<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arruboni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Arruboni

A me una volta hanno lasciato in omaggio un cacciavite dimenticato sul tappetino...
io qualche mese fa ho trovato per terra sulla strada una di quelle pile a led ricaricabili che costano 40 o 50€ ancora accesa, si vede che l'hanno dimenticata nel vano motore ed è caduta senza rompersi...
 
Ultima modifica:
Ma l'adattatore dove si trovava?
Perchè se come è lecito ipotizzare era riposto assieme alla chiave e alla ruota di scorta nel bagagliaio,quindi non in vista,dovrebbero proprio aver frugato la macchina in cerca di qualcosa da rubare.
A me non sembra verosimile,un conto è un oggetto lasciato incustodito in bella mostra,magari poi salta fuori.
 
Piccolo OT.
Secondo me quei bulloni antifurto non servono a una mazza.
Anche se ne esistono di vari tipi è lecito pensare che un ladro,che di mestiere fa il ladro,sia in possesso di tutti gli strumenti del mestiere.
Mi sembra più un modo per trovarsi in difficoltà a cambiare una gomma,se l'adattatore va perso come in questo caso oppure se la testa del bullone si rovina,che per tutelarsi dai furti.
Anni fa la fidanzata del liceo ereditò una Punto grigia da un parente che aveva appunto i bulloni anti furto.
Probabilmente erano di scarsa qualità perchè il bullone (che mi pare avesse 3 fori che corrispondevano a 3 cilindretti sull'adattatore) si era rovinato in fretta,quasi sicuramente sarà stata colpa di qualche gommista pistola e della sua pistola pneumatica.
Comunque bucò e non ci fu verso di smontare quel dannato bullone,dovemmo tagliarlo via col flessibile rovinando un po' il cerchio.
Dopo quell'esperienza la prima cosa che abbiamo fatto,dopo aver montato una coppia di gomme nuove,è stata disfarsi dei bulloni anti furto.
Quattro ruote su una macchina lasciata fuori di notte sono capaci di rubarle tutti
Con il bullone antifurto già escludi il ladruncolo occasionale che ha visto quattro belle gomme nuove di pacca o i cerchi che voleva per farsi il doppio treno
Per i ladri professionisti c’è poco da fare se vogliono proprio le tue ruote e le hanno puntate ma magari se passano durante un raid notturno casuale e non hanno proprio l’adattatore giusto magari la sfanghi
 
Nessuna officina indipendente o di rete mi ha mai sottratto qualcosa. Alcuni lavori mal fatti o fatturati e non fatti (in Bmw, sotto una determinata gestione del service locale), sì, ma mai “perso” nulla. Una volta il mio meccatronico di fiducia mi ha lasciato un paio di bei cacciaviti in omaggio, glieli ho riportati appena individuati. L’ultimo meccanico del paesello di montagna mi aveva prestato una batteria nuova di pacca per rientrare in città… sulla fiducia.
 
Con il bullone antifurto già escludi il ladruncolo occasionale che ha visto quattro belle gomme nuove di pacca o i cerchi che voleva per farsi il doppio treno

Imho a meno che uno non viva o debba parcheggiare la notte in zone malfamate non è una cosa di cui preoccuparsi troppo.
Qui io non ho mai sentito parlare di furti di pneumatici,dipenderà dalle zone.
Nel caso della Punto della fidanzata del liceo non c'era alcun motivo di temere.
Gomme economiche su cerchi in ferro,è vero si trattava di una misura molto comune e quindi facilmente rivendibile però dopo quell'episodio andammo da un demolitore e prendemmo con 40 euro una coppia di Bridgestone seminuove già montate sui cerchi.
Un ladro di polli imho più che mettersi a smontare 4 gomme,per poco che ci impieghi comunque ci vuole tempo e si rischia di essere beccati,per poi ricavarci 30 euro se va bene piuttosto spacca un vetro di una macchina che ha qualcosa di valore a portata,autoradio o cellulare.
 
Imho a meno che uno non viva o debba parcheggiare la notte in zone malfamate non è una cosa di cui preoccuparsi troppo.
Qui io non ho mai sentito parlare di furti di pneumatici,dipenderà dalle zone.
Nel caso della Punto della fidanzata del liceo non c'era alcun motivo di temere.
Gomme economiche su cerchi in ferro,è vero si trattava di una misura molto comune e quindi facilmente rivendibile però dopo quell'episodio andammo da un demolitore e prendemmo con 40 euro una coppia di Bridgestone seminuove già montate sui cerchi.
Un ladro di polli imho più che mettersi a smontare 4 gomme,per poco che ci impieghi comunque ci vuole tempo e si rischia di essere beccati,per poi ricavarci 30 euro se va bene piuttosto spacca un vetro di una macchina che ha qualcosa di valore a portata,autoradio o cellulare.
Centro Verona
Audi a4 aziendale di un mio collega di una settimana ritrovata sui mattoni… si sono fregati i 4 cerchi da 20 e le gomme per circa 5000 euro di danni (prezzo di listino)
 
Centro Verona
Audi a4 aziendale di un mio collega di una settimana ritrovata sui mattoni… si sono fregati i 4 cerchi da 20 e le gomme per circa 5000 euro di danni (prezzo di listino)

Beh se uno ha un capitale tra gomme e cerchi è un conto.
Però imho il bilancio non cambia.
Se hai una Punto con cerchi da 14 al massimo devi preoccuparti dei ladri di polli,e per fortuna qui non sono tanto diffusi.
Se hai una vettura con gomme da 800 euro e cerchi da 2000 euro allora devi preoccuparti dei ladri professionisti e allora non c'è bullone che tenga.
Una bella polizza e dormi sereno.
 
Beh se uno ha un capitale tra gomme e cerchi è un conto.
Però imho il bilancio non cambia.
Se hai una Punto con cerchi da 14 al massimo devi preoccuparti dei ladri di polli,e per fortuna qui non sono tanto diffusi.
Se hai una vettura con gomme da 800 euro e cerchi da 2000 euro allora devi preoccuparti dei ladri professionisti e allora non c'è bullone che tenga.
Una bella polizza e dormi sereno.

Dalle mie parti dipende dal periodo....... quando puntano le Smart ne ritrovi due o tre sui mattoni, esempio, poi arriva la "moda" delle 500, ed eccone un paio "mattonate", se gli garba, altrimenti l'appoggiano diretta a terra e ti lasciano il cric, a pantografo fregato chissà dove, a sorreggere il secondo lato spogliato.
Settimana scorsa una Stelvio proprio nel parcheggio davanti casa.
Due mesi fa gli interni di un GLC all'interno del condominio.
E non è una zona malfamata, almeno, non lo era, solo che è "compressa" tra Milano e un paio di paesi dell'hinterland che spesso sono proprio alla ribalta delle cronache per........
 
Beh se uno ha un capitale tra gomme e cerchi è un conto.
Però imho il bilancio non cambia.
Se hai una Punto con cerchi da 14 al massimo devi preoccuparti dei ladri di polli,e per fortuna qui non sono tanto diffusi.
Se hai una vettura con gomme da 800 euro e cerchi da 2000 euro allora devi preoccuparti dei ladri professionisti e allora non c'è bullone che tenga.
Una bella polizza e dormi sereno.
Ripeto anche i ladri professionisti non sempre agiscono su commissione
Girano la notte, vedono una preda, in 5 minuti tirano giù le ruote e le rivendono su subito
Se hai il bullone antifurto che ha un costo irrisorio cominci un po’ a rallentarli. Non è detto che abbiano l’adattatore al momento
La polizza ok (bisogna vedere cosa copra in caso di furto parziale) ma anche i danni che ti fanno appoggiandola sui dischi sarebbe meglio evitarli e un minimo di protezione in più con i bulloni antifurto c’è
 
Ripeto anche i ladri professionisti non sempre agiscono su commissione

Non è detto che abbiano l’adattatore al momento

E' un ossimoro.
Hanno i cric e le chiavi ma lasciano a casa gli adattatori oppure si portano dietro quelli che vanno bene per un'Audi ma non quelli che vanno bene per un altra marca?
Non credo che ne esistano centinaia di varietà.
Imho un ladro professionista nel momento in cui punta o semplicemente incrocia per strada una potenziale preda saprà già che 99 su 100 se ha dei bulloni antifurto saranno di quella determinata misura e probabilmente realizzati da quei 2 o 3 produttori.
Per me ripeto i bulloni antifurto non scoraggiano ne rallentano il ladro specializzato quindi servono solo per difendersi contro i ladri di polli.
 
Ultima modifica:
E' un ossimoro.
Hanno i cric e le chiavi ma lasciano a casa gli adattatori oppure si portano dietro quelli che vanno bene per un'Audi ma non quelli che vanno bene per un altra marca?
Non credo che ne esistano centinaia di varietà.
Imho un ladro professionista nel momento in cui punta o semplicemente incrocia per strada una potenziale preda saprà già che 99 su 100 se ha dei bulloni antifurto saranno di quella determinata misura e probabilmente realizzati da quei 2 o 3 produttori.
Per me ripeto i bulloni antifurto non scoraggiano ne rallentano il ladro specializzato quindi non servono solo per difendersi contro i ladri di polli.
Eh vabbè vorrà dire che avrò buttato 25 euro amen
Comunque i bulloni non sono specifici per Audì o Alfa Romeo, esistono bulloni antifurto generici di varie marche con teste diverse oltre che sequenze diverse
 
E non è una zona malfamata, almeno, non lo era, solo che è "compressa" tra Milano e un paio di paesi dell'hinterland che spesso sono proprio alla ribalta delle cronache per........

Imho almeno a sentire le cronache l'hinterland di Milano se la batte con i quartieri periferici di Torino quanto a fama.
Io per fortuna vivo in una zona relativamente tranquilla.
Esistono anche qui i furti ma difficilmente sono opera di bande super organizzate che lavorano a tappeto.
Quando hanno rubato la Zx a mio padre (che però gliel'ha lasciata in moto in una zona piena di case popolari di sera quindi ha fatto il 90% del lavoro da solo) a distanza di poche settimane anche a un parente hanno rubato la sua vecchia sw sotto casa.
Ma tutte vetture ritrovate poi verso Milano integre.
Magari danneggiate ma comunque rubate per usarle (chissà per farci cosa) e non per cannibalizzarle.
Per me quei furti erano opera di ladri di polli che davvero si sarebbero fatti scoraggiare da un bullone o da un antifurto.
Ma negli ultimi anni mi pare che il fenomeno sia molto ridotto.
C'è stato un raid di ladri specializzati in furti nei garage ma comunque anche se organizzati rubavano biciclette e roba simile.
 
Eh vabbè vorrà dire che avrò buttato 25 euro amen
Comunque i bulloni non sono specifici per Audì o Alfa Romeo, esistono bulloni antifurto generici di varie marche con teste diverse oltre che sequenze diverse

Si ma ripeto quanti produttori ci saranno?
A naso per le utilitarie che montano bulloni con testa da 19 come la mia i produttori di bulloni antifurto si conteranno sulle dita di una mano,forse 2.
E costano anche talmente poco che è lecito pensare che come se li comprano gli automobilisti anche chi campa sui furti di componenti sia ben fornito e avrà la collezione completa.
Sono un buon deterrente contro i ladri di polli che non hanno un bersaglio specifico ma si accontentano di quello che c'è,quindi se vedono un bullone un po' ostico magari passano oltre.
Vicino a casa mia c'era un tizio con una vecchia Citroen (non ricordo se era una Ax oppure una Saxo) che aveva uno di quei bloccasterzo tipo tombino di ghisa con un lucchetto grande quanto il mio pugno.
Probabilmente nessuno ha mai provato a rubarla più per pigrizia,quel coso sarà stato pesante 20 kg,che altro.
Ma se ci fosse stato un ladro professionista che doveva rubare su commissione proprio quel modello (e allora mi preoccupa di più sapere chi è il committente che mette in moto un meccanismo del genere per avere una Ax o una Saxo) non c'era verso.
La Zx è molto più raffinata.
Se non la caricano su un camion non sapendo che a freddo il minimo non regge al primo incrocio la fanno spegnere e neanche la madonna la rimette in moto senza sapere come fare.
 
Tornando in topic si trattava di un meccanico sconosciuto o di cui eri già cliente?
Un'officina indipendente oppure della rete ufficiale?
Perchè imho un meccanico che cerca di fidelizzare i clienti non fa una cosa del genere,sottrai un adattatore per bulloni da 5 euro e rischi che il cliente faccia il prossimo intervento da 300 da un'altra parte?
Se si tratta di un'officina grande potrebbe essere magari uno dei tanti dipendenti che ha visto qualcosa che gli poteva servire (magari anche lui ha gli stessi bulloni antifurto sulla sua auto) e ha allungato la mano cedendo alla tentazione.
Però se l'adattatore era nel vano della ruota di scorta doveva proprio andare a cercarlo.
Tutto può essere per carità ma imho è più probabile una casualità che un furto.
 
Back
Alto