<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> articolo di Giorgio Terruzzi fra bugie e altro fa l'articolo + imbarazante del mondo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

articolo di Giorgio Terruzzi fra bugie e altro fa l'articolo + imbarazante del mondo

Terruzzi, un essere inutile, incompetente che va sempre dove tira il vento, spesso rinnegando il suo passato, prima amava Senna, poi Schumacher, e per far questo rinnegava e non perdeva tempo per sparlare del brasiliano, ora Rossi ........... e Schumacher ora che arriva sedicesimo non lo ricorda?
Patetico
 
acle1968 ha scritto:
Terruzzi, un essere inutile, incompetente che va sempre dove tira il vento, spesso rinnegando il suo passato, prima amava Senna, poi Schumacher, e per far questo rinnegava e non perdeva tempo per sparlare del brasiliano, ora Rossi ........... e Schumacher ora che arriva sedicesimo non lo ricorda?
Patetico

più che dove tira il vento va dove tirano gli sponsor.se mediaset prendesse i diritti della sbk... :twisted:
 
acle1968 ha scritto:
Terruzzi, un essere inutile, incompetente che va sempre dove tira il vento, spesso rinnegando il suo passato, prima amava Senna, poi Schumacher, e per far questo rinnegava e non perdeva tempo per sparlare del brasiliano, ora Rossi ........... e Schumacher ora che arriva sedicesimo non lo ricorda?
Patetico

Sai questi tuoi interventi sono simili a quelli che ho letto 3 mesetti fa sul forum di motonline a commento di un ridicolo articolo di terruzzi dove "l'incompetente" annunciava fra l'ilarità e l'incazzatura generale(dei ducatisti) che Stoner aveva già pronto l'accordo con la Honda.......
Et voilà come per magia adesso che il passaggio non è solo più fantamercato ma realtà tutti i detrattori si sono volatilizzati e fan finta di niente, quindi occhio a sentanziare che la smentita è sempre dietro l'angolo ;)
 
dukeiiktm ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Terruzzi, un essere inutile, incompetente che va sempre dove tira il vento, spesso rinnegando il suo passato, prima amava Senna, poi Schumacher, e per far questo rinnegava e non perdeva tempo per sparlare del brasiliano, ora Rossi ........... e Schumacher ora che arriva sedicesimo non lo ricorda?
Patetico

Sai questi tuoi interventi sono simili a quelli che ho letto 3 mesetti fa sul forum di motonline a commento di un ridicolo articolo di terruzzi dove "l'incompetente" annunciava fra l'ilarità e l'incazzatura generale(dei ducatisti) che Stoner aveva già pronto l'accordo con la Honda.......
Et voilà come per magia adesso che il passaggio non è solo più fantamercato ma realtà tutti i detrattori si sono volatilizzati e fan finta di niente, quindi occhio a sentanziare che la smentita è sempre dietro l'angolo ;)

un conto è parlare di mercato,dove dei rumors possono o meno trasformarsi in nero su bianco.ben altra faccenda è un articolo del genere.

terruzzi non penso sia incompetente ma solo in malafede.null'altro che un venditore che prova in tutti i modi a vendere il suo prodotto.e questo è molto peggio per un giornalista dell'essere incompetente.
 
quindi occhio a sentanziare che la smentita è sempre dietro l'angolo ;)

Dopo essersi conclusi i test di Valentino Rossi a Brno in sella alla Yamaha R1 utilizzata da Cal Crutchlow nei giorni di gara (GP della Repubblica Ceca Superbike) precedenti, parte della stampa nazionale ha sottolineato non solo l?ottimo crono registrato dal tavulliese, 1?59?1, ma addirittura ha lanciato un messaggio non tanto velato di manifesta superiorità del numero 46 sia sul leader della classifica iridata, sia sugli altri piloti che gareggiano nel mondiale dedicato alle derivate di serie. Il messaggio di questi miei colleghi è questo: Rossi ancora dolorante a causa di una spalla malandata e di una tibia fratturata, avrebbe chiuso il cerchio. Non c?è santo che tenga: il confronto tra la MotoGP e la Superbike, e tra i piloti che ci corrono, si conclude a netto vantaggio della prima. Chi sostiene questa tesi, però, ignora, o finge di ignorare, che Rossi ha girato con gomme Pirelli evoluzione 2011, ed ha realizzato il tempo al penultimo giro, con una copertura morbida. Chi conosce, poi, un minimo, l?universo delle gare, sa bene che il lunedì successivo il GP, quando ci sono i test, i tempi sul giro calano sempre sensibilmente. Questo grazie alle maggiori informazioni raccolte per il setting, ed alla pista meglio gommata. Tanto di cappello al tempo di Rossi, ma chi afferma che la partita è chiusa, a mio parere ha solo fame di scoop e polemica. Il paragone tra i tempi di Rossi e, ad esempio, quelli di Biaggi e Crutchlow, pur essendo stati presi sulla stessa pista, non è proponibile. L? 1?59?291 dell?inglese è stato rilevato in configurazione da gara, e sia il pilota Yamaha che il romano dell?Aprilia, non solo hanno corso con gomme non evolute, ma in funzione della gara. Questi due non avevano l?obiettivo di essere in assoluto i più veloci sul giro secco (cosa peraltro riuscita benissimo ad un Biaggi monzese ammalato di aeroplanite), ma al contrario di arrivare per primi al traguardo. Per concludere, a mio avviso, dovrebbe cessare questa opera di paragoni inutili tra le due massime categorie mondiali della velocità. E? come se si volessero paragonare le mele e le pere; il giorno e la notte; il bianco ed il nero. Articoli simili, poi, non fanno altro che alimentare sempre la stessa - sterile e stucchevole - polemica, come se esistessero appassionati di serie A e di serie B. Chi, come me, ama le moto, ama le gare, che si tratta del Civ, o del trofeo regionale di turno, se c?è spettacolo, si emoziona sia davanti alla MotoGP che alla Superbike. Suggerisco a costoro di interrogarsi, invece, sul perché in MotoGP, da due anni a questa parte, manchi lo spettacolo, invece di sparare contro la Superbike che, Biaggi o non Biaggi, fenomeni o semplici rider, affascina sempre per l?alto contenuto di adrenalina che le sue gare regalano. Quando in tv trasmettono il GP con i due heat del campionato organizzato dalla Infront Motor Sport, ecco, è proprio quello il momento di esclamare: tutti in piedi sul divano! E ci perdoni Guido Meda se per una volta tratteggiamo con le sue parole un mondo diverso da quello nel quale si trova ad operare

articolo a firma di alfredo di costanzo
 
armandino0312 ha scritto:
quindi occhio a sentanziare che la smentita è sempre dietro l'angolo ;)

Dopo essersi conclusi i test di Valentino Rossi a Brno in sella alla Yamaha R1 utilizzata da Cal Crutchlow nei giorni di gara (GP della Repubblica Ceca Superbike) precedenti, parte della stampa nazionale ha sottolineato non solo l?ottimo crono registrato dal tavulliese, 1?59?1, ma addirittura ha lanciato un messaggio non tanto velato di manifesta superiorità del numero 46 sia sul leader della classifica iridata, sia sugli altri piloti che gareggiano nel mondiale dedicato alle derivate di serie. Il messaggio di questi miei colleghi è questo: Rossi ancora dolorante a causa di una spalla malandata e di una tibia fratturata, avrebbe chiuso il cerchio. Non c?è santo che tenga: il confronto tra la MotoGP e la Superbike, e tra i piloti che ci corrono, si conclude a netto vantaggio della prima. Chi sostiene questa tesi, però, ignora, o finge di ignorare, che Rossi ha girato con gomme Pirelli evoluzione 2011, ed ha realizzato il tempo al penultimo giro, con una copertura morbida. Chi conosce, poi, un minimo, l?universo delle gare, sa bene che il lunedì successivo il GP, quando ci sono i test, i tempi sul giro calano sempre sensibilmente. Questo grazie alle maggiori informazioni raccolte per il setting, ed alla pista meglio gommata. Tanto di cappello al tempo di Rossi, ma chi afferma che la partita è chiusa, a mio parere ha solo fame di scoop e polemica. Il paragone tra i tempi di Rossi e, ad esempio, quelli di Biaggi e Crutchlow, pur essendo stati presi sulla stessa pista, non è proponibile. L? 1?59?291 dell?inglese è stato rilevato in configurazione da gara, e sia il pilota Yamaha che il romano dell?Aprilia, non solo hanno corso con gomme non evolute, ma in funzione della gara. Questi due non avevano l?obiettivo di essere in assoluto i più veloci sul giro secco (cosa peraltro riuscita benissimo ad un Biaggi monzese ammalato di aeroplanite), ma al contrario di arrivare per primi al traguardo. Per concludere, a mio avviso, dovrebbe cessare questa opera di paragoni inutili tra le due massime categorie mondiali della velocità. E? come se si volessero paragonare le mele e le pere; il giorno e la notte; il bianco ed il nero. Articoli simili, poi, non fanno altro che alimentare sempre la stessa - sterile e stucchevole - polemica, come se esistessero appassionati di serie A e di serie B. Chi, come me, ama le moto, ama le gare, che si tratta del Civ, o del trofeo regionale di turno, se c?è spettacolo, si emoziona sia davanti alla MotoGP che alla Superbike. Suggerisco a costoro di interrogarsi, invece, sul perché in MotoGP, da due anni a questa parte, manchi lo spettacolo, invece di sparare contro la Superbike che, Biaggi o non Biaggi, fenomeni o semplici rider, affascina sempre per l?alto contenuto di adrenalina che le sue gare regalano. Quando in tv trasmettono il GP con i due heat del campionato organizzato dalla Infront Motor Sport, ecco, è proprio quello il momento di esclamare: tutti in piedi sul divano! E ci perdoni Guido Meda se per una volta tratteggiamo con le sue parole un mondo diverso da quello nel quale si trova ad operare

articolo a firma di alfredo di costanzo
io ho postato il link prima ma come vedo nn lo ha letto nessuno :) :D
cmq nn guardero piu la motogp con il volume
 
dukeiiktm ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Terruzzi, un essere inutile, incompetente che va sempre dove tira il vento, spesso rinnegando il suo passato, prima amava Senna, poi Schumacher, e per far questo rinnegava e non perdeva tempo per sparlare del brasiliano, ora Rossi ........... e Schumacher ora che arriva sedicesimo non lo ricorda?
Patetico

Sai questi tuoi interventi sono simili a quelli che ho letto 3 mesetti fa sul forum di motonline a commento di un ridicolo articolo di terruzzi dove "l'incompetente" annunciava fra l'ilarità e l'incazzatura generale(dei ducatisti) che Stoner aveva già pronto l'accordo con la Honda.......
Et voilà come per magia adesso che il passaggio non è solo più fantamercato ma realtà tutti i detrattori si sono volatilizzati e fan finta di niente, quindi occhio a sentanziare che la smentita è sempre dietro l'angolo ;)

Abbi pazienza, ma il tuo intervento per quel che mi riguarda è OT. Anche la buonanima di Mosca col pendolino ogni tanto ci beccava, o allora che vogliamo dire del polpo Paul?
 
armandino0312 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Terruzzi, un essere inutile, incompetente che va sempre dove tira il vento, spesso rinnegando il suo passato, prima amava Senna, poi Schumacher, e per far questo rinnegava e non perdeva tempo per sparlare del brasiliano, ora Rossi ........... e Schumacher ora che arriva sedicesimo non lo ricorda?
Patetico

Sai questi tuoi interventi sono simili a quelli che ho letto 3 mesetti fa sul forum di motonline a commento di un ridicolo articolo di terruzzi dove "l'incompetente" annunciava fra l'ilarità e l'incazzatura generale(dei ducatisti) che Stoner aveva già pronto l'accordo con la Honda.......
Et voilà come per magia adesso che il passaggio non è solo più fantamercato ma realtà tutti i detrattori si sono volatilizzati e fan finta di niente, quindi occhio a sentanziare che la smentita è sempre dietro l'angolo ;)

un conto è parlare di mercato,dove dei rumors possono o meno trasformarsi in nero su bianco.ben altra faccenda è un articolo del genere.

terruzzi non penso sia incompetente ma solo in malafede.null'altro che un venditore che prova in tutti i modi a vendere il suo prodotto.e questo è molto peggio per un giornalista dell'essere incompetente.

Esattamente, vedasi come lodava schummy quando doveva vendere il libro, che LUI aveva scritto sul tedesco ..... ora, per lui, Schummy non esiste +
 
Amici del forum qui si discute del pelo dell'uovo.
Mi sembra del tutto evidente l'impresa del campione di Tavullia: ha fatto un tempo da pole con le stesse gomme che aveva usato nella super pole Crutchlow.
Va bene la pista al lunedì, va bene le regolazioni, ma ciò non toglie che la moto non la conosceva e che particolare trascurabile, aveva una gamba rotta. Quindi é altrettanto evidente che Rossi non sia andato al massimo.
Secondo me la provocazione, perché tale é, del buon Terruzzi ci sta tutta.
Poi mi sembra sempre molto italiano sminuire a tutti i costi quello che fa Valentino, ridimensionarlo in tutti i modi, chissà poi perché, poi andiamo pazzi per i giocatori di calcio che fanno schifo, simulano in campo e non hanno voglia, né di partecipare, né di vincere.
Rossi invece almeno é uno sportivo ed un capione vero!
Salutoni
 
HenryChinaski ha scritto:
Amici del forum qui si discute del pelo dell'uovo.
Mi sembra del tutto evidente l'impresa del campione di Tavullia: ha fatto un tempo da pole con le stesse gomme che aveva usato nella super pole Crutchlow.
Va bene la pista al lunedì, va bene le regolazioni, ma ciò non toglie che la moto non la conosceva e che particolare trascurabile, aveva una gamba rotta. Quindi é altrettanto evidente che Rossi non sia andato al massimo.
Secondo me la provocazione, perché tale é, del buon Terruzzi ci sta tutta.
Poi mi sembra sempre molto italiano sminuire a tutti i costi quello che fa Valentino, ridimensionarlo in tutti i modi, chissà poi perché, poi andiamo pazzi per i giocatori di calcio che fanno schifo, simulano in campo e non hanno voglia, né di partecipare, né di vincere.
Rossi invece almeno é uno sportivo ed un capione vero!
Salutoni
nessuno sminuisce valentino... sono il primo che dice che se va in sbk vincerebbe sicuramente.. ma anche in motogp vinvnce da sempre facilmente..
cmq le gomme di valentino nn erano le stesse ma quelle che in sbk useranno l'anno prossimo Crutchlow in superpole ha girato in 1'58.018 mentre rossi con le gomm meglio in 1:59,2
andate a cercare i dati giusti nn quelli di italia 1!
 
Back
Alto