eta*beta
0
Quello in uso... conosci pubblicazioni a me sconosciute...Quale Galateo....
L' originale del '500
O quello di " Donna Letizia " sul tal Settimanale
??
Quello in uso... conosci pubblicazioni a me sconosciute...Quale Galateo....
L' originale del '500
O quello di " Donna Letizia " sul tal Settimanale
??
L' anguilla e' meglio da sola*.
Oltre ad essere un pesce oltremodo grasso....
....Ha un sapore forte e caratteristico che
( IMO ) non si sposa con gli altri pesci.
tutto è polentabile, anche se in purezza si esalta il famoso ottofile...
L'anguilla come ho scritto è uno dei pochi pesci che potrei includere in un menù. Ho anche un buon ricordo di giovinezza legato al pescegatto, che mia zia comprava da una pescivendola ambulante che passava con l'Apecar........ ormai otto lustri fa![]()
Quello in uso... conosci pubblicazioni a me sconosciute...
Il bon ton non si studia su un testo, si applica con il buon senso. Comunque da allievo ufficiale mi toccò superare anche un esame di "edicazione sociale" di cui esisteva anche una esaustiva sinossi. Ma le buone norme sono di evitare artificiose affettazioni come la scarpetta con la forchetta. Ma quando ero di servizio evitavo il Circolo Ufficiali e mi facevo servire in mensa truppa... anche se il menu era meno ricercato. Ma le porzioni più abbondanti... e scarpetta libera!Non esiste un testo completo alternativo....
Ma 1.000 ritocchi fatti nell' arco dei secoli....
Nel '500, infatti....
https://www.ifood.it/2016/01/coltello-cucchiaio-e-forchetta-le-posate-nella-storia.html
Il bon ton non si studia su un testo, si applica con il buon senso. Comunque da allievo ufficiale mi toccò superare anche un esame di "edicazione sociale" di cui esisteva anche una esaustiva sinossi. Ma le buone norme sono di evitare artificiose affettazioni come la scarpetta con la forchetta. Ma quando ero di servizio evitavo il Circolo Ufficiali e mi facevo servire in mensa truppa... anche se il menu era meno ricercato. Ma le porzioni più abbondanti... e scarpetta libera!
Come detto, io la facevo in mensa, quando si sono aggiunte commensali donne... si sono adeguate...
il pane trattato troppo con le mani tende a sbriciolare e questo, ad esempio, non va mai bene
pane e acciughe
...spero che poi abbiano aperto le finestre.....
Che io sappia sono tutti vivi e vegeti quindi immagino che le abbiano aperte...
Personalmente io non amo molto le acciughe.
Sono un must con peperoncino e aglio nell'olio per condire la pasta con verdure come broccoletti e cime di rapa.
Ma da sole o ancora peggio sulla pizza non me gustano...
Beh....
In alcuni patti sono fondamentali
Si ma come piatto principale,fatte ad esempio in pastella oppure al forno,addentandole le trovo troppo forti come sapore.
nafnlaus - 29 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa