<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 quattro vs audi A4 allroad usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 quattro vs audi A4 allroad usata

Io vorrei capire una volta fatta la distribuzione e i tagliandi in Audi cosa si potrebbe rompere per il kmetraggio che non potrebbe rompersi anche in un auto con 50.000 km in meno.Se mi illuminate vi ringrazio.
 
Io vorrei capire una volta fatta la distribuzione e i tagliandi in Audi cosa si potrebbe rompere per il kmetraggio che non potrebbe rompersi anche in un auto con 50.000 km in meno.Se mi illuminate vi ringrazio.
tutti i componenti soggetti ad usura, dai lubrificati a quelli soggetti a rotolamento, ammortizzatori e sospensioni, pompe varie.
Tutta roba che dopo i 150 mila km è possibile dover sostituire
 
Grazie mille a tutti,

la mia idea non sarebbe quella di rivenderla ma di utilizzarla fino a che e sostenibile. Quindi la perdita di valore mi interessa relativamente come il discorso suv/sw. Come scritto nel primo post ho gia un Caddy nel pieno della sua vita che mi da ottime soluzioni x carico/affidabilita e costi di manutenzione e gestione.

Mi preme di piu la questione manutenzione ordinaria e straordinaria dai 190k in avanti
 
Ad ogni modo, ho controllato ora sul noto sito di auto usate e macchine del 2016 con piu' di 150.000 km, a4 quattro station mod b9, il prezzo minimo e' 16.200, quindi ribadisco che il prezzo chiesto all'autore del post e' assolutamente in linea.
 
Ad ogni modo, ho controllato ora sul noto sito di auto usate e macchine del 2016 con piu' di 150.000 km, a4 quattro station mod b9, il prezzo minimo e' 16.200, quindi ribadisco che il prezzo chiesto all'autore del post e' assolutamente in linea.
Certo, chiedono .... poi bisogna vedere chi le prende e quanto le paga (non solo le Audi eh .. qualsiasi marchio)
Io ho già dato con un usato turbodiesel (e mi è andata ancora di lusso)
 
Per me sono un ottimo prezzo.Io ho appena dato via la mia a4 quattro avant bella carica di accessori del 09/2016 con 102.000 km a 25.000 euro.
Su oeprazioni come la tua c'è una forte componente di premio permuta spesso ignota al cliente finale: in ogi caso, a mio modesto avviso, visto il mercato attuale ti hanno trattato realmente molto bene

Ragazzi parliamo di auto da 60.000 euro nuove.
Listino è una cosa, prezzo reale un'altra (soprattutto con i marchi tedeschi)

Pur kmetrate come si fanno a prendere a meno di 15.000 euro???
Perché i km ti danno l'ìdea della vita residua del veicolo, vita residua che, tra l'altro, è a costi manutentivi sempre crescenti. Le auto attuali sono tarate per 240.000 km di durata media, il che significa che se uno le usa alla perfezione possono farne anche 300-350 mila, ma se uno le strapazza e/o se sono in NLT quindi con manutenzione "convenzionata" non arrivano ai 200.000 senza pesanti spese di riparazione. Da considerare infine che i prezzi dei ricambi e degli interventi sono tarati sul listino del nuovo e non sul valore dell'usato, per cui una data spesa di manutenzione che non sarebbe un problema per chi può permettersi questo genere di auto da nuova, diventa impegnativa o inostenibile per chi riesce giusto a prenderla usata. Ecco perché si svalutano così tanto.
 
Certo, chiedono .... poi bisogna vedere chi le prende e quanto le paga (non solo le Audi eh .. qualsiasi marchio)
Io ho già dato con un usato turbodiesel (e mi è andata ancora di lusso)
Un conto il nuovo e un conto e' l'usato.Sono piu' di venti anni che cambio auto ogni due, max tre anni e posso assicurarti che sull'usato sono molto piu' tirati.Nel caso specifico si puo' ragionare sull'ordine dei mille max duemila euro, ma la vedo dura arrivare ai 10.000.
Va da se che magari sono io che non sono capace a trattare, ma io agli elefanti che volano ho smesso di credere da un pezzo.
 
sul famoso portale di auto usate se ne trovano a partire dai 13k/13,5k.
Quindi il prezzo di mercato probabilmente non è lontano da quello richiesto.

Mi trovo però concorde su tutti i commenti precedenti perchè è un auto difficilmente commerciabile (perchè sw e per il chilometraggio), in due anni ci smeni 7k di valore a patto che trovi qualcuno che la voglia e sopratutto c'è l'incognita dell'affidabilità che su auto premium può significare spese importanti.

Ora, mi pare evidente che se il venditore chiede 15.000, difficilmente si accontenta di 7 o 9 mila.. fossi in te cercherei di capire i suoi margini di trattativa, verificando anche da quanto è in vendita.
Più ti sposti verso i 10 mila più riduci la svalutazione che subisci e compensi eventuali spese straordinarie.


Sulle richieste non ho dubbi ma ho una pagina Fb di un note conce dell'astigiano. Oggi propone una focus sw STline con 36000 km, del 2019, 8 ruote 18 estive e 16 termiche, garanzia Ford fino al 2026 a 19000 euro più ecc ecc.. Facciamo 20000? Ha decisamente molto più senso, è l ultimissimo modello 1.5 con 120cv va benissimo... E se ti stufi dopo 2 anni che avrai boh 70000km? Qualcosetta ti recuperi
 
Un conto il nuovo e un conto e' l'usato.Sono piu' di venti anni che cambio auto ogni due, max tre anni e posso assicurarti che sull'usato sono molto piu' tirati.Nel caso specifico si puo' ragionare sull'ordine dei mille max duemila euro, ma la vedo dura arrivare ai 10.000.
Va da se che magari sono io che non sono capace a trattare, ma io agli elefanti che volano ho smesso di credere da un pezzo.


Anche io, infatti ricomprero' Audi, Mercedes e BMW usate soltanto dai 13000 euro a scendere. Se no saludos e con estremo rammarico... Ho creduto e sognato 3 anni fa ma ho fatto una gran cagata e se posso la faccio evitare anche agli altri. Grande macchina una A4 così, ovviamente, ma pagata 10000 euro
 
Su oeprazioni come la tua c'è una forte componente di premio permuta spesso ignota al cliente finale: in ogi caso, a mio modesto avviso, visto il mercato attuale ti hanno trattato realmente molto bene

Listino è una cosa, prezzo reale un'altra (soprattutto con i marchi tedeschi)

Perché i km ti danno l'ìdea della vita residua del veicolo, vita residua che, tra l'altro, è a costi manutentivi sempre crescenti. Le auto attuali sono tarate per 240.000 km di durata media, il che significa che se uno le usa alla perfezione possono farne anche 300-350 mila, ma se uno le strapazza e/o se sono in NLT quindi con manutenzione "convenzionata" non arrivano ai 200.000 senza pesanti spese di riparazione. Da considerare infine che i prezzi dei ricambi e degli interventi sono tarati sul listino del nuovo e non sul valore dell'usato, per cui una data spesa di manutenzione che non sarebbe un problema per chi può permettersi questo genere di auto da nuova, diventa impegnativa o inostenibile per chi riesce giusto a prenderla usata. Ecco perché si svalutano così tanto.
La mia l'ho venduta a un privato.In concessionaria Audi su Audi me ne davano anche 27.000 mentre Bmw o Mercedes arrivavano a 23.000.
 
La mia l'ho venduta a un privato.In concessionaria Audi su Audi me ne davano anche 27.000 mentre Bmw o Mercedes arrivavano a 23.000.


Spendendo almeno il doppio. In subaru tanti anni fa mi davano, attento, 10000 euro per una A4 con 170000 km indicati, schilometrata di almeno 30,40000, 5 proprietari a libretto... Peccato che dovevo aggiungerne 30000! Non credo avrebbero fatto a cambio alla pari con un outback di 10 anni che avevano li a 12500 euro
 
Grazie mille a tutti,

la mia idea non sarebbe quella di rivenderla ma di utilizzarla fino a che e sostenibile. Quindi la perdita di valore mi interessa relativamente come il discorso suv/sw. Come scritto nel primo post ho gia un Caddy nel pieno della sua vita che mi da ottime soluzioni x carico/affidabilita e costi di manutenzione e gestione.

Mi preme di piu la questione manutenzione ordinaria e straordinaria dai 190k in avanti


Beh una volta che rifai freni, ammortizzatori, tagliandi per boh 15000 km annui? Se sei fortunato e attento all'utilizzo ci giri 3 anni.. E poi vedi...
 
[QUOTE="Ax-80, post: 2505354, member: 58469"]Spendendo almeno il doppio. In subaru tanti anni fa mi davano, attento, 10000 euro per una A4 con 170000 km indicati, schilometrata di almeno 30,40000, 5 proprietari a libretto... Peccato che dovevo aggiungerne 30000! Non credo avrebbero fatto a cambio alla pari con un outback di 10 anni che avevano li a 12500 euro[/QUOTE]
Chiaro che si,Spendendo almeno il doppio, parliamo sempre a parita' di categoria o livello di auto, ma questo e' normale.
 
Un conto il nuovo e un conto e' l'usato.Sono piu' di venti anni che cambio auto ogni due, max tre anni e posso assicurarti che sull'usato sono molto piu' tirati.Nel caso specifico si puo' ragionare sull'ordine dei mille max duemila euro, ma la vedo dura arrivare ai 10.000.
Va da se che magari sono io che non sono capace a trattare, ma io agli elefanti che volano ho smesso di credere da un pezzo.
Se parliamo degli inserzionisti privati, ad un certo punto o sbracano o la danno ai commercianti.
Se parliamo dei conce, premesso ce hanno in mano le potenti armi del finanziamento e di una garanzia seria, iniziano alti, dopo abbassano un po' e se non va la passano di straforo ai commercianti. Due anni fa ne seguivo diverse, rimanevano alte e invendute ... alla fine ho realizzato che in buona parte le liquidavano ai commercianti (mi hanno poi spiegato che lo fanno per non far vedere che scontano tanto).

I commercianti poi sono un mito, ho seguito la mia ex ... finita nel Mezzogiorno ad un prezzo assurdo (ben più della somma tra quello che avevo recuperato dal commerciante e gli interventi da fare ... che evidentemente saranno rimasti a carico dell'acquirente)
 
Back
Alto