lellom ha scritto:X Lorenz : intanto è un piacere ogni tanto sentirti e spero che ti vada tutto bene(ne sono sicuro visto il lavoro che fai)..
.
Così,tanto per parlare ,è la stessa Audi che si paragona spesso a BMW ...anche circa la sportività (Stadler ha detto che la A8 è la più sportiva del suo segmento ),oppure la nuova A7 che nei test si porta dietro la Serie 7 e la Classe S come pietre di paragone(ci sono le foto in rete...più di una).
Oppure negli spot ufficiali americani dove Audi dice ,tutta fiera, che la più autorevole rivista ,Car and Driver, considera la S4,la Q5 come migliori delle rispettive Bmw(335i e X3).Anche di questi circolano i video
.
http://www.youtube.com/watch?v=CsRNgpKNjFI&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=CsRNgpKNjFI&feature=player_embedded
![]()
...insomma ,capisco che Audi abbia un benchmark un pò diverso ma è innegabile che sta sfidando bmw anche sul piano che fino ad oggi è stato suo appannaggio e come negli spot lo dichiara pure.questo mi sembra evidente....che poi giochi comunque le sue carte come la cura costruttiva e del dettaglio,gli interni iper rifiniti etc etc. è scontato...ma oggi nessuno può permettersi di puntare su una clientela specifica e una premium deve poter offrire il miglior mix di tutte le caratteristiche,dinamiche e non......tant'è vero che Bmw ha iniziato a curare seriamente gli interni delle sue auto perchè il gap diventava non sopportabile ormai. Poi è chiaro che i tempi in pista valgono come cavoli a merenda.
lello...la pubblicità è in ogni campo volutamente "forzata" su alcuni tematiche.
E' indubbio che Audi voglia offrire un prodotto che possa accogliere le preferenze di un mercato il più vasto possibile.....ma, adesso lo dico esplicitamente, a oltre il 95% del nostro mercato core della sportività e dinamica di guida ai vertici frega poco o nulla.
Quindi si investe x catturare cliente che sono interessati alla dinamica di guida, ma si preferisce mantenere il 95% dei clienti che perderne il 50% per ottenerne 10 nuovi.
Infatti l'aumento del venduto previsto non è ottenuto allargando la base della clientela con le stesse vetture a listino oggi, ma appunto ampliando la gamma che manterrà però SEMPRE le sue specificità Audi.
P.s. un consiglio d'amico.....prendi sempre con le pinze i vari proclami, di qualsiasi provenienza siano.....in genere sono + veri i rumors, che le sparate ufficiali in occasione di congressi, serate di gala,etc...