<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4

aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4

no,ferma,che il common rail sia migliore non e' vero,e' giusto affermare che e' piu' controllabile dell'iniettore pompa.
Ma a livello di prestazioni,detto da tutti,non c'e' paragone.
Il vecchio 1900 TDI 130/150 IP va ancora piu' forte dei nuovi 2000 170 CR.
 
Melego, qua non è questione di andar forte o meno...
Il PDE 130 cv che io avevo sicuro andava forte ed era affidabilissimo...
I 2.0 140/170 sono una porcata immane (vedi teste, chiavella comando pompa olio iniettori e filtri DPF), ma qua non è questione di andare o meno...
VW group che per anni ha decantato i pregi del PDE è passata senza troppi sbandieramenti (ANZI) al CR in quanto l'iniezione PDE era sporca, divertente, brutale, ma sporca... Tant'è che rispetto a BMW (per inciso io non voglio lodarli ma è vero il loro 2.0 d è migliore) ha dovuto montare un filtro in ceramica al posto del classico metallico per trattenere maggior particolato, altrimenti non avrebbe mai passato le omologazioni.. Ne consegue maggior strozzatura e conseguenti casini che ben conosco...
 
L'ho gia' scritto nel messaggio precedente che il common rail e' piu' controllabile a livello di gestione di spruzzi e di conseguenza ne deriva una migliore qualita' dei gas emessi.
Pero' ritengo sbagliato affermare che a livello di componente uno sia peggiore dell'altro.
Con un sistema si ottengono risultati che con l'altro non si ottengono e viceversa.
Ma credo che il tutto derivi da problemi di spazio di montaggio perche' comunque anche l'iniettore pompa e' gestito elettronicamente.
Gli ultimi iniettori per common rail sono piezzoelettrici mentre i primi non lo erano e consentono velocita' di apertura e chiusura decisamente piu' rapide.
Poi non sono un elettronico quindi nel dettaglio non saprei spiegare il perche' e il percome.
 
melego73 ha scritto:
L'ho gia' scritto nel messaggio precedente che il common rail e' piu' controllabile a livello di gestione di spruzzi e di conseguenza ne deriva una migliore qualita' dei gas emessi.
Pero' ritengo sbagliato affermare che a livello di componente uno sia peggiore dell'altro.
Con un sistema si ottengono risultati che con l'altro non si ottengono e viceversa.
Ma credo che il tutto derivi da problemi di spazio di montaggio perche' comunque anche l'iniettore pompa e' gestito elettronicamente.
Gli ultimi iniettori per common rail sono piezzoelettrici mentre i primi non lo erano e consentono velocita' di apertura e chiusura decisamente piu' rapide.
Poi non sono un elettronico quindi nel dettaglio non saprei spiegare il perche' e il percome.

diciamo che la VW le ha provate tutte coi diesel
inienzione indiretta
iniezione diretta
iniezione diretta pompa rotativa a controlo elettronico
inietori pompa
iniezione commonrail

forse l'ultima è la migliore e non l'hanno inventata loro ma la fiat con quattro soldi e poi regalata indecorosamente alla bosch
 
non ho mai detto che il CR sia peggiore o migliore,anzi,sicuramente nel complesso e' il sistema che offre le maggiori garanzie.
Dico solo che in termini di prestazioni,non e' superiore all'iniettore pompa,anzi,ne ha ancora di strada da fare.
Sicuramente ci arrivera' ad essere anche superiore visto che sara' in continuo sviluppo mentre l'altro sistema e' stato abbandonato.
 
melego73 ha scritto:
non ho mai detto che il CR sia peggiore o migliore,anzi,sicuramente nel complesso e' il sistema che offre le maggiori garanzie.
Dico solo che in termini di prestazioni,non e' superiore all'iniettore pompa,anzi,ne ha ancora di strada da fare.
Sicuramente ci arrivera' ad essere anche superiore visto che sara' in continuo sviluppo mentre l'altro sistema e' stato abbandonato.

boh vedi anche tu che col 1970 cm3 tiran fuori identici valori di coppia e potenza.
il CR vibra e inquina meno ed è molto piu pastoso ma non pare così inferiore rispetto al pde dal punto di vista prestazionale. o mi sbaglio? ;)
 
tirano fuori gli stessi valori perche' hanno 100cc in piu' a disposizione e si sa bene che coppia e potenza vanno di pari passo alla cilindrata.
Io so solo che la mia Ibiza 130,va ancora poco di piu' della nuova Golf GTD 170 con DSG.
Non abbiamo fatto la prova con partenza da fermo per evitare di sacagnare cambio e frizione,siamo partiti in seconda al minimo.
Comunque,in piacere di guida (tralasciando la prestazione massima) tra l'Ibiza e Mazda6,non c'e' confronto a favore della prima.
Ma in tutto,dalla risposta al gas,alla prontezza a salire di giri e al tiro a tutti i regimi.
Poi nei motori ad IP,ci sono 2 settaggi per il regime minimo,basta impostarlo sull'opzione 720 giri che smette di vibrare ;)
 
piccola precisazione:
All'atto della perizia del tribunale hanno smontato il coperchio per verificare il gioco degli iniettori.. e a detta loro uno era tarato male, con un gioco di 360 gradi in luogo dei 180 che prevede la casa... è stato ritarato... così ho pensato, almeno andrà un filo meglio o consumerà meno... :XD:
Sorpresa: la macchina non solo va come prima, ma consuma anche di più.. stasera, sono ad un filo dall'accendersi della riserva (60/61 litri consumati) sono a 483 km... tradotto poco più dell'8 con un litro... :thumbdown: non male.. se si trattasse di una rs4 però... di male in peggio... prima almeno facevo dal 9 al 10... sono tentato di pestargli la macchina dentro alla vetrina in cui faceva bella mostra una r8 v10 cabrio... almeno sono sicuro di farmi notare!!! :twisted:
 
melego73 ha scritto:
..
Io so solo che la mia Ibiza 130,va ancora poco di piu' della nuova Golf GTD 170 con DSG.
....

a scrivere certe cose va poi a finire che ti credono.....che il 1.9 tdi 130cv fosse piu affidabile ci sta, ma che andasse di piu, è solo immaginazione....tanto piu se provato con un dsg.....

a titolo di esempio....in compagnia caro amico con cui si usciva spesso aveva la iby 130cv, un mostro per quei tempi ovviamente, si è preso l'cotavia vrs pde 170, un altro pianeta, le provai entrambe e il 130 poverino andava molto meno, ho anch'io ora il pde 170cv su a3 e va tanto, ma tanto di piu del vecchio 130cv della iby...poi se per te +40cv e +40nm sono niente allora avanti con la fantasia :D
 
zero c. ho visto che hai postato sul forum delle pleiadi in merito al boxer diesel...
Ma hai un legacy ora?? Come ti trovi?? A suo tempo io decisi x l'a4 e scartai l'allora legacy diesel xchè ritenevo il motore vw più affidabile sulla base della maggior età, a discapito del nuovo boxer che era un'incognita... che pirla!!! :lol:
 
lukasek ha scritto:
melego73 ha scritto:
..
Io so solo che la mia Ibiza 130,va ancora poco di piu' della nuova Golf GTD 170 con DSG.
....

a scrivere certe cose va poi a finire che ti credono.....che il 1.9 tdi 130cv fosse piu affidabile ci sta, ma che andasse di piu, è solo immaginazione....tanto piu se provato con un dsg.....

a titolo di esempio....in compagnia caro amico con cui si usciva spesso aveva la iby 130cv, un mostro per quei tempi ovviamente, si è preso l'cotavia vrs pde 170, un altro pianeta, le provai entrambe e il 130 poverino andava molto meno, ho anch'io ora il pde 170cv su a3 e va tanto, ma tanto di piu del vecchio 130cv della iby...poi se per te +40cv e +40nm sono niente allora avanti con la fantasia :D

dati alla mano non ne sarei cosi sicuro... anzi ;) ;)
 
Fatto il pieno stamattina :
508 km
61 litri
508 : 61 = 8,33 km x litro

Cosa dire: ALL'AVANGUARDIA DELLA TECNICA

Consumo dichiarato 6,1 litri x 100 km

100 : 6,1 = 16,39 km x litro

consuma solo il 96,80 % in più del dichiarato... praticamente una sciocchezza!!!
 
michelemonta ha scritto:
Fatto il pieno stamattina :
508 km
61 litri
508 : 61 = 8,33 km x litro

Cosa dire: ALL'AVANGUARDIA DELLA TECNICA

Consumo dichiarato 6,1 litri x 100 km

100 : 6,1 = 16,39 km x litro

consuma solo il 96,80 % in più del dichiarato... praticamente una sciocchezza!!!

Azz ne fai meno di me che guido un 335d, direi all'avanguardia nella tanica.... che ti devi portare appresso per non rimanere a piedi..... :D
 
ehehehheheh che ridere.... :(
la cosa allucinante è che se fosse un'auto da 200/250 cv almeno avrei la soddisfazione di avere sotto al culo un mezzo che si muove... invece è anche un ossario!!
 
lukasek ha scritto:
melego73 ha scritto:
..
Io so solo che la mia Ibiza 130,va ancora poco di piu' della nuova Golf GTD 170 con DSG.
....

a scrivere certe cose va poi a finire che ti credono.....che il 1.9 tdi 130cv fosse piu affidabile ci sta, ma che andasse di piu, è solo immaginazione....tanto piu se provato con un dsg.....

a titolo di esempio....in compagnia caro amico con cui si usciva spesso aveva la iby 130cv, un mostro per quei tempi ovviamente, si è preso l'cotavia vrs pde 170, un altro pianeta, le provai entrambe e il 130 poverino andava molto meno, ho anch'io ora il pde 170cv su a3 e va tanto, ma tanto di piu del vecchio 130cv della iby...poi se per te +40cv e +40nm sono niente allora avanti con la fantasia :D
io mi limito a descrivere quello che vedo sul campo
ci sono in effetti potenze e coppie diverse in gioco,ma mettete sulla bilancia anche il peso diverso e la rapportatura del cambio dei 2 mezzi.
Inoltre i 130cv del 1900 sono pieni e puliti,ai 170 del nuovo va aggiunto che e' EURO4 e probabilmente con DPF,quindi molto piu' penalizzato.
Se la gente ci crede mica e' colpa mia.
Se volete provare,l'ibiza c'e' ancora :D
 
Back
Alto