<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivederci (a BMW) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Arrivederci (a BMW)

Memento_Audi_Semper ha scritto:
Maurone, ma questo Ing. Vellucci che ruolo ricopre? E' un ingegnere addetto al Product development? After sale service?Grazie!
Ciao, non so il ruolo specifico, però, da quello che ha lascito capire, è stato incaricato di seguire - tra le alte cose - proprio i problemi di giuventù del Glk. Anzi, in particolare è una delle risposte Mb alla nota "questione iniettori". Leggendo dal blog, pare si intervennuto direttamente sui conce in determinati casi di "svogliatezza" degli stessi. In altri casi, via mail privata con i clienti, ha verificato quale partita (ci sono statidiversi tentativi di risolvere la questione, appurando che alla fine il problema stava in un isolante da quattro soldi - un po' come l'o'ring dello sfortunato Challenger ...) fosse montata su quello specifico telaio
Lamps
 
|Mauro65| ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Maurone, ma questo Ing. Vellucci che ruolo ricopre? E' un ingegnere addetto al Product development? After sale service?Grazie!
Ciao, non so il ruolo specifico, però, da quello che ha lascito capire, è stato incaricato di seguire - tra le alte cose - proprio i problemi di giuventù del Glk. Anzi, in particolare è una delle risposte Mb alla nota "questione iniettori". Leggendo dal blog, pare si intervennuto direttamente sui conce in determinati casi di "svogliatezza" degli stessi. In altri casi, via mail privata con i clienti, ha verificato quale partita (ci sono statidiversi tentativi di risolvere la questione, appurando che alla fine il problema stava in un isolante da quattro soldi - un po' come l'o'ring dello sfortunato Challenger ...) fosse montata su quello specifico telaio
Lamps

Mi ha fatto un'ottima impressione. E' una cosa che più case dovrebbero fare, fa molto piacere essere seguiti in questo modo!
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Allestimento: pacchetto Chrome, Off-Road styling pack con roof rails neri, clima comf a 3 zone, pelle integr, rete bagagli, tempomatic, bi-xeno adatt, parktronic, COMAND aps con cambia cd, volante pelle multif., tergi con sensore pioggia. Colore argento. Mi è balzata l'idea della permuta, ed eccoci qua...
Una permuta alla pari di questo tipo, secondo me, è un'occasionissima, e bene hai fatto a prenderla a volo. Nulla contro il "mostro" che hai ceduto, ma ti trovi con un mezzo comunque nuovissimo, dai costi di gestione certamente più umani (non solo il consumo, che è il meno, ma anche bollo - assicurazione - tagliandi) e che, alla lunga, quando avrà 4 - 5 anni di vita, sarà più commerciabile e probabilmente con meno svalutazione in assoluto.

Una nota importante: gli iniettori
Sull'OM651 gli iniettori finalmente a posto sono stati montati di serie a partire dalla produzione (se ben mi ricordo) 11/2009. Dovresti far verificare al conce MB cui ti appoggerai per la manutenzione che siano già stati sostituiti, altrimenti insisti per un intervento preventivo in garanzia.
Al caso potrebbe esserti d'aiuto il blog ufficiale MB
http://www.theblueblog.it/

ed in particolare questa sezione (ti do l'ultima pagina)

http://www.theblueblog.it/blueefficiency/mercedes%e2%80%93benz-glk-il-piccologrande-suv/#comments

Ti consiglio la lettura integrale anche delle pagine precedenti, l'ing. Vellucci è molto disponibile e, se il conce latita, interviene personalmente. In pratica non c'è un vero e proprio richiamo, ma in qualche modo si ottiene la sostituzione preventiva gartuita di tutti e quattro gli iniettori (che ti raccomando caldamente)

Tirnando al tuo nuovo ferro, vedo che in prtica gli mancherebbe solo la megatettaapribile per essere perfetto, ma, si sa, con l'usato non bisogna puntarsi troppo, perché magari per prendere proprio la configurazione desiderata si perde un'occasione apparentemente incompleta ma sostanziamente "giusta" In compenso il trizona è un bel gadget, non tanto per la differenziazione termica, quanto per la migliore capacità climatizzante

Meglio che non hai la versione Sport, troppo dura. C'è anche il tasto G (pacchetti tecnico o/r)?

Grazie per le dritte, non mancherò di controllare :thumbup:

Mi sono dimenticato, nell'elenco c'è anche il tetto apribile panoramico... adesso edito...

Penso anch'io che sarà un usato più commerciabile, anche se la goduria con l'X5 era proprio tanta...
 
renexx ha scritto:
Svelo l'arcano: avevo pubblicato l'inserzione per vendere la X5, ed avevo ricevuto un sacco di mail.
Prima di ferragosto erano solo quelle richieste scritte in inglese o francese a cui non ho risposto; poi alcune richieste da parte di chi aveva il proprio usato da piazzare.
Infine, dopo ferragosto, si sono susseguite le chiamate dei commercianti/salonisti/rivenditori, di solito piuttosto basse. Una di queste, da parte di un commerciante nel bergamasco, era più interessante, e sono andato a vedere per curiosità il sito web del salone, vedendo il GLK in questione.
Allestimento: pacchetto Chrome, Off-Road styling pack con roof rails neri, clima comf a 3 zone, pelle integr, rete bagagli, tempomatic, bi-xeno adatt, parktronic, COMAND aps con cambia cd, volante pelle multif., tergi con sensore pioggia.
Colore argento.
Mi è balzata l'idea della permuta, ed eccoci qua...

Premettendo che mi dispiace per il fatto che hai dato via l'X5, anche perchè ben motorizzata ed accessoriata; ma di fronte a delle motivazioni tali da rendere l'utilizzo dell'auto uno stress non posso che concordare, oltretutto alla luce delle ottime condizioni di permuta e della eccellente dotazione della MB.

Mi sorge, però, un dubbio.. e cioè: considerando l'esborso di denaro a cui sei andato incontro per acquistare e mantenere l'X5 (escludendo questa permuta poichè, come hai detto, alla pari); non sarebbe stato economicamente più conveniente - anche se più razionale - continuare a sfruttare la tua vecchia (mica tanto) X3??

Te lo dico senza "cattiveria" o secondi fini; alla fine la svalutazione della X3 non sarebbe stata così penalizzante e facendo il salto per cercare più spazio; anche esterno, ne hai tratto più problemi che benefici tanto che sei tornato sullo stesso segmento della X3 scegliendo un'auto (la GLK) comunque figlia di un progetto più recente ma di dimensioni analoghe alla vecchia X3, anzi con un pò meno bagagliaio (450lt vs 480lt).

Poi, ovviamente, questa è una considerazione mia personale ed in generale che non tiene conto delle tue esigenze reali anche sul piano economico.

Francesco.
 
|Mauro65| ha scritto:
Una nota importante: gli iniettori
Sull'OM651 gli iniettori finalmente a posto sono stati montati di serie a partire dalla produzione (se ben mi ricordo) 11/2009. Dovresti far verificare al conce MB cui ti appoggerai per la manutenzione che siano già stati sostituiti, altrimenti insisti per un intervento preventivo in garanzia.
Al caso potrebbe esserti d'aiuto il blog ufficiale MB
http://www.theblueblog.it/

ed in particolare questa sezione (ti do l'ultima pagina)

http://www.theblueblog.it/blueefficiency/mercedes%e2%80%93benz-glk-il-piccologrande-suv/#comments

Ti consiglio la lettura integrale anche delle pagine precedenti, l'ing. Vellucci è molto disponibile e, se il conce latita, interviene personalmente. In pratica non c'è un vero e proprio richiamo, ma in qualche modo si ottiene la sostituzione preventiva gartuita di tutti e quattro gli iniettori (che ti raccomando caldamente)

Ciao Mauro e complimenti per queste segnalazioni.
Ma è un blog ufficiale Mercedes ?
Mi sembra in'iniziativa importante da parte della casa!
 
Complimenti reneex!
Hai preso una bella macchina!
La sua linea particolare non lascia indifferenti e dona alla vettura una sensazione di notevole robustezza, peraltro comunque presente a prescindere dalla linea.

Le dimensioni del GLK sono giuste per il nostro paese, infatti prevedo che in futuro i SUV grandi perderanno appeal.

Mi chiedevi della finitura, beh penso che il GLK sia molto robusto, assenza quasi totale di plastiche che si spellano, schiumati morbidi anche nelle parti basse, plastiche robuste guarnizioni ben fatte, ottime cerniere porte, cablaggi vano motore baule tutto ben fatto.

Il GLK ha un suo perchè, ma come diceva Mauro, è più da amatore rispetto al Q5.
Col passare degli anni però questa personalità cosi marcata potrebbe anche ribaltarsi in suo favore, con quotazioni dell'usato che si mantengono alte.
 
renexx ha scritto:
Svelo l'arcano: avevo pubblicato l'inserzione per vendere la X5, ed avevo ricevuto un sacco di mail.
Prima di ferragosto erano solo quelle richieste scritte in inglese o francese a cui non ho risposto; poi alcune richieste da parte di chi aveva il proprio usato da piazzare.
Infine, dopo ferragosto, si sono susseguite le chiamate dei commercianti/salonisti/rivenditori, di solito piuttosto basse. Una di queste, da parte di un commerciante nel bergamasco, era più interessante, e sono andato a vedere per curiosità il sito web del salone, vedendo il GLK in questione.
Allestimento: pacchetto Chrome, Off-Road styling pack con roof rails neri, clima comf a 3 zone, pelle integr, rete bagagli, tempomatic, bi-xeno adatt, parktronic, COMAND aps con cambia cd, volante pelle multif., tergi con sensore pioggia.
Tetto apr. panoramico.
Colore argento.
Mi è balzata l'idea della permuta, ed eccoci qua...

Addirittura?! Un concessionario che ti fa uno scambio alla pari? Ma lui non ci ha guadagnato proprio nulla, oppure la tua valeva qualcosa in più del GLK? Scusa se te lo chiedo, è che ho degli strani grilli per la testa pure io...mi hanno ammazzato Nebbia... e quel bagagliaio così vuoto mi fa tristezza. :cry: O prendo un altro cane, oppure avevo pensato ad una follia tipo una Cooper S cabrio. Solo che c'è un evidente scompenso fra l'auto che rendo e quella cercherei, un po' come nel tuo caso.
 
|Mauro65| ha scritto:
Il Glk ha alcuni rivestimenti meglio adatti di quelli del C ad un uso "rude", ma non per questo meno curati o meno solidi.
E' vero in certi particolari il GLK trasuda robustezza rispetto ai concorrenti, un esempio: le maniglie interne delle portiere paiono granitiche, danno la sensazione che si si potrebbe quasi appendere.
|Mauro65| ha scritto:
Non ho avuto modo di veificare la bonta della pelle, ma la stoffa sì, è di ottima fattura e robusta, in perfetto stile MB
La stoffa del GLK base, cosi come quella della Classe C classic, è cosi robusta che strappa perfino le tasche dei pantaloni! :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Addirittura?! Un concessionario che ti fa uno scambio alla pari? Ma lui non ci ha guadagnato proprio nulla, oppure la tua valeva qualcosa in più del GLK? Scusa se te lo chiedo, è che ho degli strani grilli per la testa pure io...mi hanno ammazzato Nebbia...

Mi dispiace! :|
 
lancista1986 ha scritto:
Mi sorge, però, un dubbio.. e cioè: considerando l'esborso di denaro a cui sei andato incontro per acquistare e mantenere l'X5 (escludendo questa permuta poichè, come hai detto, alla pari); non sarebbe stato economicamente più conveniente - anche se più razionale - continuare a sfruttare la tua vecchia (mica tanto) X3??

Te lo dico senza "cattiveria" o secondi fini; alla fine la svalutazione della X3 non sarebbe stata così penalizzante e facendo il salto per cercare più spazio; anche esterno, ne hai tratto più problemi che benefici tanto che sei tornato sullo stesso segmento della X3 scegliendo un'auto (la GLK) comunque figlia di un progetto più recente ma di dimensioni analoghe alla vecchia X3, anzi con un pò meno bagagliaio (450lt vs 480lt).

Poi, ovviamente, questa è una considerazione mia personale ed in generale che non tiene conto delle tue esigenze reali anche sul piano economico.

Francesco.

Certo che il percorso lineare sarebbe stato quello da te indicato.
Ho detto più volte, nel travaglio del cambiamento, che la nuova X3 sarebbe stata la scelta ideale. Però, per la permuta, avrei dovuto logicamente attendere l'inizio del 2011, allorchè non mi sarebbero stati sufficienti 30 mila euro, cifra che non intendevo spendere.
Avendo bisogno di spazio, e considerato il divario di prezzo, non mi pareva vero di aver trovato una macchina che ho sempre ammirato, per di più col motore doppia turbina.
Lo stress successivo ha fatto sì che, non tanto l'amore, quanto la qualità della vita (automobilistica) diminuisse decisamente, ed allora ho dovuto tornare sui miei passi.
L'idea era di vendere e poi guardarmi intorno per non spendere assolutamente più di quanto realizzato: avevo pensato di comperare un monovolume medio (Touran), nuovo e carico di accessori, ma è capitato un Mercedes a ciel sereno...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
avevo pensato ad una follia tipo una Cooper S cabrio. Solo che c'è un evidente scompenso fra l'auto che rendo e quella cercherei, un po' come nel tuo caso.

Ma noooo!

L'unica TA sportiva che potresti prendere in considerazione è la GTI! 8)

Ecco cosa dice Quattroruote: " Con la GTI potete raccontarvi di aver comprato due macchine al prezzo di una, un'argomentazione che, in tempi di crisi, può non essere da sottovalutare. Tra le mani, infatti, vi trovate il volante di un'auto seria, per tutti i giorni, e quello di un giocattolo con il quale togliervi più d'una soddisfazione. Ed è questo il segreto, la ricetta grazie alla quale la GTI è ancora qui, 33 anni dopo. Mica male, visto che tutto è nato come un esperimento: 5.000 esemplari e non uno di più".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Svelo l'arcano: avevo pubblicato l'inserzione per vendere la X5, ed avevo ricevuto un sacco di mail.
Prima di ferragosto erano solo quelle richieste scritte in inglese o francese a cui non ho risposto; poi alcune richieste da parte di chi aveva il proprio usato da piazzare.
Infine, dopo ferragosto, si sono susseguite le chiamate dei commercianti/salonisti/rivenditori, di solito piuttosto basse. Una di queste, da parte di un commerciante nel bergamasco, era più interessante, e sono andato a vedere per curiosità il sito web del salone, vedendo il GLK in questione.
Allestimento: pacchetto Chrome, Off-Road styling pack con roof rails neri, clima comf a 3 zone, pelle integr, rete bagagli, tempomatic, bi-xeno adatt, parktronic, COMAND aps con cambia cd, volante pelle multif., tergi con sensore pioggia.
Tetto apr. panoramico.
Colore argento.
Mi è balzata l'idea della permuta, ed eccoci qua...

Addirittura?! Un concessionario che ti fa uno scambio alla pari? Ma lui non ci ha guadagnato proprio nulla, oppure la tua valeva qualcosa in più del GLK? Scusa se te lo chiedo, è che ho degli strani grilli per la testa pure io...mi hanno ammazzato Nebbia... e quel bagagliaio così vuoto mi fa tristezza. :cry: O prendo un altro cane, oppure avevo pensato ad una follia tipo una Cooper S cabrio. Solo che c'è un evidente scompenso fra l'auto che rendo e quella cercherei, un po' come nel tuo caso.

Mi dispiace, anche io ho avuto un cane e so il dispiacere. Anche a Zeus è capitato di recente.
Lo scambio nasce dal fatto che la mia, sulla carta, valeva un po' di più, e il rivenditore aveva già incluso il suo margine nel prezzo del GLK, per cui penso che abbiamo fatto un discreto affare entrambi.

Per cambiarla con un mezzo di segmento inferiore, dovresti trovare un conce/rivenditore che abbia delle Mini del valore un po' più basso della tua; io ho avuto la fortuna di essere contattato da quel commerciante che aveva la richiesta di una X5 da parte di un altro cliente, per cui 2+2...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
avevo pensato di comperare un monovolume medio (Touran), nuovo e carico di accessori, ma è capitato un Mercedes a ciel sereno...

Un Tou...cosa??!! Per questo pensiero ti meriti un giorno di castigo nel forum VW. :D

Lo so, anche mia moglie ha avuto all'incirca la stessa reazione; però è una macchina da famiglia ideale... :oops:
 
Fancar_ ha scritto:
Ma noooo!

L'unica TA sportiva che potresti prendere in considerazione è la GTI! 8)

Ecco cosa dice Quattroruote: " Con la GTI potete raccontarvi di aver comprato due macchine al prezzo di una, un'argomentazione che, in tempi di crisi, può non essere da sottovalutare. Tra le mani, infatti, vi trovate il volante di un'auto seria, per tutti i giorni, e quello di un giocattolo con il quale togliervi più d'una soddisfazione. Ed è questo il segreto, la ricetta grazie alla quale la GTI è ancora qui, 33 anni dopo. Mica male, visto che tutto è nato come un esperimento: 5.000 esemplari e non uno di più".

No no, fancar. Bella la Golf, e bella la GTI...ma a me son sempre piaciute "senza coperchio", come dicono le mie bimbe, e della Mini in particolare sono innamorato per via della guida. Ricorderai che mi dettero una umile One 1.4 come sostituiva e feci fatica a renderla, da quanto mi aveva divertito. Non sarà una Miata, che avevo puntato, ma è il giusto mix fra fruibilità, posti a sedere e, pagando, la giusta quantità di motore. Il tutto in un'unica auto.

Piuttosto, sarà difficile che io rimanga a lungo senza cane, anche se faremo fatica a scordarci del nostro Nebbia.
 
Back
Alto