<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AR : Sulle 400.000 unitá vendute nel 2018 o giù di lì. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

AR : Sulle 400.000 unitá vendute nel 2018 o giù di lì.

franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
...........Il gruppo sta ancora valutando gli investimenti da qui al 2018 e non ha ancora preso nessuna decisione.......
Sembra che ci saranno comunicazioni ufficiali a gennaio.
ok attendiamo "fiduciosi" le veline ufficiali , però ti dico subito che se parlano ancora di rinvio per colpa della cina mi rotolo per terra dalle risate
.. Scusa ma tu credi davvero alla barzelletta della Cina,chi la scritta ha fatto la trovata dell'anno :D Intanto la Spider Fiat la puoi comprare ed ha avuto il suo spazio ed e´stata accolta bene,in piu anche la nuova Tipo ha avuto il suo spazio in casa Fiat. Cio´ significa che sia la spider che la Giulia sono in scalo di rinnovo totale con un grado di dedica speciale. Per la Giulia e stata fatta una strategia piu aggressiva ,venderla per il 2015 peró era impossibile non si possono permettere di sbagliare,la paletta motori non erano tutti completi gli é stato piu facile avere un motore Ferrari che il resto.
Il prossimo colpo sará l interesse con dedica solo per la Giulia perché la macchina é finita, non ci hanno presendato una macchina incollata con il Patex..... :D Qui dentro come in tutta Italia, ci piace vedere tutto negativo,ci piacciono le chiacchere senza frutto.

Prendiamo esempio da altri che anche quando sembrano morti sono piu vivi di prima Vag docet,la Merkel docet(presentata dal Timer come donna dell'anno, ma tutti la odiano?)
 
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
...........Il gruppo sta ancora valutando gli investimenti da qui al 2018 e non ha ancora preso nessuna decisione.......
Sembra che ci saranno comunicazioni ufficiali a gennaio.
ok attendiamo "fiduciosi" le veline ufficiali , però ti dico subito che se parlano ancora di rinvio per colpa della cina mi rotolo per terra dalle risate
.. Scusa ma tu credi davvero alla barzelletta della Cina,chi la scritta ha fatto la trovata dell'anno :D Intanto la Spider Fiat la puoi comprare ed ha avuto il suo spazio ed e´stata accolta bene,in piu anche la nuova Tipo ha avuto il suo spazio in casa Fiat. Cio´ significa che sia la spider che la Giulia sono in scalo di rinnovo totale con un grado di dedica speciale. Per la Giulia e stata fatta una strategia piu aggressiva ,venderla per il 2015 peró era impossibile non si possono permettere di sbagliare,la paletta motori non erano tutti completi gli é stato piu facile avere un motore Ferrari che il resto.
Il prossimo colpo sará l interesse con dedica solo per la Giulia perché la macchina é finita, non ci hanno presendato una macchina incollata con il Patex..... :D Qui dentro come in tutta Italia, ci piace vedere tutto negativo,ci piacciono le chiacchere senza frutto.

Prendiamo esempio da altri che anche quando sembrano morti sono piu vivi di prima Vag docet,la Merkel docet(presentata dal Timer come donna dell'anno, ma tutti la odiano?)
perché dici che tutti vediamo negativo ? in un altro topic ho speso parole di elogio per l'operazione tipo , riguardo a fiat , jeep e maserati devi ammettere che si vede un attività che su alfa e lancia proprio non si vede
Riguardo alla scusa cina tutti abbiamo capito che era una c... colossale, ecco gradiremmo non essere presi per i fondelli da scuse del genere , il tutto nel silenzio omertoso e complice di una stampa sempre silente nei confronti del gruppo torinese , angelo sto parlando di libera stampa che si comporta come un house organ
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
...........Il gruppo sta ancora valutando gli investimenti da qui al 2018 e non ha ancora preso nessuna decisione.......
Sembra che ci saranno comunicazioni ufficiali a gennaio.
ok attendiamo "fiduciosi" le veline ufficiali , però ti dico subito che se parlano ancora di rinvio per colpa della cina mi rotolo per terra dalle risate
.. Scusa ma tu credi davvero alla barzelletta della Cina,chi la scritta ha fatto la trovata dell'anno :D Intanto la Spider Fiat la puoi comprare ed ha avuto il suo spazio ed e´stata accolta bene,in piu anche la nuova Tipo ha avuto il suo spazio in casa Fiat. Cio´ significa che sia la spider che la Giulia sono in scalo di rinnovo totale con un grado di dedica speciale. Per la Giulia e stata fatta una strategia piu aggressiva ,venderla per il 2015 peró era impossibile non si possono permettere di sbagliare,la paletta motori non erano tutti completi gli é stato piu facile avere un motore Ferrari che il resto.
Il prossimo colpo sará l interesse con dedica solo per la Giulia perché la macchina é finita, non ci hanno presendato una macchina incollata con il Patex..... :D Qui dentro come in tutta Italia, ci piace vedere tutto negativo,ci piacciono le chiacchere senza frutto.

Prendiamo esempio da altri che anche quando sembrano morti sono piu vivi di prima Vag docet,la Merkel docet(presentata dal Timer come donna dell'anno, ma tutti la odiano?)
perché dici che tutti vediamo negativo ? in un altro topic ho speso parole di elogio per l'operazione tipo , riguardo a fiat , jeep e maserati devi ammettere che si vede un attività che su alfa e lancia proprio non si vede
Riguardo alla scusa cina tutti abbiamo capito che era una c... colossale, ecco gradiremmo non essere presi per i fondelli da scuse del genere , il tutto nel silenzio omertoso e complice di una stampa sempre silente nei confronti del gruppo torinese , angelo sto parlando di libera stampa che si comporta come un house organ

io tutte queste attività in casa FCA non le vedo...sto leggendo pag.147 di QR di dicembre con le novità 2016..., vedo la 124 spider (che altro non è che una mazda rimarchiata) e la Tipo SW e 2V.Altro non c'è, a meno che presentino tutto in dicembre. (la Giulia QV in giugno e la normale in novembre x Alfa Romeo)
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
...........Il gruppo sta ancora valutando gli investimenti da qui al 2018 e non ha ancora preso nessuna decisione.......
Sembra che ci saranno comunicazioni ufficiali a gennaio.
ok attendiamo "fiduciosi" le veline ufficiali , però ti dico subito che se parlano ancora di rinvio per colpa della cina mi rotolo per terra dalle risate
.. Scusa ma tu credi davvero alla barzelletta della Cina,chi la scritta ha fatto la trovata dell'anno :D Intanto la Spider Fiat la puoi comprare ed ha avuto il suo spazio ed e´stata accolta bene,in piu anche la nuova Tipo ha avuto il suo spazio in casa Fiat. Cio´ significa che sia la spider che la Giulia sono in scalo di rinnovo totale con un grado di dedica speciale. Per la Giulia e stata fatta una strategia piu aggressiva ,venderla per il 2015 peró era impossibile non si possono permettere di sbagliare,la paletta motori non erano tutti completi gli é stato piu facile avere un motore Ferrari che il resto.
Il prossimo colpo sará l interesse con dedica solo per la Giulia perché la macchina é finita, non ci hanno presendato una macchina incollata con il Patex..... :D Qui dentro come in tutta Italia, ci piace vedere tutto negativo,ci piacciono le chiacchere senza frutto.

Prendiamo esempio da altri che anche quando sembrano morti sono piu vivi di prima Vag docet,la Merkel docet(presentata dal Timer come donna dell'anno, ma tutti la odiano?)
perché dici che tutti vediamo negativo ? in un altro topic ho speso parole di elogio per l'operazione tipo , riguardo a fiat , jeep e maserati devi ammettere che si vede un attività che su alfa e lancia proprio non si vede
Riguardo alla scusa cina tutti abbiamo capito che era una c... colossale, ecco gradiremmo non essere presi per i fondelli da scuse del genere , il tutto nel silenzio omertoso e complice di una stampa sempre silente nei confronti del gruppo torinese , angelo sto parlando di libera stampa che si comporta come un house organ
Non mi rivolgevo a te personalmente,(Ti ho letto al riguardo la Tipo e mié piaciuto che hai rispettato il giusto,sicuramente si puo sempre fare di piu) ma sai benissimo che nel generale é cosi. Che in Fiat si veda una attivitá maggiore , é anche normale e facile visto la piu presenza di modelli.Purtroppo con alfa é quello che é, credo sará sempre cosi fino a che non ci sará una gamma completa. Alfa ha il problema di avere un progetto ritardato e la costrinzione di non potere sbagliare,far veloci e fare una uscita di qualche mese precoce ci si puo imbattere ad un risultato simile alla 159 pur essendo a suo tempo una ottima auto con la critica di essere una balena e quindi, non degna del nome' Alfa Romeo.Sulla Giulia il problema potrebbero essere i motori non perfettamente affidabili essendo nuovi progettazioni e qualche problemino di qualitá di montaggio che a scriverlo sembrano cose da poco, ma se riscondrate nella pragtica possono fare fallire tutto il progetto. Quindi, penso che dare fiducia e vedere la situazione in senso positivo non sarebbe poi tanto sbagliato si tratterebbe a mio avviso solo di un paio di mesi di ritardo. Le mie informazioni , hanno sempre parlato che la macchina sarebbe su strada, da marzo in poi, per i modelli destinati agli umani, la QV da gannaio sempre 2016, con una mia privata informazione che per la svizzera la QV doveva essere presente a dicembre 2015.

Il caso Cina,credo che sia stato volutamente pompato piu del normale,non si capisce poi se questa dichiarazione sia del tutto vera e destinata alla Giulia. Per alfa romeo il mercato cinese alla fine quando vale? esiste un mercato ALFA ROMEO in Cina?
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ok attendiamo "fiduciosi" le veline ufficiali , però ti dico subito che se parlano ancora di rinvio per colpa della cina mi rotolo per terra dalle risate
.. Scusa ma tu credi davvero alla barzelletta della Cina,chi la scritta ha fatto la trovata dell'anno :D Intanto la Spider Fiat la puoi comprare ed ha avuto il suo spazio ed e´stata accolta bene,in piu anche la nuova Tipo ha avuto il suo spazio in casa Fiat. Cio´ significa che sia la spider che la Giulia sono in scalo di rinnovo totale con un grado di dedica speciale. Per la Giulia e stata fatta una strategia piu aggressiva ,venderla per il 2015 peró era impossibile non si possono permettere di sbagliare,la paletta motori non erano tutti completi gli é stato piu facile avere un motore Ferrari che il resto.
Il prossimo colpo sará l interesse con dedica solo per la Giulia perché la macchina é finita, non ci hanno presendato una macchina incollata con il Patex..... :D Qui dentro come in tutta Italia, ci piace vedere tutto negativo,ci piacciono le chiacchere senza frutto.

Prendiamo esempio da altri che anche quando sembrano morti sono piu vivi di prima Vag docet,la Merkel docet(presentata dal Timer come donna dell'anno, ma tutti la odiano?)
perché dici che tutti vediamo negativo ? in un altro topic ho speso parole di elogio per l'operazione tipo , riguardo a fiat , jeep e maserati devi ammettere che si vede un attività che su alfa e lancia proprio non si vede
Riguardo alla scusa cina tutti abbiamo capito che era una c... colossale, ecco gradiremmo non essere presi per i fondelli da scuse del genere , il tutto nel silenzio omertoso e complice di una stampa sempre silente nei confronti del gruppo torinese , angelo sto parlando di libera stampa che si comporta come un house organ
Secondo voi quale e' il motivo preciso dello slittamento della Giulia e di tutti i prodotti futuri Alfa ?
Oramai ho imparato a diffidare di tutte le dichiarazioni ufficiali, a maggior ragione se di Marchionne, pero' vorrei capire cosa ne pensate.
Io ho diverse idee, ma non escluderei completamente il discorso Cina.
 
montaq52 ha scritto:
io tutte queste attività in casa FCA non le vedo...sto leggendo pag.147 di QR di dicembre con le novità 2016..., vedo la 124 spider (che altro non è che una mazda rimarchiata) e la Tipo SW e 2V.Altro non c'è, a meno che presentino tutto in dicembre. (la Giulia QV in giugno e la normale in novembre x Alfa Romeo)
confronto all'eutanasia di lancia ed alle auto virtuali di alfa mi pare che quello inerente a fiat, jeep (soprattutto !) e maserati sia un attivismo frenetico , onestamente mi pare che ora come ora fiat abbia una gamma decorosa e senza buchi clamorosi , inteso come marchio fiat , su jeep stanno lavorando bene (del resto i padroni sono gli americani e ci mancherebbe :D ) e maserati è stata tolta dall'oblio , visti i loro bilanci non credo possano fare di più , proprio per questo nutro forti dubbi sul rilancio di alfa romeo
 
franco58pv ha scritto:
montaq52 ha scritto:
io tutte queste attività in casa FCA non le vedo...sto leggendo pag.147 di QR di dicembre con le novità 2016..., vedo la 124 spider (che altro non è che una mazda rimarchiata) e la Tipo SW e 2V.Altro non c'è, a meno che presentino tutto in dicembre. (la Giulia QV in giugno e la normale in novembre x Alfa Romeo)
confronto all'eutanasia di lancia ed alle auto virtuali di alfa mi pare che quello inerente a fiat, jeep (soprattutto !) e maserati sia un attivismo frenetico , onestamente mi pare che ora come ora fiat abbia una gamma decorosa e senza buchi clamorosi , inteso come marchio fiat , su jeep stanno lavorando bene (del resto i padroni sono gli americani e ci mancherebbe :D ) e maserati è stata tolta dall'oblio , visti i loro bilanci non credo possano fare di più , proprio per questo nutro forti dubbi sul rilancio di alfa romeo

oh sei uno dei pochi che ha capito che a comandare sono gli americani e non gli italiani, in effetti è Chrysler che ha salvato Fiat.... :D . Poi di chi sia la colpa dell'eutanasia Alfa/Lancia io non ho dubbio alcuno, basta vedere le date (che oramai sono più di dieci anni che SM regna e il giochino di dare la colpa agli altri dovrebbe essere finito da un pezzo, che in tale periodo le persone serie hanno fatto due generazioni di modelii)
 
montaq52 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
montaq52 ha scritto:
io tutte queste attività in casa FCA non le vedo...sto leggendo pag.147 di QR di dicembre con le novità 2016..., vedo la 124 spider (che altro non è che una mazda rimarchiata) e la Tipo SW e 2V.Altro non c'è, a meno che presentino tutto in dicembre. (la Giulia QV in giugno e la normale in novembre x Alfa Romeo)
confronto all'eutanasia di lancia ed alle auto virtuali di alfa mi pare che quello inerente a fiat, jeep (soprattutto !) e maserati sia un attivismo frenetico , onestamente mi pare che ora come ora fiat abbia una gamma decorosa e senza buchi clamorosi , inteso come marchio fiat , su jeep stanno lavorando bene (del resto i padroni sono gli americani e ci mancherebbe :D ) e maserati è stata tolta dall'oblio , visti i loro bilanci non credo possano fare di più , proprio per questo nutro forti dubbi sul rilancio di alfa romeo

oh sei uno dei pochi che ha capito che a comandare sono gli americani e non gli italiani, in effetti è Chrysler che ha salvato Fiat.... :D . Poi di chi sia la colpa dell'eutanasia Alfa/Lancia io non ho dubbio alcuno, basta vedere le date (che oramai sono più di dieci anni che SM regna e il giochino di dare la colpa agli altri dovrebbe essere finito da un pezzo, che in tale periodo le persone serie hanno fatto due generazioni di modelii)
. e si certo sono gli americani che comandano, avranno imparato dalla gestione Mercedes che li ha fatto fallire o quasi fallire... :D :D
 
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
oh sei uno dei pochi che ha capito che a comandare sono gli americani e non gli italiani, in effetti è Chrysler che ha salvato Fiat.... :D . Poi di chi sia la colpa dell'eutanasia Alfa/Lancia io non ho dubbio alcuno, basta vedere le date (che oramai sono più di dieci anni che SM regna e il giochino di dare la colpa agli altri dovrebbe essere finito da un pezzo, che in tale periodo le persone serie hanno fatto due generazioni di modelii)
. e si certo sono gli americani che comandano, avranno imparato dalla gestione Mercedes che li ha fatto fallire o quasi fallire... :D :D
angele e montaq... , i soldi li ha messi Obama ergo la prelazione investimenti è per Chrysler e jeep , mi pare chiaro ed onestamente non gli do torto , il quartier generale cmq ora è di la
 
Mah, onestamente non so tra i gruppi Chrysler e Fiat quale fosse messo peggio prima della grande alleanza e poi fusione (per incorporazione di Chrysler in Fiat però, con pacchetto di controllo fam. Agnelli).

C'è da rilevare che per il rilancio di entrambe, senza grossi investimenti perché le disponibilità economiche non erano certo eccellenti, sono state sfruttate diverse sinergie "bilaterali": molti motori Fiat, ex VM (poi Fiat) e Ferrari/Maserati, qualche motore Chrysler, pianali americani e italiani, nuovi pianali, anche "sinergici", politiche commerciali, finanziarie e distributive "abbinate", ecc..

I risultati, considerando che si partiva da due quasi fallimenti e che il contesto economico mondiale non era certo il migliore, non sono malvagi. Il gruppo complessivo FCA ha uno spazio significativo nel panorama automobilistico mondiale, ora fa utili e il fatturato aumenta di anno in anno. Vedremo poi se si aggregherà un'altra realtà.

Tornando alla parte "Alfa Romeo" di questo discorso, la 400.000 unità nel 2018 sono ovviamente un miraggio, ma un certo sviluppo in prospettiva lo vedo. Poi posso anche sbagliarmi, per carità.

Inoltre ci sono già state novità piuttosto in linea con la tradizione come 4C e Giulia, spesso invocate su questo forum.
 
danilorse ha scritto:
Secondo voi quale e' il motivo preciso dello slittamento della Giulia e di tutti i prodotti futuri Alfa ?

Giulia perde le ruote e alle altre si staccano i sedili oltre al pomello del cambio che è un marchio di fabbrica. :D :D :D :XD: :XD: :XD:
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
oh sei uno dei pochi che ha capito che a comandare sono gli americani e non gli italiani, in effetti è Chrysler che ha salvato Fiat.... :D . Poi di chi sia la colpa dell'eutanasia Alfa/Lancia io non ho dubbio alcuno, basta vedere le date (che oramai sono più di dieci anni che SM regna e il giochino di dare la colpa agli altri dovrebbe essere finito da un pezzo, che in tale periodo le persone serie hanno fatto due generazioni di modelii)
. e si certo sono gli americani che comandano, avranno imparato dalla gestione Mercedes che li ha fatto fallire o quasi fallire... :D :D
angele e montaq... , i soldi li ha messi Obama ergo la prelazione investimenti è per Chrysler e jeep , mi pare chiaro ed onestamente non gli do torto , il quartier generale cmq ora è di la
..I soldi di Obama sono stati un prestito pagato indietro se ben ricordo,non come gli 11 miliardi che ha preso GM per la opel dalla Merkel soldi che la Merkel non ha avuto indietro.....Questo per precisare la differenza.Quindi, non é scondato che il comando deve essere americano senza il si di SM.
Certo se SM abbia dato il comando alloro per avere la rennegate a Melfi.o che i motori diesel é assetti per la Gran cheroke fossero di natura Fiat si potrebbe anche fare....
 
angelo0 ha scritto:
I soldi di Obama sono stati un prestito pagato indietro se ben ricordo,non come gli 11 miliardi che ha preso GM per la opel dalla Merkel soldi che la Merkel non ha avuto indietro.....Questo per precisare la differenza.Quindi, non é scondato che il comando deve essere americano senza il si di SM.
Certo se SM abbia dato il comando alloro per avere la rennegate a Melfi.o che i motori diesel é assetti per la Gran cheroke fossero di natura Fiat si potrebbe anche fare....
angel a me di cosa fanno i tedeschi me ne importa meno delle elezioni regionali in nuova zelanda, con loro in campo automobilistico ho chiuso per sempre da quando ho scoperto il pianeta Nagoya e da li sarà dura schiodarmi, detto questo cerchiamo noi italiani di non sopravalutarci ;) i soldi li ha messi Obama, ok li ha restituiti ma senza il capitolo 11 eri ai libri in tribunale.
Inoltre marchionne mi sembra più di cultura americana che italiana , ma se guardi bene la faccenda gli utili arrivano sostanzialmente dal marchio jeep e quello Chrysler, soprattutto vengono da un mercato che credo sia 6-7 (?) volte il nostro , alla fine è nell'ordine delle cose che sia più importante il ramo usa che quello italiano, non credi ? e del resto la nuova giulia non ti sembra un auto disegnata con un occhio di riguardo per i loro gusti estetici ?
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
I soldi di Obama sono stati un prestito pagato indietro se ben ricordo,non come gli 11 miliardi che ha preso GM per la opel dalla Merkel soldi che la Merkel non ha avuto indietro.....Questo per precisare la differenza.Quindi, non é scondato che il comando deve essere americano senza il si di SM.
Certo se SM abbia dato il comando alloro per avere la rennegate a Melfi.o che i motori diesel é assetti per la Gran cheroke fossero di natura Fiat si potrebbe anche fare....
angel a me di cosa fanno i tedeschi me ne importa meno delle elezioni regionali in nuova zelanda, con loro in campo automobilistico ho chiuso per sempre da quando ho scoperto il pianeta Nagoya e da li sarà dura schiodarmi, detto questo cerchiamo noi italiani di non sopravalutarci ;) i soldi li ha messi Obama, ok li ha restituiti ma senza il capitolo 11 eri ai libri in tribunale.
Inoltre marchionne mi sembra più di cultura americana che italiana , ma se guardi bene la faccenda gli utili arrivano sostanzialmente dal marchio jeep e quello Chrysler, soprattutto vengono da un mercato che credo sia 6-7 (?) volte il nostro , alla fine è nell'ordine delle cose che sia più importante il ramo usa che quello italiano, non credi ? e del resto la nuova giulia non ti sembra un auto disegnata con un occhio di riguardo per i loro gusti estetici ?
Oh Oh, beh che dire , ma se fossi stato tu Ad del marchio e la situazione in europa di alfa romeo, cosa avresti fatto: Avresti davvero dedicato tutto al mercato europeo di piu quello italiano il piu difficile?
 
angelo0 ha scritto:
Oh Oh, beh che dire , ma se fossi stato tu Ad del marchio e la situazione in europa di alfa romeo, cosa avresti fatto: Avresti davvero dedicato tutto al mercato europeo di piu quello italiano il piu difficile?
non ho mai biasimato marchionne perché ha puntato di più sull'america che sull'italia , loro sono immensamente più importanti di noi ed i soldi sono quelli che sono , chiaro che devi fare scelte .
Poi sai che con la morte nel cuore ho sempre sostenuto che alfa e lancia sono un lusso che non possono permettersi, meglio provare a venderle e monetizzare per investire sui marchi dove possono farcela , per il premium hanno ferrari e maserati, basta ed avanza soprattutto se implementassero la gamma maserati verso il basso e nei suv.
Quello che mi da fastidio di marchionne sono le palle che racconta, a partire da fabbrica italia una presa per i fondelli gigantesca che ha illuso molti lavoratori , lui ha fatto tanto per fca , la situazione la conosciamo tutti e marchionne non ha colpe per il disastro che ha trovato, quindi non ha bisogno di raccontare frottole per essere creduto
 
Back
Alto