alexmed
0
Maxetto883 ha scritto:Non è leggermente migliore il secondo?alexmed ha scritto:SZ. ha scritto:Sulla 155 furono proposti due twin spark 2.0, ben differenti:
- Il primo era per me il vero bastardo: basamento del Bialbero Alfa e 8 valvole, simile al twin spark 100% Alfa di 1.962cc montato sulla tua 75 e sulla 164 T.S., MA con cubatura a "norma Lampredi"1.995cc.
- Il secondo era il fiat puro: basamento pratola serra 1.970cc, con 16 valvole, e una candela e mezza. Montato anche su 145, 146 e 156.
Basta osservare le foto del vano motore di qualche 155 per distinguere quello con la catena da quello con la cinghia... il bastardello dal trovatello...
![]()
Giusto, confermo ricordi bene.
Ecco i dati delle due motorizzazioni 2.0 TS 8v e 16v montati su 155:
2.0 Twin spark 8v (1992-1997) 4 cilindri in linea 1.995 cm³ 104 kW (141 CV) @6.000 giri/min 186 N·m @4.000 giri/min 0-100km/h 9,3 s vmax 205 km/h
2.0 Twin spark 16v (1995-1997) 4 cilindri in linea 1.970 cm³ 110 kW (150 CV) @6.200 giri/min 186 N·m @2.500 giri/min 0-100km/h 9,0 s vmax 208 km/h
PS Sulla mia Spider ho il TS 16 v versione 155cv e devo dire che è un motore che mi piace sempre.
Sì, ma è anche normale visto che il 16V è più moderno ed è stato progettato partendo dalle norme euro2.