<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 quattro vs audi A4 allroad usata | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 quattro vs audi A4 allroad usata

Leggendo il forum skoda, ci sono due utenti con Ottavia rs con il motore da 184cv e oltre i 100kkm, la versione antecedente al 190cv, che hanno un consumo d'olio pari a un lt ogni 2000km. Non so se la problematica è stata superata nella versione da 190cv, ma mettere mano a un motore con tali consumi d'olio si prospetta un lago di sangue. Anche perché, da acquirente di usato, te ne accorgi solo una volta acquistata e, purtroppo, per la casa anche un consumo così elevato rientra nelle tolleranze. Pertanto nessuna garanzia del rivenditore coprirà mai un intervento. Per questo dagli usati così costosi e onerosi da mantenere è meglio starci lontani, a mio avviso. Con 15-16.000 euro compri un Octavia o una focus di 6 mesi ancora in garanzia ufficiale e almeno stai sereno.
 
Ha fatto veramente un salto nel buio… Da una Libra che ormai gli costava zero alla "nuova" Audi.
Quando dovrà cambiare le gomme gli prenderà un colpo...
Per non parlare della cinghia di distribuzione...


Circa 1700 euro delle due cose e un bel tagliandone altri 409 da generico. Se fa l operaio potrebbe essere più di una mensilità
 
Tanto per capirci.
La mia auto veniva di listino 62.000 Euro e pagata da me 55.000 come Ditta.
Quindi non l'avro' pagata il prezzo pieno, ma neanche mi e' venuta 30.000 Euro.
Altra cosa.
La mia auto aveva l'estensione di garanzia di due anni anni, quindi non capisco cosa vuoi sottintendere quando asserisci che la mia l'ho venduta quando sono scaduti i due anni di garanzia.
Il tipo che l'ha comprata e' tranquillo fino a settembre di quest'anno e per quanto mi riguarda io l'auto l'ho venduta solo per motivi fiscali, altrimenti l'avrei tenuta fino a fine anno.
Ricordavo che avevi fatto solo un anno di garanzia aggiuntiva e ti eri vantato di averla presa a prezzo di saldo...
Chiedo venia...
 
Ricordavo che avevi fatto solo un anno di garanzia aggiuntiva e ti eri vantato di averla presa a prezzo di saldo...
Chiedo venia...
Siccome parliamo di oltre tre anni fa, per correttezza ho ripreso la fattura di acquisto e per essere precisi l'auto su strada mi e' venuta 53.600 Euro.Visto che era stata lanciata da non poco era certamente un buon prezzo ma sul fatto dell'essersi vantato la vedo un po' dura.
Forse sei tu che hai frainteso un po' di euforia o enfasi dovuta al nuovo acquisto, con un mero vanto:emoji_blush:
 
Non sono un amante del rischio.
Di mio sono per prendere un auto e portarla nella tomba o quasi.
Date le esigenze particolari che si stanno creando sto valutando nuove possibilita.

Mantenere l'auto in modo corretto tagliandi e gomme non e un problema. Neanche tirare fuori i 3/4000 € se dovesse succedere un imprevisto. Soprattutto nell'ottica di tenerla anche 7/8 anni (con il mio utilizzo)
Fosse cosi in questo caso specifico il rapporto qualita/prezzo non saprei come valutarlo.
Con me sfondi una porta aperta perché, a differenza di anni fa dove per puro sfizio cambiavo molto spesso (buttando via denaro, lo riconosco), ora sono della tua stessa identica filosofia: portarla fino alla morte! Il tipo di acquisto che vuoi fare (se già non hai provveduto), rapportato alla filosofia appena descritta secondo me è molto intelligente. Ti compri, a cifre da utilitaria nuova, una vettura recente la cui svalutazione è stata, per usare un eufemismo "forte", ma in quanto a contenuti ancora ne ha da dire, eccome se ha da dire la sua.... il vantaggio sta nel fatto che, secondo me oggi giorno sempre più, questa tipologia di usato attira in linea generale sempre meno, fa paura. Ne consegue che, spesso, avendo in mano il denaro ed una buona dose di decisione si riescono a strappare dei prezzi alle volte neppure immaginabili se rapportati ai costi che avevano da nuove queste vetture. Di contro, altra faccia della medaglia, trovo con tutto il rispetto da "folli" acquistare ad esempio una Mercedes classe E come la mia, di dieci anni fa, e non pensare che dietro ci sono tutta una serie di costi (alti) rapportati al valore da nuovo del veicolo. Penso sia anche indispensabile essere mentalmente aperti nel discorso chilometrico: ergo guidare un' automobile con 300.000 km non mi fa inorridire solo al pensiero.... avere una buona/ottima riserva di denaro perché comunque le rotture, i guai possono certamente verificarsi e si torna al discorso di prima legato alla fascia premium con tutto ciò che ne comporta. Ah scontato pure che un acquisto del genere viene effettuato con la prospettiva di tenere il mezzo per qualche anno, presumibilmente sino alla fine del ciclo vitale. Concludo, mi son dilungato anche troppo, a queste e altre condizioni ancora secondo me si tratta di un ottimo acquisto
 
..mi inserisco nella discussione perchè da poco ho preso anch'io un'Audi usata, una A4 Allroad b9 Business Evolution del 9/2017 con 60.000 km e l'ho pagata 32k . Quando chiesi consiglio in forum, ci fu chi mi disse che costava troppo, che dovevo tirare giù almeno 4000€ etc, insomma non mi presero per un pirla ma quasi... Il fatto è che cercai una allroad ben accessoriata e con un kilometraggio non esagerato da almeno due mesi e quella che trovai al di sotto dei 32000k fu soltanto una e con allestimento decisamente più pvero. Bene si dirà, chi chiedeva più dei 32000k di quella che poi ho preso, appunto chiedeva, ma poi? Ebbene poi è successo che tutte quelle che avevo individuato nei due mesi precedenti ed erano proposte da 32 a 35k le hanno vendute tutte ! Quindi ci credo poco a chi dice che tanto se chiedono quelle cifre poi tanto non le vendono perchè sono stato smentito dai fatti. E siccome la quotazione di un auto è si legata all'anno ed ai km ma soprattutto dal mercato, se quel modello di auto, con quelle caratteristiche viene venduto, va da se che la quotazione reale sarà quella che ha dettato il mercato, e non quella di chi dice che valeva 4 o 5 mila euro di meno, perchè a quelle cifre semplicemente non si trovano. Parlo ovviamente di vendita tramite concessionarie, magari tra privati si spunta qualcosa di più, ma di certo non si hanno garanzie di 12 o 24 mesi come offrono i conce, specialmente se della casa madre. Ad ogni buon conto, sono solito portare alla "fine" le auto che compro, così ho fatto in passato con un'Audi precedente (2.5 tdi avant quattro), acquistata con 50.000 km, tenuta 8 anni e venduta a quasi 300.000 km perfettamente funzionante), e poi con una BMW 320 XDrive presa con 41.000 km, tenuta 10 anni e venduta a 285.000km ad un commerciante ma con alcuni lavori da fare. Con questa nuova Audi presumo che farò lo stesso, ovvero la porterò fino alla fine sperando di godermela il più possibile e ammortizzando la spesa su un periodo sicuramente non breve.
 
Back
Alto