alexmed
0
franco58pv ha scritto:nessuno però mi risponde del perchè costruiscono tanto in spagna che è un paese con molte criticità , oppure perchè i jap non hanno nemmeno provato a mettere una fabbrica da noi ma in spagna ed in uk si , dai abbiate il coraggio di dirla tutta la verità : le tasse, i sindacati, le autostrade che mancano , l'energia...ne manca uno , uno grande grande che si è sempre messo di traverso anche perchè come confessò craxi a minoli "l'italia ha fatto una scelta politica riguardo alle auto, ha scelto di dare il monopolio di produzione ad un solo soggetto" , il risultato lo abbiamo visto
Valeva fino ai tempi di Craxi, ma a ben vedere son passati un po' di anni. Sono almeno 25 gli anni buoni che i governi si son interessati poco alla politica industriale (gli effetti si vedono). Conta poi che in Europa c'è sovracapacità produttiva che se non trovi sfogo altrove è inutile costruire nuovi impianti. L'ultimo stabilimento exnovo in un paese storico di produzione credo sia quello Toyota in Francia per la Yaris ed era ben in ballottaggio anche un sito italiano, ma Toyota scelse la Francia che offriva migliori condizioni. C'era anche Honda un po' di anni fà in ballo per un sito produttivo in Puglia, ma anche lì i giapponesi si son spaventati della burocrazia e non se ne è fatto nulla. I coreani son andati in Slovacchia che offriva ottimi incentivi che noi non avremmo mai potuto offrire. Se tu credi che dietro tutto ci sia la Fiat sei libero di farlo, io dico che sarebbe bello ci fosse stata dietro la Fiat di modo che oggi con FCA poco interessata all'Italia sarebbero tutti pronti ad investire da noi... ma così non è e non è abbassando i salari e diminuendo i diritti dei lavoratori che si aumenta la competitività del sistema paese, il lavoro è più difficile e ci sarà un perché che cresciamo sempre poco.