A me i tastini sono sembrati di qualità e sicuri nell'azionamento, dietro non toccavo la testa da nessuna parte ma la mia non aveva il tettuccio (credo che riduca lo spazio di qualche cm), il display non mi ha dato per niente l'impressione di un effetto aftermarket mentre le spie delle cinture non sono un bel vedere, l'orologino tutto sommato è digeribile, il quadro strumenti mi è piaciuto molto sia esteticamente che come funzionalità.
gullivergulliver ha scritto:
ora, non è che possiamo prevedere il futuro e sapere che i tasti che utilizzano le altre case si rovineranno, sennò pensiamo che solo in Toyota siano furbi.
La metterei diversamente, quei tastini non si rovineranno mai mentre quelli soft-touch spesso hanno dato problemi (che non vuol dire che in futuro sicuramente daranno problemi). Non è che in Toyota sono furbi ma io preferisco il tastino fatto in quel modo semplicemente perchè costerà meno senza pregiudicare nient'altro, neanche l'estetica e la qualità alla vista. Questo vale per me che me ne frego di avere un tastino che al tocco e alla vista sia come un velluto.
Sempre per precisare, neanche io sono un fan acritico, semplicemente il mio punto di vista è diverso da quello di altri (per dire, a me è piaciuto molto vedere le piastrine reggi tubo dentro il vano motore mentre ad altri potrebbe non fregare niente e preferirebbero ad esse un tasto morbido):
Ciao.