Hai pienamente ragione.franco58pv ha scritto:attenzione che la strada dell'ibrido di MASSA non è affatto in discesa ! ovviamente per massa non si intende quello che è adesso dove l'ibrido in sostanza è solo una grossa parte delle vendite di toy e poco +.....l'ibrido di massa comporterebbe enormi problemi di reperimento di quei minerali presenti nelle terre rare , problemi di ordine geologico e geo politicoPierUgoMaria1 ha scritto:Io capisco che si puo' parlare di ibrido, ma solo in teoria generale, perché se se ne parla in concreto, allora salta fuori che in Fca di concreto non é previsto nulla fino alla prossima Giulia 2022, quindi diventa automaticamente un colpo basso.
Io sono dell'idea che l'ibrido sia necessario. Più urgentemente in Usa, dove il diesel non prende piede, e la riduzione delle emissioni passa per questa tecnologia. Ma anche l'europa seguirà a breve: in molti pensano che il diesel sia già ai limiti delle proprie possibilità di sviluppo, e che le future norme sulle emissioni siano sempre più difficili da soddisfare, senza l'aggiunta di tecnologie costose da produrre e da mantenere.
A maggior ragione questo discorso vale per le auto elettriche.