*andrea* ha scritto:
La rottura in questione è un caso raro, ma riguardo il riconoscimento del difetto credo che gli altri marchi premium si comportino in modo analogo. Qualche anno fa però a me avevano sostiuito in garanzia il parabrezza della mia Peugeot 206, che da un giorno all'altro si era crepato lateralmente per qualche cm, senza apparenti cause esterne.
E' vero, ma molti cambiano pezzi vari e riparano auto per il solo fatto di "coccolarsi" la clientela!
Io nella mia vita professionale ho ricevuto "macchinari" usati male e con evidente utilizzo in barba alle prescrizioni dei nostri manuali di uso e manutenzione!
Erano fermi durante il periodo di garanzia, lo abbiamo fatto per tutelare il cliente e per un modus operandi di cura dello stesso che ci siamo dati e che manterremo anche in futuro!
IL NOSTRO CLIENTE NON POTRA' MAI E POI MAI DIRE DI ESSERE STATO ABBANDONATO DA NOI....MAI!
Poi gli abbiamo anche detto che era colpa sua.... per il danno!
Bene, abbiamo cambiato lo stesso macchinario in garanzia o le cose rotte.... in maniera silenziosa e dispendiosa (non molto...non credere che i costi dei prodotti industriali siano chissà che cosa) ma con lo scopo di tenerci i clienti, e far si che loro generino una cassa di risonanza positiva....la nostra migliore pubblicità!
Le case produttrici di qualsiasi bene esso sia, che si barricano dietro all'utilizzo anomalo del bene acquistato da parte della clientela, sono quelle case che hanno debolezze di processo e di prodotto e fingono di non saperlo, che non si interrogano e che hanno la superbia (come AUDI e Volkswagen) di non sbagliare mai!
Quando uno approccia in questo modo una anomalia vuol dire che manco ci pensa a fare una risalita di processo per capire ove sia potuto succedere l'inconveniente!
Allora ogni segnalazione della clientela, anche su questi forum sono una opportunità di crescita e mai un problema.
AUDI e Volkswagen ITALIA adottano la politica del sentirsi perfetti (nel prodotto) e sulle scarse conoscenze/competenze della gente...poco potrà controbattere un professore di latino, una massaia o un prete sul fatto che la pompa o l'iniettore si è rotto per cause qualitative e non di uso...a meno che non sia un appassionato di motori...sempre più rari!
E su questo loro speculano, fanno il cambio dei pezzi...gonfiano i preventivi dicendo che sarebbe stato 1200 euro ma al 50% l'utente paga "solo" 600..per un danno che nettizzato non era manco da 300!
E l'ignaro cliente...è pure contento...tanto i listini mica sono allegati della Bibbia..loro li fanno..loro li scontano...loro fanno tutto!
Questa è la malafede che io da mesi scrivo su questo "gruppo"...e poco importa se hanno prodotti dall'appeal forte...oggi io apprezzo di più una Kia che da 150.000 km di garanzia, o 7 anni e con l'umiltà di servire la propria clientela con rispetto!
E parlo di una Picanto....da 1000 cc! Si mettono in gioco e pure a duro gioco!
Quando vai da un concessionario AUDI-Volkswagen...respiri quest'aria di caserma...di lager in cui trovi facce di gente che vorrebbe dire ma che non può....tutti manipolati da schemi assurdi...dai che è vero!
Trovano interesse solo per venderti il nuovo..di ."rogne e tigne" sui services non ne vogliono sapere!
Ecco perchè io credo nella mia esperienza, di tanti anni di mestiere, che questo gruppo sia guidato da uomini managerialmente incapaci.
Però.... che sanno dare frutti economici dovuti più al blasone che alle loro capacità !
Frutti di un mercato che acquista questi prodotti, ma attenzione non illudetevi che sia potenza del marchio, a volte è solo ipnosi!
PS: per non apparire che siamo dei minchioni...ti dico che su 10 difetti...1 è imputabile all'uso improprio del macchinario...il resto è difettosità congenita
Così è anche per AUDI-VW...e anche per gli altri....solo che fanno i furbi! E' la nuova frontiera delle garanzie...si rompe ciò che si usa...colpa tua..l'hai usato...particamente la gaarnzia vale se l'auto la compri, la metti nel box senza usarla...mi raccomando.... e ti cade il motore... :!: .