<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo)

Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo)

La rottura in questione è un caso raro, ma riguardo il riconoscimento del difetto credo che gli altri marchi premium si comportino in modo analogo. Qualche anno fa però a me avevano sostiuito in garanzia il parabrezza della mia Peugeot 206, che da un giorno all'altro si era crepato lateralmente per qualche cm, senza apparenti cause esterne.
 
*andrea* ha scritto:
La rottura in questione è un caso raro, ma riguardo il riconoscimento del difetto credo che gli altri marchi premium si comportino in modo analogo. Qualche anno fa però a me avevano sostiuito in garanzia il parabrezza della mia Peugeot 206, che da un giorno all'altro si era crepato lateralmente per qualche cm, senza apparenti cause esterne.
:rolleyes:
E' vero, ma molti cambiano pezzi vari e riparano auto per il solo fatto di "coccolarsi" la clientela!

Io nella mia vita professionale ho ricevuto "macchinari" usati male e con evidente utilizzo in barba alle prescrizioni dei nostri manuali di uso e manutenzione!
Erano fermi durante il periodo di garanzia, lo abbiamo fatto per tutelare il cliente e per un modus operandi di cura dello stesso che ci siamo dati e che manterremo anche in futuro!
IL NOSTRO CLIENTE NON POTRA' MAI E POI MAI DIRE DI ESSERE STATO ABBANDONATO DA NOI....MAI!

Poi gli abbiamo anche detto che era colpa sua.... per il danno!

Bene, abbiamo cambiato lo stesso macchinario in garanzia o le cose rotte.... in maniera silenziosa e dispendiosa (non molto...non credere che i costi dei prodotti industriali siano chissà che cosa) ma con lo scopo di tenerci i clienti, e far si che loro generino una cassa di risonanza positiva....la nostra migliore pubblicità!

Le case produttrici di qualsiasi bene esso sia, che si barricano dietro all'utilizzo anomalo del bene acquistato da parte della clientela, sono quelle case che hanno debolezze di processo e di prodotto e fingono di non saperlo, che non si interrogano e che hanno la superbia (come AUDI e Volkswagen) di non sbagliare mai!

Quando uno approccia in questo modo una anomalia vuol dire che manco ci pensa a fare una risalita di processo per capire ove sia potuto succedere l'inconveniente!

Allora ogni segnalazione della clientela, anche su questi forum sono una opportunità di crescita e mai un problema.

AUDI e Volkswagen ITALIA adottano la politica del sentirsi perfetti (nel prodotto) e sulle scarse conoscenze/competenze della gente...poco potrà controbattere un professore di latino, una massaia o un prete sul fatto che la pompa o l'iniettore si è rotto per cause qualitative e non di uso...a meno che non sia un appassionato di motori...sempre più rari!

E su questo loro speculano, fanno il cambio dei pezzi...gonfiano i preventivi dicendo che sarebbe stato 1200 euro ma al 50% l'utente paga "solo" 600..per un danno che nettizzato non era manco da 300!

E l'ignaro cliente...è pure contento...tanto i listini mica sono allegati della Bibbia..loro li fanno..loro li scontano...loro fanno tutto!

Questa è la malafede che io da mesi scrivo su questo "gruppo"...e poco importa se hanno prodotti dall'appeal forte...oggi io apprezzo di più una Kia che da 150.000 km di garanzia, o 7 anni e con l'umiltà di servire la propria clientela con rispetto!
E parlo di una Picanto....da 1000 cc! Si mettono in gioco e pure a duro gioco!

Quando vai da un concessionario AUDI-Volkswagen...respiri quest'aria di caserma...di lager in cui trovi facce di gente che vorrebbe dire ma che non può....tutti manipolati da schemi assurdi...dai che è vero!

Trovano interesse solo per venderti il nuovo..di ."rogne e tigne" sui services non ne vogliono sapere!

Ecco perchè io credo nella mia esperienza, di tanti anni di mestiere, che questo gruppo sia guidato da uomini managerialmente incapaci.
Però.... che sanno dare frutti economici dovuti più al blasone che alle loro capacità !

Frutti di un mercato che acquista questi prodotti, ma attenzione non illudetevi che sia potenza del marchio, a volte è solo ipnosi!
;)

PS: per non apparire che siamo dei minchioni...ti dico che su 10 difetti...1 è imputabile all'uso improprio del macchinario...il resto è difettosità congenita
Così è anche per AUDI-VW...e anche per gli altri....solo che fanno i furbi! E' la nuova frontiera delle garanzie...si rompe ciò che si usa...colpa tua..l'hai usato...particamente la gaarnzia vale se l'auto la compri, la metti nel box senza usarla...mi raccomando.... e ti cade il motore... :!: .
 
Nike67_1 ha scritto:
Buonasera a tutti, possiedo un Audi A5 da appena 4 mesi e mi chiedo se solo l'unico a cui è capitato di trovare una piccola crepa di 2cm nella parte centrale del quadro strumenti sul rivestimento di protezione in plexiglass. Mi sono recato dal concessionario più vicino per capire come si poteva riparare questo piccolo guasto. La prima risposta è stata che la garanzia non copre assolutamente questo tipo di danno in quanto potrebbe essere causato dall'incuria del cliente. Preso atto di ciò, ho chiesto se era possibile cambiare, a mie spese, il rivestimento in plexiglass, la seconda risposta è stata che non è possibile cambiarlo ma occorre sostituire l'intero quadro strumenti con un costo piuttosto elevato circa 600? (mano d'opera esclusa). Ritengo assurdo spendere una cifra così alta per un danno così piccolo, l'area incriminata sarà larga 8x6cm, e che un marchio così prestigioso utilizzi dei materiali a quanto pare piuttosto delicati su aree esposte.
Sono stato contattato dal Customer Center e mi hanno confermato che Audi non risponde per questo tipo di problema e che la mia segnalazione è la prima in assoluto.
In aggiunta posso dire che, piccola crepa a parte, non è presente nessun segno di urto, botta o riga che possa far pensare ad un'azione volontaria e/o dolosa. In sintesi il plexiglass, secondo il concessionario, si sarebbe rotto con la pressione.
Concludo dicendo che l'intero quadro strumenti, perfettamente funzionante in tutte le sue altre componenti, in caso di sostituzione viene ritirato da Audi e rigenerato (cambiando - aggiungo io - solo il plexiglass).

Vorrei sapere se sono veramente l'unica persona che ha avuto una sfortuna di questo tipo di inconveniente oppure c'è qualcun altro?

Un ringraziamento a tutti per l'attenzione

Perdonami ma mi manca qualcosa per capire da dove è spuntata questa crepa! :rolleyes:

Hai acquistato un A5 nuova e presumo che quella crepa di cui parli all'inizio non c'era.
Non ho ben capito dove è posizionata questa crepa, al centro del quadro strumenti? Praticamente proprio al centro del CDB ed in mezzo ai due quadranti laterali del contachilometri e contagiri?

Ora a rigor di logica per creare una crepa di 2 cm. su una plastica di un cruscotto devi avergli dato una martellata e se gli dai una martellata non hai solo una crepa ma anche i segni dell'impatto, non esiste, a mio avviso, l'accusa di incuria per una crepa netta sulla plastica se non ci sono segni limitrofi di colpi.

Se la crepa non era visibile all'inizio è più probabile invece che la plastica fosse già difettata in origine:
  • che era presente una micro bolla d'aria che era presente già una microcrepa che si manifestata e/o accentuata con le vibrazioniche era di spessore minoreche il materiale era già sottopsto, per lavorazione difettata, a tensioni interne ed alla prima sollecitazione esterna ne ha provocato la rottura.

Se la crepa all'inizio non c'era, perchè così dovrebbe essere se il controllo qualità funziona, è quasi impossibile provocarla volontariamente senza lasciare segni visibili di intervento sul quadro.

Onestamente a me non andrebbe per nulla di tenermi un'auto da 50.000? con una plastica rotta che potrebbe spaccarsi ulteriormente.
Se qulla crepa non c'era fatti sentire o cambia Service ma non credo sia una buona idea tenersi un'auto in garanzia che ha un quadro strumenti con una crepa sulla plastica.

Il Customer può dire ciò che vuole ma il problema c'è.

In bocca al lupo e tienici informati.
 
[/quote]

Perdonami ma mi manca qualcosa per capire da dove è spuntata questa crepa! :rolleyes:

Hai acquistato un A5 nuova e presumo che quella crepa di cui parli all'inizio non c'era.
Non ho ben capito dove è posizionata questa crepa, al centro del quadro strumenti? Praticamente proprio al centro del CDB ed in mezzo ai due quadranti laterali del contachilometri e contagiri?

[/quote]
Il punto esatto è indicato nella foto del mio profilo e la crepa è comparsa successivamente al ritiro dell'auto.
Mi hanno telefonato da Verona (non il Call Center ma il Customer Service Center) è mi hanno confermato che non possono (VOGLIONO) farci nulla.

di nuovo grazie a tutti.
 
Nike67_1 ha scritto:
Il punto esatto è indicato nella foto del mio profilo e la crepa è comparsa successivamente al ritiro dell'auto.
Mi hanno telefonato da Verona (non il Call Center ma il Customer Service Center) è mi hanno confermato che non possono (VOGLIONO) farci nulla.

di nuovo grazie a tutti.

Nike, il Customer Service è una figura "burocratica" non tecnico-specialistica.
Contatta la clientela su generiche problematiche e si attiene a step ben precisi, non agisce di sua iniziativa.

Dipende dall'azienda ma esiston poi livelli di escalation, come servizi tecnici di assitenza.

Il tuo caso richiede quanto meno una verifica ispettiva poichè, se ho capito bene, è molto probabile che il difetto era già presente all'acquisto dell'auto.

Mi spiego, è propbabile che la plastica era già difettata (un piccolo taglio/microfrattura) ma coperta dalle modanature/guarnizione del quadro strumenti e quindi non visibile.

Solecitazioni esterne (buche, variazioni termiche) hanno fatto si che la crepa si propagasse.

Non credo proprio sia un problema a tuo carico ma di Audi, il customer puoi tranquillament By-passarlo poichè sei già nella sfera delle casistiche particolari e quindi da verificare previa consulenza tecnica debitamente competente... non al telefono! ;)

Non demordere e fa sentire le tue ragioni, non stiamo parlando di una corazza forata ma di una plastica. 8)

Auguri.
 
cambiare concessionaria? magari un'altra te la cambia in garanzia! poi un giochetto sporco per spendere poco ci sarebbe ma non lo dico...sarebbe una cosa illecita.
 
SediciValvole ha scritto:
cambiare concessionaria? magari un'altra te la cambia in garanzia! poi un giochetto sporco per spendere poco ci sarebbe ma non lo dico...sarebbe una cosa illecita.
Digliela in mp!
Diccela in chiaro alla fine "ci adeguiamo"... :shock: ;) :?:
 

Perdonami ma mi manca qualcosa per capire da dove è spuntata questa crepa! :rolleyes:

Hai acquistato un A5 nuova e presumo che quella crepa di cui parli all'inizio non c'era.
Non ho ben capito dove è posizionata questa crepa, al centro del quadro strumenti? Praticamente proprio al centro del CDB ed in mezzo ai due quadranti laterali del contachilometri e contagiri?

Il punto esatto è indicato nella foto del mio profilo e la crepa è comparsa successivamente al ritiro dell'auto.
Mi hanno telefonato da Verona (non il Call Center ma il Customer Service Center) è mi hanno confermato che non possono (VOGLIONO) farci nulla.

di nuovo grazie a tutti.[/quote]

Ciao Nike76, mi dispiace molto per la tua disavventura, per curiosità riesci mettere una foto della crepa? esistono delle ditte specializzate in Italia che si occupano esclusivamente di riparare quadri strumenti, magari prova a contattare una di loro...
 
ci vorrebbe della brava gente capace di smontare il quadro strumenti e fare una copia del plexiglass originale,ma chi si assume questo rischio su una macchina in garanzia?
 
Forse dico una sciocchezza, se ne hai l'occasione, perchè non provi in un service fuori dall'Italia?
Ho l'impressione che l'atteggiamento post-vendita del gruppo VW sia molto arrogante.
Una volta venduta l'auto, sono tutti cavoli tuoi.
C'è un serio problema sull'assistenza post vendita, possibile che l'Audi non lo voglia vedere?

Inoltre sono convinto che il problema sia tutto della casa, e non della rete, fin troppo vessata dai furbetti del marketing.
 
hugo55 ha scritto:
Forse dico una sciocchezza, se ne hai l'occasione, perchè non provi in un service fuori dall'Italia?
Ho l'impressione che l'atteggiamento post-vendita del gruppo VW sia molto arrogante.
Una volta venduta l'auto, sono tutti cavoli tuoi.
C'è un serio problema sull'assistenza post vendita, possibile che l'Audi non lo voglia vedere?

Inoltre sono convinto che il problema sia tutto della casa, e non della rete, fin troppo vessata dai furbetti del marketing.

Giusto :rolleyes:
 
Proprio per l'estrema mediocrità dei materiali della A3 prima serie che ho avuto per 10 anni, l'Audi mi ha già perso come cliente da un pezzo. Il plexiglass della strumentazione in particolare, sia sulla A3 che sulla Golf iv serie che ho posseduto, che sul Transporter del 2005 è davvero di qualità ridicola. Si riga solo a guardarlo, e per togliere la polvere occorre usare panni umidi e passarli in maniera leggerissima. Solo sulle auto del gruppo Vag succede questo. Però poi prendono 5 stelle come finitura e materiali....
 
Ringrazio tutti per i suggerimenti le opinioni etc.

Io la mia decisione l'ho presa ed è che la prossima auto non sarà più un'audi (con la "a" minuscola). L'obiettivo di segnalare questo totale abbandono da parte della famosa casa costruttrice l'ho raggiunto visto che ad oggi più di 800 persone hanno letto il mio post...

grazie ancora a tutti

ps
i sig.ri di audi forse dimenticano che esistono anche Mercedes, Bmw, Lexus e tanti altri ottimi concorrenti; "per fortuna!"
 
SediciValvole ha scritto:
ci vorrebbe della brava gente capace di smontare il quadro strumenti e fare una copia del plexiglass originale,ma chi si assume questo rischio su una macchina in garanzia?

nonè difficile, io che no nsono certo molto pratico, ho smontato 2 volte il quadro strumenti delle auto di famiglia.
Alla fine sono solo 2 viti, il resto è tutto ad incastro, bisogna solo aver coraggio e non aver paura quindi di romperlo, forzando l'uscita del pezzo.
Poi una volta uscito, non so come smontare il plexiglass.
 
Back
Alto