Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
Quello che serve alle case automobilistiche per l'ibrido è la tecnologia delle batterie e del convertitore (efficienza e costi di produzione). E questa tecnologia la hanno aziende che non appartengono al settore automobilistico. Sarà più bravo chi farà accordi importanti e e proficui, e questo dipende dai numeri a disposizione.
Il vantaggio è tutto la.
..oh oh qualcosa si va chiarendo...le case automobilistiche non possegggono quello che serve per librido e la tecnologia delle batterie.queste tecnologie la hanno aziende che non appartengono al settore automobilistico.....
Cmq,cio vuoldire che tutti possono comprare, quello di cui hanno bisogno
per costruirsi una ibrida o elettrica.
Mi pare ovvio.
Solo che qui c'è chi ritiene FCA non capace di fare cose tanto semplici.
Ma certo, facile: domani Sergio chiama Panasonic, fornitore di batterie anche per Toyota, e Panasonic ovviamente gli progetta tutta la Giulia ibrida chiavi in mano.
Perché non ci abbiamo pensato prima? Del resto perché Toyota sull'ibrido ha 18 ( diciotto ) anni di vantaggio su tutta la concorrenza mondiale?
Semplice: é stata 18 anni più veloce ad alzare la cornetta, dopodiché ha nascosto il numero di telefono del signor Panasonic. E la concorrenza ha passato 18 anni alla ricerca di sto numero per capire da chi ordinare le batterie.
Eppure per comprare due batterie al lito bastava passare all' Unieuro:, avessero chiamato Maxetto, gli avrebbe risparmiato 18 anni di stenti. Che imbranatoni! :XD: