<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astinenza da Anguilla vulgaris | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Astinenza da Anguilla vulgaris

L' anguilla e' meglio da sola*.
Oltre ad essere un pesce oltremodo grasso....
....Ha un sapore forte e caratteristico che
( IMO ) non si sposa con gli altri pesci.

L'anguilla come ho scritto è uno dei pochi pesci che potrei includere in un menù. Ho anche un buon ricordo di giovinezza legato al pescegatto, che mia zia comprava da una pescivendola ambulante che passava con l'Apecar........ ormai otto lustri fa :(
 
L'anguilla come ho scritto è uno dei pochi pesci che potrei includere in un menù. Ho anche un buon ricordo di giovinezza legato al pescegatto, che mia zia comprava da una pescivendola ambulante che passava con l'Apecar........ ormai otto lustri fa :(



Terre di canali.... Le nostre

Al pasgat,
( Da ex pescatore: il pesce poco furbo per antonomasia )
era per questo consumatissimo.
Tanto che qua e' ancora in vendita....
Oggi.
 
Non esiste un testo completo alternativo....
Ma 1.000 ritocchi fatti nell' arco dei secoli....
Nel '500, infatti....

https://www.ifood.it/2016/01/coltello-cucchiaio-e-forchetta-le-posate-nella-storia.html
Il bon ton non si studia su un testo, si applica con il buon senso. Comunque da allievo ufficiale mi toccò superare anche un esame di "edicazione sociale" di cui esisteva anche una esaustiva sinossi. Ma le buone norme sono di evitare artificiose affettazioni come la scarpetta con la forchetta. Ma quando ero di servizio evitavo il Circolo Ufficiali e mi facevo servire in mensa truppa... anche se il menu era meno ricercato. Ma le porzioni più abbondanti... e scarpetta libera!
 
Il bon ton non si studia su un testo, si applica con il buon senso. Comunque da allievo ufficiale mi toccò superare anche un esame di "edicazione sociale" di cui esisteva anche una esaustiva sinossi. Ma le buone norme sono di evitare artificiose affettazioni come la scarpetta con la forchetta. Ma quando ero di servizio evitavo il Circolo Ufficiali e mi facevo servire in mensa truppa... anche se il menu era meno ricercato. Ma le porzioni più abbondanti... e scarpetta libera!

Vero....
Ma le Norme, Norme, si applicano dove vengono " richieste ",
come appunto il Circolo Ufficiali....
Nelle altre situazioni si applica il compromesso
( il pane trattato troppo con le mani tende a sbriciolare e questo, ad esempio, non va mai bene )
 
Come detto, io la facevo in mensa, quando si sono aggiunte commensali donne... si sono adeguate...

Mio padre racconta di aver portato in ufficio,non in mensa ma in ufficio,pane e acciughe in salsa verde alla piemontese.
E che anche i colleghi e le colleghe più snob,con il nodo della cravatta impeccabile o col tailleur perfetto,non si sono tirati indietro.
 
il pane trattato troppo con le mani tende a sbriciolare e questo, ad esempio, non va mai bene

Devo provare a dirlo a mio padre.
Da qualche anno in casa dei miei il pane si serve a tavola rigorosamente a fette per evitare che venga spezzato con le mani.
Più di una volta ho visto briciole grandi come schegge di granata volare dal posto a capotavola,dove siede lui,in tutte le direzioni per finire sul pavimento,nel piatto degli altri o addirittura negli occhi a qualcuno.
E anche a fette sembra che glielo portino via,come si siede prende una fetta di pane in mano e la tiene perpendicolare al tavolo,come se fosse il biglietto del treno da esibire al controllore.

Poi non parliamo di bon ton da quando gli balla la dentiera.
Tra smorfie,sciocchi di lingua e gargarismi farebbe venire gli incubi a Donna Letizia e compagnia bella...
 
...spero che poi abbiano aperto le finestre.....

Che io sappia sono tutti vivi e vegeti quindi immagino che le abbiano aperte...:emoji_wink:

Personalmente io non amo molto le acciughe.
Sono un must con peperoncino e aglio nell'olio per condire la pasta con verdure come broccoletti e cime di rapa.
Ma da sole o ancora peggio sulla pizza non me gustano...
 
Che io sappia sono tutti vivi e vegeti quindi immagino che le abbiano aperte...:emoji_wink:

Personalmente io non amo molto le acciughe.
Sono un must con peperoncino e aglio nell'olio per condire la pasta con verdure come broccoletti e cime di rapa.
Ma da sole o ancora peggio sulla pizza non me gustano...


Beh....
In alcuni piatti sono fondamentali
 
Back
Alto