<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

XPerience74 ha scritto:
Si, ma ci sarebbe comunque da considerare che,
- la svalutazione dell'auto in permuta andrà in ogni caso a peggiorare con il tempo
- vi è anche per giunta la presenza di promozioni difficilmente ripetibili delle quali una è già in atto per l'Auris hsd ed è da parte della casa con questi 3.700? sino a fine anno, mentre poi a decorrere dal 2013 ci saranno gli ecoincentivi statali (forse slittati per febbraio), ed i quali dovrebbero per giunta essere oltre che più consistenti (+ 1.000?), anche congelati da parte del costruttore in questione sino a marzo.

Morale della favola, o si approfitta adesso di queste (favorevoli) condizioni ... oppure se proprio la condizione specifica non rende vantaggioso e quindi opportuno un'operazione di acquisto in tal caso meglio desistere.

intanto andrò a provarla, magari poi scopro che non mi ci trovo o, viceversa, che è l'auto perfetta per me. Certo, l'idea di dar dentro un'auto praticamente pari al nuovo a metà di quanto l'ho pagata appena 16 mesi fa mi sembra folle. Che si svaluterà ancora ci può stare, ma una cosa è svendere a 10000 euro un'auto di un anno, una cosa è venderla ad es. a 5-6000 euro ma dopo 4 (e forse più) anni. Vedremo.
 
JigenD ha scritto:
sono andato a vederla venerdì pomeriggio, purtroppo era già sera e quindi non c'è stata la possibilità di provarla (mi ripropongo di farlo il prima possibile). Confermo che dal vivo la sensazione è migliore rispetto alle foto, a me piace. L'interno non è da urlo, ma per una sgmento C generalista ci può stare. Un pò bruttina forse la plancia ad andamento verticale, però ha il pregio di non rubare spazio utile. Il bagagliaio, finalmente, è degno di chiamarsi tale (anche se non è cmq molto grande). Nel complesso l'impressione è decisamente migliore rispetto a quella che mi aveva fatto la vechia auris hybrid. Mi sono pure fatto fare un preventivo, ma sicuramente non mi hanno fatto "ponti d'oro": hsd active +, "appena" 3700 euro di sconto (i 4700 si possono avere solo con una rottamazione, così mi hanno detto), e soltanto 10400 euro per la mia mazda 3 di luglio 2011...16 mesi e 14000 km...praticamente poco più del 50% del prezzo di acquisto...circa 2000 euro meno della quotazione di 4R che tiene già conto del deprezzamento dovuto alla vendita a concessionario piuttosto che a privato (1500 euro)...ci smenerei circa 9000 euro abbondanti...a queste condizioni, non credo proprio che ci starò. Andrò cmq a provarla e vedremo.
Ti valutano molto poco la tua Mazda... come prevedibile del resto, considerando il rientro ad un concessionario e la svalutazione feroce nei primi anni di vita...
C'è poi da considerare che l'Auris è comunque un modello nuovo, e la regola dice che sia sempre meglio aspettare almeno qualche mese per sanare i difetti di gioventù...
 
ma scusa se andassi da un altro concessionario non Toyota quanto pensi che la valutino la tua mazda? non penso che ti diano di piu'. forse non hai capito che al quel prezzo acquisti il massimo in termini di tecnologia, ecologia e risparmio in consumo di carburante per quel tipo di categoria di auto.
 
passat1900 ha scritto:
ma scusa se andassi da un altro concessionario non Toyota quanto pensi che la valutino la tua mazda? non penso che ti diano di piu'. forse non hai capito che al quel prezzo acquisti il massimo in termini di tecnologia, ecologia e risparmio in consumo di carburante per quel tipo di categoria di auto.

se mi dai tu i 10000 euro che mancano dopo che ne ho già spesi 20000 un anno fa per la mazda, corro a comprarla subito :D
 
modus72 ha scritto:
Ti valutano molto poco la tua Mazda... come prevedibile del resto, considerando il rientro ad un concessionario e la svalutazione feroce nei primi anni di vita...C'è poi da considerare che l'Auris è comunque un modello nuovo, e la regola dice che sia sempre meglio aspettare almeno qualche mese per sanare i difetti di gioventù...

già, valutazione decisamente bassa...oltre 2000 euro meno di quella di 4R...è pur vero che la svalutazione più feroce si ha nei primi 18 mesi, poi la curva si appiattisce...a sto punto mi sa che è meglio aspettare un annetto e mezzo...peccato per gli incentivi ma pazienza...alla fine erano 3700 euro...penso che uno sconticino da 2000-2500 euro me lo faranno anche in futuro, e nel frattempo l'auto sarà anche più collaudata (ammesso che ce ne sia bisogno)
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
sono andato a vederla venerdì pomeriggio, purtroppo era già sera e quindi non c'è stata la possibilità di provarla (mi ripropongo di farlo il prima possibile). Confermo che dal vivo la sensazione è migliore rispetto alle foto, a me piace. L'interno non è da urlo, ma per una sgmento C generalista ci può stare. Un pò bruttina forse la plancia ad andamento verticale, però ha il pregio di non rubare spazio utile. Il bagagliaio, finalmente, è degno di chiamarsi tale (anche se non è cmq molto grande). Nel complesso l'impressione è decisamente migliore rispetto a quella che mi aveva fatto la vechia auris hybrid. Mi sono pure fatto fare un preventivo, ma sicuramente non mi hanno fatto "ponti d'oro": hsd active +, "appena" 3700 euro di sconto (i 4700 si possono avere solo con una rottamazione, così mi hanno detto), e soltanto 10400 euro per la mia mazda 3 di luglio 2011...16 mesi e 14000 km...praticamente poco più del 50% del prezzo di acquisto...circa 2000 euro meno della quotazione di 4R che tiene già conto del deprezzamento dovuto alla vendita a concessionario piuttosto che a privato (1500 euro)...ci smenerei circa 9000 euro abbondanti...a queste condizioni, non credo proprio che ci starò. Andrò cmq a provarla e vedremo.
Ti valutano molto poco la tua Mazda... come prevedibile del resto, considerando il rientro ad un concessionario e la svalutazione feroce nei primi anni di vita...
C'è poi da considerare che l'Auris è comunque un modello nuovo, e la regola dice che sia sempre meglio aspettare almeno qualche mese per sanare i difetti di gioventù...

Il tps e il kaizen non contemplano difettosità di gioventù...
stai parlando di toyota serve ripeterlo ;)

Waste of over production (largest waste)
Waste of time on hand (waiting)
Waste of transportation
Waste of processing itself
Waste of stock at hand
Waste of movement
Waste of making defective products
 
A proposito di modello appena uscito ed ancora poco collaudato (in genere meglio dopo 2 anni dal debutto) ... in merito al sistema hsd la vedo così,
Ossia sono dell'avviso che per questa Auris II hsd trattasi di discorso particolare (almeno dal punto di vista powertrain), e quindi relativo dato che il sistema in questione è sempre praticamente il medesimo (famiglia Prius ...), nonchè estremamente collaudato.
Vero anche che lo stesso è stato si modificato (affinato) con gli ultimi step (Prius+, Yaris e Auris II hsd), ma questo più che altro nel layout del gruppo batteria e (soprattutto) gestione elettronica la quale si sa che oltre ad avere molto minore % di difettosità rispetto alla meccanica ... in caso ci fossero stati dei problemi penso che sarebbero dovuti già emergere (e comunque stiamo sempre a parlare di uno dei sistemi con uno dei più bassi indici di difettosià in assoluto assieme all'IMA di Honda)..

E senza considerare poi i bassissimi costi di gestione e manutenzione in tutto l'arco della vita dell'auto ... oltre al restante delle caratteristiche/pregi di un'hsd ...
Si aggiungano poi le offerte di questo periodo ...

Certo, ripeto, bisognerebbe poi vedere/valutare caso per caso ... parliamo sempre di cifre a 3 zeri!
 
XPerience74 ha scritto:
A proposito di modello appena uscito ed ancora poco collaudato (in genere meglio dopo 2 anni dal debutto) ... in merito al sistema hsd la vedo così,
Ossia sono dell'avviso che per questa Auris II hsd trattasi di discorso particolare (almeno dal punto di vista powertrain), e quindi relativo dato che il sistema in questione è sempre praticamente il medesimo (famiglia Prius ...), nonchè estremamente collaudato.
Vero anche che lo stesso è stato si modificato (affinato) con gli ultimi step (Prius+, Yaris e Auris II hsd), ma questo più che altro nel layout del gruppo batteria e (soprattutto) gestione elettronica la quale si sa che oltre ad avere molto minore % di difettosità rispetto meccanica ... in caso ci fossero stati dei problemi penso che sarebbero dovuti già emergere (e comunque stiamo anche a parlare di uno dei sistemi con uno dei più bassi indici di difettosià in assoluto assieme all'IMA di Honda)..

E senza considerare poi i bassissimi costi di gestione e manutenzione in tutto l'arco della vita dell'auto ... oltre al restante delle caratteristiche/pregi di un'hsd ...
Si aggiungano poi le offerte di questo periodo ...

Certo, ripeto, bisognerebbe poi vedere/valutare caso per caso ... parliamo sempre delle cifre a 3 zeri!

concordo...purtroppo il mio è uno di quei casi in cui lo scotto da pagare sarebbe, allo stato attuale, troppo alto. Fra un paio d'anni probabilmente i tempi saranno maturi per fare, finalmente, il salto definitivo all'ibrido ;)
 
XPerience74 ha scritto:
A proposito di modello appena uscito ed ancora poco collaudato (in genere meglio dopo 2 anni dal debutto) ... in merito al sistema hsd la vedo così,
Ossia sono dell'avviso che per questa Auris II hsd trattasi di discorso particolare (almeno dal punto di vista powertrain), e quindi relativo dato che il sistema in questione è sempre praticamente il medesimo (famiglia Prius ...), nonchè estremamente collaudato.
Vero anche che lo stesso è stato si modificato (affinato) con gli ultimi step (Prius+, Yaris e Auris II hsd), ma questo più che altro nel layout del gruppo batteria e (soprattutto) gestione elettronica la quale si sa che oltre ad avere molto minore % di difettosità rispetto alla meccanica ... in caso ci fossero stati dei problemi penso che sarebbero dovuti già emergere (e comunque stiamo anche a parlare di uno dei sistemi con uno dei più bassi indici di difettosià in assoluto assieme all'IMA di Honda)..

E senza considerare poi i bassissimi costi di gestione e manutenzione in tutto l'arco della vita dell'auto ... oltre al restante delle caratteristiche/pregi di un'hsd ...
Si aggiungano poi le offerte di questo periodo ...

Certo, ripeto, bisognerebbe poi vedere/valutare caso per caso ... parliamo sempre di cifre a 3 zeri!

Appunto vedi sopra.
Auguroni anche a te Xp
 
Da Autoblog: "A tal proposito, il propulsore diesel da 1,4 litri ha segnato consumi che vanno da 17 ai 21 km/l nell?uso cittadino, a differenza del ?fratello maggiore? da 2 litri che sul display ha segnato consumi dai 15 ai 18 km/l, il record invece spetta al propulsore ibrido che nel misto lento arriva fino a 26 al litro, in città può sfiorare i 22 al litro e in autostrada scende inevitabilmente fino a circa 19 km al litro." Vedremo i dati della prova 4 ruote, se dovessero essere questi non c'è diesel al mondo che tnga confronto, qualità/prezzo/consumi senza storia per nessuno.
 
kappa200769 ha scritto:
Vedremo i dati della prova 4 ruote, se dovessero essere questi non c'è diesel al mondo che tnga confronto, qualità/prezzo/consumi senza storia per nessuno.

Non ti preoccupare, ci posso mettere la mano sul fuoco che non saranno quelli. Se per quella del 2010, stesso motore, rilevarono 13 km/L per questa per compassione ne misureranno 14. Se non fosse cosi, ma ne dubito, sarebbe la prova che i loro test sulle ibride non valgono un cicca.
 
non ci sarà la prova completa di quattroruote, bisogna contentarsi di quello che hanno scritto in questo numero e stop. Salvo che non facciano delle prove cumulative con altre auto della categoria.
 
zero c. ha scritto:
Il tps e il kaizen non contemplano difettosità di gioventù...
stai parlando di toyota serve ripeterlo ;)

Waste of over production (largest waste)
Waste of time on hand (waiting)
Waste of transportation
Waste of processing itself
Waste of stock at hand
Waste of movement
Waste of making defective products
Il TPS e il Kaizen contemplano MENO difettosità e problemi di gioventù, come qualunque persona con un minimo di visione non offuscata da tifoserie o adorazioni pro jap può evincere dalle stesse classifiche di affidabilità che ne decretano la minor difettosità in generale. Minor, che è ben diverso da nulla...
 
XPerience74 ha scritto:
A proposito di modello appena uscito ed ancora poco collaudato (in genere meglio dopo 2 anni dal debutto) ... in merito al sistema hsd la vedo così...
Non mi riferivo infatti al sistema HSD, che sostanzialmente è invariato rispetto alla "vecchia" Auris e quindi può dirsi collaudato... Mi riferivo al resto dell'auto, che invece è nuovo.
 
Back
Alto