melego73 ha scritto:Ho letto l'inizio del post e la fine perche' troppo lungo.
Io,da possessore di Mazda6 diesel con il maledetto DPF,non posso far altro che associarmi.
Purtroppo e' anche colpa dei fottutissimi venditori che non avvisano i clienti di cosa si vada incontro nel comprare un'auto con DPF.
Ormai mi dilungo piu',ho gia' speso troppe parole al vento e comunque vedo che anche Audi usa lo stesso sistema e la stessa strategia che ha usato Mazda.
Resta comunque il fatto che in casa ho anche una Seat Ibiza 1900 TDI del 2003 con 107000km fatti quasi tutti in ambito urbano e quindi con molti accendi/spegni.
A parte qualche piccola cagatina sistemata in garanzia,non ho avuto grossi problemi.
Ho recentemente sostituito la barra antirollio e relativi supporti distrutti dalle strade disastrose che abbiamo e causate anche dall'assetto eccessivamente rigido dell'auto.
Problema risolto con nemmeno 200? di spesa e comunque dopo 7 anni ci possono anche stare.
Ho ancora su la batteria originale.
Infatti sto valutando di vendere mazda e di comprare o la nuova Exeo (la vecchia A4) oppure Octavia,rigorosamente con il nuovo 2000cc benzina da 200cv e cambio DSG.
Non me ne frega niente di consumare di piu' a patto di liberarmi di questo stramaledettissimo DPF che porta solo rogne,problemi e soldi buttati per gasolio consumato in eccesso e cambi olio anticipati.
alex62-66 ha scritto:Trovatemi una macchina automatica, station, diesel, magari anche integrale e che non dia problemi con sti cavolo di filtri!! E possibilmente senza andare sui 3.0 ...
VOLVO v70
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa