BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
Credo che non sia ancora aggiornato...questa settimana è stata presentata la S5 SB con il 3.0 TFSI e avevano annunciato che insieme a questa anche la coupè avrebbe ricevuto il V6.mah.
Si...è probabile, l'annuncio l'ho letto anche io. Il punto è un altro: Audi l'ha fatta e venduta fino ad oggi, e tra i cordoli si è trovata dietro. Doppiamente: perchè si è anche bruciata il vantaggio di essere arrivata per seconda, ed aver quindi avuto modo di prendere accuratamente le misure all'avversaria di riferimento.
Non è corretto quindi giocare al gioco delle tre carte, sostenendo che la "vera"avversaria della 335i coupè era in realtà una berlina a 4 porte, e poi accusare risposte da tifosi. E lo dico senza spirito di tifo, perchè io, fra una 335i ed una s5, probabilmente avrei preso il v8, fankiulo ai tempi in pista.
Ora vedremo se, con questa RS, hanno fatto i compiti a casa. Sempre considerando che arrivano anni dopo, e ciò lascia ben sperare.
Caro Belli...ennò non ci sto
Ti rispondo anche se vista l'andazzo da stile pollaio con cui è proseguita la discussione è alquanto "imbarazzante".....
Audi ha prodotto la sua s5 ed è stata tutto fuorchè "un passo falso"...se ad oggi che il v8 viene pensionato ritroviamo una produzione da "smaltire" di 4 mesi di s5 tiptronic, quest'auto è stata un grande successo.
Si è trovata indietro tra i cordoli??? e quindi?? mi vien da dire....chi se frega....è una coupè con una linea che il mercato ho apprezzato su tutti i fronti, un signor v8 che canta in alto ed è pronto in basso,affidabile, un interno da gran turismo ineccepibile, una trazione impeccabile, desiderata e che per il segmento a cui appartiene mantiene bene il valore dell'usato....tutte queste caratteristiche la rendono tutto, fuorchè "indietro" o un passo falso.
Abbandoniamo il concetto che Audi (e questo certi "audisti" dovrebbero ficcarselo indietro) insegua in tutto e per tutto bmw; sicuramente tra le due c'è una concorrenza a dir poco agguerrita, ma Audi ha fissato il suo benchmark, e questo non corrisponde a quello BMW.
Tra i "fundamentals" tenuti in considerazione nello sviluppo del progetto s5, c'erano la necessità di creare un coupè elegante, con una bella linea, con un motorone x gli amanti dei plurifrazionati, interni di prim'ordine e una buona dinamica di marcia....sicuramente non è stata testata contro un 335 in pista. Non è questa una priorità di Audi...se avessero voluto far qualcosa del genere, avrebbero sviluppato un'auto + corta, + efficiente, meno opulenta, meno insonorizzata, meno "incolatta ai binari".
Forse a Monaco sviluppano le auto comparando la dinamica con quella dei concorrenti; a Ingolstadt preferiscono di gran lunga smontare gli interni di una serie 3 cabrio, o buttarla a 100km/h su un percorso con asfalto dissestato...poi prendiamo la nostra s5 e la mettiamo in pista, ma non "contro" la 335.
Per quanto mi riguarda considero la 3 coupè con il 3.0 biturbo come "un'auto tutto motore"..mentre la s5 è più un auto a 360°.
Ora con l'arrivo dell'rs5, per distinguerla e caratterizzarla maggiormente, l's5 subisce il downsizing con il v6 compresso...non è una scelta di "economie", ma di semplice posizionamento. Se fosse lasciato il v8,l'rs5 sarebbe "meno esclusiva"...quindi è stata una scelta obbligata.
saluti
Lorenzo