Nel volgere di pochi anni quasi tutte le case lanceranno la propria versione...
E' un segmento che tira .., ma la propulsione elettrica secondo voi è il futuro ..!??
Mercedes EQC
Lunga 4,76 metri, larga 1,88 e alta 1,62 metri, con un passo di 2,87 metri e un peso di 2.425 kg, la Mercedes EQC offre un ampio portabagagli da 500 litri di carico.
A spingerla ci penseranno due motori elettrici asincroni disposti ognuno su un asse (trazione integrale) dalla potenza complessiva di 300 CV e 765 Nm di coppia, con un’autonomia dichiarata di 450 km (ciclo Nedc).
Jaguar I-Pace
Mossa da due motori a corrente da 200 CV ciascuno: uno è montato al retrotreno e muove le relative ruote, l’altro è all’avantreno e trasmette il moto a quelle anteriori. Quando lavorano insieme, le due unità erogano 400 CV. Ad alimentarle provvedono le batterie agli ioni di litio (pesano 605 kg) montate sotto il pavimento dell’abitacolo.Promettono un’autonomia di 480 km .
Il problema dei vari Suv elettrici è l'autonomia reale ., cioè nelle condizioni reali ; aria condizionata accesa , o il riscaldamento , autostrada ecc, come possiamo immaginare in questi casi le percorrenze dichiarate si accorciano drasticamente....
Il peso delle batterie ; oltre 600 kg di conseguenza il peso totale del mezzo si va spesso oltre a 2.200 , 2.400 kg......
Design..
BMW I Next......

E' un segmento che tira .., ma la propulsione elettrica secondo voi è il futuro ..!??

Mercedes EQC
Lunga 4,76 metri, larga 1,88 e alta 1,62 metri, con un passo di 2,87 metri e un peso di 2.425 kg, la Mercedes EQC offre un ampio portabagagli da 500 litri di carico.
A spingerla ci penseranno due motori elettrici asincroni disposti ognuno su un asse (trazione integrale) dalla potenza complessiva di 300 CV e 765 Nm di coppia, con un’autonomia dichiarata di 450 km (ciclo Nedc).
Jaguar I-Pace
Mossa da due motori a corrente da 200 CV ciascuno: uno è montato al retrotreno e muove le relative ruote, l’altro è all’avantreno e trasmette il moto a quelle anteriori. Quando lavorano insieme, le due unità erogano 400 CV. Ad alimentarle provvedono le batterie agli ioni di litio (pesano 605 kg) montate sotto il pavimento dell’abitacolo.Promettono un’autonomia di 480 km .
Il problema dei vari Suv elettrici è l'autonomia reale ., cioè nelle condizioni reali ; aria condizionata accesa , o il riscaldamento , autostrada ecc, come possiamo immaginare in questi casi le percorrenze dichiarate si accorciano drasticamente....
Il peso delle batterie ; oltre 600 kg di conseguenza il peso totale del mezzo si va spesso oltre a 2.200 , 2.400 kg......

Design..
BMW I Next......



