<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> articolo di Giorgio Terruzzi fra bugie e altro fa l'articolo + imbarazante del mondo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

articolo di Giorgio Terruzzi fra bugie e altro fa l'articolo + imbarazante del mondo

mafalda ha scritto:
please, chi fa un passo indietro e mi piega da capo?

niente di che,il problema è che il mondiale sbk sta crescendo esponenzialmente,sia come popolarità sia come interesse delle case madri.il 'giornalista' giorgio terruzzi,stipendiato mediaset (che ha detiene i diritti della motgp metre la7 quelli della sbk) ha fatto l'ennesimo tentativo di gettare fango sul campionato delle derivate dalla serie,che da sempre quelli della banda mediaset definiscono 'di serie B',con delle conclusioni che si basano su fatti indegni di un non dico giornalista ma semplice appassionato di moto.
 
piccolit ha scritto:
No rossi ha fatto il 59.7 con gomme da gara, e il 59.2 con gomme da qualifica.
http://www.motonline.com/sport/articolo.cfm?codice=260450

togli anche mezzo secondo ne ha sempre presi un paio.ha fatto un tempone da paura,ma da qui a gridare al miracolo o sposare la tesi del 'giornalista' terruzzi ne passa.
sai che vuol dire tirar via un secondo a quei livelli?

io sono arcisicuro (e ci scommetterei pure) del fatto che rossi in sbk vincerebbe il mondiale all'esordio,ma da qui a dire che lo farebbe con una mano sola ce ne passa.

pensi che un crucklow,un rea,un haslam,un camier,un checa non valgano i vari de puniet,melandri (che andrà in sbk con bmw),simoncelli,dovizioso,pedrosa? ;)
 
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
No rossi ha fatto il 59.7 con gomme da gara, e il 59.2 con gomme da qualifica.
http://www.motonline.com/sport/articolo.cfm?codice=260450

togli anche mezzo secondo ne ha sempre presi un paio.ha fatto un tempone da paura,ma da qui a gridare al miracolo o sposare la tesi del 'giornalista' terruzzi ne passa.
sai che vuol dire tirar via un secondo a quei livelli?

io sono arcisicuro (e ci scommetterei pure) del fatto che rossi in sbk vincerebbe il mondiale all'esordio,ma da qui a dire che lo farebbe con una mano sola ce ne passa.

pensi che un crucklow,un rea,un haslam,un camier,un checa non valgano i vari de puniet,melandri (che andrà in sbk con bmw),simoncelli,dovizioso,pedrosa? ;)

Io son proprio tra quelli che han messo i puntini sulle "i" per dire di non gridare al miracolo :D
Probabilmente i vari rea ecc valgono un melandri o un de puniet. però il problema è che i top riders in motogp non sono de puniet e melandri ;)
Anche Edwards ha vinto il mondiale in sbk, quello che combina in motogp lo possiamo constatare ogni domenica da qualche anno.
Il che non vuol dire che in una classe siano alieni e nell'altra ciofeche, ovviamente sono signori piloti in entrambe le classi!
 
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
No rossi ha fatto il 59.7 con gomme da gara, e il 59.2 con gomme da qualifica.
http://www.motonline.com/sport/articolo.cfm?codice=260450

togli anche mezzo secondo ne ha sempre presi un paio.ha fatto un tempone da paura,ma da qui a gridare al miracolo o sposare la tesi del 'giornalista' terruzzi ne passa.
sai che vuol dire tirar via un secondo a quei livelli?

io sono arcisicuro (e ci scommetterei pure) del fatto che rossi in sbk vincerebbe il mondiale all'esordio,ma da qui a dire che lo farebbe con una mano sola ce ne passa.

pensi che un crucklow,un rea,un haslam,un camier,un checa non valgano i vari de puniet,melandri (che andrà in sbk con bmw),simoncelli,dovizioso,pedrosa? ;)

Io son proprio tra quelli che han messo i puntini sulle "i" per dire di non gridare al miracolo :D
Probabilmente i vari rea ecc valgono un melandri o un de puniet. però il problema è che i top riders in motogp non sono de puniet e melandri ;)
Anche Edwards ha vinto il mondiale in sbk, quello che combina in motogp lo possiamo constatare ogni domenica da qualche anno.
Il che non vuol dire che in una classe siano alieni e nell'altra ciofeche, ovviamente sono signori piloti in entrambe le classi!
 
Ps: icomunque i freni sono differenti tra sbk e motogp, ovvero motogp monta impianti frenanti più sofisticati, le sbk montano impianti frenanti che la motogp montava 2-3 anni fa.
Un impianto frenante della sbk costa sui 10.000? (mica noccioline :D ) uno della motogp 40.000 :shock:
 
piccolit ha scritto:
Ps: icomunque i freni sono differenti tra sbk e motogp, ovvero motogp monta impianti frenanti più sofisticati, le sbk montano impianti frenanti che la motogp montava 2-3 anni fa.
Un impianto frenante della sbk costa sui 10.000? (mica noccioline :D ) uno della motogp 40.000 :shock:

i dischi sono diversi.per regolamento la sbk non può montare i dischi in carbonio,la motogp sì.per il resto (pompe,pinze,tubi ecc) sono identici.differenza tra i due impianti frenanti,pochi euro...
così come i cerchi sono gli stessi,le forcelle,i monoammortizzatori e diversi altri particolari,anche importanti,della moto.
dove il regolamento lo permette le sbk non hanno nulla da invidiare alle gp (vedi anche l'elettronica,la marelli della m1 di rossi è la stessa di quella della r1 di toseland...)
 
Io son proprio tra quelli che han messo i puntini sulle "i" per dire di non gridare al miracolo :D
Probabilmente i vari rea ecc valgono un melandri o un de puniet. però il problema è che i top riders in motogp non sono de puniet e melandri ;)
Anche Edwards ha vinto il mondiale in sbk, quello che combina in motogp lo possiamo constatare ogni domenica da qualche anno.
Il che non vuol dire che in una classe siano alieni e nell'altra ciofeche, ovviamente sono signori piloti in entrambe le classi!

edwards ha vinto il mondiale sbk in degli anni dove qualsiasi buon pilota avesse avuto una honda od una ducati ufficiale avrebbe vinto il campionato.vedi hodgson nel 2003.allora sì il livello era nettamente più basso,una sorta di monomarca ducati dove di tanto in tanto si inseriva (spendendo una vagonata di soldini) qualche jappo (vedi la honda che con la vtr face una moto appositamente per la sbk).
comunque il buon colin non è di certo un fuoriclasse ma fino all'anno scorso era un onesto pilota da quarto-quinto-sesto posto (quando in gp correvano ancora in 23/24),costante nei risultati ed ottimo collaudatore.
io sono arciconvinto che il livello dei piloti della motogp sia assolutamente paragonabile a quello della sbk.rossi a parte ovviamente ;)
sono convinto che un biaggi,un rea (in giornata :rolleyes: ),un crucklow insieme a tanti altri messi in gp potrebbero (CON LA MOTO GIUSTA :twisted: ) tranquillamente lottare per le posizioni che contano.rossi permettendo ;)
 
http://www.motocorse.com/news/motocordialmente/27219_Sterile_il_paragone_tra_la_Motogp_e_la_Superbike.php
leggete l'articolo è interessantissimo! sbigiarda mediaset!
cmq io credo che rossi sia il migliore al mondo!!!! e prego che vada in sbk! dopo voglio proprio vedere che dicono!
e cmq quando rossi parla di superbike ne parla sempre con un gran rispetto e fa capire che gli piace molto! e su l'ultima intervista dice come si sia divertito a guidare una superbike!
nel 2008 aveva espresso il desiderio di fare una gara in superbike ma i vertici del motogp gli proibirono di andarci...
secondo il mio modesto parere se rossi a parità di ingaggio potesse scegliere andrebbe subito in superbike
 
alfistaConvinto ha scritto:
http://grandprix.sportmediaset.it/wpmu/2010/07/13/il-conto-e-chiuso/#more-2275

ps tanto per precisare credoche rossi sia il migliore al mondo e nessuno sia in motogp che in superbike (quando ha le ossa sane) possa competere con lui
ennesima conferma che sono dei buffoni, e che quando mediaset non ha i diritti di uno sport, fa l'impossibile per denigrarlo, salvo poi portarlo alle stelle l'anno che ottiene i diritti :evil: :evil: :evil: :evil:

quando guardo la moto GP, la "guardo", appunto, perchè TOLGO L'AUDIO per non sentire le fregnacce che ci propinano questi commentatori (cronista è un'altra cosa).
le scritte offerte dalla federazione sono più che sufficienti per seguire la gara correttamente, e senza farsi influenzare da falsi commenti.

tra questi "elargitori di commenti inutili" ci metterei pure mazzoni per la F1 (e noto che non sono l'unico a pensarla così http://www.derapate.it/articolo/formula-1-in-tv-telecronache-insoddisfacenti/8578/ :shock: ).
nelle gare di F1 stranamente riesco a leggere con una sola TV da 19" davanti e nessun computer con i dati: un giro record, o capire chi ha avuto un incidente, o capire quali vetture si stanno superando ben PRIMA di sentirlo raccontare dai cronisti....
ivan capelli spesso nota le cose, ma mazzoni sembra essere in un'altra stanza a schermi spenti..........................
se vi interessa c'è pure la petizione contro mazzoni :lol:

questi "cronisti" li allontenerei da questo lavoro, per relegarli ad altre mansioni...magari dove i loro "ossequi" potrebbero essere più graditi.
 
armandino0312 ha scritto:
Io son proprio tra quelli che han messo i puntini sulle "i" per dire di non gridare al miracolo :D
Probabilmente i vari rea ecc valgono un melandri o un de puniet. però il problema è che i top riders in motogp non sono de puniet e melandri ;)
Anche Edwards ha vinto il mondiale in sbk, quello che combina in motogp lo possiamo constatare ogni domenica da qualche anno.
Il che non vuol dire che in una classe siano alieni e nell'altra ciofeche, ovviamente sono signori piloti in entrambe le classi!

edwards ha vinto il mondiale sbk in degli anni dove qualsiasi buon pilota avesse avuto una honda od una ducati ufficiale avrebbe vinto il campionato.vedi hodgson nel 2003.allora sì il livello era nettamente più basso,una sorta di monomarca ducati dove di tanto in tanto si inseriva (spendendo una vagonata di soldini) qualche jappo (vedi la honda che con la vtr face una moto appositamente per la sbk).
comunque il buon colin non è di certo un fuoriclasse ma fino all'anno scorso era un onesto pilota da quarto-quinto-sesto posto (quando in gp correvano ancora in 23/24),costante nei risultati ed ottimo collaudatore.
io sono arciconvinto che il livello dei piloti della motogp sia assolutamente paragonabile a quello della sbk.rossi a parte ovviamente ;)
sono convinto che un biaggi,un rea (in giornata :rolleyes: ),un crucklow insieme a tanti altri messi in gp potrebbero (CON LA MOTO GIUSTA :twisted: ) tranquillamente lottare per le posizioni che contano.rossi permettendo ;)

E troy?
 
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ps: icomunque i freni sono differenti tra sbk e motogp, ovvero motogp monta impianti frenanti più sofisticati, le sbk montano impianti frenanti che la motogp montava 2-3 anni fa.
Un impianto frenante della sbk costa sui 10.000? (mica noccioline :D ) uno della motogp 40.000 :shock:

i dischi sono diversi.per regolamento la sbk non può montare i dischi in carbonio,la motogp sì.per il resto (pompe,pinze,tubi ecc) sono identici.differenza tra i due impianti frenanti,pochi euro...
così come i cerchi sono gli stessi,le forcelle,i monoammortizzatori e diversi altri particolari,anche importanti,della moto.
dove il regolamento lo permette le sbk non hanno nulla da invidiare alle gp (vedi anche l'elettronica,la marelli della m1 di rossi è la stessa di quella della r1 di toseland...)

Chi lavora con Brembo non è d'accordo con quanto dici (per quanto riguarda i freni) ;)
 
piccolit ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ps: icomunque i freni sono differenti tra sbk e motogp, ovvero motogp monta impianti frenanti più sofisticati, le sbk montano impianti frenanti che la motogp montava 2-3 anni fa.
Un impianto frenante della sbk costa sui 10.000? (mica noccioline :D ) uno della motogp 40.000 :shock:

i dischi sono diversi.per regolamento la sbk non può montare i dischi in carbonio,la motogp sì.per il resto (pompe,pinze,tubi ecc) sono identici.differenza tra i due impianti frenanti,pochi euro...
così come i cerchi sono gli stessi,le forcelle,i monoammortizzatori e diversi altri particolari,anche importanti,della moto.
dove il regolamento lo permette le sbk non hanno nulla da invidiare alle gp (vedi anche l'elettronica,la marelli della m1 di rossi è la stessa di quella della r1 di toseland...)

Chi lavora con Brembo non è d'accordo con quanto dici (per quanto riguarda i freni) ;)

non penso proprio.se vuoi ti posto anche i numeri di prodotto.

anche perchè ti sembra logico che un'azienda che investe milioni nella sbk (non come la gp,d'accordo,ma sempre soldoni pesanti sono...) si accontenti degli 'scarti'?!?
 
piccolit ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
Io son proprio tra quelli che han messo i puntini sulle "i" per dire di non gridare al miracolo :D
Probabilmente i vari rea ecc valgono un melandri o un de puniet. però il problema è che i top riders in motogp non sono de puniet e melandri ;)
Anche Edwards ha vinto il mondiale in sbk, quello che combina in motogp lo possiamo constatare ogni domenica da qualche anno.
Il che non vuol dire che in una classe siano alieni e nell'altra ciofeche, ovviamente sono signori piloti in entrambe le classi!

edwards ha vinto il mondiale sbk in degli anni dove qualsiasi buon pilota avesse avuto una honda od una ducati ufficiale avrebbe vinto il campionato.vedi hodgson nel 2003.allora sì il livello era nettamente più basso,una sorta di monomarca ducati dove di tanto in tanto si inseriva (spendendo una vagonata di soldini) qualche jappo (vedi la honda che con la vtr face una moto appositamente per la sbk).
comunque il buon colin non è di certo un fuoriclasse ma fino all'anno scorso era un onesto pilota da quarto-quinto-sesto posto (quando in gp correvano ancora in 23/24),costante nei risultati ed ottimo collaudatore.
io sono arciconvinto che il livello dei piloti della motogp sia assolutamente paragonabile a quello della sbk.rossi a parte ovviamente ;)
sono convinto che un biaggi,un rea (in giornata :rolleyes: ),un crucklow insieme a tanti altri messi in gp potrebbero (CON LA MOTO GIUSTA :twisted: ) tranquillamente lottare per le posizioni che contano.rossi permettendo ;)

E troy?

bayliss penso sia un classico esempio di quei piloti che fanno tutt'uno con un solo tipo di moto,come fogarty ad esempio.
c'è anche da dire però che troy in sbk quando ha vinto aveva sempre il meglio,mentre in motogp ha sempre avuto delle moto 'così così'.la desmosedici del pre-stoner ha avuto qualche (sporadico) buon piazzamento solo perchè capirossi la guidava con un coraggio che rasentava la follia e sulla rc211v di pons...beh...stendiamo un velo pietoso.
valencia 2006 invece non me lo so spiegare ;)
 
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ps: icomunque i freni sono differenti tra sbk e motogp, ovvero motogp monta impianti frenanti più sofisticati, le sbk montano impianti frenanti che la motogp montava 2-3 anni fa.
Un impianto frenante della sbk costa sui 10.000? (mica noccioline :D ) uno della motogp 40.000 :shock:

i dischi sono diversi.per regolamento la sbk non può montare i dischi in carbonio,la motogp sì.per il resto (pompe,pinze,tubi ecc) sono identici.differenza tra i due impianti frenanti,pochi euro...
così come i cerchi sono gli stessi,le forcelle,i monoammortizzatori e diversi altri particolari,anche importanti,della moto.
dove il regolamento lo permette le sbk non hanno nulla da invidiare alle gp (vedi anche l'elettronica,la marelli della m1 di rossi è la stessa di quella della r1 di toseland...)

Chi lavora con Brembo non è d'accordo con quanto dici (per quanto riguarda i freni) ;)

non penso proprio.se vuoi ti posto anche i numeri di prodotto.

anche perchè ti sembra logico che un'azienda che investe milioni nella sbk (non come la gp,d'accordo,ma sempre soldoni pesanti sono...) si accontenti degli 'scarti'?!?

Ti dico a me han detto così, gente che lavora con brembo tutti i giorni poi tutto può essere, purtroppo non ho esperienza diretta per verificare.
Beh dai la componentistica motogp di 2-3 anni fa non la definirei uno scarto :D :D
 
piccolit ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ps: icomunque i freni sono differenti tra sbk e motogp, ovvero motogp monta impianti frenanti più sofisticati, le sbk montano impianti frenanti che la motogp montava 2-3 anni fa.
Un impianto frenante della sbk costa sui 10.000? (mica noccioline :D ) uno della motogp 40.000 :shock:

i dischi sono diversi.per regolamento la sbk non può montare i dischi in carbonio,la motogp sì.per il resto (pompe,pinze,tubi ecc) sono identici.differenza tra i due impianti frenanti,pochi euro...
così come i cerchi sono gli stessi,le forcelle,i monoammortizzatori e diversi altri particolari,anche importanti,della moto.
dove il regolamento lo permette le sbk non hanno nulla da invidiare alle gp (vedi anche l'elettronica,la marelli della m1 di rossi è la stessa di quella della r1 di toseland...)

Chi lavora con Brembo non è d'accordo con quanto dici (per quanto riguarda i freni) ;)

non penso proprio.se vuoi ti posto anche i numeri di prodotto.

anche perchè ti sembra logico che un'azienda che investe milioni nella sbk (non come la gp,d'accordo,ma sempre soldoni pesanti sono...) si accontenti degli 'scarti'?!?

Ti dico a me han detto così, gente che lavora con brembo tutti i giorni poi tutto può essere, purtroppo non ho esperienza diretta per verificare.
Beh dai la componentistica motogp di 2-3 anni fa non la definirei uno scarto :D :D

tanto per farti un esempio,io sulla mia moto ho una forcella ohlins fgr 800 che veniva montata in contemporanea sia in sbk che in gp fino al 2008.stessa cosa per il mono txx36 che viene adoperato nei due campionati ancora oggi.
normalmente l'evoluzione va di pari passo nei prototipi che nelle derivate.quella di 2-3 anni fa è componentistica di prim'ordine,lontana anni luce dal materiale di serie.tutti pezzi che oggi usano ancora nei campionati nazionali,nelle gare endurance e in campionati minori.dove,insomma gira meno denaro perchè quel materiale permette un grande risparmio che giustifica la differenza (minima) di performance.però nel mondiale sbk spendono vagonate di soldi per ogni piccolo particolare e vi sono impegnate delle case a livello ufficiale.le tue fonti devono essere un pò 'aggiornate' ;)
 
Back
Alto