Ma il marchio Alfa sta per essere rilanciato applicando una politica figlia del polo del lusso Ferrari-Maserati ed ora anche Alfa Romeo.franco58pv ha scritto:volvo, come Jaguar, era proprietà di un costruttore generalista come fiat, con spalle ben più grosse di fiat.....come tutti i generalisti sa fare appunto il generalista e nel premium ha commesso errori su errori , hanno avuto la bella pensata di venderla a chi aveva voglia di investirci denari e guarda caso si sono riprese entrambe , che morale vuoi trarre da queste due similitudini ?angelo0 ha scritto:Che ne dici, tanto per dare peso all' investimento esiguo: Emettiamo domanda di chiusura della FCA,cosi non c'é piu il pensiero di comprarla perché non esistente.
Magari cosi,la Volvo ha piu possibilitá di recupero vendendo piu S90 non messe tanto bene nelle vendite, per il recupero investimento.![]()
Vero che FCA è generalista, ma bisogna vedere con quali contenuti usciranno le prossime Alfa Romeo. Con la Giulia, a parte il ritardo, le cose sono state fatte a dovere senza imbastardimenti che ne mortifichino l'immagine e e la qualità del prodotto.
Penso che ad oggi il marchio Alfa Romeo debba essere inquadrato tenendo presento Ferrari e Maserati. Però capisco che siamo ancora legati a logiche di pensiero che erano corrette per gli ultimi 30 anni, ma adesso bisogna fare un passo avanti e ragionare di conseguenza.