<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo)

Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo)

Nike67_1 ha scritto:
Mi hanno telefonato da Verona (non il Call Center ma il Customer Service Center) è mi hanno confermato che non possono (VOGLIONO) farci nulla. di nuovo grazie a tutti.
Manda una racomandata a/r al conce, è lui il venditore, in ultima istanza è lui che deve sistemare la cosa. La garanzia del produttore è un di più, il venditore è tenuto a rispondere per due anni. Delle telefonate non resta traccia, della corrispondenza sì
 
è assurdo!
se ti puo' consolare sulla C5 la plastica degli strumenti (tachimetro e contagiri) si graffia facilmente.
ma parliamo di un'auto che costa circa 10.000 euro in meno della pari categoria audi.
per piccoli graffi ci sono in commercio prodotti studiati per i display di cellulari e simili.
altra soluzione potrebbe essere quella di cercare in rete o presso sfascia carrozze qualche modello incidentato e cannibalizzare il pezzo.
anche io direi ciao ciao ad Audi, ma non so se le altre Case offrano soluzioni migliori in campo ricambistica.
 
Ogni consiglio è sempre ben accetto, ma al di là di tutto trovo veramente assurdo che una persona che ha comprato un'auto nuova da 4 mesi e che è quindi in garanzia deve "ARRANGIARSI" per far riparare un problema come se fosse un usato pluriennale.

Ma allora la garanzia che ci sta a fare?

Oltretutto parliamo di un auto di 50K Euro.

perdonami se te lo dico Nike67_1 ma buttarla li così è uno sbaglio, ci sono troppi furbi in giro anche nei conce è bene che l'utente si faccia sentire quando serve o non si riuscirà mai ad avere un servizio come si deve. ;)
 
Nike67_1 ha scritto:
non è possibile cambiarlo ma occorre sostituire l'intero quadro strumenti con un costo piuttosto elevato circa 600? (mano d'opera esclusa)
benvenuto nel business dei ricambi!
loro ti vendono un quadro nuovo - o rigenerato - a 600 euro (che a loro costerà 50 euro) e si trovano tra le mani un altro quadro nuovo (rigenerato) dal valore commerciale di 1.200 euro a costo quasi zero, dato che lo smontaggio lo paghi tu e la rigenerazione costerà a loro pochi centesimi (è solo un pezzettino di plastica!).

della soddisfazione del cliente se ne fottono: sanno benissimo che per un cliente che va alla concorrenza ce ne sarà un altro che farà la strada opposta (in questo momento, da qualche parte, c'è un cliente bmw incazzato per una stupidata simile che dice "mai più bmw, la prossima volta vado in audi o in mercedes". loro lo sanno e tirano innanzi così).
 
Anche a me è successa una cosa simile sulla mia A5. A seguito di una forte gelata ho attivato lo sbrinatore degli specchietti laterali e si è creata una crepa su quello sinistro. Al primo tagliando ho posto il problema e mi hanno risposto che non potevano passarmelo in garanzia perchè avrebbe potuto essere stato causato da un urto accidentale e che avrei dovuto pagarlo. Per fortuna si trattava di una spesa modesta di soli 36 euro e non l'ho tirata tanto per le lunghe ma certo è che, secondo me, avrebbero dovuto/potuto passarmelo in garanzia, a loro in fine non sarebbe costato nulla e avrebbero certamente fatto una figura migliore. In fin dei conti, purtroppo, sono loro ad avere il coltello dalla parte del manico, ma secondo me se si inviasse una lettera alla sede centrale in Germania, raccontando l'accaduto e sottolineando la pessima figura fatta fare dal concessionario all'immagine della Casa, forse avrebbe un peso maggiore.
 
Rapix74 ha scritto:
Anche a me è successa una cosa simile sulla mia A5. A seguito di una forte gelata ho attivato lo sbrinatore degli specchietti laterali e si è creata una crepa su quello sinistro. Al primo tagliando ho posto il problema e mi hanno risposto che non potevano passarmelo in garanzia perchè avrebbe potuto essere stato causato da un urto accidentale e che avrei dovuto pagarlo. Per fortuna si trattava di una spesa modesta di soli 36 euro e non l'ho tirata tanto per le lunghe ma certo è che, secondo me, avrebbero dovuto/potuto passarmelo in garanzia, a loro in fine non sarebbe costato nulla e avrebbero certamente fatto una figura migliore. In fin dei conti, purtroppo, sono loro ad avere il coltello dalla parte del manico, ma secondo me se si inviasse una lettera alla sede centrale in Germania, raccontando l'accaduto e sottolineando la pessima figura fatta fare dal concessionario all'immagine della Casa, forse avrebbe un peso maggiore.

Purtroppo ha ragione " chepallerossi " un utente schifato cambia marchio...
e alla fine si pareggiano a costo zero.
Peccato, una volta lo facevano i generalisti....
 
Nike67_1 ha scritto:
Ringrazio tutti per i suggerimenti le opinioni etc.

Io la mia decisione l'ho presa ed è che la prossima auto non sarà più un'audi (con la "a" minuscola). L'obiettivo di segnalare questo totale abbandono da parte della famosa casa costruttrice l'ho raggiunto visto che ad oggi più di 800 persone hanno letto il mio post...

grazie ancora a tutti

ps
i sig.ri di audi forse dimenticano che esistono anche Mercedes, Bmw, Lexus e tanti altri ottimi concorrenti; "per fortuna!"

La cosa che mi fa rabbia...e che incrementano pure le vendite! :evil:
 
Per caso c'è qualcuno che conosce l'indirizzo in germania a cui scrivere e mandargli una bella immagine ad altissima risoluzione della crepa?

Ringrazio in anticipo.

Attached files /attachments/973581=1847-Crepa.jpg
 
chepallerossi ha scritto:
della soddisfazione del cliente se ne fottono: sanno benissimo che per un cliente che va alla concorrenza ce ne sarà un altro che farà la strada opposta (in questo momento, da qualche parte, c'è un cliente bmw incazzato per una stupidata simile che dice "mai più bmw, la prossima volta vado in audi o in mercedes". loro lo sanno e tirano innanzi così).
Da incorniciare: io sono uno di quelli che a suo tempo disse "mai più bmw" per un'incazzatura megagalattica presa con il mio service (con tanto di reclamo all'importatore, finito ovviamente nel nulla)
Poi, a mente lucida, ho realizzato che "buoni" e "cattivi" sono equidistribuiti, l'importante è trovare l'officina giusta, magari a costo di afre un po' più di strada, e goderti l'auto che più ti piace.
 
Il plaxiglass non si rompe da solo nè tantomeno si crepa da solo, nemmeno sotto tensioni dovuti a fissaggi.
Qualcosa devi per forza aver fatto, magari involontariamente.
Detto questo, mi dispiace per il tuo inconveniente e ti posso dire che esistono prodotti simili a quelli che riparano i graffi dei quadranti degli orologi o degli schermi del telefonino. Puoi provare con quelli, che li trovi in negozi specializzati (tipo ad esempio Norauto) o in negozi di elettronica.
Puoi fare una prova con quelli.
Nel contempo ti consiglio di rivolgerti ad un negozio di autoricambi o comunque di cercare su internet perchè vendono il pezzo a sè stante senza il quadro completo. Il problema sarà capire come è fissato, se saldato ad ultrasuoni, incollato o incastrato con dei centraggi.
Spero tu riesca a risolvere il problema.
 
Nike67_1 ha scritto:
Per caso c'è qualcuno che conosce l'indirizzo in germania a cui scrivere e mandargli una bella immagine ad altissima risoluzione della crepa?

Ringrazio in anticipo.

scusa nike67,ma la foto che hai postato e' quella della tua macchina?
o e' un esempio per farci capire dove sta la crepa???
no,siccome leggo le scritte del navi in lingua stranera....perche' non posti una foto della tua macchina e ci fai vedere sto scempio???
 
caterpillar ha scritto:
Nike67_1 ha scritto:
Per caso c'è qualcuno che conosce l'indirizzo in germania a cui scrivere e mandargli una bella immagine ad altissima risoluzione della crepa?

Ringrazio in anticipo.

scusa nike67,ma la foto che hai postato e' quella della tua macchina?
o e' un esempio per farci capire dove sta la crepa???
no,siccome leggo le scritte del navi in lingua stranera....perche' non posti una foto della tua macchina e ci fai vedere sto scempio???
Stavo per fare proprio la medesima domanda.
Non credo proprio che quella nella foto sia l'A5 dell'autore di questo thread, dato che si trovava fuori dai confini nazionali (credo in Germania, vedendo le indicazioni del navigatore e della stazione radio) con soli 150 Km circa all'attivo.
 
rosberg ha scritto:
Il plaxiglass non si rompe da solo nè tantomeno si crepa da solo, nemmeno sotto tensioni dovuti a fissaggi.
Qualcosa devi per forza aver fatto, magari involontariamente.
Detto questo, mi dispiace per il tuo inconveniente e ti posso dire che esistono prodotti simili a quelli che riparano i graffi dei quadranti degli orologi o degli schermi del telefonino. Puoi provare con quelli, che li trovi in negozi specializzati (tipo ad esempio Norauto) o in negozi di elettronica.
Puoi fare una prova con quelli.
Nel contempo ti consiglio di rivolgerti ad un negozio di autoricambi o comunque di cercare su internet perchè vendono il pezzo a sè stante senza il quadro completo. Il problema sarà capire come è fissato, se saldato ad ultrasuoni, incollato o incastrato con dei centraggi.
Spero tu riesca a risolvere il problema.

Non saprei dirti come si è rotto visto che me ne sono accorto casualmente un bel giorno di sole e guardando il quadro strumenti in contro luce!
Può essere stato l'omino che con un panno mi ha pulito l'interno della macchina all'autolavaggio? Oppure io che involontariamente nel cambiare l'ora da solare a legale o premuto sul plexiglass invece che sul relativo bottone? Tutte fesserie! La prova è che non è pensabile, vista la mancanza di urti e/o graffi aggiuntivi vicini e/o sulla crepa, che il plexiglass si possa rompere con la semplice pressione di un dito o di un panno visto l'area ridottissima del computer di bordo (vedi foto di esempio che ho postato).
E se fosse vero che il plexiglass di un Audi da 50.000? si rompe con la semplice pressione, allora i materiali utilizzati non sono all'altezza del costo dell'autovettura!
 
caterpillar ha scritto:
Nike67_1 ha scritto:
Per caso c'è qualcuno che conosce l'indirizzo in germania a cui scrivere e mandargli una bella immagine ad altissima risoluzione della crepa?

Ringrazio in anticipo.

scusa nike67,ma la foto che hai postato e' quella della tua macchina?
o e' un esempio per farci capire dove sta la crepa???
no,siccome leggo le scritte del navi in lingua stranera....perche' non posti una foto della tua macchina e ci fai vedere sto scempio???

La foto è un esempio per far vedere il punto esatto dov'è comparsa la crepa...
Fare una foto reale è molto difficile vista la grandezza limitata della crepa e dal fatto che è visibile solo in particolari condizioni di luce e/o in contro luce...però ci proverò...
 
rosberg ha scritto:
Il
Detto questo, mi dispiace per il tuo inconveniente e ti posso dire che esistono prodotti simili a quelli che riparano i graffi dei quadranti degli orologi o degli schermi del telefonino. Puoi provare con quelli, che li trovi in negozi specializzati (tipo ad esempio Norauto) o in negozi di elettronica.
Puoi fare una prova con quelli.
Nel contempo ti consiglio di rivolgerti ad un negozio di autoricambi o comunque di cercare su internet perchè vendono il pezzo a sè stante senza il quadro completo. Il problema sarà capire come è fissato, se saldato ad ultrasuoni, incollato o incastrato con dei centraggi.
Spero tu riesca a risolvere il problema.

Il quadro strumenti non può e non deve essere toccato in alcun modo visto che la macchina ha solo 4 mesi di vita..se lo tocchi, ripari, smonti perdi totalmente ogni diritto di garanzia..la cosa bella che ho anche pagato per estendere la garanzia da 2 a 4 anni..che affare!!!
 
Back
Alto