Il discorso che hanno fatto i ragazzi è molto semplice, non esistono più le Audi di una volta… Solo perché ne compravi una era indice assoluto di affidabilità e qualità.
Adesso il discorso è un po' diverso, la meccanica è più spinta, c'è molta elettronica a bordo e alcune componenti secondarie spesso hanno dato problemi con rotture importanti.
Per non parlare degli interni, che si rovinano solo a guardarli.
Prendere un'auto con quasi 200.000 Km al giorno d'oggi è una grossa scommessa. Ti può andare bene, ma può anche svuotarti il portafoglio.
Poi i pezzi di ricambio costano come se fosse nuova...
Se la compri perché vuoi una bella auto e hai le risorse per mantenerla (anche in caso di ripetuti guasti) fai pure.
Se invece sei impiccato, salti i tagliandi perché costano troppo o sei in difficoltà a comprare un treno di gomme decenti, lascia perdere.
A livello estetico si sistema facilmente, la porti da un buon detailer e te la fa tornare come nuova.
La meccanica è un po' diverso, ci sono persone che guidano rispettando la propria auto, altri un po' meno...
Sul prezzo non mi esprimo, si sa come funziona il giro del fumo, se devi vendere l'auto è un rottame invendibile che non vale nulla, praticamente è già tanto se te la ritirano per poi mandarla all'estero.
Se invece devi comprarla, diventa un'auto Premium, robustissima, superaccessoriata, che può arrivare tranquillamente a 400K Km.
Morale della favola, se hai altri 3-4000 euro da spenderci in caso di imprevisti, vai pure. Altrimenti lascia perdere.