<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivano SUV elettrici.. | Il Forum di Quattroruote

Arrivano SUV elettrici..

Nel volgere di pochi anni quasi tutte le case lanceranno la propria versione...
E' un segmento che tira .., ma la propulsione elettrica secondo voi è il futuro ..!??

2018-Mercedes-EQC-ok-1.jpg

Mercedes EQC
Lunga 4,76 metri, larga 1,88 e alta 1,62 metri, con un passo di 2,87 metri e un peso di 2.425 kg, la Mercedes EQC offre un ampio portabagagli da 500 litri di carico.
A spingerla ci penseranno due motori elettrici asincroni disposti ognuno su un asse (trazione integrale) dalla potenza complessiva di 300 CV e 765 Nm di coppia, con un’autonomia dichiarata di 450 km (ciclo Nedc).

Jaguar I-Pace
Mossa da due motori a corrente da 200 CV ciascuno: uno è montato al retrotreno e muove le relative ruote, l’altro è all’avantreno e trasmette il moto a quelle anteriori. Quando lavorano insieme, le due unità erogano 400 CV. Ad alimentarle provvedono le batterie agli ioni di litio (pesano 605 kg) montate sotto il pavimento dell’abitacolo.Promettono un’autonomia di 480 km .

Il problema dei vari Suv elettrici è l'autonomia reale ., cioè nelle condizioni reali ; aria condizionata accesa , o il riscaldamento , autostrada ecc, come possiamo immaginare in questi casi le percorrenze dichiarate si accorciano drasticamente....
Il peso delle batterie ; oltre 600 kg di conseguenza il peso totale del mezzo si va spesso oltre a 2.200 , 2.400 kg......:emoji_sweat:
1-1.jpg


Design..

BMW I Next......:emoji_scream::emoji_sunglasses:

be795dbc-bmw-inext-255.jpg

bmw-inext-leak-side.jpg

9f5c4671-bmw-inext-3.jpg

f6a90455-bmw-inext-9.jpg
 
Nel volgere di pochi anni quasi tutte le case lanceranno la propria versione...
E' un segmento che tira .., ma la propulsione elettrica secondo voi è il futuro ..!??

2018-Mercedes-EQC-ok-1.jpg

Mercedes EQC
Lunga 4,76 metri, larga 1,88 e alta 1,62 metri, con un passo di 2,87 metri e un peso di 2.425 kg, la Mercedes EQC offre un ampio portabagagli da 500 litri di carico.
A spingerla ci penseranno due motori elettrici asincroni disposti ognuno su un asse (trazione integrale) dalla potenza complessiva di 300 CV e 765 Nm di coppia, con un’autonomia dichiarata di 450 km (ciclo Nedc).

Jaguar I-Pace
Mossa da due motori a corrente da 200 CV ciascuno: uno è montato al retrotreno e muove le relative ruote, l’altro è all’avantreno e trasmette il moto a quelle anteriori. Quando lavorano insieme, le due unità erogano 400 CV. Ad alimentarle provvedono le batterie agli ioni di litio (pesano 605 kg) montate sotto il pavimento dell’abitacolo.Promettono un’autonomia di 480 km .

Il problema dei vari Suv elettrici è l'autonomia reale ., cioè nelle condizioni reali ; aria condizionata accesa , o il riscaldamento , autostrada ecc, come possiamo immaginare in questi casi le percorrenze dichiarate si accorciano drasticamente....
Il peso delle batterie ; oltre 600 kg di conseguenza il peso totale del mezzo si va spesso oltre a 2.200 , 2.400 kg......:emoji_sweat:
1-1.jpg


Design..

BMW I Next......:emoji_scream::emoji_sunglasses:

be795dbc-bmw-inext-255.jpg

bmw-inext-leak-side.jpg

9f5c4671-bmw-inext-3.jpg

f6a90455-bmw-inext-9.jpg


Anche il costo non scherza.
L' I Pace parte da quasi 80.000 Euri
 
Mai visto di buon occhio i SUV ICE , ma quelli elettrici li vedo un ossimoro, il problema del elettrico di oggi e fra 20 anni e' sopratutto la percorrenza ad alte velocita' e alla autonomia .
L'energia disponibile rispetto ad un ICE rimane diverse volte inferiore ma l'alta efficienza a basse velocita' fa si che in citta' si possono avere delle percorrenze (nei modelli con batteria 60kw+) paragonabili, il problema rimane ad alte velocita' (intendo in autostrada a 130km/h) dove una vettura elettrica da meno di 40kw di batteria non dura neanche un ora , perche' sebbene efficiente nella trasformazione , per via degli attriti se ne vanno 30-35KW/h di potenza, e parlo di una golf elettrica.

Reputo quindi che se come efficienza di trasformazione di energia in movimento non ci sono grandissimi margini di migliornamento , tanto si potrebbe e dovrebbe fare in senso di masse ed atriti in generale (areodinamici e non) , un SUV in questo contesto e' una zappa sui piedi .
 
Back
Alto