dani2581 ha scritto:
Secondo me non è solo questione di prezzo... come ho scritto sopra.. è anche questione d'immagine, infatti la mini vende a prezzi pragonabili alla A1..
in realtà i prezzi della mini sono in media più abbordabili: la maggior parte delle mini in circolazione sono versioni one e cooper, che allestite dignitosamente e con motori di tutto rispetto si portano a casa a partire da 18/20 mila euro (ovvero il prezzo d'attacco per una a1 base-base) e gli optionals non costano tanto come sulla audi
in più bisogna dire che la mini:
- ha alle spalle un nome, un marchio e un'immagine che sono leggenda
- è un'auto unica perché pur con alcune parti in comune con altre auto non è "cugina o sorella" di nessuna (e questo in termini di immagine e percezione del valore pesa tanto)
- è unica per le sue caratteristiche dinamiche
- è unica per il suo design: retrò ma moderno, sbarazzino, sportiveggiante, giovanile, grintoso e al tempo stesso un po' femminile. mi tocca dire che in questo senso è un piccolo capolavoro di marketing (e bada bene che io non la comprerei mai)
- è unica perché inconfondibile: mia moglie, che non presta nessuna attenzione alle auto e che nei parcheggi confonde la nostra volvo con qualunque auto sw di colore scuro

, conosce e riconosce la mini, mentre davanti a un'audi non saprebbe dire cos'è se non leggendo la targhetta
- mini, in virtù di quanto sopra elencato, racchiude un mix di sportività/esclusività/tecnologia/immagine difficile da eguagliare.