchi in lega da 17" con pneumatici 225/45 R17 (Hybrid Design).
Siccome sarei interessato al modello Active e mi piacerebbe riutilizzare le gomme da neve (205/55 R16) che monto sulla mia attuale AURIS , è possibile scegliere il modello ACTIVE della AURIS 2013 - HSD con gomme estive da 205/55 R16 ?

Grazie

Mario
 
Guasterix ha scritto:
Il riso abbonda nella bocca degli stolti...

un moderatore in quanto tale, non dovrebbe insultare.

il riso abbonda anche nei bambini e nelle persone dotate di grande intelligenza, la montalcini ad esempio rideva spesso...

stolto a mio parere è chi strapaga una vetturetta convinto che gli dia il prestigio.
il prestigio si conquista al di la dei beni che si posseggono e in ogni modo le auto status symbol sono lamborghini, ferrari &c non dozzinali classi c anche se di segmento premium.

x il lavoro agli operai italiani, ricordo che al pari dei lavoratori polacchi che sfornano le nostre care fiat ci sono venditori, meccanici e segretarie italiani che lavorano in italia per i marchi esteri e forse sono pure di più
A parte il fatto che, essendomi dimesso, non mi considero più moderatore, non vedo per quale motivo tu ti debba sentir libero di deridere chi abbia gusti diversi dai tuoi e ricerchi in un prodotto cose diverse da quelle che cerchi te... Ridere è un conto, deridere è un altro. Le persone molto intelligenti che citavi sopra scindevano questi due aspetti...
 
dorzo ha scritto:
Ciao a tutti , vorrei fare una piccola domanda :

il modello Active ha di serie Cerchi in lega da 15" con copriruota e pneumatici 195/65 R15 . Il modello Active + ha di serie Cerchi in lega da 17" con pneumatici 225/45 R17 (Hybrid Design).
Siccome sarei interessato al modello Active e mi piacerebbe riutilizzare le gomme da neve (205/55 R16) che monto sulla mia attuale AURIS , è possibile scegliere il modello ACTIVE della AURIS 2013 - HSD con gomme estive da 205/55 R16 ?

Grazie

Mario
No, le misure son espressamente quelle che vengono montate a seconda della versione, o 15' oppure 17'. In più, se un esemplare nasce con una certa misura di serie, a libretto avrà solo quella pare senza possibilità di aggiornamento...
 
Sono andato a dare un'occhiata veloce alla nuova Auris. C'erano una ibrida ed una diesel, entrambe con allestimento Lounge.
Esterno: è molto più aggressiva e sportiva della precedente auris, anche se in effetti basta poco. La linea è certamente originale, forse lo sbalzo anteriore un po' accentuato. Nel complesso mi piace e la trovo molto lexus.
Interni: curati e direi ottimi materiali sulla plancia, l'effetto insomma mi ha soddisfatto, era la Lounge. La parte superiore del pannello porte anteriore è morbido, mentre invece il pannello porta posteriore è rigido e, sull'esemplare provato, mi è sembrato montato in maniera approssimativa. Bello e comodo il sedile anteriore.
La posizione di guida è migliore rispetto alle toyota che ho provato in precedenza, che di solito hanno il volante molto basso. Per la presenza del tetto apribile, ho dovuto sistemare il sedile molto in basso. Direi praticamente inaccessibili i posti posteriori con il sedile regolato per me (1.92 cm), anche se non ero andato a fine corsa col sedile, soprattutto per la scarsa apertura della portiera posteriore che lascia pochissimo spazio per entrare. Dal lato passeggero, ho avuto la sensazione di avere la testa troppo vicino al tetto di vetro. Il bagagliaio è regolare, hanno ripreso la soluzione delle ultime vw con il doppio fondo.
Tutto sommato una bella macchina, mi riservo di provarne una senza tetto apribile che, probabilmente, abbassa troppo il cielo, anche perché il sedile passeggero non ha regolazione in altezza (e nemmeno lombare).
Ma è vero che la 1.4 D non può avere il cruise control?
Saluti
 
Guasterix ha scritto:
Dite che la golf è + bella, è rifinita meglio. e chissene... con 20000e in vw ti danno una 1.2 tsi confortline o una 1.6 tdi trendine base. qui ti danno la versione + bella e ne puoi prendere anche di + economiche.
La focus la danno a 16500 in promozione senza niente, non vi piace l'ibrido.... andate a chiedere i preventivi delle active a benzina e a gasolio e poi mi direte..
per gli autori dei post precedenti.. trovate brutta la linea, ci può stare i gusti son personali.. ma poi dite che vi siete comperati la modus e trovate bella la 500L.... hahahah mi vien da ridere

Ma guarda che l'ibrido è proprio la cosa che più piace, semmai il problema è digerirne la linea. Se devo prendere un diesel mai e poi mai mi prenderei auris, non ne vedo il motivo. Non mi pare ci sia ne da ridere ne da incazzarsi, se la golf o la giulietta o un astra all'occhio dei più pare maggiormente gradevole. Ma è una cosa naturale, le linee europee ci si addicono di più, in generale si intende, poi ci sono i gusti particolari.
 
modus72 ha scritto:
Certo, contenti loro perchè è quello che desideravano. Volevano un'auto "tedesca", ovvero qualcosa che racchiudesse un certo numero di qualità fra le quali l'immagine "tedesca". Cosa vuoi dirgli?
figurati, non gli dico nulla, è più divertente sentirli frignare per il prezzo pagato :D
 
modus72 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Con la massima obiettività, ritengo a ribadisco che il vero problema di toyota auris è la differenza di appeal che c'è fra essa e la europee. Ragazzi le europee stilisticamente sono davvero un'altra cosa, a secondo dei gusti Asta, Giulietta, Calsse A, Golf, A3, leon 2013, son tutte più belle di Auris. Le linee asiatiche per noi europei sono difficili da digerire. Questo è il mio parere, e credo sia il parere della maggioranza. Resta quella sensazione di comprare un auto dalle linee sofferte, poi certo nuova di pacca lucida e bianca riesce sempre a pagare l'occhio. Ma davvero, di fronte alle altre segmemto C per me c'è molta differenza. A ciò contrappone il fatto di essere la migliore tecnologicamente parlando, e di aver la miglior qualità prezzo. Però a mio parere non si può dire che sia belle come le altre.
Concordo, eccetto sul fatto di esser ma migliore tecnologicamente parlando: lo è considerando le HSD, mentre le altre hanno ben poco per farsi desiderare se non dall'appassionato del marchio.
concordo in pieno.
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
Certo, contenti loro perchè è quello che desideravano. Volevano un'auto "tedesca", ovvero qualcosa che racchiudesse un certo numero di qualità fra le quali l'immagine "tedesca". Cosa vuoi dirgli?
figurati, non gli dico nulla, è più divertente sentirli frignare per il prezzo pagato :D

Eh, l'estetica noi europei la insegna(va)mo al mondo intero.
Per quanto riguarda le linee bisogna dare atto a Toyota di sapere osare. Tra questo modello e il precedente vi è una notevole differenza nell'aspetto. Vedendola dal vivo mi ha davvero impressionato. La Golf è uguale a sè stessa da sempre, gli altri modelli europei osano rispetto al già visto delle rispettive case in poche cose e dove osano si può discutere sul risultato estetico ottenuto.
Insomma alla fine se si vuole restare in europa c'è la linea golf, se no ci sono i musi delle Giuliette col ricciolo di led dietro, o le forme rotonde delle francesi, o i culoni di quelle altre francesi, o gli scarponi bmw e mercedes, ma quelli costano un botto, o le forme retro' della delta... ma di nuovo, alla fine... anche kia sta impegnando la corsia di sorpasso da questo punto di vista a mio avviso. Noi rifacciamo la mini, rifacciamo la 500, rifacciamo il maggiolone, copiamo il rifacimento della 500.... e poi? La classe dirigente occidentale è vecchia non solo in politica ma anche nelle aziende, e i risultati si vedono.
 
Ayo4R ha scritto:
Eh, l'estetica noi europei la insegna(va)mo al mondo intero.
Per quanto riguarda le linee bisogna dare atto a Toyota di sapere osare. Tra questo modello e il precedente vi è una notevole differenza nell'aspetto. Vedendola dal vivo mi ha davvero impressionato. La Golf è uguale a sè stessa da sempre, gli altri modelli europei osano rispetto al già visto delle rispettive case in poche cose e dove osano si può discutere sul risultato estetico ottenuto.
Insomma alla fine se si vuole restare in europa c'è la linea golf, se no ci sono i musi delle Giuliette col ricciolo di led dietro, o le forme rotonde delle francesi, o i culoni di quelle altre francesi, o gli scarponi bmw e mercedes, ma quelli costano un botto, o le forme retro' della delta... ma di nuovo, alla fine... anche kia sta impegnando la corsia di sorpasso da questo punto di vista a mio avviso. Noi rifacciamo la mini, rifacciamo la 500, rifacciamo il maggiolone, copiamo il rifacimento della 500.... e poi? La classe dirigente occidentale è vecchia non solo in politica ma anche nelle aziende, e i risultati si vedono.
Bho.. La golf è sempre un'evoluzione ragionata e porta avanti la sua filosofia stilistica (vende, sarebbero idioti a cambiarla troppo...), le altre ciclicamente stravolgono i loro stilemi perchè alla ricerca di un'identità di successo (non sono Golf, ergo son costretti a cambiare...), i coreani hanno fatto dei passi avanti mostruosi... Toy pure ha dovuto darsi una mossa, infatti ora si vede qualche segno di vita nel reparto stile... L'Avensis si fa guardare, la Gt86 è carina, quest'Auris è abbastanza personale... Percarità, IMHO le auto belle sono altre, ma perlomeno stavolta non si storce il labbro.
 
Back
Alto