Lorenz-A4 ha scritto:
Quello che sinceramente non riesco a capire è l'equazione, data per certa, grande centro=scarsa professionalità.
Audi è ben al corrente che ci sono grossi centri che lavorano sui volumi e con una scarsa soddisfazione dei clienti; proprio per questo i peggiori 3 service (quando parlo di service può essere sia presso un concessionario o sia presso un partner) sono posti a Milano e Roma...ma è anche vero che i migliori 3 service in assoluto in Italia sono degli zentrum ugualmente grandi.
Appunto, io sono in una di quei "posti" e dopo essermi sentito dare per due volte risposte a caxxo per problemi esposti che mi avrebbero fatto spendere migliaia di euro mi sono rivolto ad un Service che me ne ha fatti spendere meno di un decimo
Il fatto che ora siano arrivati i crucchi è fatto proprio nell'ottica di rompere la catena che in Italia lega vendita-post vendita con l'importatore.
All'importatore si risponderà per le vendite; alla casa madre per il service; che tu vendi 20r8 all'anno, ma mi rendi un servizio di "service" pietoso all'importatore potrebbe anche andar bene, ma sicuramente non va bene per audi Ingolstadt; quindi se sono tempi amari per i piccoli service che si vedranno tolto il marchio, lo saranno anche per i grossi che lavorano male...
Bene se questa è l'idea è già un'altra musica ma tra dire e il fare c'è di mezzo il mare, io sno un pò come S. Tommaso e per quello che ho visto quelle officine sono completamente da rinnovare come personale.
Uno mi dice...fate service di classe "A" e "B"...ma non si può e non è corretto...anche perchè mister X avrebbe potuto avere anche una A6 2.4 benzina del 2006 - che non ha nulla di stratosferico in + rispetto a un a6 3.0 tdi- e il concetto sarebbe stato lo stesso.....cosa facciamo i service in base anche alla motorizzazione????
Della serie, qui si riparano
A3 2.0 TDI, A4 2.0 TDI E A6 3.0 TDI???? non si può, è una schifezza...
Allora, un esempio concreto poco si sposa con uno degenerativo.
Poniamola così; nessuno, a meno che sia decerebrato, comprandosi una Audi A1 credo possa mettersi a livello di chi ha acquistato una Audi R8.
Allo stesso modo la R8 richiederà specializzazioni più specifiche, come è giusto che sia, di una A1 e che quindi possa richiedere centri di assistenza diversi da quelli "standard"
Se io ho una Smart ed ho bisogno di una officina, la porto ad esempio in una Audi entra uno con una A6 e che fa si strappa le vesti ed i capelli perchè la sua auto starà vicino ad una smart. E' un povero coglione se ragiona così.
Il discorsco che io facevo di Service di Livello I e II non era sui motori, sulla vernice o sull'eta dell'auto bensì sul segmento del veicolo.
Molti marchi di elettronica lavorano così, ti danno il nome del centro assistenza relazionato al prodotto che riparano, in questo modo offri sia un servizio più capillare che professionale. Audi potrebbe fare altrettanto; se R8 ed RS richiedo investimenti che un Service medio-piccolo non può sostenere perchè magari gliene portano 2 all'anno, visto che non effettua vendita di auto, può effettaure riparazioni solo su modelli "standard" nel rispetto delle direttive Audi, ovvero con garanzia di ricambi, manutezione veloce, assistenza, accettazione, ecc.
Così non succede come alla "Tonino Carosone e Fratelli Snc" dove NON va uno che guardando su internet con la sua bella RS6 vede quali Service lavorano le serie Racing e Sport e così non si incazza. Anzi si dovrebbe sentire ancora più lusingato dal sapere che la sua auto non è come quelle comuni.
Farà male a molti cliente affezionati, ma bisogna rompere questo approccio attuale un po', senza offeso, provinciale....Audi ha un certo stile, delle certe caratteristiche, e queste vanno riscontrate non solo nel prodotto, ma anche nel servizio.
Quì sfondi una porta aperta Lorenz, ma essendo io pragmatico e logico e non essendo possesore di R8

al momento guardo molto la sostanza.
Credo che la situazione Italiana sia, come al solito anomala, rispetto alle altre
ma per me il meccanico è quello che mi sa ripaprare l'auto non quello che mi mostra gli arazzi in officina. Audi ha deciso di fare piazza pulitacon i Service, sta bene, ma sino a quando io porterò l'auto in un centro VAG dove pago e mi risolve i problemi non andrò mai in uno dove pago e non me li risolve.
Ne Audi può costringermi ad andare in un centro di cui non ho fiducia; sin quando io porto l'auto in un centro ufficiale VAG con tanto di insegne, timbri e controtimbri non mi può essere negata la garanzia.
Audi aveva prima 7 modelli e adesso ne ha 20, se costringe tutti i Service a dover effettuare le riparazioni di tutti i modelli della casa dall' A1 alla R8 indistintamente appare logico che rimarrano solo i grandi Service. A questo punto poichè i grandi sono collegati con le vendite voglio vedere quanto sarà duro il pugno di ferro di Audi.
Magari tra qualche mese sento la persona che conosco e gli chiedo quante personale hanno cambiato in officina, poi ti saprò dire.
