<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivederci (a BMW) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Arrivederci (a BMW)

Non capisco perche' non tornare all'X3...
Comunque, per lo spazio, io alla fine mi tengo la Evo, che ha bisogno dello spazio di un furgone per parcheggiare perche', comunque, non sembra ma e' lunga, e ha uno sterzo che fa pena in manovra, e poi in citta' giro in moto.
 
renexx ha scritto:
Provo a rispondere dal cellulare: è
un GLK. Poi vi spiego

Oh, allora almeno una ne hanno venduta!!!

:D :D :D

Si scherza! Ottima auto, comunque. Non ricordo se il GLK "nasce" con l'automatico di serie, ma suppongo di si, vero?
 
Complimenti! Questa mattina ho avuto la possibilità' di vedere dal vivo la tua nuova fiamma... e sicuramente x le nostre zone non hai assolutamente sbagliato. E' un GLK full optionals e perfetto di carrozzeria. Quando puoi metti le gomme e i cerchi da 18 o 19 e sarà' ancora piu' bella. Scelta azzeccata per dove abitiamo noi. Te la godi di più' e meno paranoie. Ciao
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
In questi giorni ho dato l'addio alla mia bellissima X5 30sd, comperata usata all'inizio di Aprile.
E' stata una decisione sofferta, combattuta tra passione e ragione, soppesando ciò che può migliorare la qualità della vita.
Durante questi mesi, ho potuto apprezzare i punti di forza di questa vettura, dalle prestazioni alle finiture, dalla comodità allo spazio interno (per me molto importante).
Ma ho anche vissuto i lati negativi, che, quando sono valutati sulla carta, non sono mai così pesanti come nella realtà quotidiana.
Le dimensioni, che non mi parevano così proibitive rispetto alla X3 da cui provenivo, si sono rivelate un vero punto dolente. Da noi, in Riviera, lo spazio è sempre risicato, ed ogni posteggio, ogni situazione di traffico diventa un calvario di manovre con una macchina delle dimensioni della X5. Un tornantino sulla strada di casa mia, per es., affrontato in un colpo solo con la X3, richiedeva la manovra con la X5, e l'ingresso in garage avveniva con tolleranze millimetriche.
In alcuni silos in Genova non mi ci avventuravo nemmeno...
E le prestazioni? Tutor, autovelox e bambini a bordo nel 99% dei casi, le mortificano non poco, pur pagando comunque lo scotto di una percorrenza di 8,5 km/l.
Alla fine la frustrazione ha avuto la meglio, mi sono fatto coraggio e l'ho cambiata; ma il mio non è un addio al mondo BMW, solo un arrivederci per la mia quarta "elica" che prima o poi arriverà...

Ecco..pensa che io provo le tue stesse sensazioni, con la differenza che io faccio gli 8/9 con un litro ma non ho un caxxo prestazioni.. :evil: ..aggiungi che la macchina è difettosa come pochi..e ottieni un bel risultato...

Prossima macchina: Megane RS?.. :rolleyes: ..Boh..dipende da quanti soldi avrò..

Guarda che stiamo aspettando l'evento tipo 2012 dei Maya... :D :lol: :D
 
99octane ha scritto:
Non capisco perche' non tornare all'X3...
Comunque, per lo spazio, io alla fine mi tengo la Evo, che ha bisogno dello spazio di un furgone per parcheggiare perche', comunque, non sembra ma e' lunga, e ha uno sterzo che fa pena in manovra, e poi in citta' giro in moto.

La X3 l'ho avuta, quella nuova mi avrebbe costretto ad un esborso che non ho intenzione di affrontare in questo momento.
 
Drayer ha scritto:
renexx ha scritto:
Provo a rispondere dal cellulare: è
un GLK. Poi vi spiego

Oh, allora almeno una ne hanno venduta!!!

:D :D :D

Si scherza! Ottima auto, comunque. Non ricordo se il GLK "nasce" con l'automatico di serie, ma suppongo di si, vero?

E no, la mia è del 2009, quindi già conteggiata... :D
Di serie c'è il 7G-tronic, mi è sembrato molto fluido, devo ancora provarlo in modalità sport.
 
ivbernar ha scritto:
Complimenti! Questa mattina ho avuto la possibilità' di vedere dal vivo la tua nuova fiamma... e sicuramente x le nostre zone non hai assolutamente sbagliato. E' un GLK full optionals e perfetto di carrozzeria. Quando puoi metti le gomme e i cerchi da 18 o 19 e sarà' ancora piu' bella. Scelta azzeccata per dove abitiamo noi. Te la godi di più' e meno paranoie. Ciao

Grazie, effettivamente la taglia è più giusta per gli spazi angusti che ci ritroviamo.
La differenza tra questo GLK (votato al comfort) e la tua X1 23d, veramente "affilata", dimostra come il mondo dei suv sia decisamente variegato: un motivo del loro successo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho fatto uno scambio alla pari senza tirare fuori un baiocco.

:shock: ...un affaire tra privati scambisti, suppongo... com'è allestita, agricola o sportiveggiante?

Svelo l'arcano: avevo pubblicato l'inserzione per vendere la X5, ed avevo ricevuto un sacco di mail.
Prima di ferragosto erano solo quelle richieste scritte in inglese o francese a cui non ho risposto; poi alcune richieste da parte di chi aveva il proprio usato da piazzare.
Infine, dopo ferragosto, si sono susseguite le chiamate dei commercianti/salonisti/rivenditori, di solito piuttosto basse. Una di queste, da parte di un commerciante nel bergamasco, era più interessante, e sono andato a vedere per curiosità il sito web del salone, vedendo il GLK in questione.
Allestimento: pacchetto Chrome, Off-Road styling pack con roof rails neri, clima comf a 3 zone, pelle integr, rete bagagli, tempomatic, bi-xeno adatt, parktronic, COMAND aps con cambia cd, volante pelle multif., tergi con sensore pioggia.
Tetto apr. panoramico.
Colore argento.
Mi è balzata l'idea della permuta, ed eccoci qua...
 
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
In questi giorni ho dato l'addio alla mia bellissima X5 30sd, comperata usata all'inizio di Aprile.
E' stata una decisione sofferta, combattuta tra passione e ragione, soppesando ciò che può migliorare la qualità della vita.
Durante questi mesi, ho potuto apprezzare i punti di forza di questa vettura, dalle prestazioni alle finiture, dalla comodità allo spazio interno (per me molto importante).
Ma ho anche vissuto i lati negativi, che, quando sono valutati sulla carta, non sono mai così pesanti come nella realtà quotidiana.
Le dimensioni, che non mi parevano così proibitive rispetto alla X3 da cui provenivo, si sono rivelate un vero punto dolente. Da noi, in Riviera, lo spazio è sempre risicato, ed ogni posteggio, ogni situazione di traffico diventa un calvario di manovre con una macchina delle dimensioni della X5. Un tornantino sulla strada di casa mia, per es., affrontato in un colpo solo con la X3, richiedeva la manovra con la X5, e l'ingresso in garage avveniva con tolleranze millimetriche.
In alcuni silos in Genova non mi ci avventuravo nemmeno...
E le prestazioni? Tutor, autovelox e bambini a bordo nel 99% dei casi, le mortificano non poco, pur pagando comunque lo scotto di una percorrenza di 8,5 km/l.
Alla fine la frustrazione ha avuto la meglio, mi sono fatto coraggio e l'ho cambiata; ma il mio non è un addio al mondo BMW, solo un arrivederci per la mia quarta "elica" che prima o poi arriverà...

Ecco..pensa che io provo le tue stesse sensazioni, con la differenza che io faccio gli 8/9 con un litro ma non ho un caxxo prestazioni.. :evil: ..aggiungi che la macchina è difettosa come pochi..e ottieni un bel risultato...

Prossima macchina: Megane RS?.. :rolleyes: ..Boh..dipende da quanti soldi avrò..

Guarda che stiamo aspettando l'evento tipo 2012 dei Maya... :D :lol: :D

Aspettate e sperate allora!.. :D :lol: :D :) ..Anzi: :cry: :(
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho fatto uno scambio alla pari senza tirare fuori un baiocco.

:shock: ...un affaire tra privati scambisti, suppongo... com'è allestita, agricola o sportiveggiante?

Svelo l'arcano: avevo pubblicato l'inserzione per vendere la X5, ed avevo ricevuto un sacco di mail.
Prima di ferragosto erano solo quelle richieste scritte in inglese o francese a cui non ho risposto; poi alcune richieste da parte di chi aveva il proprio usato da piazzare.
Infine, dopo ferragosto, si sono susseguite le chiamate dei commercianti/salonisti/rivenditori, di solito piuttosto basse. Una di queste, da parte di un commerciante nel bergamasco, era più interessante, e sono andato a vedere per curiosità il sito web del salone, vedendo il GLK in questione.
Allestimento: pacchetto Chrome, Off-Road styling pack con roof rails neri, clima comf a 3 zone, pelle integr, rete bagagli, tempomatic, bi-xeno adatt, parktronic, COMAND aps con cambia cd, volante pelle multif., tergi con sensore pioggia.
Colore argento.
Mi è balzata l'idea della permuta, ed eccoci qua...

E "sti cheiz" non ce l'ha di serie?.. :rolleyes: :D :lol:

Minkia quanta roba che c'ha!.. :-o :shock:

Ma due belle fotuzze?..Quando??.. :)
 
renexx ha scritto:
Allestimento: pacchetto Chrome, Off-Road styling pack con roof rails neri, clima comf a 3 zone, pelle integr, rete bagagli, tempomatic, bi-xeno adatt, parktronic, COMAND aps con cambia cd, volante pelle multif., tergi con sensore pioggia. Colore argento. Mi è balzata l'idea della permuta, ed eccoci qua...
Una permuta alla pari di questo tipo, secondo me, è un'occasionissima, e bene hai fatto a prenderla a volo. Nulla contro il "mostro" che hai ceduto, ma ti trovi con un mezzo comunque nuovissimo, dai costi di gestione certamente più umani (non solo il consumo, che è il meno, ma anche bollo - assicurazione - tagliandi) e che, alla lunga, quando avrà 4 - 5 anni di vita, sarà più commerciabile e probabilmente con meno svalutazione in assoluto.

Una nota importante: gli iniettori
Sull'OM651 gli iniettori finalmente a posto sono stati montati di serie a partire dalla produzione (se ben mi ricordo) 11/2009. Dovresti far verificare al conce MB cui ti appoggerai per la manutenzione che siano già stati sostituiti, altrimenti insisti per un intervento preventivo in garanzia.
Al caso potrebbe esserti d'aiuto il blog ufficiale MB
http://www.theblueblog.it/

ed in particolare questa sezione (ti do l'ultima pagina)

http://www.theblueblog.it/blueefficiency/mercedes%e2%80%93benz-glk-il-piccologrande-suv/#comments

Ti consiglio la lettura integrale anche delle pagine precedenti, l'ing. Vellucci è molto disponibile e, se il conce latita, interviene personalmente. In pratica non c'è un vero e proprio richiamo, ma in qualche modo si ottiene la sostituzione preventiva gartuita di tutti e quattro gli iniettori (che ti raccomando caldamente)

Tirnando al tuo nuovo ferro, vedo che in prtica gli mancherebbe solo la megatettaapribile per essere perfetto, ma, si sa, con l'usato non bisogna puntarsi troppo, perché magari per prendere proprio la configurazione desiderata si perde un'occasione apparentemente incompleta ma sostanziamente "giusta" In compenso il trizona è un bel gadget, non tanto per la differenziazione termica, quanto per la migliore capacità climatizzante

Meglio che non hai la versione Sport, troppo dura. C'è anche il tasto G (pacchetti tecnico o/r)?
 
renexx ha scritto:
Drayer ha scritto:
Non ricordo se il GLK "nasce" con l'automatico di serie, ma suppongo di si, vero?
Di serie c'è il 7G-tronic, mi è sembrato molto fluido, devo ancora provarlo in modalità sport.
MB ha scelto di fornire la trazione integrale esclusivamente in abbinamento con il cambio automatico. Difatti per avere il Glk con il manuale (per altro ottimo) bisogna prenderlo RWD :?
Ho chiesto in officina il perché, la risposta è che per le particolarità del gruppo differenziale epicicloidale open + pacco di frizioni usata nella TI mercedes, parte della clientela, poco pratica del sistema, si era trovata talora a disagio in certe situazioni (non ho capito però quali, penso che non riusciva a sfruttare il 4ets su certi fondi). Di conseguenza è stata presa la decisione strategica di offrire solo 4matic (4Ets + automatico, attualmente il 7Gtronic)

A proposito, fammi sapere che pensi del 7Gt vs Step, è il punto critico per una mia futura eventuale scelta
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
gentle-man ha scritto:
io penso si sia preso una classe C...
Magari Classic, nera e con i cerchi robusti! :p
Vorrei la tua opinione sul livello di finitura del GLK, che mi è parso veramente elevato, nel solco della migliore tradizione Mercedes.
Lascio ovviamente a "re" Fancar l'analisi dettagliata :D ma mi prendo la libertà di dire la mia.

In casa come sai abbiamo anche una C, che è la cugina "bassa".
Confrontando le due (prima di ferragosto ho esaminato un Glk esposto in salone per un'oretta buona), devo dire che apparentemente sembrerebbe meglio rifinita la C, ma in realtà è il contrario. Il Glk ha alcuni rivestimenti meglio adatti di quelli del C ad un uso "rude", ma non per questo meno curati o meno solidi. Anzi. Poi, se scnediamo sui dettagli, noterai ad esempio che gli attacchi isofix posteriori sono ben posizionati e di facile accesso, mentre sul C (berlina) sono seminascosti tra seduta e schienale (ho fatto una faticaccia per agganciare il seggiolino quando mi è servito) e protetti da un tappino di plastica removibile. Per carità, il tappino fa il suo lavor, ma la "cassa" in gomma con linguella mobile del Glk è tutt'altra cosa. Osserva poi il rivestimento della portiera nella zona bassa, dove rischi di strisciare le scarpe (magari gli stivaloni infangati): sembra grezza, di due o tre gradini inferiore alle applicazioni Audi. Prova invece a toccarla con l'occhio e la mano di chi deve pulire. E' di un materiale che non si riga facilmente e che si pulisce rapidamente ;). Un difettuccio invece è la tendina copribagaglio: non nasconde completamente il contenuto. Buono lo spazio del doppiofondo (non so se hai la vaschetta - doppiofondo di plastica, è comoda e la prendi in postvendita, nel cavo del "ruotino" ci metti tranquillamente gli attrezzi supplementari e gli accessori tipo cavi batteria e traino. Non ho avuto modo di veificare la bonta della pelle, ma la stoffa sì, è di ottima fattura e robusta, in perfetto stile MB. Trovo un po' complesso il sistema dei comandi al volante a 12 tasti, per lo meno rispetto alla spettacolare semplicità di quello Bmw.
Il navigatore è una bomba
 
Back
Alto