<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A1 POLITICA PREZZI | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

AUDI A1 POLITICA PREZZI

FurettoS ha scritto:
Avete fatto tutti dei validi ragionamenti ed assodato che Audi ha cannato la politica di vendita con A1 e probabilmente non solo con quella aspettiamo un pò di tempo.

Anche Smart all'inizio era fallimentare, oggi te la ritrovi anche nel cesso! :D

Per me qualche schiaffo ad Audi non può che far bene sia a noi che a lei.
Diamo tempo al tempo e vediamo cosa accade. :D

Secondo in Germania salta qualche testa!
Audi si sta giocando molto, ritengo che A1 e A6 disattendono le aspettative.
Adesso saranno molto cauti con la A3!

La Smart è tutt'altra storia non è sempre così vedasi la Four-Four ( non so se è scritto bene)
saluit
 
Comunque, personalmente la A1 io non l'acquisterei al momento, come non acquisterei la nuova A6 perchè non mi piace è perchè il prezzo da pagare è troppo alto ( in tutti i sensi) sicuramente anche per difetti di gioventù....... Poi anche perchè pur se in fine serie ma la vecchia A6 mi piace di più.......
Per la A1 se ne fossi interessato attenderei ancora un'annetto prima di acquistarla, sicuramente troverei delle offerte più accattivanti.....
Per la Mini sono della stessa opinione, non butterei mai via quei soldi per una auto così piccola :evil:
 
Qui si continua a sostenere che la causa principale del flop di questo modello sia da imputare al marketing, mentre questo è vero solo in parte. Pochi si rendono conto che A1 non piace, punto e basta. E' sicuramente un auto di qualità, secondo gli standard del marchio, ma questo non basta per decretarne il successo. Si sapeva già a priori che questa vettura non sarebbe mai stata in grado di competere con Mini e 500 quanto a popolarità. Ed è qui che AUDI ha commesso l'errore più grave: aver avuto la presunzione di credere di essere invincibile in tutti i segmenti. E invece puntuale è arrivata la sconfitta, che rischia di trascinarsi dietro anche le altre novità della gamma, vedi la nuova A6.

Condivido assolutamente quello che dice qualcuno qualche pagina indietro, ovvero che non si possono chiedere gli stessi prezzi degli accessori di A6 per allestire A1, mi sembra un idiozia. Ora cercano di correre ai ripari con pacchetti speciali e robuste campagne pubblicitarie, quando ormai il modello è sputtanato e si candida a fare la fine di A2. Mi chedo a quanto ammonti lo stipendio degli esperti che in AUDI si occupano di marketing :D
 
Faccio 2 considerazioni di base.
1-mai comprare un'auto appena uscita (meglio attendendere la stabilizzazione del prezzo dal mercato)
2-mai comprare un'auto appena uscita (meglio attendere le eventuali problematiche connesse ai difetti di gioventù)

Ho un'A4 Avant Start Plus (Feb 2010) e solo dopo 2 anni e l'uscita del pacchetto Start Plus l'ho comprata.
Sembra (mi tocco per scaramanzia) che solo dopo 2 anni dalla produzione del nuovo modello (2008) abbiano definitivamente risolto i vari problemi di gioventù (frizione-volano, vibrazioni-braccetti).

Per concludere fin dall'inizio ho sempre fatto fatica ad individuare il target dell'A1.
Ancora oggi mi risulta difficile capire in Audi a quale futuro cliente si vuole rivolgere.
;)
 
chepallerossi ha scritto:
capisco che questa cosa ti bruci, ma dimentichi una cosa importante: nessuno ti ha puntato una pistola alla tempia per farti firmare il contratto. tu hai acquistato un'auto pagandola il prezzo che ritenevi giusto (anche se poi dici che vale la metà di quello che l'hai pagata), ovvero eri disposto a spendere quella somma di denaro per avere quel determinato bene. tutto il resto non conta nulla.

E' vero che chi ha acquistato l'auto l'ha pagata il prezzo che riteneva giusto (e quindi non può lamentarsi più di tanto se, successivamente, sono cambiati i prezzi degli optional), ma non sono d'accordo sul fatto che "tutto il resto non conta nulla": a parte il dispiacere personale di chi, a torto o a ragione, si sente un po' preso in giro, già il fatto che ne stiamo discutendo su questo forum può portare qualcuno di noi ad una maggiore prudenza nei prossimi acquisti, quindi ..."conta". ;)
 
FurettoS ha scritto:
La Mini è di fatto l'antagonista per eccellenza di A1 ma nonostante la mia disistima verso l'importatore italiano, sulla carta, io non riesco ad interpretare gli anni luce di Mini!

Che la Audi abbia cannato con la A1 la politica commerciale sono stato io il primo a dirlo, che la gamma sia ancora incompleta idem, che gli anni di presenza sul mercato vadano a vantaggio di Mini pure ma se si guarda anche qualità e tecnologia la A1 non ha nulla da invidiare a Mini.
Se intendi come politica commerciale allora si, la Mini è attualmente anni luce avanti!

Non dimenticare un fattore fondamentale: la Mini è un'icona e la A1 no.
;)
 
FurettoS ha scritto:
Non voglio deluderti ma Polo / Ibiza / Fabia sono molto simili, la A1 cambia già dal tealio oltre che alle dotazioni.

La A1 non è una Polo e meno che mai una Fabia e una Ibiza; ma non lo dico io lo dice tutta la stampa specializzata basta leggere. ;)

Perdona l'ignoranza, ma la A1 ha un telaio diverso dalla Polo? Spero che alla VW non siano impazziti all'improvviso! :shock:
 
stratoszero ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La Mini è di fatto l'antagonista per eccellenza di A1 ma nonostante la mia disistima verso l'importatore italiano, sulla carta, io non riesco ad interpretare gli anni luce di Mini!

Che la Audi abbia cannato con la A1 la politica commerciale sono stato io il primo a dirlo, che la gamma sia ancora incompleta idem, che gli anni di presenza sul mercato vadano a vantaggio di Mini pure ma se si guarda anche qualità e tecnologia la A1 non ha nulla da invidiare a Mini.
Se intendi come politica commerciale allora si, la Mini è attualmente anni luce avanti!

Non dimenticare un fattore fondamentale: la Mini è un'icona e la A1 no.
;)

ci provo da 15 gg a far capire questo semplicissimo concetto... ;)
 
A novembre la A1 ha venduto poco meno della Mini, un terzo in meno della MiTo.
Non mi sembra tutto quel disastro.
 
renexx ha scritto:
A novembre la A1 ha venduto poco meno della Mini, un terzo in meno della MiTo.
Non mi sembra tutto quel disastro.

hai ragione ma audi ha qui in italia un bastione molto forte.
l'italia è il paese modaiolo per eccellenza quindi quile cose vanno meglio che altrove...almeno all'inizio.
levendite che contano però sono quelle globali e la buccola al naso (come si dice dalle mie parti) non ce l'hanno tutti.
detto questo a me non dispiace affatto,
ha solo un difetto,
non ha personalità e non trasmette simpatia e grinta come la mini.
se cosi fosse la comprerebbero anche ai prezzi attuali.
il prezzo è un problema quindi secondario per il cliente a cui mirano in audi.
il prezzo interesserebbe a quelli che hanno la polo e vorrebbero entrare in audi.
ma non è a loro che miravano in volkswagen...quelli li hanno già
 
stratoszero ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La Mini è di fatto l'antagonista per eccellenza di A1 ma nonostante la mia disistima verso l'importatore italiano, sulla carta, io non riesco ad interpretare gli anni luce di Mini!

Che la Audi abbia cannato con la A1 la politica commerciale sono stato io il primo a dirlo, che la gamma sia ancora incompleta idem, che gli anni di presenza sul mercato vadano a vantaggio di Mini pure ma se si guarda anche qualità e tecnologia la A1 non ha nulla da invidiare a Mini.
Se intendi come politica commerciale allora si, la Mini è attualmente anni luce avanti!

Non dimenticare un fattore fondamentale: la Mini è un'icona e la A1 no.
;)

Senza dubbio, è verissimo! E Mini questa carta se la sta giocando bene. Per contro un'icona rimane molto più legata alla sua immagine con il rischio che ne limiti lo sviluppo poichè vincolata prorpio alla sua stessa immagine.

Mini la stanno proponendo in tutte le salse ma alla fine i vincoli di design e di icona potrebbero farsi sentire con il tempo.

La A1 non è un'icona ma niente le vieta di diventare uno status, dalla sua ha anche maggiore libertà di cambiare design e caratteristiche come meglio crede. ;)
 
stratoszero ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non voglio deluderti ma Polo / Ibiza / Fabia sono molto simili, la A1 cambia già dal tealio oltre che alle dotazioni.

La A1 non è una Polo e meno che mai una Fabia e una Ibiza; ma non lo dico io lo dice tutta la stampa specializzata basta leggere. ;)

Perdona l'ignoranza, ma la A1 ha un telaio diverso dalla Polo? Spero che alla VW non siano impazziti all'improvviso! :shock:

Sì.

La A1 ha un tealio diverso da Polo, così come gli acciai.
La A1 ha una rigidità torsionale diversa ed una maggiore resistenza alle sollecitazioni.
Come ho già scritto centinaia di volte nella A1 sono presenti acciai alto/ultraresistenziali e formati a caldo (quest'ultimim pari all' 11%) che rendono la scocca della A1 più leggera di circa 200 Kg. nonostante le caratteristiche sopra citate siano maggiori rispetto alla cugina Polo.

Come ho fatto notare nell'altro post sul confronto Audi/VW anche tu ignori le differenze tra A1 e Polo ed accomuni la prima ad una Polo più costosa.
Questa è una grave falla per il gruppo VAG.
 
FurettoS ha scritto:
stratoszero ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non voglio deluderti ma Polo / Ibiza / Fabia sono molto simili, la A1 cambia già dal tealio oltre che alle dotazioni.

La A1 non è una Polo e meno che mai una Fabia e una Ibiza; ma non lo dico io lo dice tutta la stampa specializzata basta leggere. ;)

Perdona l'ignoranza, ma la A1 ha un telaio diverso dalla Polo? Spero che alla VW non siano impazziti all'improvviso! :shock:

Sì.

La A1 ha un tealio diverso da Polo, così come gli acciai.
La A1 ha una rigidità torsionale diversa ed una maggiore resistenza alle sollecitazioni.
Come ho già scritto centinaia di volte nella A1 sono presenti acciai alto/ultraresistenziali e formati a caldo (quest'ultimim pari all' 11%) che rendono la scocca della A1 più leggera di circa 200 Kg. nonostante le caratteristiche sopra citate siano maggiori rispetto alla cugina Polo.

Come ho fatto notare nell'altro post sul confronto Audi/VW anche tu ignori le differenze tra A1 e Polo ed accomuni la prima ad una Polo più costosa.
Questa è una grave falla per il gruppo VAG.

hi hi hi...da come scrivi sembra che a1 sia 200 kg più leggera di polo ed abbia un pianale specifico......
invece anche se di poco è più pesante.
il pianale è lo stesso della polo ma i rinforzi e molti altri componenti sono specifici.
ci sono componenti in alluminio ed in acciaio altoresistenziale termine che di per se non dice niente....
e forse è meglio difendere un progetto per quelle che sono le sue caratteristiche reali.
l'auto può essere ottima anche col pianale della polo.
l'a3 forse è un cesso perchè condivide il pianale con una skoda???
io non credo.può essere criticata per questo ma di per se ciò non costituisce difetto.perchè anche la golf allora sarebbe un cesso e milioni di automobilisti dei polli.
invece la golf è l'auto complessivamente migliore del segmento.
 
FurettoS ha scritto:
[ome ho già scritto centinaia di volte nella A1 sono presenti acciai alto/ultraresistenziali e formati a caldo (quest'ultimim pari all' 11%) che rendono la scocca della A1 più leggera di circa 200 Kg. nonostante le caratteristiche sopra citate siano maggiori rispetto alla cugina Polo.
200Kg in meno?
A1 1.2TFSI Kw Ambition 1040kg
Polo 1.2 TSI Highline 1013Kg
La Polo pesa meno... dichiarato dalla stessa VW!
 
ms123d ha scritto:
FurettoS ha scritto:
stratoszero ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Non voglio deluderti ma Polo / Ibiza / Fabia sono molto simili, la A1 cambia già dal tealio oltre che alle dotazioni.

La A1 non è una Polo e meno che mai una Fabia e una Ibiza; ma non lo dico io lo dice tutta la stampa specializzata basta leggere. ;)

Perdona l'ignoranza, ma la A1 ha un telaio diverso dalla Polo? Spero che alla VW non siano impazziti all'improvviso! :shock:

Sì.

La A1 ha un tealio diverso da Polo, così come gli acciai.
La A1 ha una rigidità torsionale diversa ed una maggiore resistenza alle sollecitazioni.
Come ho già scritto centinaia di volte nella A1 sono presenti acciai alto/ultraresistenziali e formati a caldo (quest'ultimim pari all' 11%) che rendono la scocca della A1 più leggera di circa 200 Kg. nonostante le caratteristiche sopra citate siano maggiori rispetto alla cugina Polo.

Come ho fatto notare nell'altro post sul confronto Audi/VW anche tu ignori le differenze tra A1 e Polo ed accomuni la prima ad una Polo più costosa.
Questa è una grave falla per il gruppo VAG.

hi hi hi...da come scrivi sembra che a1 sia 200 kg più leggera di polo ed abbia un pianale specifico......
invece anche se di poco è più pesante.
il pianale è lo stesso della polo ma i rinforzi e molti altri componenti sono specifici.
ci sono componenti in alluminio ed in acciaio altoresistenziale termine che di per se non dice niente....
e forse è meglio difendere un progetto per quelle che sono le sue caratteristiche reali.
l'auto può essere ottima anche col pianale della polo.
l'a3 forse è un cesso perchè condivide il pianale con una skoda???
io non credo.può essere criticata per questo ma di per se ciò non costituisce difetto.perchè anche la golf allora sarebbe un cesso e milioni di automobilisti dei polli.
invece la golf è l'auto complessivamente migliore del segmento.
Hai ragione scusa, mi sono espresso male, ma capiscimi mi sono anche rotto di scrivere le stesse cose. ;) :?

Non è questione di cesso o non cesso ma semplicemente dell'utilizzo di materiali diversi nella composizione di un pianale per renderlo superiore come caratteristiche rispetto a quello usato negli altri modelli.

Se per garantire le caratteristiche ottenute con la scocca di A1 avessero utilizzato acciai standard come sulla Polo questo avrebbe avuto un peso assurdo, utilizzando questo tipo di acciai riservati a segementi superiori la scocca/telaio di A1 pesa solo 221 Kg.

Gli acciai alto/ultraresistenziali, così come quelli formati a caldo che oltre, ovvimante, a costare di più hanno un processo produttivo diverso, risultano in proporzione alle caratteristiche intrinseche del materiale, più leggeri del comune acciao. In pratiche per avere quelle caratteristiche dovresti utilizzare un acciao più spesso.

Non parlo di Golf o A3, ma la A1, essendo anche più recente, a una scocca superiore.
Probabilmente anche la nuova A3 ne prenderà spunto visto che c'è anche sulla Giulietta. ;)
 
Back
Alto