<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> articolo di Giorgio Terruzzi fra bugie e altro fa l'articolo + imbarazante del mondo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

articolo di Giorgio Terruzzi fra bugie e altro fa l'articolo + imbarazante del mondo

HenryChinaski ha scritto:
Amici del forum qui si discute del pelo dell'uovo.
Mi sembra del tutto evidente l'impresa del campione di Tavullia: ha fatto un tempo da pole con le stesse gomme che aveva usato nella super pole Crutchlow.
falso.ha fatto un tempo di 1.1 secondi più lento (la pole di carl crutckolow era di 58 netti,rossi ha girato in 59.2) con gomme evoluzione 2011,che bayliss,avendole comparate alle attuali,ne stimava il vantaggio in 0.8 sec.quindi il buon rossi ha preso circa 2 secondi dalla pole di crucklow.
Va bene la pista al lunedì, va bene le regolazioni, ma ciò non toglie che la moto non la conosceva e che particolare trascurabile, aveva una gamba rotta. Quindi é altrettanto evidente che Rossi non sia andato al massimo.
la r1 sbk rispetto alla m1 ha la stessa elettronica marelli,le stesse sospensioni ohlins,gli stessi freni brembo (dichi a parte).bada bene,non materiale della stessa marca ma proprio lo stesso!!
le due moto poi hanno potenza simile (circa 230 cv ruota) e la stessa erogazione (ambedue motori big bang).
mi sembra che la moto la conoscesse più di quanto terruzzi conosca il motociclismo.
poi sul fatto che non abbia dato il massimo,mi fa sbudellare dal ridere...
Secondo me la provocazione, perché tale é, del buon Terruzzi ci sta tutta.
Poi mi sembra sempre molto italiano sminuire a tutti i costi quello che fa Valentino, ridimensionarlo in tutti i modi, chissà poi perché, poi andiamo pazzi per i giocatori di calcio che fanno schifo, simulano in campo e non hanno voglia, né di partecipare, né di vincere.
Rossi invece almeno é uno sportivo ed un capione vero!
Salutoni

la provocazione terruzzi se la poteva risparmiare,come ha detto un vero giornalista appassionato e competente come di costanzo.
qui mi sembra che più che noi sminuire valentino (il più grande di tutti i tempi) si tratta degli invasati (che al 90% di moto non capiscono un tubo) che devono enfatizzarne ogni gesto e mistificarlo.
sul fatto poi dello sportivo vero mi fai sbudellare dal ridere.
sul fatto,ripeto,che sia il più grande pilota di moto (in pista) di tutti i tempi non vi piove.
 
ragazzi incredibile sull' articolo di terruzzi è successo un putiferi ofra gli appassionati! e sta intervenendo anche guido meda a difendere il collega
 
ps:
questo video guardatelo tutto è uno con la stessa voce di terruzzi! lo chiamano il cugino buono
http://www.misterhelmet.com/novita_dettaglio.php?id=5909
 
color=red]falso.ha fatto un tempo di 1.1 secondi più lento (la pole di carl crutckolow era di 58 netti,rossi ha girato in 59.2) con gomme evoluzione 2011,che bayliss,avendole comparate alle attuali,ne stimava il vantaggio in 0.8 sec.quindi il buon rossi ha preso circa 2 secondi dalla pole di crucklow.[/color]

Ho visto il tempo della pole di Crutchlow, ed in effetti hai ragione, ma il ragionamento dei 2 secondi che fai tu mi sembra assolutamente ingenuo e semplicistico per uno che va in moto...

la r1 sbk rispetto alla m1 ha la stessa elettronica marelli,le stesse sospensioni ohlins,gli stessi freni brembo (dichi a parte).bada bene,non materiale della stessa marca ma proprio lo stesso!!
le due moto poi hanno potenza simile (circa 230 cv ruota) e la stessa erogazione (ambedue motori big bang).
mi sembra che la moto la conoscesse più di quanto terruzzi conosca il motociclismo.
poi sul fatto che non abbia dato il massimo,mi fa sbudellare dal ridere...
Caro il mio professorino di non si sa ché, credo che il motore e telaio diversi, siano due variabili non da poco, come l'assetto i freni e l'elettronica che al contrario di quanto dici é diversa per forza, su un motore diverso...
Il fatto poi che ti fa sbudellare dalle risate cioé che Rossi non sia andato al massimo, non avendo la palla di cristallo come te, posso solo pensare che uno col piede rotto, non potendo rischiare cadute e non lottando per nessuna superpole, magari e ripeto magari non abbia potuto/voluto andare al limite e oltre;

la provocazione terruzzi se la poteva risparmiare,come ha detto un vero giornalista appassionato e competente come di costanzo.
qui mi sembra che più che noi sminuire valentino (il più grande di tutti i tempi) si tratta degli invasati (che al 90% di moto non capiscono un tubo) che devono enfatizzarne ogni gesto e mistificarlo.
sul fatto poi dello sportivo vero mi fai sbudellare dal ridere.
sul fatto,ripeto,che sia il più grande pilota di moto (in pista) di tutti i tempi non vi piove.

Non voglio difendere Terruzzi che tra l'altro nemmeno mi é simpatico, ma fa il suo lavoro che é quello del giornalista sportivo é ovvio anche che questa notizia di Rossi in sella alla sbk con sedicente record mediaticamente é tutta spolpare e si cavalca finché ce né, per quanto riguarda che il fatto che rossi sia o no sportivo é una quastione di opinioni, sono felice che il mio punto di vista ti faccia sbellicare, ma se leggi quello che ho scritto paragonavo Rossi ai calciatori ed in secondo luogo mi pare del tutto evidente che questi gesti li compiano solo i grandi sportivi.

Per il resto amo colloquiare con i professorini che sanno tutto loro, che si sbudellano e scrivono in rosso.
Saluti
 
HenryChinaski ha scritto:
color=red]falso.ha fatto un tempo di 1.1 secondi più lento (la pole di carl crutckolow era di 58 netti,rossi ha girato in 59.2) con gomme evoluzione 2011,che bayliss,avendole comparate alle attuali,ne stimava il vantaggio in 0.8 sec.quindi il buon rossi ha preso circa 2 secondi dalla pole di crucklow.[/color]

Ho visto il tempo della pole di Crutchlow, ed in effetti hai ragione, ma il ragionamento dei 2 secondi che fai tu mi sembra assolutamente ingenuo e semplicistico per uno che va in moto...

la r1 sbk rispetto alla m1 ha la stessa elettronica marelli,le stesse sospensioni ohlins,gli stessi freni brembo (dichi a parte).bada bene,non materiale della stessa marca ma proprio lo stesso!!
le due moto poi hanno potenza simile (circa 230 cv ruota) e la stessa erogazione (ambedue motori big bang).
mi sembra che la moto la conoscesse più di quanto terruzzi conosca il motociclismo.
poi sul fatto che non abbia dato il massimo,mi fa sbudellare dal ridere...
Caro il mio professorino di non si sa ché, credo che il motore e telaio diversi, siano due variabili non da poco, come l'assetto i freni e l'elettronica che al contrario di quanto dici é diversa per forza, su un motore diverso...
Il fatto poi che ti fa sbudellare dalle risate cioé che Rossi non sia andato al massimo, non avendo la palla di cristallo come te, posso solo pensare che uno col piede rotto, non potendo rischiare cadute e non lottando per nessuna superpole, magari e ripeto magari non abbia potuto/voluto andare al limite e oltre;

la provocazione terruzzi se la poteva risparmiare,come ha detto un vero giornalista appassionato e competente come di costanzo.
qui mi sembra che più che noi sminuire valentino (il più grande di tutti i tempi) si tratta degli invasati (che al 90% di moto non capiscono un tubo) che devono enfatizzarne ogni gesto e mistificarlo.
sul fatto poi dello sportivo vero mi fai sbudellare dal ridere.
sul fatto,ripeto,che sia il più grande pilota di moto (in pista) di tutti i tempi non vi piove.

Non voglio difendere Terruzzi che tra l'altro nemmeno mi é simpatico, ma fa il suo lavoro che é quello del giornalista sportivo é ovvio anche che questa notizia di Rossi in sella alla sbk con sedicente record mediaticamente é tutta spolpare e si cavalca finché ce né, per quanto riguarda che il fatto che rossi sia o no sportivo é una quastione di opinioni, sono felice che il mio punto di vista ti faccia sbellicare, ma se leggi quello che ho scritto paragonavo Rossi ai calciatori ed in secondo luogo mi pare del tutto evidente che questi gesti li compiano solo i grandi sportivi.

Per il resto amo colloquiare con i professorini che sanno tutto loro, che si sbudellano e scrivono in rosso.
Saluti

in rosso scrivo perchè,mea culpa,non sono capace di editare :oops: pensavo non si capisse.... ;)

comunque,capitolo moto.
la M1 e la R1 sono due progetti strettamente imparentati.il motore ha la stessa configurazione (4 valvole per cilindro,distribuzione a catena,scoppi irregolari-schema big bang).il telaio segue lo stesso schema,il forcellone con capriatta di rinforzo bassa è lo stesso.le pinze dei freni sono le stesse (identiche),così come le pompe.i cerchi marchesini da 16.5 sono gli stessi.e ti confermo che l'elettronica (centraline,sensori,potenziometri,logica di funzionamento del traction control ecc) è la stessa,magneti marelli il costruttore.ripeto,la stessa,perfettamente intercambiabile sulle due moto.
la cose se gironzoli un pò su internet (ovviamente non su sport mediaset ;) ) è ampiamente documentata.
diciamo che la r1 è la sorella un pò cicciottella dalla m1 ;) .

capitolo gomme.
il discorso sarà anche un pò semplicistico ma l'ha fatto un certo troy bayliss dopo aver stampato un magnifico 51.9 al mugello e un 35.3 a misano. ;)

capitolo terruzzi.
lui così facendo non fa il suo lavoro,che dovrebbe essere il giornalista sportivo,ma il venditore che denigra il 'prodotto' altrui scrivendo una montagna di cazzate.e che ai 'puri' fanno incazzare non poco.

capitolo rossi.
ribadisco il mio pensiero,il più grande pilota di tutti i tempi ma sportivamente e unamamente un cesso.non ha mai avuto rispetto di un'avversario che sia uno,di sorpassi 'al limite' ne ha (giustamente) fatti salvo poi scatenare la rivoluzione (spalleggiato dai giullari della banda mediaset) se riceveva altrettanet 'cortesie',sia in pista sia nelle patetiche e irritanti interviste post gara.

mi dispiace infine passare da 'professorino' ,non era mia intenzione,però noto invece che è tipica 'usanza' italiana non denigrare rossi ma chi,con fatti oggettivi e con competenza,espone il suo punto di vista esulando dai 'sentito dire' o dal 'l'ha detto meda'...

p.s. tutto quello che ho scritto è ampiamente documentato in rete.basta non fermarsi a prendere per oro colato quello che dicono i venditori di sportmediaset.

p.p.s.sempre cercando in rete digita su google i nome :gramigni-pedrosa-de angelis-doohan-capirossi.tutta gente che con le ossa rotte (capirossi all'arrivo ai box è addirittura svenuto) ha corso i gp,fatto podi e vinto gare.e questo OVVIAMENTE :evil: sport mediaset non lo dice.
e ce ne sarebbero a decine,ora non mi vengono in mente.
 
armandino0312 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
color=red]falso.ha fatto un tempo di 1.1 secondi più lento (la pole di carl crutckolow era di 58 netti,rossi ha girato in 59.2) con gomme evoluzione 2011,che bayliss,avendole comparate alle attuali,ne stimava il vantaggio in 0.8 sec.quindi il buon rossi ha preso circa 2 secondi dalla pole di crucklow.[/color]

Ho visto il tempo della pole di Crutchlow, ed in effetti hai ragione, ma il ragionamento dei 2 secondi che fai tu mi sembra assolutamente ingenuo e semplicistico per uno che va in moto...

la r1 sbk rispetto alla m1 ha la stessa elettronica marelli,le stesse sospensioni ohlins,gli stessi freni brembo (dichi a parte).bada bene,non materiale della stessa marca ma proprio lo stesso!!
le due moto poi hanno potenza simile (circa 230 cv ruota) e la stessa erogazione (ambedue motori big bang).
mi sembra che la moto la conoscesse più di quanto terruzzi conosca il motociclismo.
poi sul fatto che non abbia dato il massimo,mi fa sbudellare dal ridere...
Caro il mio professorino di non si sa ché, credo che il motore e telaio diversi, siano due variabili non da poco, come l'assetto i freni e l'elettronica che al contrario di quanto dici é diversa per forza, su un motore diverso...
Il fatto poi che ti fa sbudellare dalle risate cioé che Rossi non sia andato al massimo, non avendo la palla di cristallo come te, posso solo pensare che uno col piede rotto, non potendo rischiare cadute e non lottando per nessuna superpole, magari e ripeto magari non abbia potuto/voluto andare al limite e oltre;

la provocazione terruzzi se la poteva risparmiare,come ha detto un vero giornalista appassionato e competente come di costanzo.
qui mi sembra che più che noi sminuire valentino (il più grande di tutti i tempi) si tratta degli invasati (che al 90% di moto non capiscono un tubo) che devono enfatizzarne ogni gesto e mistificarlo.
sul fatto poi dello sportivo vero mi fai sbudellare dal ridere.
sul fatto,ripeto,che sia il più grande pilota di moto (in pista) di tutti i tempi non vi piove.

Non voglio difendere Terruzzi che tra l'altro nemmeno mi é simpatico, ma fa il suo lavoro che é quello del giornalista sportivo é ovvio anche che questa notizia di Rossi in sella alla sbk con sedicente record mediaticamente é tutta spolpare e si cavalca finché ce né, per quanto riguarda che il fatto che rossi sia o no sportivo é una quastione di opinioni, sono felice che il mio punto di vista ti faccia sbellicare, ma se leggi quello che ho scritto paragonavo Rossi ai calciatori ed in secondo luogo mi pare del tutto evidente che questi gesti li compiano solo i grandi sportivi.

Per il resto amo colloquiare con i professorini che sanno tutto loro, che si sbudellano e scrivono in rosso.
Saluti

in rosso scrivo perchè,mea culpa,non sono capace di editare :oops: pensavo non si capisse.... ;)

comunque,capitolo moto.
la M1 e la R1 sono due progetti strettamente imparentati.il motore ha la stessa configurazione (4 valvole per cilindro,distribuzione a catena,scoppi irregolari-schema big bang).il telaio segue lo stesso schema,il forcellone con capriatta di rinforzo bassa è lo stesso.le pinze dei freni sono le stesse (identiche),così come le pompe.i cerchi marchesini da 16.5 sono gli stessi.e ti confermo che l'elettronica (centraline,sensori,potenziometri,logica di funzionamento del traction control ecc) è la stessa,magneti marelli il costruttore.ripeto,la stessa,perfettamente intercambiabile sulle due moto.
la cose se gironzoli un pò su internet (ovviamente non su sport mediaset ;) ) è ampiamente documentata.
diciamo che la r1 è la sorella un pò cicciottella dalla m1 ;) .

capitolo gomme.
il discorso sarà anche un pò semplicistico ma l'ha fatto un certo troy bayliss dopo aver stampato un magnifico 51.9 al mugello e un 35.3 a misano. ;)

capitolo terruzzi.
lui così facendo non fa il suo lavoro,che dovrebbe essere il giornalista sportivo,ma il venditore che denigra il 'prodotto' altrui scrivendo una montagna di cazzate.e che ai 'puri' fanno incazzare non poco.

capitolo rossi.
ribadisco il mio pensiero,il più grande pilota di tutti i tempi ma sportivamente e unamamente un cesso.non ha mai avuto rispetto di un'avversario che sia uno,di sorpassi 'al limite' ne ha (giustamente) fatti salvo poi scatenare la rivoluzione (spalleggiato dai giullari della banda mediaset) se riceveva altrettanet 'cortesie',sia in pista sia nelle patetiche e irritanti interviste post gara.

mi dispiace infine passare da 'professorino' ,non era mia intenzione,però noto invece che è tipica 'usanza' italiana non denigrare rossi ma chi,con fatti oggettivi e con competenza,espone il suo punto di vista esulando dai 'sentito dire' o dal 'l'ha detto meda'...

p.s. tutto quello che ho scritto è ampiamente documentato in rete.basta non fermarsi a prendere per oro colato quello che dicono i venditori di sportmediaset.

p.p.s.sempre cercando in rete digita su google i nome :gramigni-pedrosa-de angelis-doohan-capirossi.tutta gente che con le ossa rotte (capirossi all'arrivo ai box è addirittura svenuto) ha corso i gp,fatto podi e vinto gare.e questo OVVIAMENTE :evil: sport mediaset non lo dice.
e ce ne sarebbero a decine,ora non mi vengono in mente.

scusa ma sinceramente che il motore della gp 800 (a valvole pneumatiche) sia come erogazione così simile quello dell'r1 sbk (che fra l'altro non ha il vincolo del serbatoio limitato, ha delle restrizioni all'air box e alcune parti devono essere di serie) da permettere uno scambio indolore dell'elettronica fra le 2 moto mi sembra un tantinello ottimistico.
d'accordo che è tutto magneti marelli ma andiamoci con i piedi di piombo ;)

concordo sul fatto che nella storia del motociclismo di piloti che hanno corso soffrendo in condizioni estreme reduci da gravi incidenti è pieno, e sul fatto che mediaset cavalchi il fenomeno rossi a dismisura.
 
acle1968 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Terruzzi, un essere inutile, incompetente che va sempre dove tira il vento, spesso rinnegando il suo passato, prima amava Senna, poi Schumacher, e per far questo rinnegava e non perdeva tempo per sparlare del brasiliano, ora Rossi ........... e Schumacher ora che arriva sedicesimo non lo ricorda?
Patetico

Sai questi tuoi interventi sono simili a quelli che ho letto 3 mesetti fa sul forum di motonline a commento di un ridicolo articolo di terruzzi dove "l'incompetente" annunciava fra l'ilarità e l'incazzatura generale(dei ducatisti) che Stoner aveva già pronto l'accordo con la Honda.......
Et voilà come per magia adesso che il passaggio non è solo più fantamercato ma realtà tutti i detrattori si sono volatilizzati e fan finta di niente, quindi occhio a sentanziare che la smentita è sempre dietro l'angolo ;)

Abbi pazienza, ma il tuo intervento per quel che mi riguarda è OT. Anche la buonanima di Mosca col pendolino ogni tanto ci beccava, o allora che vogliamo dire del polpo Paul?

Te ne do atto in effetti ero abbastanza ot ;)
 
scusa ma sinceramente che il motore della gp 800 (a valvole pneumatiche) sia come erogazione così simile quello dell'r1 sbk (che fra l'altro non ha il vincolo del serbatoio limitato, ha delle restrizioni all'air box e alcune parti devono essere di serie) da permettere uno scambio indolore dell'elettronica fra le 2 moto mi sembra un tantinello ottimistico.
d'accordo che è tutto magneti marelli ma andiamoci con i piedi di piombo ;)

ti dirò di più:la vecchia versione della marelli (la marvel4) la montavano in ducati sulla 999 e sulla desmosedici.

ci sono dei parametri di funzionamento diversi per alcune funzioni del motore (prima fra tutti il limitatore di giri che in sbk non può superare i 14.500) però l'impianto è il medesimo e la logica di funzionamento dell'importantissimo traction control è la stessa.
la sbk ha eccome il vincolo di litri nel serbatoio (23 litri,ma non vorrei sbagliare,piccolo lapsus :p )
 
alfistaConvinto ha scritto:
http://grandprix.sportmediaset.it/wpmu/2010/07/13/il-conto-e-chiuso/#more-2275

ps tanto per precisare credoche rossi sia il migliore al mondo e nessuno sia in motogp che in superbike (quando ha le ossa sane) possa competere con lui

dai però spies sta facendo benino..con una moto semi ufficiale..
 
Back
Alto