<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra 2.0 CDTI BiTurbo... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Astra 2.0 CDTI BiTurbo...

gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Penso anche io, ma tutto dipende da mamma GM che all'epoca era partner di Fiat cosa che poi non è avvenuta con il diesel 1.6 di media cilindrata.
Di fatti i 1.7 sono ancora gli Isuzu impastati ormai non si sa quante volte.
Penso che GM non abbia la conoscenza o la voglia di investire pesantemente nel mondo del diesel. Peccato perchè credo che le vendite Opel ne risentano di questo, soprattutto, appunto, per il diesel di media cilindrata.

il diesel di media cilindrata manca a tanti costruttori,in primis toyota che pero' potrebbe averlo bell'e pronto grazie a bmw...pero' il 1.7 da 110 ma soprattutto da 125cv e' una buona scelta sull'astra a mio avviso... ;)

Toyota non ha un diesel di media cilindrata? Bmw quale?
Io il 1.7 Opel lo eviterei, per tanti motivi... Non che sia una ciofeca, ma non è nemmeno chissà chè... Secondo me con un motore più fresco di progettazione, Astra venderebbe di più!
 
*Fede* ha scritto:
Toyota non ha un diesel di media cilindrata? Bmw quale?

no,il toyota va dal 1.4 al 2 litri e a salire,manca un 1.6 come ha fatto honda...il 1.6 da 95/111/116cv delle nuove serie 1 e mini sono derivate dal 2 litri bmw,non utilizza piu' i psa,ora sono diesel bmw... ;)
 
vedremo e speriamo,cmq le opel a gasolio tradizionalmente sono sempre state longeve e affidabili,almeno per esperienza diretta e non... ;)
 
*Fede* ha scritto:
ganorzo32000 ha scritto:
Interessantissimo,.....quello della Insignia, personalmente mi basta e avanza il mio da 160cv...grande motore...eh Fede ?

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/opel-insignia-20-biturbo-cdti-4x4-le-nostre-impressioni-di-guida

http://www.youtube.com/watch?v=qqIl1zh_qP8

Confermo che il monoturbo 160 CV va già troppo e fa ottimamente il suo lavoro. E' solo curiosità a questo punto la mia...

Non essendo in grado di agire sulla limitazione dei pesi i aumentano i cavalli...non voglio pensare alla massa di un insignia haldex biturbonafta ;)
 
zero c. ha scritto:
Non essendo in grado di agire sulla limitazione dei pesi i aumentano i cavalli...non voglio pensare alla massa di un insignia haldex biturbonafta ;)

non e' che non sono in grado,non lo faranno per questioni di costi..cmq utilizzare certi tipi di materiali e certe tecniche costruttive costa..non e' che l'insignia bi turbo diesel 4x4 sport tourer puo' costare 60k ?.... ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non essendo in grado di agire sulla limitazione dei pesi i aumentano i cavalli...non voglio pensare alla massa di un insignia haldex biturbonafta ;)

non e' che non sono in grado,non lo faranno per questioni di costi..cmq utilizzare certi tipi di materiali e certe tecniche costruttive costa..non e' che l'insignia bi turbo diesel 4x4 sport tourer puo' costare 60k ?.... ;)

E pesare un par di tonnellate invece può...va be'
 
zero c. ha scritto:
E pesare un par di tonnellate invece può...va be'

no,non dovrebbe sono d'accordo..anche perche' si arriva a un punto in cui il peso devono ridurlo se no...e certe auto tedesche stanno cominciando a farlo solo ora mentre altre avevano gia' intrapreso la strada senza esagerare nelle potenze (vedi subaru) ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
E pesare un par di tonnellate invece può...va be'

no,non dovrebbe sono d'accordo..anche perche' si arriva a un punto in cui il peso devono ridurlo se no...e certe auto tedesche stanno cominciando a farlo solo ora mentre altre avevano gia' intrapreso la strada senza esagerare nelle potenze (vedi subaru) ;)

Mmm meglio 150 hp e 15 q.li che 200 hp e 20 q.li...dammi retta a me... :lol:
 
zero c. ha scritto:
Mmm meglio 150 hp e 15 q.li che 200 hp e 20 q.li...dammi retta a me... :lol:

sicuramente ,infatti anche la mazda stessa progettando lo skactiv non e' che s'e' lanciata in potenze paurose,ha reso efficienti i motori i cambi e i telai come cosa principale...su certe auto si pompa prima la cavalleria e poi si ovvia al resto ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mmm meglio 150 hp e 15 q.li che 200 hp e 20 q.li...dammi retta a me... :lol:

sicuramente ,infatti anche la mazda stessa progettando lo skactiv non e' che s'e' lanciata in potenze paurose,ha reso efficienti i motori i cambi e i telai come cosa principale...su certe auto si pompa prima la cavalleria e poi si ovvia al resto ;)

Molto bene :D ...dimagrire invece di prendere steroidi e anabolizzanti
 
zero c. ha scritto:
*Fede* ha scritto:
ganorzo32000 ha scritto:
Interessantissimo,.....quello della Insignia, personalmente mi basta e avanza il mio da 160cv...grande motore...eh Fede ?

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/opel-insignia-20-biturbo-cdti-4x4-le-nostre-impressioni-di-guida

http://www.youtube.com/watch?v=qqIl1zh_qP8

Confermo che il monoturbo 160 CV va già troppo e fa ottimamente il suo lavoro. E' solo curiosità a questo punto la mia...

Non essendo in grado di agire sulla limitazione dei pesi i aumentano i cavalli...non voglio pensare alla massa di un insignia haldex biturbonafta ;)

Si è vero, ma non è che gli altri marchi facciano i miracoli e presentano auto piuma....
 
Back
Alto