<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo)

Audi A5 rottura di 2 cm plexiglass di protezione quadro strumenti (computer di bordo)

Riesumo questo thread, per comunicare che è capitata la stessa identica cosa a me ieri...
Audi A3, quattro mesi di vita.
Salgo in macchina e mi accorgo appena la accendo di una crepa sul plexiglas del tachimetro appena a destra del tasto di reset km.
Plexiglass mai toccato.
Deduco che si possa trattare di un grosso difetto di assemblaggio e/o materiale scadente che dopo alcuni mesi di sollecitazione dovute ad un uso normale della vettura, magari amplificate dal caldo in contrasto con l'aria fredda del climatizzatore, abbiano causato questa crepa.

Sto aspettando il resoconto dell'officina audi della mia città che ha sottoposto il problema ad Audi Italia, per procedere o meno alla sostituzione in garanzia.

Nel frattempo ho anche scritto una mail infuocata al servizio clienti di Audi, perché il capo officina ha messo in dubbio la mia buona fede, ipotizzando che abbia rotto io il plexiglass... assurdità veramente sconcertante.

Diciamo che non rompo le mie cose giusto per passare il tempo in officina o con i servizi clienti.

Se Audi non dovesse riconoscermi il diritto di riparazione in garanzia, procedere per vie legali!
Ho la tutela legale in assicurazione e sono determinato a far valere i miei diritti!

Un brand (coon l'aggravante di essere pure premium) non può non riconoscere la garanzia sulla riparazione di un difetto imputabile solo ed esclusivamente ad Audi.
Diciamocelo chiaramente: qua non si tratta del vetro dell'iphone che potrebbe essersi rotto cadendomi di mano...
 
Riesumo questo thread, per comunicare che è capitata la stessa identica cosa a me ieri...
Audi A3, quattro mesi di vita.
Salgo in macchina e mi accorgo appena la accendo di una crepa sul plexiglas del tachimetro appena a destra del tasto di reset km.
Plexiglass mai toccato.
Deduco che si possa trattare di un grosso difetto di assemblaggio e/o materiale scadente che dopo alcuni mesi di sollecitazione dovute ad un uso normale della vettura, magari amplificate dal caldo in contrasto con l'aria fredda del climatizzatore, abbiano causato questa crepa.

Sto aspettando il resoconto dell'officina audi della mia città che ha sottoposto il problema ad Audi Italia, per procedere o meno alla sostituzione in garanzia.

Nel frattempo ho anche scritto una mail infuocata al servizio clienti di Audi, perché il capo officina ha messo in dubbio la mia buona fede, ipotizzando che abbia rotto io il plexiglass... assurdità veramente sconcertante.

Diciamo che non rompo le mie cose giusto per passare il tempo in officina o con i servizi clienti.

Se Audi non dovesse riconoscermi il diritto di riparazione in garanzia, procedere per vie legali!
Ho la tutela legale in assicurazione e sono determinato a far valere i miei diritti!

Un brand (coon l'aggravante di essere pure premium) non può non riconoscere la garanzia sulla riparazione di un difetto imputabile solo ed esclusivamente ad Audi.
Diciamocelo chiaramente: qua non si tratta del vetro dell'iphone che potrebbe essersi rotto cadendomi di mano...


Come han gia' scritto altri....
( Colgo l' occasione per ribadirlo anche io almeno per la terza/quarta volta.

C'e' pero' la variante conce.
Come dice Mauro65....
Se Audi e BMW si pareggiano i clienti scontenti, per i conce e' molto piu' difficile

E su di loro che bisogna fare " pressione "
 
Come han gia' scritto altri....
( Colgo l' occasione per ribadirlo anche io almeno per la terza/quarta volta.

C'e' pero' la variante conce.
Come dice Mauro65....
Se Audi e BMW si pareggiano i clienti scontenti, per i conce e' molto piu' difficile

E su di loro che bisogna fare " pressione "

Io farò pressione su tutti. Sicuro.
È un mio diritto e non voglio rinunciarvi.
Se dovessero rifiutarmi l’intervento in garanzia ho già il mio avvocato pronto a difendermi.

È chiaro che la mia frustrazione deriva dall’atteggiamento proprio dell’officina Audi. Che è anche concessionario.
Non ho digerito il fatto che come prima cosa abbia dato la colpa a me!

Primo mi ha detto: avrebbe dovuto ispezionare bene il veicolo quando l’ha ritirato.

Secondo: dopo avergli spiegato che la crepa si è manifestat il giorno stesso, ha provato a dare la colpa a me.

Questo atteggiamento è deplorevole. Manco fossi stato da loro 10 volte in 4 mesi.
 
Nel frattempo ho anche scritto una mail infuocata al servizio clienti di Audi, perché il capo officina ha messo in dubbio la mia buona fede, ipotizzando che abbia rotto io il plexiglass... assurdità veramente sconcertante.
il capofficina può fare le ipoitesi che vuole ma le deve provare...
O meglio: il concessionario è l'interlocutore con cui hai contratto che deve darti garanzia legale.
Da quel che ricordo, per la garanzia l'onere della prova che il vizio esistesse all'origine nei primi 6 mesi è scontato, ed è il venditore che deve provare il contrario.

Dopo i 6 mesi è il cliente a dover provare che il vizio esistesse già all'origine. Cosa molto difficile, ma se tu sei nei 6 mesi.... O loro provano che sei stato tu...
Raccomandata al concessionario e per conoscenza alla casa madre con diffida alla riparazione gratuita in tempi celeri.
 
Volevo dare un aggiornamento sulla situazione...
Settimana scorsa (giovedì) ho portato la Audi A3 in officina perché mi è stato chiesto di poter fare un'ispezione approfondita.
Hanno smontato il tachimetro e fatto tutte le foto necessarie (in aggiunta a quelle già fatte in fase di segnalazione del difetto) e le hanno inviate al 'costruttore'.

Smontato tachimetro, rimontato e riconsegnata l'auto in serata.

Domani devo ancora portare l'auto in officina perché viene un tecnico dell'Audi di Verona per visionare personalmente la crepa nel plexiglas del tachimetro. Spero le cose si sistemino... sono già due volte che porto l'Audi A3 in officina per fare controlli approfonditi.

Io capisco la scrupolosità, perché il responsabile ultimo è Audi Italia.
Perché se l'officina riparasse di sua iniziativa un difetto che palesemente è in garanzia, e poi Audi Italia non dovesse riconoscerlo perché non è stata interpellata / chiamata in causa, è capace di scaricare i costi esclusivamente all'officina...

Incrocio le dita.
 
Cioè, ti hanno smontato e rimontato il pezzo rotto per fare delle foto...
Fanno venire uno da Verona per visionare la crepa..

Oltre al tempo che ti fanno perdere, non gli costava meno cambiarlo e basta???
Me che caXX????
 
Cioè, ti hanno smontato e rimontato il pezzo rotto per fare delle foto...
Fanno venire uno da Verona per visionare la crepa..

Oltre al tempo che ti fanno perdere, non gli costava meno cambiarlo e basta???
Me che caXX????

Davvero! La prima cosa che ho pensato anche io.
Anche perché 3 volte in officina (la prima per segnalare il difetto) ha voluto dire spostare e riorganizzare gli appuntamenti e gli impegni di lavoro... Io sono un libero professionista e questa situazione oltre al fastidio del difetto mi sta causando tante scocciature organizzative, più o meno grandi! E poi c'è da dire: il costo delle mie giornate di lavoro chi me lo rimborsa???
 
La verifica in officina da parte dell'ispettore di Audi Italia, ha decretato che il pezzo va cambiato in garanzia. Per fortuna. Temevo già il peggio visto come si era messa la storia dall'inizio...
Ora sono tutti gentili e collaborativi, meno male.
Capisco anche le ansie dell'officina nel rischiare di pagare lei l'intervento senza il rimborso di Audi Italia. Però in queste situazioni l'approccio con il cliente è sempre importante. Le dinamiche aziendali non possono essere scaricate sul cliente (che già ha pagato un auto con soldi buoni ed è scocciato per il difetto).

Ora il pezzo è irreperibile in tutta Europa (nemmeno in Germania ne hanno uno) quindi dovrò pazientare qualche settimana affinché producano il pezzo apposta per me... ora però attendo più a cuor leggero. Sinceramente.
 
Quindi, se ho ben capito, ddal post del primo utente (che non è l'ultimo, quindi magari le cose son cambiate).

Se colpa mia ". ho chiesto se era possibile cambiare, a mie spese, il rivestimento in plexiglass, la seconda risposta è stata che non è possibile cambiarlo ma occorre sostituire l'intero quadro strumenti con un costo piuttosto elevato circa 600? (mano d'opera esclusa)."

Se in garanzia si sbattono a trovarlo, con calma, ma il solo plexiglass lo cambiano? O almeno ho inteso tra le righe che cambiano solo il plexuglass.
 
Ora il pezzo è irreperibile in tutta Europa (nemmeno in Germania ne hanno uno) quindi dovrò pazientare qualche settimana affinché producano il pezzo apposta per me... ora però attendo più a cuor leggero. Sinceramente.

Immagino che anche la fabbrica stia facendo uscire dalla linea tutte le A3 senza cluster :emoji_face_palm:

Ci credo proprio che non si trovano pezzi in magazzino di un'auto attualmente in produzione :emoji_joy:
 
Quindi, se ho ben capito, ddal post del primo utente (che non è l'ultimo, quindi magari le cose son cambiate).

Se colpa mia ". ho chiesto se era possibile cambiare, a mie spese, il rivestimento in plexiglass, la seconda risposta è stata che non è possibile cambiarlo ma occorre sostituire l'intero quadro strumenti con un costo piuttosto elevato circa 600? (mano d'opera esclusa)."

Se in garanzia si sbattono a trovarlo, con calma, ma il solo plexiglass lo cambiano? O almeno ho inteso tra le righe che cambiano solo il plexuglass.

Cambiano tutto il blocco tachimetro. Infatti devo portare entrambe le chiavi quando sarà disponibile il pezzo di ricambio, perché devono riconfigurarle.
 
Immagino che anche la fabbrica stia facendo uscire dalla linea tutte le A3 senza cluster :emoji_face_palm:

Ci credo proprio che non si trovano pezzi in magazzino di un'auto attualmente in produzione :emoji_joy:

Mi hanno detto che lo dovranno recuperare dalla catena di montaggio. Non so...
So solo che invece di averlo in un paio di giorni, ci vorrà un po’ di più. Mi devo fidare di quello che mi dicono.

Poi magari si sono effettivamente accorti in questi mesi che il difetto era diffuso e hanno cambiato fornitore... forse per questo non se ne trovano... bho
 
Per completezza, risolto tutto. Pezzo arrivato e sostituito in garanzia!

Mi hanno detto che lo dovranno recuperare dalla catena di montaggio. Non so...
So solo che invece di averlo in un paio di giorni, ci vorrà un po’ di più. Mi devo fidare di quello che mi dicono.

Poi magari si sono effettivamente accorti in questi mesi che il difetto era diffuso e hanno cambiato fornitore... forse per questo non se ne trovano... bho
 
Back
Alto