albert56
0
mi era sfuggito, scusa!!Come avevo scritto gli ultimi interventi non hanno toccato le gomme quindi faccio fatica a credere nella buona fede.
mi era sfuggito, scusa!!Come avevo scritto gli ultimi interventi non hanno toccato le gomme quindi faccio fatica a credere nella buona fede.
io qualche mese fa ho trovato per terra sulla strada una di quelle pile a led ricaricabili che costano 40 o 50€ ancora accesa, si vede che l'hanno dimenticata nel vano motore ed è caduta senza rompersi...A me una volta hanno lasciato in omaggio un cacciavite dimenticato sul tappetino...
Quattro ruote su una macchina lasciata fuori di notte sono capaci di rubarle tuttiPiccolo OT.
Secondo me quei bulloni antifurto non servono a una mazza.
Anche se ne esistono di vari tipi è lecito pensare che un ladro,che di mestiere fa il ladro,sia in possesso di tutti gli strumenti del mestiere.
Mi sembra più un modo per trovarsi in difficoltà a cambiare una gomma,se l'adattatore va perso come in questo caso oppure se la testa del bullone si rovina,che per tutelarsi dai furti.
Anni fa la fidanzata del liceo ereditò una Punto grigia da un parente che aveva appunto i bulloni anti furto.
Probabilmente erano di scarsa qualità perchè il bullone (che mi pare avesse 3 fori che corrispondevano a 3 cilindretti sull'adattatore) si era rovinato in fretta,quasi sicuramente sarà stata colpa di qualche gommista pistola e della sua pistola pneumatica.
Comunque bucò e non ci fu verso di smontare quel dannato bullone,dovemmo tagliarlo via col flessibile rovinando un po' il cerchio.
Dopo quell'esperienza la prima cosa che abbiamo fatto,dopo aver montato una coppia di gomme nuove,è stata disfarsi dei bulloni anti furto.
Con il bullone antifurto già escludi il ladruncolo occasionale che ha visto quattro belle gomme nuove di pacca o i cerchi che voleva per farsi il doppio treno
Centro VeronaImho a meno che uno non viva o debba parcheggiare la notte in zone malfamate non è una cosa di cui preoccuparsi troppo.
Qui io non ho mai sentito parlare di furti di pneumatici,dipenderà dalle zone.
Nel caso della Punto della fidanzata del liceo non c'era alcun motivo di temere.
Gomme economiche su cerchi in ferro,è vero si trattava di una misura molto comune e quindi facilmente rivendibile però dopo quell'episodio andammo da un demolitore e prendemmo con 40 euro una coppia di Bridgestone seminuove già montate sui cerchi.
Un ladro di polli imho più che mettersi a smontare 4 gomme,per poco che ci impieghi comunque ci vuole tempo e si rischia di essere beccati,per poi ricavarci 30 euro se va bene piuttosto spacca un vetro di una macchina che ha qualcosa di valore a portata,autoradio o cellulare.
Centro Verona
Audi a4 aziendale di un mio collega di una settimana ritrovata sui mattoni… si sono fregati i 4 cerchi da 20 e le gomme per circa 5000 euro di danni (prezzo di listino)
Beh se uno ha un capitale tra gomme e cerchi è un conto.
Però imho il bilancio non cambia.
Se hai una Punto con cerchi da 14 al massimo devi preoccuparti dei ladri di polli,e per fortuna qui non sono tanto diffusi.
Se hai una vettura con gomme da 800 euro e cerchi da 2000 euro allora devi preoccuparti dei ladri professionisti e allora non c'è bullone che tenga.
Una bella polizza e dormi sereno.
Ripeto anche i ladri professionisti non sempre agiscono su commissioneBeh se uno ha un capitale tra gomme e cerchi è un conto.
Però imho il bilancio non cambia.
Se hai una Punto con cerchi da 14 al massimo devi preoccuparti dei ladri di polli,e per fortuna qui non sono tanto diffusi.
Se hai una vettura con gomme da 800 euro e cerchi da 2000 euro allora devi preoccuparti dei ladri professionisti e allora non c'è bullone che tenga.
Una bella polizza e dormi sereno.
Ripeto anche i ladri professionisti non sempre agiscono su commissione
Non è detto che abbiano l’adattatore al momento
Eh vabbè vorrà dire che avrò buttato 25 euro amenE' un ossimoro.
Hanno i cric e le chiavi ma lasciano a casa gli adattatori oppure si portano dietro quelli che vanno bene per un'Audi ma non quelli che vanno bene per un altra marca?
Non credo che ne esistano centinaia di varietà.
Imho un ladro professionista nel momento in cui punta o semplicemente incrocia per strada una potenziale preda saprà già che 99 su 100 se ha dei bulloni antifurto saranno di quella determinata misura e probabilmente realizzati da quei 2 o 3 produttori.
Per me ripeto i bulloni antifurto non scoraggiano ne rallentano il ladro specializzato quindi non servono solo per difendersi contro i ladri di polli.
E non è una zona malfamata, almeno, non lo era, solo che è "compressa" tra Milano e un paio di paesi dell'hinterland che spesso sono proprio alla ribalta delle cronache per........
Eh vabbè vorrà dire che avrò buttato 25 euro amen
Comunque i bulloni non sono specifici per Audì o Alfa Romeo, esistono bulloni antifurto generici di varie marche con teste diverse oltre che sequenze diverse
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa