JigenD
0
hpx ha scritto:Lo scrivo qui adesso. Il consumo in autostrada della Hsd rilevato da 4R nella prova di Marzo, forse, sarà di 14 - 14,2 Km/L al massimo. Chi ci vuol provare ?
lo credo anch'io
hpx ha scritto:Lo scrivo qui adesso. Il consumo in autostrada della Hsd rilevato da 4R nella prova di Marzo, forse, sarà di 14 - 14,2 Km/L al massimo. Chi ci vuol provare ?
V-Twin ha scritto:Sul monitor ho osservato flussi verso la batteria anche in accelerazione, ma solo per accelerazioni blande e batteria abbstanza scarica; non saprei dire l'intensità della carica dato che il monitor non visualizza gli Ampère. Di sicuro però se è necessario usare il motore per la ricarica il sistema preferisce di gran lunga farlo quando si viaggia a velocità costante oppure nelle soste.
hpx ha scritto:Io direi questo :
palo68 ha scritto:a questo punto non ci resta che attendere 1 mese per poi partire con i commenti su quanto consuma tanto
Che poi è quello che ne verrà fuori, mi sento un po' "Dynamo"
LucaBH ha scritto:Non mi ha convinto l'installazione della pelle sui rivestimenti, poca tensione e molte ondulazioni (per spiegarmi meglio, la sensazione è stata di sedili già usati da diverso tempo).
LucaBH ha scritto:Interdetto dalla visibilità anteriore, che mi è sembrata scarsa - ma sarebbe comunque da valutare in un test drive.
Al di là del prevenuto o meno...V-Twin ha scritto:Per conto mio Toyota non dovrebbe dare le ibride in prova alle riviste, è difficile trovare una prova in cui non sia evidente come i collaudatori siano prevenuti nei confronti dell'ibrido, inoltre le metodologie usate per le prove non sono adatte per testare i consumi, che infatti risultano spesso sballati.
jaccos ha scritto:L'ho vista e l'ho provata e mi è piaciuta. Quello che non mi convince è l'effettiva economicità dell'hsd per le caratteristiche dei miei percorsi... circa 20-25.000 km l'anno, 10% autostrada, 15% città, 10% montagna e il resto misto, che non è necessariamente statale, sono i classici percorsi della provincia veneta, praticamente un enorme conglomerato di piccoli centri urbani senza soluzione di continuità.
Si consideri che avendo il gruppo batteria nella zona posteriore la jap ha una diversa distribuzione dei pesijaccos ha scritto:Ieri ho provato anche la leon 1.6tdi 105cv e l'ho trovata davvero goduriosa da guidare ...
jaccos ha scritto:... l'auris ha il posteriore multilink ...
jaccos ha scritto:Insomma, una sfida davvero dura...![]()
bullad ha scritto:.. ci ci ci .... co co co ... ma ancora sotto la Golf che rimane la Regina
passat1900 ha scritto:... io non ho avuto dubbi e faccio 24000 km annui quasi tutti in extra e urbano
chiaro_scuro ha scritto:In extraurbano e urbano l'Auris ibrida è oggettivamente la migliore sintesi tra comfort, guida rilassata, prestazioni, spazio, costi e consumi.
Dove ancora non tiene il passo è in autostrada ma comunque non è che sia da buttare via anche lì.
dorzo ha scritto:Scusate,
ma la promo del contributo Toyota di 4000? scade il 31/01?
hpx ha scritto:Lo scrivo qui adesso. Il consumo in autostrada della Hsd rilevato da 4R nella prova di Marzo, forse, sarà di 14 - 14,2 Km/L al massimo. Chi ci vuol provare ?
Probabile, ma non certo come continui a darlo...XPerience74 ha scritto:e questo grazie all'affidabilità e le relative poche spese extra ...
Non ho esperienza diretta, però da quanto riportato sul forum www.hybrid-synergy.eu dai proprietari di Prius3 risulta che la gestione delle batterie è stata migliorata ed ora in montagna non si scaricano come poteva accadere alla Prius 2 (che poi nella P2 non è che si scaricano nel senso che arrivano a zero carica, semplicemente arrivano al lvello minimo permesso dal sistema, che corrisponde ad una carica del 40%). Suppongo ciò valga anche per le nuove Auris e Yaris visto che condividono la piattaforma.XPerience74 ha scritto:è vero che le ultime versioni di Yaris ed Auris mk2 hsd hanno un sistema evoluto ... in modo che scongiurino la possibilità di esaurire l'energia destinata alla trazione in casi come ad es quelli di lunghe e ripide salite...?
Mi sembra ottimo. Come si vede, guidando la Prius come se fosse un'auto qualsiasi si ottengono comunque consistenti risparmi. Poi è chiaro che -come per ogni auto- imparando a sfruttarne le caratteristiche si possono ottenere risultati migliori.modus72 ha scritto:ho fatto una media poco superiore ai 16 con un litro, ed ho guidato come sono abituato a fare sul mio benzina spompo
Per me entrambe. Sarò prevenuto io, ma non riesco a non notare sovente tra le righe una certa supponenza nei confronti dell'ibrido. Specie nei confronti di quelli col cvt...modus72 ha scritto:Si tratta quindi di collaudatori prevenuti oppure non abituati a sfruttare al meglio l'ibrido?
XPerience74 ha scritto:Lui? http://www.youtube.com/watch?v=kne6YnjcruQ
/quote]
Si proprio lui, nel senso che se ci dovessi azzeccare mi sentirei un mago. Ma gioco sul "sicuro" visto che a 130 km/h in autostrada per quella del 2010 rilevarono una media dei 13,7 km/L. Quindi ho pensato : metti un miglioramento che ci deve essere sono arrivato al risultato di 14 - 14,2 Km/L.
XPerience74 ha scritto:E magari potrebbe essere proprio come ci si potrebbe sentire a guidare un'ibrido![]()
Beh ti dirò andare a 70 all'ora con giù i finestrini e sentire solo il fruscio del vento è un po come fare una magia.
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa