<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra 2.0 CDTI BiTurbo... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Astra 2.0 CDTI BiTurbo...

C'è qualche modello che ha un peso accettabile, ma a me pare che in generale di pesi piume ce ne siano pochi....
 
si,specialmente tra i tedeschi....solo ora si comincia a mettere in risalto le diete dei vari modelli ma fino a poco tempo il peso era sempre ragguardevole.... ;)
 
*Fede* ha scritto:
zero c. ha scritto:
*Fede* ha scritto:
ganorzo32000 ha scritto:
Interessantissimo,.....quello della Insignia, personalmente mi basta e avanza il mio da 160cv...grande motore...eh Fede ?

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/opel-insignia-20-biturbo-cdti-4x4-le-nostre-impressioni-di-guida

http://www.youtube.com/watch?v=qqIl1zh_qP8

Confermo che il monoturbo 160 CV va già troppo e fa ottimamente il suo lavoro. E' solo curiosità a questo punto la mia...

Non essendo in grado di agire sulla limitazione dei pesi i aumentano i cavalli...non voglio pensare alla massa di un insignia haldex biturbonafta ;)

Si è vero, ma non è che gli altri marchi facciano i miracoli e presentano auto piuma....

infatti il problema è serio. abbiamo delle familiari segmento c da 470 e d di 5 metri capisci che diventano sempre piu pesanti sempre piu beone e il circolo consumi emissioni diventa vizioso.
è quello che vuole la gente?
 
Sono anche super confortevoli e cariche di optional, sia per la sicurezza che per il confort. Quindi...

Ovviamente dovrebbero cercare di fare qualcosa, ma poi lo si deve pagare...

Certi modelli di un certo livello stanno iniziando, ma a che cifre???

Per il resto, ripeto, non vedo pesi piuma...

Basti guardare anche alle utilitarie...
 
le utilitarie stanno un po' tornando indietro in alcuni casi,a parte la clio nuova che sembra davvero importante per essere una B ma la polo/A1/fabia e la 208 sono sotto i 4m cosi come la yaris e la fiesta,credo ci sia un ridimensionamento generale...a me l'insignia piace molto pero' e' effettivamente molto lunga e a fronte di un bagagliaio non eccelso in rapporteo alle dimensioni esterne...
 
gallongi ha scritto:
le utilitarie stanno un po' tornando indietro in alcuni casi,a parte la clio nuova che sembra davvero importante per essere una B ma la polo/A1/fabia e la 208 sono sotto i 4m cosi come la yaris e la fiesta,credo ci sia un ridimensionamento generale...a me l'insignia piace molto pero' e' effettivamente molto lunga e a fronte di un bagagliaio non eccelso in rapporteo alle dimensioni esterne...

se vuoi ti do le masse.
ma poi ti impressioni :D
 
Si ma Insignia è un segmento D..... Attenzione!

Faccio un esempio a caso, una A4 (che è anche più piccola come dimensioni) quanto pesa???

E comunque considerate il peso delle utilitarie, oltre le dimensioni esterne...

Fanno tutte paura le auto di oggi! Chi più chi meno!
 
l'A4 e' molto pesante,te lo posso confermare...e anche la nuova....una segmento D come la opel e l'audi che abbiamo citato sono pesanti,inutile dire il contrario...e al coro si unisce anche la volvo V60,sicuramente piu' leggera della precedente V50 ma cmq di buon peso ;)
 
E a sentire in giro Audi è all'avanguardia anche in questo settore....

Quindi??? Non credo che il problema sia solo di Opel, anzi, anche di marchi ben più blasonati e costosi...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
ci sono cose che è meglio non sapere

Walter Sobchak

allora ho trovato un peso a vuoto dichiarato di 1710kg solo per la 130cv TA,immagina la 4x4 bi turbo 195 ST....

adottare telaistica rigida ma leggera e analogamente per la componentistica costa
e son palaaaanche
 
*Fede* ha scritto:
E a sentire in giro Audi è all'avanguardia anche in questo settore....

Quindi??? Non credo che il problema sia solo di Opel, anzi, anche di marchi ben più blasonati e costosi...

un attimo...mi sembra che l'hai presa come un confronto,ma se vuoi mettiamo anche bmw,mercedes .....sono auto grandi,grosse e pesanti...quanto ad audi,e' stata la prima ad adottare l'impiego dell'alluminio su auto di serie e ora sta cercando di lavorare sul contenimento dei pesi come le altre...certo ,uto lunghe 4 m e 70 e anche di piu',con grossi diesel sotto per quanto raffinate rimangono di una certa stazza...
 
Back
Alto