Per carità, ci mancherebbe, alla fine poi per le auto, e soprattutto certe auto, si comprano "di pancia". A me, e sono ovviamente gusti personali, il Glk piace parecchio, in particolare per le sue linee decise e squadrate, e non mi dispiace che si veda relativamente poco in giro (in confronto, il Q5 è inflazionato).Ale_10 ha scritto:Le tue argomentazioni sono sempre ponderate e argomentate razionalmente,nel caso di specie è per me una questione puramente di gusto(per quanto + ne vedo per strada,meno mi dispiaccia),quindi opinabilissima...
Ciao!
Quando cambierò l'E46 sarà quasi certamente per un suv: mi piacerebbe (affari permettendo) poter scegliere tra Q5 - Glk - X3.
L'X3 - quello attuale - l'avevo provato per ben benino, trovandolo pienamente soddisfacente: quello nuovo lo attendo di sicuro. Il Q5 non mi convince troppo nella linea, un po' troppo "leccata", ma è bello comodo e spazioso, ed offre buona scelta cambi/motori (a me ispira il TFSI 2.0col manuale). Il Torsen è una forte attrattiva. Di contro, appare un po' troppo urbano, mentre il Glk sembra più adatto agli strapazzi. Insomma, sul MB non mi farei specie a salire con gli scarponi pieni di fango (accade non infrequentemente) ed a buttarmi con lui in un guado o in un o/r leggeri (lo faccio già con il Touring ...), con il Q5 mi sembrerebbe come di andare in rifugio in giacca e cravatta. D'altra parte, il 7Gtronic (obbligatorio per la trazione integrale) non mi convince del tutto
Ripeto, spero di trovarmi a dibattere questa difficile scelta tra un paio d'anni
Edit
mi dimenticavo del Free2, per altro in fase di restylingQuando cambierò l'E46 sarà quasi certamente per un suv: mi piacerebbe (affari permettendo) poter scegliere tra Q5 - Glk - X3.