<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi.... più bmw di BMW? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi.... più bmw di BMW?

lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
essere preso a paradigma generale...perchè confrontando molte Audi ha scritto:
si nota che staccano tempi simili quando addirittura migliori(A4 3.0 tdi vs 330d)....[/size]la R8 V10 provata da Auto comunque ha staccato,su pista umida, un tempo di 3,7 s sullo 0-100 e 20,7 sul Km da fermo (in pratica meglio della 911 GT2 che staccò 3,9 s e quasi come la Gallardo 560 cv molto più leggera) e tempi in ripresa impareggiabili da qualsiasi supercar (almeno da quelle provate dalla rivista).Diciamo che ci sono diverse variabili oltre alla trazione che possono fare la differenza ,ma solitamente la TI è spesso un vantaggio in accelerazione con queste potenze enormi in gioco.E per fortuna il peso della integrale si trova tutto sotto il pianale e questo abbassa il baricentro dell'auto e non influenza in modo negativo la dinamica :rolleyes:
Ciao.
.

caro lello il gioco delle 3 carte non funziona.
tu paragoni la a4 3.0tdi nuova col la 330d con motore vecchio.
quella nuova col 245cv e coppia aumentata si beve la a4 come niente.
te lo dimostra anche la prova dell'elefantiaca 5gt che eguaglia praticamente i tempi della piccola e leggera(al confronto) a5 spbk sempre in prove di 4r quindi fatte con gli stessi sistemi.
la 5gt è anche risultata + veloce.
quindi tranquillo,la nuova 330d fa a fettine l'a4 quando vuole.
+ potente con + coppia e decisamente +leggera.
se poi continui a credere ai tempi dichiarati le audi vanno molto forte :lol:
Bene,se la metti su questo piano infantile su chi ce l'ha più lungo, il nuovo 245 cv Bmw andrà confrontato con il nuovo 250 cv di Audi che ha debuttato sulla A8 e verrà esteso dall'estate sulle altre.E magari ristabilirà le cose :twisted: :twisted: Ma oltre i numeri c'è molto di più,come le sensazioni e la guidabilità del motore dove sinceramente non vedo uno prevalere sull'altro. 8) :p

Brutto maniaco, cosa deve ristabilire che è sempre stato dietro???????? sulla dinamica in generale è sempre un gradino sotto...... e questo lo sai.... finta tonta... :D
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
essere preso a paradigma generale...perchè confrontando molte Audi ha scritto:
si nota che staccano tempi simili quando addirittura migliori(A4 3.0 tdi vs 330d)....[/size]la R8 V10 provata da Auto comunque ha staccato,su pista umida, un tempo di 3,7 s sullo 0-100 e 20,7 sul Km da fermo (in pratica meglio della 911 GT2 che staccò 3,9 s e quasi come la Gallardo 560 cv molto più leggera) e tempi in ripresa impareggiabili da qualsiasi supercar (almeno da quelle provate dalla rivista).Diciamo che ci sono diverse variabili oltre alla trazione che possono fare la differenza ,ma solitamente la TI è spesso un vantaggio in accelerazione con queste potenze enormi in gioco.E per fortuna il peso della integrale si trova tutto sotto il pianale e questo abbassa il baricentro dell'auto e non influenza in modo negativo la dinamica :rolleyes:
Ciao.
.

caro lello il gioco delle 3 carte non funziona.
tu paragoni la a4 3.0tdi nuova col la 330d con motore vecchio.
quella nuova col 245cv e coppia aumentata si beve la a4 come niente.
te lo dimostra anche la prova dell'elefantiaca 5gt che eguaglia praticamente i tempi della piccola e leggera(al confronto) a5 spbk sempre in prove di 4r quindi fatte con gli stessi sistemi.
la 5gt è anche risultata + veloce.
quindi tranquillo,la nuova 330d fa a fettine l'a4 quando vuole.
+ potente con + coppia e decisamente +leggera.
se poi continui a credere ai tempi dichiarati le audi vanno molto forte :lol:
Bene,se la metti su questo piano infantile su chi ce l'ha più lungo, il nuovo 245 cv Bmw andrà confrontato con il nuovo 250 cv di Audi che ha debuttato sulla A8 e verrà esteso dall'estate sulle altre.E magari ristabilirà le cose :twisted: :twisted: Ma oltre i numeri c'è molto di più,come le sensazioni e la guidabilità del motore dove sinceramente non vedo uno prevalere sull'altro. 8) :p

Brutto maniaco, cosa deve ristabilire che è sempre stato dietro???????? sulla dinamica in generale è sempre un gradino sotto...... e questo lo sai.... finta tonta... :D
zitta vecchia isterica :D :D :D si parla d'altro.sempre co sta dinamica in bocca vai,chissà cos'è !! :twisted: :lol: :lol:
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
essere preso a paradigma generale...perchè confrontando molte Audi ha scritto:
si nota che staccano tempi simili quando addirittura migliori(A4 3.0 tdi vs 330d)....[/size]la R8 V10 provata da Auto comunque ha staccato,su pista umida, un tempo di 3,7 s sullo 0-100 e 20,7 sul Km da fermo (in pratica meglio della 911 GT2 che staccò 3,9 s e quasi come la Gallardo 560 cv molto più leggera) e tempi in ripresa impareggiabili da qualsiasi supercar (almeno da quelle provate dalla rivista).Diciamo che ci sono diverse variabili oltre alla trazione che possono fare la differenza ,ma solitamente la TI è spesso un vantaggio in accelerazione con queste potenze enormi in gioco.E per fortuna il peso della integrale si trova tutto sotto il pianale e questo abbassa il baricentro dell'auto e non influenza in modo negativo la dinamica :rolleyes:
Ciao.
.

caro lello il gioco delle 3 carte non funziona.
tu paragoni la a4 3.0tdi nuova col la 330d con motore vecchio.
quella nuova col 245cv e coppia aumentata si beve la a4 come niente.
te lo dimostra anche la prova dell'elefantiaca 5gt che eguaglia praticamente i tempi della piccola e leggera(al confronto) a5 spbk sempre in prove di 4r quindi fatte con gli stessi sistemi.
la 5gt è anche risultata + veloce.
quindi tranquillo,la nuova 330d fa a fettine l'a4 quando vuole.
+ potente con + coppia e decisamente +leggera.
se poi continui a credere ai tempi dichiarati le audi vanno molto forte :lol:
Bene,se la metti su questo piano infantile su chi ce l'ha più lungo, il nuovo 245 cv Bmw andrà confrontato con il nuovo 250 cv di Audi che ha debuttato sulla A8 e verrà esteso dall'estate sulle altre.E magari ristabilirà le cose :twisted: :twisted: Ma oltre i numeri c'è molto di più,come le sensazioni e la guidabilità del motore dove sinceramente non vedo uno prevalere sull'altro. 8) :p

Brutto maniaco, cosa deve ristabilire che è sempre stato dietro???????? sulla dinamica in generale è sempre un gradino sotto...... e questo lo sai.... finta tonta... :D
zitta vecchia isterica :D :D :D si parla d'altro.sempre co sta dinamica in bocca vai,chissà cos'è !! :twisted: :lol: :lol:

e', immagino che per te sia una cosa sconosciuta......... :twisted:
 
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
essere preso a paradigma generale...perchè confrontando molte Audi ha scritto:
si nota che staccano tempi simili quando addirittura migliori(A4 3.0 tdi vs 330d)....[/size]la R8 V10 provata da Auto comunque ha staccato,su pista umida, un tempo di 3,7 s sullo 0-100 e 20,7 sul Km da fermo (in pratica meglio della 911 GT2 che staccò 3,9 s e quasi come la Gallardo 560 cv molto più leggera) e tempi in ripresa impareggiabili da qualsiasi supercar (almeno da quelle provate dalla rivista).Diciamo che ci sono diverse variabili oltre alla trazione che possono fare la differenza ,ma solitamente la TI è spesso un vantaggio in accelerazione con queste potenze enormi in gioco.E per fortuna il peso della integrale si trova tutto sotto il pianale e questo abbassa il baricentro dell'auto e non influenza in modo negativo la dinamica :rolleyes:
Ciao.
.

caro lello il gioco delle 3 carte non funziona.
tu paragoni la a4 3.0tdi nuova col la 330d con motore vecchio.
quella nuova col 245cv e coppia aumentata si beve la a4 come niente.
te lo dimostra anche la prova dell'elefantiaca 5gt che eguaglia praticamente i tempi della piccola e leggera(al confronto) a5 spbk sempre in prove di 4r quindi fatte con gli stessi sistemi.
la 5gt è anche risultata + veloce.
quindi tranquillo,la nuova 330d fa a fettine l'a4 quando vuole.
+ potente con + coppia e decisamente +leggera.
se poi continui a credere ai tempi dichiarati le audi vanno molto forte :lol:
Bene,se la metti su questo piano infantile su chi ce l'ha più lungo, il nuovo 245 cv Bmw andrà confrontato con il nuovo 250 cv di Audi che ha debuttato sulla A8 e verrà esteso dall'estate sulle altre.E magari ristabilirà le cose :twisted: :twisted: Ma oltre i numeri c'è molto di più,come le sensazioni e la guidabilità del motore dove sinceramente non vedo uno prevalere sull'altro. 8) :p

lellazzo,non si tratta di stabilire chi ce l'ha + lungo ma di scrivere le cose vere.
semplicemente ci sono stati due confronti ,
q5 240cv contro x3 218 cv e a4 240cv contro 330d 231cv in cui le audi sono state appena migliori come prestazione.
un mese dopo bmw ha aggiornato il motore e ristabilite le distanze.
il motore da 550nm audi non lo monterà su a4 per problema con i cambi.
resterà su a8 e q7 anzi su q7 è già in versione con overboost da 550nm da un pezzo.
in ogni caso, 5 cavalli in + caro lello non bastano.....
ti ripeto che la 5gt praticamente eguaglia la piccola e leggera a5spbk....
ad una serie 3 basterebbe quasi partire in seconda :D :D
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
essere preso a paradigma generale...perchè confrontando molte Audi ha scritto:
si nota che staccano tempi simili quando addirittura migliori(A4 3.0 tdi vs 330d)....[/size]la R8 V10 provata da Auto comunque ha staccato,su pista umida, un tempo di 3,7 s sullo 0-100 e 20,7 sul Km da fermo (in pratica meglio della 911 GT2 che staccò 3,9 s e quasi come la Gallardo 560 cv molto più leggera) e tempi in ripresa impareggiabili da qualsiasi supercar (almeno da quelle provate dalla rivista).Diciamo che ci sono diverse variabili oltre alla trazione che possono fare la differenza ,ma solitamente la TI è spesso un vantaggio in accelerazione con queste potenze enormi in gioco.E per fortuna il peso della integrale si trova tutto sotto il pianale e questo abbassa il baricentro dell'auto e non influenza in modo negativo la dinamica :rolleyes:
Ciao.
.

caro lello il gioco delle 3 carte non funziona.
tu paragoni la a4 3.0tdi nuova col la 330d con motore vecchio.
quella nuova col 245cv e coppia aumentata si beve la a4 come niente.
te lo dimostra anche la prova dell'elefantiaca 5gt che eguaglia praticamente i tempi della piccola e leggera(al confronto) a5 spbk sempre in prove di 4r quindi fatte con gli stessi sistemi.
la 5gt è anche risultata + veloce.
quindi tranquillo,la nuova 330d fa a fettine l'a4 quando vuole.
+ potente con + coppia e decisamente +leggera.
se poi continui a credere ai tempi dichiarati le audi vanno molto forte :lol:
Bene,se la metti su questo piano infantile su chi ce l'ha più lungo, il nuovo 245 cv Bmw andrà confrontato con il nuovo 250 cv di Audi che ha debuttato sulla A8 e verrà esteso dall'estate sulle altre.E magari ristabilirà le cose :twisted: :twisted: Ma oltre i numeri c'è molto di più,come le sensazioni e la guidabilità del motore dove sinceramente non vedo uno prevalere sull'altro. 8) :p

lellazzo,non si tratta di stabilire chi ce l'ha + lungo ma di scrivere le cose vere.
semplicemente ci sono stati due confronti ,
q5 240cv contro x3 218 cv e a4 240cv contro 330d 231cv in cui le audi sono state appena migliori come prestazione.
un mese dopo bmw ha aggiornato il motore e ristabilite le distanze.
il motore da 550nm audi non lo monterà su a4 per problema con i cambi.
resterà su a8 e q7 anzi su q7 è già in versione con overboost da 550nm da un pezzo.
in ogni caso, 5 cavalli in + caro lello non bastano.....
ti ripeto che la 5gt praticamente eguaglia la piccola e leggera a5spbk....
ad una serie 3 basterebbe quasi partire in seconda :D :D
Non dire bagianate francuzzo....il 3.0 Tdi è stato rinnovato e per ora è solo sulla A8....e andrà sotto tutte le altre da qui a poco,altro che problemi con i cambi(tra l'altro sulla A7 debutterà il biturbo 300 cv ).ma tutte le sai? ;)
 
x lello
smettila di parlare di diesel biturbo ,
voi audisti vi siete resi ridicoli un sacco di volte.
il biturbo 2 litri doveva arrivare su a3 restiling,
su a4,su a5 .ed il 3.0biturbo su a6 restiling,su q7,
poi su a8
ed adessi NON PAGHI DELLE FIGURACCIE
su a7
lello cospargi il terreno con i ceci secchi e fai 5 audi maria.NE RIPARLIAMO col biturbo in strada!!!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
Credo che non sia ancora aggiornato...questa settimana è stata presentata la S5 SB con il 3.0 TFSI e avevano annunciato che insieme a questa anche la coupè avrebbe ricevuto il V6.mah.

Si...è probabile, l'annuncio l'ho letto anche io. Il punto è un altro: Audi l'ha fatta e venduta fino ad oggi, e tra i cordoli si è trovata dietro. Doppiamente: perchè si è anche bruciata il vantaggio di essere arrivata per seconda, ed aver quindi avuto modo di prendere accuratamente le misure all'avversaria di riferimento.

Non è corretto quindi giocare al gioco delle tre carte, sostenendo che la "vera"avversaria della 335i coupè era in realtà una berlina a 4 porte, e poi accusare risposte da tifosi. E lo dico senza spirito di tifo, perchè io, fra una 335i ed una s5, probabilmente avrei preso il v8, fankiulo ai tempi in pista.

Ora vedremo se, con questa RS, hanno fatto i compiti a casa. Sempre considerando che arrivano anni dopo, e ciò lascia ben sperare.

Caro Belli...ennò non ci sto :)

Ti rispondo anche se vista l'andazzo da stile pollaio con cui è proseguita la discussione è alquanto "imbarazzante".....

Audi ha prodotto la sua s5 ed è stata tutto fuorchè "un passo falso"...se ad oggi che il v8 viene pensionato ritroviamo una produzione da "smaltire" di 4 mesi di s5 tiptronic, quest'auto è stata un grande successo.

Si è trovata indietro tra i cordoli??? e quindi?? mi vien da dire....chi se frega....è una coupè con una linea che il mercato ho apprezzato su tutti i fronti, un signor v8 che canta in alto ed è pronto in basso,affidabile, un interno da gran turismo ineccepibile, una trazione impeccabile, desiderata e che per il segmento a cui appartiene mantiene bene il valore dell'usato....tutte queste caratteristiche la rendono tutto, fuorchè "indietro" o un passo falso.

Abbandoniamo il concetto che Audi (e questo certi "audisti" dovrebbero ficcarselo indietro) insegua in tutto e per tutto bmw; sicuramente tra le due c'è una concorrenza a dir poco agguerrita, ma Audi ha fissato il suo benchmark, e questo non corrisponde a quello BMW.

Tra i "fundamentals" tenuti in considerazione nello sviluppo del progetto s5, c'erano la necessità di creare un coupè elegante, con una bella linea, con un motorone x gli amanti dei plurifrazionati, interni di prim'ordine e una buona dinamica di marcia....sicuramente non è stata testata contro un 335 in pista. Non è questa una priorità di Audi...se avessero voluto far qualcosa del genere, avrebbero sviluppato un'auto + corta, + efficiente, meno opulenta, meno insonorizzata, meno "incolatta ai binari".

Forse a Monaco sviluppano le auto comparando la dinamica con quella dei concorrenti; a Ingolstadt preferiscono di gran lunga smontare gli interni di una serie 3 cabrio, o buttarla a 100km/h su un percorso con asfalto dissestato...poi prendiamo la nostra s5 e la mettiamo in pista, ma non "contro" la 335.

Per quanto mi riguarda considero la 3 coupè con il 3.0 biturbo come "un'auto tutto motore"..mentre la s5 è più un auto a 360°.

Ora con l'arrivo dell'rs5, per distinguerla e caratterizzarla maggiormente, l's5 subisce il downsizing con il v6 compresso...non è una scelta di "economie", ma di semplice posizionamento. Se fosse lasciato il v8,l'rs5 sarebbe "meno esclusiva"...quindi è stata una scelta obbligata.

saluti

Lorenzo
 
Lorenz-A4 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
Credo che non sia ancora aggiornato...questa settimana è stata presentata la S5 SB con il 3.0 TFSI e avevano annunciato che insieme a questa anche la coupè avrebbe ricevuto il V6.mah.

Si...è probabile, l'annuncio l'ho letto anche io. Il punto è un altro: Audi l'ha fatta e venduta fino ad oggi, e tra i cordoli si è trovata dietro. Doppiamente: perchè si è anche bruciata il vantaggio di essere arrivata per seconda, ed aver quindi avuto modo di prendere accuratamente le misure all'avversaria di riferimento.

Non è corretto quindi giocare al gioco delle tre carte, sostenendo che la "vera"avversaria della 335i coupè era in realtà una berlina a 4 porte, e poi accusare risposte da tifosi. E lo dico senza spirito di tifo, perchè io, fra una 335i ed una s5, probabilmente avrei preso il v8, fankiulo ai tempi in pista.

Ora vedremo se, con questa RS, hanno fatto i compiti a casa. Sempre considerando che arrivano anni dopo, e ciò lascia ben sperare.

Caro Belli...ennò non ci sto :)

Ti rispondo anche se vista l'andazzo da stile pollaio con cui è proseguita la discussione è alquanto "imbarazzante".....

Audi ha prodotto la sua s5 ed è stata tutto fuorchè "un passo falso"...se ad oggi che il v8 viene pensionato ritroviamo una produzione da "smaltire" di 4 mesi di s5 tiptronic, quest'auto è stata un grande successo.

Si è trovata indietro tra i cordoli??? e quindi?? mi vien da dire....chi se frega....è una coupè con una linea che il mercato ho apprezzato su tutti i fronti, un signor v8 che canta in alto ed è pronto in basso,affidabile, un interno da gran turismo ineccepibile, una trazione impeccabile, desiderata e che per il segmento a cui appartiene mantiene bene il valore dell'usato....tutte queste caratteristiche la rendono tutto, fuorchè "indietro" o un passo falso.

Abbandoniamo il concetto che Audi (e questo certi "audisti" dovrebbero ficcarselo indietro) insegua in tutto e per tutto bmw; sicuramente tra le due c'è una concorrenza a dir poco agguerrita, ma Audi ha fissato il suo benchmark, e questo non corrisponde a quello BMW.

Tra i "fundamentals" tenuti in considerazione nello sviluppo del progetto s5, c'erano la necessità di creare un coupè elegante, con una bella linea, con un motorone x gli amanti dei plurifrazionati, interni di prim'ordine e una buona dinamica di marcia....sicuramente non è stata testata contro un 335 in pista. Non è questa una priorità di Audi...se avessero voluto far qualcosa del genere, avrebbero sviluppato un'auto + corta, + efficiente, meno opulenta, meno insonorizzata, meno "incolatta ai binari".

Forse a Monaco sviluppano le auto comparando la dinamica con quella dei concorrenti; a Ingolstadt preferiscono di gran lunga smontare gli interni di una serie 3 cabrio, o buttarla a 100km/h su un percorso con asfalto dissestato...poi prendiamo la nostra s5 e la mettiamo in pista, ma non "contro" la 335.

Per quanto mi riguarda considero la 3 coupè con il 3.0 biturbo come "un'auto tutto motore"..mentre la s5 è più un auto a 360°.

Ora con l'arrivo dell'rs5, per distinguerla e caratterizzarla maggiormente, l's5 subisce il downsizing con il v6 compresso...non è una scelta di "economie", ma di semplice posizionamento. Se fosse lasciato il v8,l'rs5 sarebbe "meno esclusiva"...quindi è stata una scelta obbligata.

saluti

Lorenzo

Lorenz, visto che se da queste parti, mi togli un dubbio. Lassù usate la conjoint analysis o qualcosa del genere? Perchè qui sembra che nessuno ne abbia mai sentito parlare...
 
flankker66 ha scritto:
x lello
smettila di parlare di diesel biturbo ,
voi audisti vi siete resi ridicoli un sacco di volte.
il biturbo 2 litri doveva arrivare su a3 restiling,
su a4,su a5 .ed il 3.0biturbo su a6 restiling,su q7,
poi su a8
ed adessi NON PAGHI DELLE FIGURACCIE
su a7
lello cospargi il terreno con i ceci secchi e fai 5 audi maria.NE RIPARLIAMO col biturbo in strada!!!!!

il 2.0 biturbo non lo faremo mai...non ci serve..il "nostro" mercato non sa cosa farsene....poi, audi, a differenza di altri non ha bisogno di piazzare 400 turbine sul 3 litri perchè PUO' PERMETTERSI (a differenza di altri) di tenere in produzione un molto più esclusivo ed apprezzato sui segmenti F V8 Diesel....che su certi segmenti è percepito dal mercato molto meglio che un v6 cinquemilaturbine (vedasi vendite a8 e serie 7 in europa)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
Credo che non sia ancora aggiornato...questa settimana è stata presentata la S5 SB con il 3.0 TFSI e avevano annunciato che insieme a questa anche la coupè avrebbe ricevuto il V6.mah.

Si...è probabile, l'annuncio l'ho letto anche io. Il punto è un altro: Audi l'ha fatta e venduta fino ad oggi, e tra i cordoli si è trovata dietro. Doppiamente: perchè si è anche bruciata il vantaggio di essere arrivata per seconda, ed aver quindi avuto modo di prendere accuratamente le misure all'avversaria di riferimento.

.

Ora con l'arrivo dell'rs5, per distinguerla e caratterizzarla maggiormente, l's5 subisce il downsizing con il v6 compresso...non è una scelta di "economie", ma di semplice posizionamento. Se fosse lasciato il v8,l'rs5 sarebbe "meno esclusiva"...quindi è stata una scelta obbligata.
saluti

Lorenzo

vabbè lorenzo quà si chiacchiera spesso tanto per farlo ed ognuno dice la sua.indipendentemente da come progetta audi le auto i confronti sono inevitabili........
piuttosto datti da fare ad inglostadt :!:
lello ha preso il tuo posto negli annunci dei biturbodiesel ed è alla canna del gas ;)
quindi smettila di fare il permaloso con noi e chiedi ai tuoi amici delle campagne nord bavaresi stò motore,2000 o 3000 basta lo facciano.
oggi lello ha annunciato che esce con l'a7 .
a parte che lello è credibile come una moneta da 50 euro devi salvarlo 8)
digli ai crucchi che un cattivo bimmer ne farà scempio se non si decidono a fare stò motore :lol: :lol: :lol:
 
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
x lello
smettila di parlare di diesel biturbo ,
voi audisti vi siete resi ridicoli un sacco di volte.
il biturbo 2 litri doveva arrivare su a3 restiling,
su a4,su a5 .ed il 3.0biturbo su a6 restiling,su q7,
poi su a8
ed adessi NON PAGHI DELLE FIGURACCIE
su a7
lello cospargi il terreno con i ceci secchi e fai 5 audi maria.NE RIPARLIAMO col biturbo in strada!!!!!

il 2.0 biturbo non lo faremo mai...non ci serve..il "nostro" mercato non sa cosa farsene....poi, audi, a differenza di altri non ha bisogno di piazzare 400 turbine sul 3 litri perchè PUO' PERMETTERSI (a differenza di altri) di tenere in produzione un molto più esclusivo ed apprezzato sui segmenti F V8 Diesel....che su certi segmenti è percepito dal mercato molto meglio che un v6 cinquemilaturbine (vedasi vendite a8 e serie 7 in europa)

la solita arroganza di chi non ha mai vinto prima e tornerà a perdere
il vostro mercato è quello degli altri ,datti una calmata :!:
a8 è l'unica audi che non ha mai venduto una mazza e la nuova è un vero cassone.
quanto all'esclusivo v8 diesel ti dovrei risponder che noi abbiamo dei veramente esclusivi v8 biturbo benzina!!
il diesel non è mai esclusivo :!:
ma se il biturbo non lo farete mai perchè lo hai annunciato 100 volte?
sognavi?
 
Flanker,l'annuncio del bitubodiesel da 300 cv sulla A7 lo ha fatto lo stesso buon Lorenz e stavolta è certo :twisted:...quindi bando alle ciance...e tu ne hai dette tante,dai problemi di surriscaldamento di questo motore , oggi addirittura problemi ai cambi... come credibilità stai messo maluccio francuzzo,quindi meglio non nominarla. ;) ma in fondo si scherza sempre tra di noi quindi...te la concedo.
 
lellom ha scritto:
Flanker,l'annuncio del bitubodiesel da 300 cv sulla A7 lo ha fatto lo stesso buon Lorenz e stavolta è certo :twisted:...quindi bando alle ciance...e tu ne hai dette tante,dai problemi di surriscaldamento di questo motore , oggi addirittura problemi ai cambi... come credibilità stai messo maluccio francuzzo,quindi meglio non nominarla. ;) ma in fondo si scherza sempre tra di noi quindi...te la concedo.

vai a letto lello,è tardi :!:
lo so che doveva uscire su a8 e l'aveva detto lorenzo(o sognato visto che oggi il biturbo non serve +, nemmeno il 2.0)
non ho parlato di problemi ma di compatibilità dei cambi.
infatti solo il q7 ha il 239cv con overboost di coppia.
e poi ti ridò il solito consiglio,evita di scrivere che ci srà il motore a8 su tutte.
quando ci sarà lo vedremo,
oggi nada
buonanotte ;)
 
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
x lello
smettila di parlare di diesel biturbo ,
voi audisti vi siete resi ridicoli un sacco di volte.
il biturbo 2 litri doveva arrivare su a3 restiling,
su a4,su a5 .ed il 3.0biturbo su a6 restiling,su q7,
poi su a8
ed adessi NON PAGHI DELLE FIGURACCIE
su a7
lello cospargi il terreno con i ceci secchi e fai 5 audi maria.NE RIPARLIAMO col biturbo in strada!!!!!

il 2.0 biturbo non lo faremo mai...non ci serve..il "nostro" mercato non sa cosa farsene....poi, audi, a differenza di altri non ha bisogno di piazzare 400 turbine sul 3 litri perchè PUO' PERMETTERSI (a differenza di altri) di tenere in produzione un molto più esclusivo ed apprezzato sui segmenti F V8 Diesel....che su certi segmenti è percepito dal mercato molto meglio che un v6 cinquemilaturbine (vedasi vendite a8 e serie 7 in europa)

la solita arroganza di chi non ha mai vinto prima e tornerà a perdere
il vostro mercato è quello degli altri ,datti una calmata :!:
a8 è l'unica audi che non ha mai venduto una mazza e la nuova è un vero cassone.
quanto all'esclusivo v8 diesel ti dovrei risponder che noi abbiamo dei veramente esclusivi v8 biturbo benzina!!
il diesel non è mai esclusivo :!:
ma se il biturbo non lo farete mai perchè lo hai annunciato 100 volte?
sognavi?

IL 3 LITRi biturbo ci sarà eccome....sennò che ci mettiamo tra i 250cv del 3 litri monoturbo e i 350cv del v8???

Il 2 litri biturbo invece se lo vuoi lìha sviluppato la divisione veicoli commerciali Vw.....c'ha 180cv e arriva sul treg.

se non lo sai, negli ultimi 5anni, l'a8 in tutti i mercati, tranne gli usa (quindi anche russia, cina,etc.,..) ha venduto sempre + dell'a8...
 
X Lorenz : intanto è un piacere sentirti e spero che ti vada tutto bene(ne sono sicuro visto il lavoro che fai :rolleyes: )..
.
Così,tanto per parlare ,ma è la stessa Audi che si paragona spesso a BMW ...anche circa la sportività (Stadler ha detto che la A8 è la più sportiva del suo segmento ),oppure vedi la nuova A7 che nei test si porta dietro la Serie 7 e la Classe S come pietre di paragone(ci sono le foto in rete...più di una).
Oppure negli spot ufficiali americani dove Audi dice ,tutta fiera, che la più autorevole rivista ,Car and Driver, considera la S4,la Q5 come migliori delle rispettive Bmw(335i e X3).Anche di questi circolano i video
.
http://www.youtube.com/watch?v=CsRNgpKNjFI&feature=player_embedded

http://www.youtube.com/watch?v=CsRNgpKNjFI&feature=player_embedded

:D :D...insomma ,capisco che Audi abbia un benchmark un pò diverso ma è innegabile che sta sfidando bmw anche sul piano che fino ad oggi è stato suo appannaggio e come negli spot lo dichiara pure.questo mi sembra evidente....che poi giochi comunque le sue carte come la cura costruttiva e del dettaglio,gli interni iper rifiniti etc etc. è scontato...ma oggi nessuno può permettersi di puntare su una clientela specifica e una premium deve poter offrire il miglior mix di tutte le caratteristiche,dinamiche e non......tant'è vero che Bmw ha iniziato a curare seriamente gli interni delle sue auto perchè il gap diventava non sopportabile ormai. Poi è chiaro che i tempi in pista valgono come cavoli a merenda ma a Ingolstadt si sta cercando di rimarcare sempre di più la sportività del marchio,anche attraverso i prodotti(la stessa A8,la A7,futura R4 etc etc).
 
Back
Alto