Credo , Angelo , che anche l'elettrico debba essere progettato insieme al pianale , per ovvi problemi di alloggiamento delle batterie , che in altro modo non solo si ruberebbe spazio a bagagliaio e o abitacolo , ma anche si altererebbe baricentro e bilanciamento delle masse.
Non resta che il metano

per rendere la Giulia ecologicamente corretta rispetto alle norme dei prossimi lustri .
Con questo carburante sarebbe sufficiente organizzare il pianale per l'alloggiamento delle bombole , affinchè non rubassero spazio al vano bagagli e non appannassero il comportamento dinamico e lo "status" sportivo della vettura.
Per il problema d'immagine , sarebbe sufficiente "metanizzare" la versione top , con accessori e finiture esclusive , sellerie in pelle frau , connessioni internet compresi , ecc. per esorcizzare l'effetto cheap .
Mentre , ai fini delle prestazioni , una taratura apposita , come dimostrato dalla concorrenza teutonica , rischia di migliorare il comportamento rispetto ai modelli benzina ...